|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22
|
Quote:
Si il prezzo è buono...dovrebbe arrivarmi mercoledi-giovedi(l'ho presa on line), e nel frattempo spero anche io che si aggiusti il tempo.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 23
|
Prime foto!!
Ho scattato le mie prime foto in esterni con la P90! Potete trovarle qui:
http://picasaweb.google.it/damatti/F...eat=directlink Vorrei specificare che le ho caricate esattamente come uscite dalla macchina, sono solo ridimensionate automaticamente da Picasa a 1600x1200 pixel per renderle più "umane" da scaricare e visualizzare sul PC. Alcune sono fatte con il menù scene (quelle dei paesaggi), le macro sono fatte in modalità manuale con priorità di diaframma (variando la profondità di campo per sfocare più o meno lo sfondo rispetto al soggetto principale) e la mia macchina è fotografata in modalità completamente automatica. Ovviamente le ultime due sono fatte con lo zoom al massimo, senza utilizzare il cavaletto ma semplicemente appoggiando la macchina sulla gamba. A quelle in bianco e nero ho aggiunto anche il filtro digitale rosso, per renderle più contrastate. Fatemi sapere le vostre impressioni! Ultima modifica di damatti : 01-05-2009 alle 18:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 23
|
Quote:
Cmq giocando un pò di più con le impostazioni manuali credo si possa fare sicuramente molto meglio (ad esempio lavorando sull'esposizione o regolando a piacimento la gamma cromatica della foto), ma per il momento non essendo un fotografo esperto ma solo un semplice appassionato ed essendo la prima volta in assoluto che scattavo qualche foto con la P90 che non fosse una semplice prova sono davvero molto, molto soddisfatto! Ah! Quasi dimenticavo..... appena inizierai ad usare il display orientabile non riuscirai più a farne a meno! E' solo grazie a quello che per fotografare le margherite non mi sono dovuto sdraiare completamente sull'erba e che sono riuscito a fare delle buone foto con lo zoom al massimo appoggiando semplicemente la macchina su di una gamba! Ti auguro buone foto allora! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 219
|
Questo è un esempio per illustrare la 'potenza' e il dettaglio abbastanza notevoli dello zoom della p90.
Le immagini sono state ridimensionate e credo ma penso rendano bene li'idea. Questa è la luna di ieri sera ripresa al max dello zoom ottico.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 219
|
Quest'altra invece è la stessa luna fotografata al max dello zoom digitale...bello no?
E notevoli anche i dettagli, vero? |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 219
|
Non so com'è che una sia venuta ridimensionata in un modo e l'altra in un altro modo...però credo si capisca la differenza!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 93
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 23
|
Quote:
Nel tuo caso userei uno dei modi scena preimpostati.... oppure il programma "P", che ti consente di variare tutte le impostazioni possibili (come ad esempio il bilanciamento del bianco che è fondamentale in un ambiente chiuso) però sceglie in maniera automatica l'apertura del diaframma ed il tempo di posa per non rischiare di scattare foto sottoesposte o sovraesposte! Tieni conto che cmq premendo il pulsante di scatto a metà sul display puoi vedere in anteprima come sarà il risultato finale e questa funzione è davvero molto comoda! Complimenti infine ad Aliante76! Le foto della luna sono venute bellissime!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 219
|
Grazie...anche se l' istogramma evidenziava un po' di troppa luce nella parte dx, dove è piu' illuminata..
Per caso ti risulta che ci sia modo di visualizzare l' istogramma prima di scattare la foto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 21
|
Quote:
perchè no? ![]() allora la reflex per cosa la usavi? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 23
|
Prova a farti fare una foto da un turista di passaggio o da un amico con una macchina con cui prima di scattare devi regolare l'apertura del diaframma, il tempo di posa, la messa a fuoco con la ghiera dell'obiettivo e la potenza del fascio di luce del flash in rapporto alla distanza del soggetto ed all'apertura del diaframma secondo una tabella riportata sul retro dello stesso!
E' vero che oggi una REFLEX queste cose le può tranquillamente fare tutte in automatico, ma hai mai provato ad andare ad una gita con un borsone a tracolla pieno di obiettivi, filtri e orpelli vari? Io personalmente la usavo per andare a fotografare piante, animali, paesaggi.... che poi sono i miei soggetti preferiti..... ci ho fotografato anche una famosa cometa usando un tempo di posa medio di ben 5 minuti! Ancora oggi è la foto di cui vado più orgoglioso..... ma per un'uscita con gli amici avevo la mia brava macchinetta compatta! |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 23
|
Quote:
Cmq fai prima qualche prova! altrimenti ti conviene affidarti ai modi scena che dovrebbero settare in automatico tutte le impostazioni migliori. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 93
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 21
|
Quote:
boh! sarà che io odio essere fotografata... e quindi non mi pongo quel problema! ![]() Quote:
caspita se ci ho girato! pure col medio formato analogico... e girato aiutando un amico con banco ottico e tutto il necessaire dietro... ![]() la reflex 35mm ne ha fatti di giri... sentieri, trek, scalate, ghiacciai...voli che speri non si rompa... ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 23
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:05.