Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2015, 16:34   #6621
aieie_brazic
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 4
Innanzitutto grazie mille

Ho appena scaricato il 13.0.2, comunque provo a compilarmi la toolchain... se proprio non ci riesco magari ne approfitto per chiedertela

grazie ancora
aieie_brazic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2015, 17:14   #6622
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
avviene anche col dgn2200v1.

sono programmi che dovrebbero aggiornare, anche l'autore di DSLstats sta avendo diversi grattacapi a star dietro a tutte le incompatibilità coi modem più attuali.
Se fossimo su un social network ti darei un Like.
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2015, 18:29   #6623
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
solo ora mi sono accorto che nell'ultimo amod per il 4000, in various amod c'è la opzione "Use the WAN port as LAN port" il cui help dice

"if and only if in "WAN advanced" "WAN Preference" is set to "Auto-Detect" ..."

non è così, il testo corretto doveva essere
"if and only if in "WAN advanced" "WAN Preference" is set to "Must use DSL-WAN"..."

cioé per utilizzare la porta WAN come LAN, in Wan Advanced si deve impostare la WAN come DSL (ovviamente si sta usando la DSL altrimenti la porta wan non si può usare come LAN)
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2015, 20:05   #6624
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
Ciao.

Settando OpenVPN server sul router e la parte client su un pc remoto, è possibile sfruttare la connessione internet del router per navigare sul pc remoto?

OVviamente ben conscio di tutti i limiti di banda data dale nostre connessioni italiane.

Mi trovo in un paese che censura tutto di internet e vorrei usare la connessione di casa in Italia per navigare senza trovarmi schermate di "sito non raggiungibile" se cerco su google "Che Guevara".
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2015, 23:58   #6625
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Ciao.

Settando OpenVPN server sul router e la parte client su un pc remoto, è possibile sfruttare la connessione internet del router per navigare sul pc remoto?

OVviamente ben conscio di tutti i limiti di banda data dale nostre connessioni italiane.

Mi trovo in un paese che censura tutto di internet e vorrei usare la connessione di casa in Italia per navigare senza trovarmi schermate di "sito non raggiungibile" se cerco su google "Che Guevara".
si può fare quasi tutto su amod, non sul 2200V4 perché non ha iptables

quello che chiedi è però non disponibile sull'interfaccia web né lo ho mai provato

devi ovviamente giocare con iptables e le route
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2015, 09:15   #6626
avware
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 663
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
le ultime due versioni di amod sono fatte con una differente toolchain, ovvero gcc, uClibc, kernel tutto basato su soft float

e secondo me le cose vanno moltooooo meglio
Scusa Alf ma non dovrebbe essere il contrario ? Se non ricordo male, hard -> hardware, soft -> emulazione software (più lenta).
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
non ci sono ottimizzazioni di sorta da fare quando si compila la toolchain

inoltre il gcc 3 non ha manco quel paio di opzioni del 34K funzionanti, ovvero dsp e mt non funzionano sul gcc3
Io ho sempre pensato che fosse il produttore stesso del chipset a rilasciare toolchain [aggiornate] in grado di sfruttare in modo ottimale l'hardware.. ecco perché ho sempre trovato inutile ricompilarla se non per fare cross-compile su architetture diverse (es. x86_64). Comunque mi sembra di capire che sai il fatto tuo sulla compilazione sotto linux, spero mi perdonerai qualche entusiasmante OT di tanto in tanto
__________________
Ho concluso positivamente con : SuperISD32, Latvia, guant4namo, Rubberick, animeserie, niciz, lleyton76, van-hallow, Corrado83
avware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2015, 09:31   #6627
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
il 3500 non ha la fpu (nessun router in oggetto qui ha la fpu)

il che vuol dire che le operazioni float o le fai con le liberie cioé soft o le fai con l'emulatore fpu del kernel

se compili hard, compili come se la fpu fosse presente; non essendo presente verrà usato l'emulatore fpu kernel

una ricerca su google facilmente ti porterà a documenti su come l'emulazione kernel sia molto più lenta delle librerie soft

---

in generale è chiaro che in queste cose si usa sempre la toolchain che ti fornisce se te la fornisce il produttore dell'apparecchio; ma vista la velocità a cui vanno i produttori di router, puoi stare certo che la toolchain migliore per il tuo router sarà quella che ti sei costruito tu; il problema nasce dal fatto che ti devi muovere entro certi limiti, visto che non puoi ricompilarti tutto, tante cose sono chiuse e quindi dovrei sempre fare in modo che quelle cose funzionino, per dire i moduli kernel della wifi devono funzionare, per cui potrai modificare il kernel e compilarlo come ti pare ma sempre facendo in modo che la wifi funzioni

PS
se vuoi un riscontro della cosa:

scarica www.netlib.org/benchmark/whetstone.c
compilalo
mips-linux-gcc -o as whetstone.c -lm -msoft-float
mips-linux-gcc -o ah whetstone.c -lm -mhard-float

lanciali sul 3500 come
./as -c 100
./ah -c 100

e vedrai con i tuoi occhi ...

Ultima modifica di alfonsor : 25-01-2015 alle 10:33.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2015, 13:34   #6628
PuNkEtTaRo
Senior Member
 
L'Avatar di PuNkEtTaRo
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 1541
Ciao alfonsor,
sul 3500, un hard disk formattato in ext3 e montato tramite Samba, sembrerebbe non conceda i permessi di scrittura.

Ho provato sia con un client linux che uno windows e, su entrambi, non riesco a scrivere sulla share.

A te succede?

Ti ringrazio
Ciao
__________________
[ punkeroso ] - [ powered by Arch Linux ]
PuNkEtTaRo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2015, 13:44   #6629
NEWHERO
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1041
Salve a tutti
ho dgn3500 mi dite come fare a montare l'immaggine e quale usare facendo conto che lo uso per gaming e rete wireless sopratutto l'ultima......
NEWHERO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2015, 14:21   #6630
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da PuNkEtTaRo Guarda i messaggi
Ciao alfonsor,
sul 3500, un hard disk formattato in ext3 e montato tramite Samba, sembrerebbe non conceda i permessi di scrittura.

Ho provato sia con un client linux che uno windows e, su entrambi, non riesco a scrivere sulla share.

A te succede?

Ti ringrazio
Ciao
prova ad andare su USB/Storage, in Available Network Folders seleziona la partizione ext3, Edit, controlla che Read Access e Write Access siano entrambi a "all - no pass", nel caso cambiali salva restarta la cosa, mettendo Network Connection su disable save quindi Network Connection enable save e vedi se cambia qualcosa
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2015, 14:22   #6631
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da NEWHERO Guarda i messaggi
Salve a tutti
ho dgn3500 mi dite come fare a montare l'immaggine e quale usare facendo conto che lo uso per gaming e rete wireless sopratutto l'ultima......
che immagine devi montare?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2015, 14:44   #6632
NEWHERO
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
che immagine devi montare?
non ti saprei dire quella migliore per le mie esigenze specificate prima la amod per esempio visto che sto sul thread....
NEWHERO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2015, 15:03   #6633
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8940
Piccolo neo, unicamente estetico, in gestione dispositivi Windows (8.1) riconosce il router (dngd4000) come DGN2200V3 amod router (amod 1.0.6).
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2015, 15:03   #6634
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
amod non ha diverse immagini, ce ne è solo una, cioé l'ultimo firmware disponibile, che in questo momento è questo
http://alfie.altervista.org/amod/dow...13.0.3.img.zip

lo flash come faresti con il firmware netgear
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2015, 15:05   #6635
PuNkEtTaRo
Senior Member
 
L'Avatar di PuNkEtTaRo
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 1541
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
prova ad andare su USB/Storage, in Available Network Folders seleziona la partizione ext3, Edit, controlla che Read Access e Write Access siano entrambi a "all - no pass", nel caso cambiali salva restarta la cosa, mettendo Network Connection su disable save quindi Network Connection enable save e vedi se cambia qualcosa
Provato ma le cose non sono cambiate; i permessi erano già settati correttamente.

E' normale che, quando clicco su Edit, la partizione venga riconosciuta come NTFS (nel pop-up)?
__________________
[ punkeroso ] - [ powered by Arch Linux ]
PuNkEtTaRo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2015, 15:09   #6636
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8940
Quote:
Originariamente inviato da PuNkEtTaRo Guarda i messaggi
Provato ma le cose non sono cambiate; i permessi erano già settati correttamente.

E' normale che, quando clicco su Edit, la partizione venga riconosciuta come NTFS (nel pop-up)?
Anch'io uso EXT3 ma sul 4000, in quella finestra lo vede come HFSPLUS.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2015, 15:15   #6637
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
perché per fare montare partizioni differenti da quelle offerte nel firmware netgear devo agire così

in rc del 3500 o rc_apps del 4000 cambio a mano il comando che tenta di montare una partizione rispettivamente ntfs o hfsplus

lo mando ad un comando chiamato mountfs il quale cerca di montare la partizione come ext3, ext4, hfsplus ntfs e via dicendo

se ci riesce, esce con 0, altrimenti esce con 1

quando esce con successo, per dire ha montato con successo una partizione ext3, allora torna al comando rc o rc_apps e questo pensa che la partizione sia stata montata con successo come ntfs o hfsplus
per cui la dichiara di quel tipo; ma è solo una stringa in quella pagina

ohhhhh ma quante ne volete!!! è un miracolo che il tutto funzioni :P

per quanto riguarda il problema di punkettaro, devo indagare qui ho sempre diritti di scrittura, ma appunto devo indagare
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2015, 15:19   #6638
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8940
va benissimo così l'importante è che ci sia ext3, se poi lo vede come qualcos'altro è roba da poco.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2015, 15:22   #6639
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
punkettaro, ho provato da linux e da windows 7 e scrivo tranquillamente su una partizione ext3 del 3500

se metto lettura o scrittura come admin, mi devo loggare come admin, altrimenti non devo fare niente

scusa, ma che versione hai di amod

@wrad, nell'ultima versione online ho corretto la cosa della rate differente, a volte scrivo senza controllare a dovere; poi ho controllato a dovere...
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2015, 15:29   #6640
PuNkEtTaRo
Senior Member
 
L'Avatar di PuNkEtTaRo
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 1541
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
punkettaro, ho provato da linux e da windows 7 e scrivo tranquillamente su una partizione ext3 del 3500

se metto lettura o scrittura come admin, mi devo loggare come admin, altrimenti non devo fare niente

scusa, ma che versione hai di amod
Effettivamente sono ancora con la 13.0.1... provo ad aggiornare e vedo se la situazione migliora...
Rilasci versioni nuove troppo spesso
__________________
[ punkeroso ] - [ powered by Arch Linux ]
PuNkEtTaRo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v