Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2013, 06:59   #2021
dreambox
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 856
Si è detto 2000 volte; quando installi per la prima volta il firmware amod, devi fare il reset totale del router e iniziare la configurazione da zero.
dreambox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2013, 09:42   #2022
kernelfree
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 334
Quote:
Originariamente inviato da bacillo2006 Guarda i messaggi
Nel mio sistema trasmission funziona malissimo, praticamente ho dovuto disabilitarlo, era un continuo riavvio del router, anche se le velocità erano settate basse.
La mia domanda era come usarlo.
Comunque se è così.... Casso.
kernelfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2013, 18:30   #2023
RazerXXX
Senior Member
 
L'Avatar di RazerXXX
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 3075
Vorrei montare questo FW sul mio DGN2200.

Che versione mi consigliate di scaricare? Non sempre l'ultima versione è la migliore
__________________
[CPU][Ryzen 9800x3d][MOBO][MSI B650 TOMAHAWK][RAM][Corsair 2x16gb][GPU][PowerColor 7900 XTX Red Devil][ALI][FOCUS GX-850][MONITOR][ASUS XG27ACDNG][TASTIERA][DZ65RGB][PORTATILE][Macbook Air 15"][FIBRA]
RazerXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2013, 18:41   #2024
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
esiste solo l'ultima versione... le altre non sono scaricabili, l'ultima versione funziona benissimo.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2013, 19:07   #2025
Dr.Speed
Senior Member
 
L'Avatar di Dr.Speed
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Monselice (PD)
Messaggi: 4640
Quote:
Originariamente inviato da RazerXXX Guarda i messaggi
Vorrei montare questo FW sul mio DGN2200.

Che versione mi consigliate di scaricare? Non sempre l'ultima versione è la migliore
Assicurati di avere il SGN2200 Ver.3, questo firmware modificato non funziona nella ver.1
__________________
2500KCorsair H70Asrock EXTREME4 GEN38GB Corsair DDR3 1600MHz CL8Gainward GTX570 GLHSSD Samsung 830 64GBCorsair CX600Centaurion2G500206BW
\_\_\_\_\_DrSpeed_/_/_/_/_/
Dr.Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2013, 11:04   #2026
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Due domande:
ho preso un v3 usato e gli ho caricato sopra amod 1.0.16 (l'ultima).

Ho visto che i grafici dei toni a volte non si caricano erfettamente: nel grafico in alto (quello con l'SNR) le frequenze in upload 4 volte su 5 non si caricano correttamente.. fa così anche a voi?

Tra l'altro, provenendo da un DGN3500 con su firmware Amod ho notato che ci sono alcune lievi differenze... tipo l'assenza del riepilogo della correzione SNR (nel 3500 la forzatura dell' SNR veniva riepilogata nella pagina delle statistiche ADSL, qui no, c'è solo il SNR finale).
E anche alcune opzioni avanzate di ADSL qui non ci sono, così come le indicazioni del chipset DSLAM o la distanza dalla centrale...
Per il resto però il chipset broadcom (il 3500 aveva chipset infineon) mi sembra più stabile, e anche l'SNR è più alto (a parità di banda agganciata).

Infine ho solo notato che se forzo troppo in basso l'SNR (-50 ad sempio) la banda agganciata com9ncia a diminuire...
Cioé fino a -40 continua ad agganciare sempre una banda più elevata fino a 22237kbps... (ho la 20mbit) poi se forzo a -45 aggancia a 22235... tra l'altro con SNR finale peggiore. E' un po' strana come cosa... in teoria il 3500 si comportava diversamente (agganciava sempre al max di portante e al limite alazava l'SNR finale... visto che -50 non erano necessari)...

Boh...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2013, 12:53   #2027
adrianz11
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Città: Palermo
Messaggi: 17
Domanda, come faccio ad abbassare l' snr da telnet che non ci capisco un cavolo, grazie

DGN3500
adrianz11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2013, 12:57   #2028
dreambox
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 856
sul DGN3500, con software amod, una delle meraviglie di Alfonsor e che ha reso possibile la modifica del'SNR dal menu.
dreambox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2013, 13:48   #2029
Stefano Bettega
Member
 
L'Avatar di Stefano Bettega
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Lecco
Messaggi: 40
Non ho ancora installato amod, ma ho caricato l'ultimo firmware ufficiale. Il wireless funziona meglio della versione precedente, che bloccava tutta la parte cablata se si trasferivano troppi dati. Lato ADSL il firmware sembra più instabile, ma va a giorni: a volte sta online per giorni senza problemi, altri tocca riavviare più voltw.
Per riavviare mi collego con lo smartphone alla pagina st_poe.html o qualcosa del genere, clicco disconnetti e poi riconnetti, e funziona senza dover riavviare tutto.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Stefano Bettega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2013, 14:19   #2030
adrianz11
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Città: Palermo
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Vathek Guarda i messaggi
Due domande:
ho preso un v3 usato e gli ho caricato sopra amod 1.0.16 (l'ultima).

Ho visto che i grafici dei toni a volte non si caricano erfettamente: nel grafico in alto (quello con l'SNR) le frequenze in upload 4 volte su 5 non si caricano correttamente.. fa così anche a voi?

Tra l'altro, provenendo da un DGN3500 con su firmware Amod ho notato che ci sono alcune lievi differenze... tipo l'assenza del riepilogo della correzione SNR (nel 3500 la forzatura dell' SNR veniva riepilogata nella pagina delle statistiche ADSL, qui no, c'è solo il SNR finale).
E anche alcune opzioni avanzate di ADSL qui non ci sono, così come le indicazioni del chipset DSLAM o la distanza dalla centrale...
Per il resto però il chipset broadcom (il 3500 aveva chipset infineon) mi sembra più stabile, e anche l'SNR è più alto (a parità di banda agganciata).

Infine ho solo notato che se forzo troppo in basso l'SNR (-50 ad sempio) la banda agganciata com9ncia a diminuire...
Cioé fino a -40 continua ad agganciare sempre una banda più elevata fino a 22237kbps... (ho la 20mbit) poi se forzo a -45 aggancia a 22235... tra l'altro con SNR finale peggiore. E' un po' strana come cosa... in teoria il 3500 si comportava diversamente (agganciava sempre al max di portante e al limite alazava l'SNR finale... visto che -50 non erano necessari)...

Boh...
ho fatto la stessa cosa, mi ha aumentato la banda da 7 a 10 mega ma il ping è salito da 15 a 28, qualcuno che ci sa spiegare il perchè ?
adrianz11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2013, 15:28   #2031
s.stendardo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 14
amod compatibile con dgn2200v4

come da oggetto volevo sapere se esiste un firmware per dgn2200v4
sul sito ufficiale amod si parla solo di versione v3.

grazie mille
s.stendardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2013, 15:31   #2032
adrianz11
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Città: Palermo
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da s.stendardo Guarda i messaggi
come da oggetto volevo sapere se esiste un firmware per dgn2200v4
sul sito ufficiale amod si parla solo di versione v3.

grazie mille
vai al primo post del thread e avrai tutte le tue risposte
adrianz11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2013, 16:04   #2033
s.stendardo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 14
si parla solo di dgn2200v3...quindi ricollegandomi alla mia precedente domanda il firmware amod è disponibile solo fino alla versione hardware v3??
s.stendardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2013, 18:58   #2034
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Ho scoperto che il DGN2200v3 con amod non ha l'abilitazione telnet al boot.

Cioé, ogni volta devo digitare:
http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug
per abilitare il telnet.

Ma non c'è un modo per abilitarlo ad ogni reboot in automatico? Dentro amod c'è lo script da avviare, basterebbe conoscere il comando (da dentro telnet) per abilitare telnet... e farlo eseguire ad ogni reboot del router... impossibile?
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2013, 19:25   #2035
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
il modo c'è... nelle impostazioni di amod è possibile abilitare l'avvio automatico del server telnet.

Quote:
Originariamente inviato da s.stendardo Guarda i messaggi
si parla solo di dgn2200v3...quindi ricollegandomi alla mia precedente domanda il firmware amod è disponibile solo fino alla versione hardware v3??
solo v3
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2013, 19:25   #2036
Dr.Speed
Senior Member
 
L'Avatar di Dr.Speed
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Monselice (PD)
Messaggi: 4640
Quote:
Originariamente inviato da Vathek Guarda i messaggi
Ho scoperto che il DGN2200v3 con amod non ha l'abilitazione telnet al boot.

Cioé, ogni volta devo digitare:
http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug
per abilitare il telnet.

Ma non c'è un modo per abilitarlo ad ogni reboot in automatico? Dentro amod c'è lo script da avviare, basterebbe conoscere il comando (da dentro telnet) per abilitare telnet... e farlo eseguire ad ogni reboot del router... impossibile?
Sul pannello di impostazioni alla voce amod puoi attivarlo al boot
__________________
2500KCorsair H70Asrock EXTREME4 GEN38GB Corsair DDR3 1600MHz CL8Gainward GTX570 GLHSSD Samsung 830 64GBCorsair CX600Centaurion2G500206BW
\_\_\_\_\_DrSpeed_/_/_/_/_/
Dr.Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2013, 07:48   #2037
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Ehm, io uso il 2200v3 in modalità bridge (solo modem e non router), nelle impostazioni vedo solo queste quattro voci:

amod settings
Options

- Use the original status page
- Leave the statistics window opened
- Use a comma as decimal separator
- Do not format numbers

Forse l'opzione è disponibile solo in modalità "modem+router" ??
Però mi sembra una po' un baco... conoscendo il comando da shell per abilitare il server telnet basterebbe aggiungerlo in uno script rc.
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]

Ultima modifica di Vathek : 17-12-2013 alle 11:11.
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2013, 08:14   #2038
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
è proprio per questo probabilmente, devi usarlo come modem/router per farlo.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2013, 11:21   #2039
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
è proprio per questo probabilmente, devi usarlo come modem/router per farlo.
Eh ma è una rottura... non capisco per quale motivo l'interfaccia debba nascondere l'abilitazione del telnet al boot se lo si usa come modem e non router... mah...

In ogni caso ho visto che il comando dovrebbe essere "telnetd"... e forse, se lo aggiungo allo script /config/xxx/amod/rcS.user lo lancia all'avvio...

Mi confermate che è così? O nessuno ci ha mai provato?

EDIT
Controllando nei processi con "ps aux | grep telnet", dopo aver lanciato la pagina web che abilita il telnet, compare il seguente processo:
/usr/sbin/utelnetd -d -l /usr/sbin/login

Se killo quel processo, il telnet non funziona più... quindi sono abbastanza convinto che il comando da aggiungere allo script "rcS.user" sia dunque "/usr/sbin/utelnetd -d -l /usr/sbin/login"
Dico bene?
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]

Ultima modifica di Vathek : 17-12-2013 alle 11:31.
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2013, 11:22   #2040
arabafenice74
Senior Member
 
L'Avatar di arabafenice74
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1391
Raga ma secondo voi è normale che ogni volta che navigo controllando in amod nella sezione "adsl/errors" rilevo sempre errori in crescita a mano a mano che navigo nei siti, a queste voci specifiche:

Cyclic Redundancy Check
Errored Seconds
UnAvailable Seconds

Potreste verificare anche voi dalle vostre tabelle se avete costantemente errori come nel mio caso, così per capire se ho problemi solo io alla rete?

Vi ringrazio di cuore se mi aiutaste a togliermi sto dubbio
arabafenice74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v