Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2012, 19:12   #12081
dmann9999
Senior Member
 
L'Avatar di dmann9999
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da Biancaneve Guarda i messaggi
Ma così non c'è pericolo di creare problemi ?
no, nessun problema, devi solo consentire i programmi nel firewall software, e sapendo le porte necessarie aprirle a mano nel router e/o usare nel router l' universal plug n play che aprirà le porte nel router per te, ma aprire le porte a mano è sempre meglio
devi valutare tu se la cosa è alla tua portata
ciao
__________________
Calma e Amore nel cuore

Ultima modifica di dmann9999 : 04-02-2012 alle 19:22.
dmann9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 19:19   #12082
Tuloide
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da dmann9999 Guarda i messaggi
purtroppo col dgn2200 è così, ognitanto succede ed al riavvio ti trovi tutto a default, firmware originale o mod è la stessa cosa.
col dgn3500 (sempre modded) invece non mi è mai successo
ciao
E' una cosa per me piuttosto scocciante visto che sfortunatamente vivo in una zona un pò sfigata dove spesso và via la corrente. Quindi credo che se questo è un difetto noto, dovrebbe essere elencato insieme agli altri difetti noti come il l'alimentatore rumoroso e il fatto che scaldi, non credi?
Tuloide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 19:30   #12083
dmann9999
Senior Member
 
L'Avatar di dmann9999
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da Tuloide Guarda i messaggi
E' una cosa per me piuttosto scocciante visto che sfortunatamente vivo in una zona un pò sfigata dove spesso và via la corrente. Quindi credo che se questo è un difetto noto, dovrebbe essere elencato insieme agli altri difetti noti come il l'alimentatore rumoroso e il fatto che scaldi, non credi?
si certo bisognerebbe chiedere a Nokia N91 di aggiungerlo nel primo post,
nel thread è stato comunque scritto molte volte da me e da altri.
certo che comunque sapendolo, tieni il file di backup della configurazione disponibile per ogni evenienza, come ho fatto io in ufficio col dgn2200 che uso tutt'ora

Questi motivi (e anche e soprattutto perchè il dgn3500 si comporta meglio col dslam della mia linea di casa) mi hanno fatto passare a casa al dgn3500 che uso ora
ciao
__________________
Calma e Amore nel cuore

Ultima modifica di dmann9999 : 04-02-2012 alle 19:39.
dmann9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 21:44   #12084
ucciopino
Senior Member
 
L'Avatar di ucciopino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Prov. Lecce
Messaggi: 986
Ciao amici ..... ho preso il 2200 e sono dei vostri.
Tutto bene installato e configurato senza problemi.
Volevo solo un consiglio ..... utilizzo il router in una rete wireless mista di tipo G ed N ma sul dispositivo N (scheda interna 4965AGN del portatile acer 5920g) non riesco a connettermi oltre 144 Mbps pur avendo impostato sul ruoter 300 Mb e messo su canale 1 o auto ...... questo anche se ho il solo dispositivo N connesso.
A dire il vero però tengo attivi 2 profili simultaneamente ....... e credo che possa essere questo il problema (ho attivato 2 profili simultanei creandone uno wep con le impostazioni del vecchio router in modo da essere compatibile con tutti i dispositivi di casa e non reinserire i dati di sicurezza da tutti i dispositivi ... )
Avete qualche consiglio per far andare a 300 Mbps la mia 4965AGN con questo router?
Sono costretto ad avere attivo solo un profilo?

Se volessi sfruttare la porta usb per connettervi un HD ed usufruire dei suoi contenuti multimediali (compresi filmati HD) su un televisore di nuova generazione .... come mi dovrei organizzare? Potrei farlo senza avere acceso un PC?

Grazie.

Ultima modifica di ucciopino : 04-02-2012 alle 21:58.
ucciopino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 22:25   #12085
bart6600
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da mentapiperita74 Guarda i messaggi
Il firewall è già attivo, semmai devi creare delle regole per aprire le porte che ti servono...
Non ti so aiutare per infostrada
Il canale ti converrebbe impostarlo per poter scegliere quello piu libero, ma se va alla velocità che ti aspetti con un canale "auto" non sei costretto a impostarlo. Ora sinceramente non ricordo se influisce o meno sulla velocità...



Mah, è difficile dirlo. Potrebbe anche dipendere dall'antivirus o firewall sul pc se ne hai uno. Potresti postare uno screen delle due pagine che si trovano sotto "storage USB", magari si capisce meglio...
grazie per la risposta.
ecco gli screen


inoltre volevo chiedere come capisco che versione del modem ho?
bart6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2012, 08:23   #12086
mentapiperita74
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da ucciopino Guarda i messaggi
...

Se volessi sfruttare la porta usb per connettervi un HD ed usufruire dei suoi contenuti multimediali (compresi filmati HD) su un televisore di nuova generazione .... come mi dovrei organizzare? Potrei farlo senza avere acceso un PC?

Grazie.
Il televisore probabilmente si interfaccerà al router solo tramite standard DLNA. Il router nativamente non supporta tale "protocollo".
Per farlo devi installare un firmware modificato e MODFS

Poi potrai condivider i contenuti del dispositivo collegato alla porta usb senza dover tenere acceso alcun PC, ma tieni anche presente che le prestazioni di condivisione del router non sono eccezionali, per cui, per esempio, all'aggiunta di nuovi contenuti devi lanciare un "rescan" che potrebbe richiedere anche una mezz'oretta, a seconda di quanti dati hai sull'HD.

@Bart6600
Se nella pagina principale del pannello di controllo vedi:
Versione hardware DGN2200
Versione firmware V1.0.0.36_7.0.36
Versione lingua interfaccia grafica: V1.0.0.25

Suppongo tu abbia la prima versione di router.

Per quanto riguarda i dispositivi USB sembra che sia tutto configurato correttamente.
Immagino che anche qui sia a posto...


L'unica cosa che mi viene in mente è che anche la parte USB possa soffrire del bug della lingua italiana. Hai già provato a configurarlo in inglese?
Altrimenti deve esserci qualcosa a livello software. Forse hai anche un firewall software?

Ancora una cosa... ma hai provato ad aggiungere il percorso di rete inserendo direttamente l'indirizzo:"\\readyshare\T_drive" per esempio, cliccando col destro su "Computer" nelle risorse del computer?
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB

Ultima modifica di mentapiperita74 : 05-02-2012 alle 09:04.
mentapiperita74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2012, 08:49   #12087
ucciopino
Senior Member
 
L'Avatar di ucciopino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Prov. Lecce
Messaggi: 986
Ti ringrazio mentapiperita74 ..... sei stato molto esauriente.
ucciopino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2012, 11:40   #12088
Tuloide
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
La questione è se vuoi far fare al router il router, cioè gestione dell'ip pubblico, firewall etc, con il dgn2200 non lo puoi fare perchè il suo punto di accesso ad internet è l'adsl, non ha la porta wan.
Puoi però riutilizzarlo come switch e come access point wifi
Che tu sappia, non posso usare una porta lan ethernet come porta wan nemmeno se il dispositivo esterno che si connette ad internet mi fornisce un ip pubblico statico?
Cosa intendi con "puoi utilizzarlo come access point"? Per accedere via wireless alle sole risorse interne alla lan per caso?
Grazie mille.
Tuloide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2012, 11:57   #12089
bart6600
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da mentapiperita74 Guarda i messaggi
Il televisore probabilmente si interfaccerà al router solo tramite standard DLNA. Il router nativamente non supporta tale "protocollo".
Per farlo devi installare un firmware modificato e MODFS

Poi potrai condivider i contenuti del dispositivo collegato alla porta usb senza dover tenere acceso alcun PC, ma tieni anche presente che le prestazioni di condivisione del router non sono eccezionali, per cui, per esempio, all'aggiunta di nuovi contenuti devi lanciare un "rescan" che potrebbe richiedere anche una mezz'oretta, a seconda di quanti dati hai sull'HD.

@Bart6600
Se nella pagina principale del pannello di controllo vedi:
Versione hardware DGN2200
Versione firmware V1.0.0.36_7.0.36
Versione lingua interfaccia grafica: V1.0.0.25

Suppongo tu abbia la prima versione di router.

Per quanto riguarda i dispositivi USB sembra che sia tutto configurato correttamente.
Immagino che anche qui sia a posto...


L'unica cosa che mi viene in mente è che anche la parte USB possa soffrire del bug della lingua italiana. Hai già provato a configurarlo in inglese?
Altrimenti deve esserci qualcosa a livello software. Forse hai anche un firewall software?

Ancora una cosa... ma hai provato ad aggiungere il percorso di rete inserendo direttamente l'indirizzo:"\\readyshare\T_drive" per esempio, cliccando col destro su "Computer" nelle risorse del computer?
ancora grazie per le risposte.
si i parametri sono della prima versione del modem e si ho spuntato il "si" riguardo al modem.
Dopo provo a far vedere l'hdd a win7 ma per quanto riguarda il poter raggiungere l'hdd da remoto tramite https o ftp? nonostante le impostazioni non riesco ad accedervi...
si devono cambiare le porte?
bart6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2012, 12:34   #12090
mentapiperita74
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1179
Per quanto riguarda accedere da internet, manco io ci sono riuscuto. Ora non ho più la chiavetta con modfs, anche se uso sempre il firmware modificato, comunque se ne è parlato più volte nelle pagine scorse.
Prova ad andare indietro nelle pagine cercando il termine "http" o "remoto" in ogni pagina e dovresti trovare qualche aiuto.... oppure aspetta se il buon gnommo o parnas trovano il tempo di aiutarti.
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB
mentapiperita74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2012, 19:27   #12091
pfornaro
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 4
Ciao a tutti, il mio unico problema con questo router è quello di non poter condividere in rete la mia stampante Samsung ML-1610 Series. Ho letto che per poter farlo devo necessariamente installare il firmware moddato, però non potrei più utilizzare il mio router come modem, una cosa che francamente non posso permettere. Ora vi chiedo se esiste un modo alternativo per poter condividere la mia stampante in rete. Ringrazio in anticipo.
pfornaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2012, 20:24   #12092
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da pfornaro Guarda i messaggi
..... però non potrei più utilizzare il mio router come modem.....
non ho capito il significato della frase quotata.
forse per "firmware moddato" intendevi openwrt, che sui modem con chipset broadcom impedisce l'utilizzo della parte modem per mancanza dei driver.
ma se ti riferisci a modfs (che non è un firmware moddato, ma richiede il firmware moddato per avviarsi), il modem funziona regolarmente e permette l'utilizzo della stampante condivisa (ammesso che modfs la riconosca)
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2012, 21:04   #12093
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13093
Ragazzi io sto diventando scemo. Possiedo 2 wna3100 usb e il router 2200. Ho due pc connessi, uno che fa da server e uno per giocare. Ho avuto sempre problemi di disconnessioni da entrambi, in particolar modo sul server. Ho provato a cambiare canale, porta usb, senza risultato. Forse sul server (WinXp) ho risolto disabilitando il Wireless Zero Configuration e lasciando fare tutto al sofware Neatgear. Sul pc da gioco invece (Win7) da stasera è impossibile restare connesso. Si disconnette dopo 2-3 secondi, e l'unica soluzione è rimuovere e reinserire la pennetta, per poi trovarsi disconnesso dopo altri pochi secondi. Con un vecchia pennette D-link invece apparentemente nessun problema. Come posso risolvere???
Ringrazio anticipatamente le anime pie che mi daranno consigli/istruzioni.

Edit: niente da fare, anche il server continua a disconnettersi.....sono disperato
ri edit: impostando la velocità della rete a 145mbs sembra funzionare bene, ma che cacchio ho comprato a fare dei dispositivi Wifi N se non funzionano alla massima velocità????

__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered

Ultima modifica di Alekos Panagulis : 05-02-2012 alle 21:48.
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2012, 22:20   #12094
dmann9999
Senior Member
 
L'Avatar di dmann9999
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
.
__________________
Calma e Amore nel cuore

Ultima modifica di dmann9999 : 05-02-2012 alle 22:22.
dmann9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2012, 22:31   #12095
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13093
Quote:
Originariamente inviato da dmann9999 Guarda i messaggi
.
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2012, 08:36   #12096
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi

Edit: niente da fare, anche il server continua a disconnettersi.....sono disperato
ri edit: impostando la velocità della rete a 145mbs sembra funzionare bene, ma che cacchio ho comprato a fare dei dispositivi Wifi N se non funzionano alla massima velocità????
Se riesci ad andare a 145 e a 300 no, semplicemente significa che ci sono interferenze in giro ed il router non riesce a funzionare con l'estensione del canale.
Quindi prova a cambiare canale o ad individuare la fonte dei disturbi.
Poi renditi conto che se li usi solo per giocare 54-145-300 non fanno alcuna differenza
Forse dovreste un pò capire cosa significano quelle velocità e a cosa servono, eppure basta leggere qualche pagina precedente
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2012, 08:57   #12097
vincenz0
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 458
Non so come, ma ho perso tutte le impostazioni del router e ho dovuto configurarlo nuovamente da capo. Funziona correttamente però ho problemi con l'id di emule. Ho impostato tutto come prima, aggiungendo i servizi tcp e udp e creando delle regole nel firewall, ma non ne vuole sapere di funzionare.
vincenz0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2012, 09:20   #12098
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5656
Quote:
Originariamente inviato da vincenz0 Guarda i messaggi
Non so come, ma ho perso tutte le impostazioni del router e ho dovuto configurarlo nuovamente da capo. Funziona correttamente però ho problemi con l'id di emule. Ho impostato tutto come prima, aggiungendo i servizi tcp e udp e creando delle regole nel firewall, ma non ne vuole sapere di funzionare.
Hai l'IP del PC con emule statico?
Se no devi riservargli un indirizzo IP e creare le regole per quell'indirizzo, se lasci che il router lo assegni dinamicamente potrebbe collegarsi con un indirizzo IP diverso da quello impostato nelle regole del firewall.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2012, 10:29   #12099
vincenz0
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 458
Ciao Bik, ho impostato un ip statico sul computer dove gira emule. Ho rimesso tutto com'era prima.

Grazie.
vincenz0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2012, 11:28   #12100
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5073
Quote:
Originariamente inviato da vincenz0 Guarda i messaggi
Non so come, ma ho perso tutte le impostazioni del router e ho dovuto configurarlo nuovamente da capo. Funziona correttamente però ho problemi con l'id di emule. Ho impostato tutto come prima, aggiungendo i servizi tcp e udp e creando delle regole nel firewall, ma non ne vuole sapere di funzionare.
Non perdere tempo a configurare manualmente il port forward: basta abilitare il flag "Enable UPnP" nella stessa finestra di eMule dove hai configurato le porte, e l'applicativo si apre da solo le porte TCP/UDP che gli servono.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v