|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11241 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 4753
|
Quote:
Che ci sia un problema sul doppino eppure è venuto un tecnico ha controllato e dpo aver sparato la storia dell'umidità ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11242 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
Auto non è una modulazione reale, ma significa che dici al router di allinearsi in base a certi dati che si scambia col dslam, e seleziona una delle modulazioni adsl2+ adsl2, g.dmt o altre ancora.
alcuni modem (come gli Zyxel diq ualche anno fa con chip adsl TI) su Auto forzano lo stesso g.dmt, mentre sulla mia linea il dgn2220 (ma anche il dg834gv5) si allinea in adsl2+ (perciò forzo adsl2+ fin da prima di avere la 10 mega, perchè in g.dmt aggancerei molto di meno) adsl2+ usa il doppio delle frequenze rispetto a g.dmt, grazie a questo assieme ad altre migliorie dello standard, riesce ad agganciare molto di più, fino a 24 mega, contro gli 8 mega (10 teorici) di g.dmt. nel mio caso con la 7 mega, in adsl2+ arrivavo sempre a portante massima, mentre in g.dmt erano almeno dai 1000 kbps ai 2200 in meno i vantaggi di adsl2+ si attenuano sempre più su linee lunghissime, fino ad agganciare uguale alla g.dmt o anche meno, in caso di altri problemi sulla linea. la reale modulazione agganciata nei netgear, la vedi solo via telnet. oppure un aiuto con la 7 mega, è che se agganci 480 kbps in upload sei in g.dmt, mentre 478-472kbps in adsl2 e adsl2+ (si perdono qualche bps per overhead) adsl info --stats Max: Upstream rate = 976 Kbps, Downstream rate = 11468 Kbps Path: 0, Upstream rate = 972 Kbps, Downstream rate = 11613 Kbps Mode: ADSL2+ in questo momento hai problemi per cui non puoi confrontare le portanti di adesso con quelle di prima. Ultima modifica di strassada : 03-12-2011 alle 23:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11243 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Lucugnano
Messaggi: 52
|
Ciao ragazzi.. in questi giorni è arrivato il 2200 che ho comprato per mio padre. Gli ho detto di sostiture il vecchio Alice WGate con questo, ma ho difficoltà a farlo andare (aiutandolo io da remoto). In pratica accende il router, gli appare Netgear tra le connessioni senza fili, si connette (rete protetta ma non chiede la passw..boh), ma poi non gli va internet e nemmeno 192.168.0.1 ! Gli dice connessione interrotta, o qualcosa del genere (NON il messaggio normale dei siti non raggiungibili perchè disconnessi). Cosa deve fare? La connessione è sempre Alice 20M, e non gli ho fatto fare alcuna procedura automatica (ie, da CD).
Ultima modifica di WarriorXP : 04-12-2011 alle 01:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11244 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17926
|
ragazzi... preso questo router in sostituzione di un linksys wag320... la differenza come potenza di segnale è un abisso... non riesco a capacitarmi... e per adesso, anche la velocità di connessione e la gestione dei vari pc connessi è impeccabile, mentre il linksys era un bradipo... non so cosa dire... il wag 320n mi ha fatto rivalutare l'arcivecchio alice gate2, che volevo sostituire.. e questo qui è un degno sostituto, entry level quanto vi pare, ma x quello che serve a me, dgn 2200 + range extender, e mi copro tutto lo spazio che mi serve in 300n senza problemi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11245 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 31
|
Quote:
Beato te io apenna letto il tuo messaggio o provato a forzare ADLS2+ in remoto visto che sonno al lavoro, e la bestia non risponde piu, saro collegato a un DSLAM che non supporta ADSL2+, cuando arrivo a casa rimetto in auto e pazienza. Grazie comunque di condividere le tue conoscenze. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11246 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cusano Milanino
Messaggi: 1069
|
ciao, io ho la 20 mega di infostrada, ma é possibile impostare questo router in modo che vada al max ad esempio a 4 mega? o mettere cmq un limite ad un apparato collegato...grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11247 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 268
|
info
Scusate se è già stata fatta questa domanda ma non ho letto le oltre 500 pagine. Vorrei sapere se serve per protezione mettere la password anche per connettere un dispositivo tramite wps, grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11248 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 4753
|
Linea ripristinata
![]() Il guasto era esterno! Questi sono i nuovi valori: ![]() Uploaded with ImageShack.us Sono migliorati i valori di attenuazioni(prima in down ero sui 45...) Che dite la 20mega ci sta? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11249 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1022
|
Sulla baya, anche dalla cina, vendono due antenne esterne da sostituire a quelle originali per guadagnare un pò di portata?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11250 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 145
|
programmare router affinchè si spenga/accenda da solo
ultimamente sto riscontrando dei problemi. scaricando con jdownloader e lasciando il pc acceso tutto il giorno, spesso alla sera trovo jd bloccato. mentre la navigazione funziona correttamente, jdownloader è fermo su un tentativo di riconnessione che continua a fallire.
lo script di riconnessione funziona perchè se spengo e riaccendo il router ed effettuo una riconnessione manuale funziona tutto come deve. volevo quindi sapere se fosse possibile programmare il router affinchè si spenga e si riaccenda da solo ad intervalli predeterminati. allego i dati della linea ed un test fatto con speedtest. grazie. Attenuazione linea down 26.0 db up 15,2 db margine rumore 13,1 db 13,6 db ![]() ![]()
__________________
"La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta." |
![]() |
![]() |
![]() |
#11251 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 145
|
Quote:
Qualche giorno fa ho preso un iMac sul quale ho installato jdownloader. quando accendo il vecchio pc, il router immagino si blocchi perchè non permette a due computer di scaricare contemporaneamente. se spengo l'iMac infatti, sul pc ricomincio a scaricare correttamente.
__________________
"La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta." |
![]() |
![]() |
![]() |
#11252 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4
|
veramente un ottimo prodotto, finalmente la linea del "capo" sta su da svariate ore mentre prima con un, seppur buon dlink 2740b, saltava ogni 20 minuti
consigliatissimo su linee adsl un pò ballerine mi mancano un po' i firmware ultra configurabili a cui dlink mi aveva abituato ma con il 2740b era diventata una mission impossible cosa mi piace/ cosa funziona: 1. il firmware si aggiorna dal router stesso, quindi si può fare comodamente anche via wifi 2. regge bene anche linee un po' ballerine, ad es su alice tiene con line attenuation a 55.5 et snr a 7-8 (PPOE-LLC mtu-1492) 3. il dyndns funziona alla perfezione (molto utile) 4. possibilità di regolare la soglia snr (si perde al riavvio con firmware non moddato) 5. il segnale wifi è buono e costante (almeno con l'ultimo firmware) 6. il log via email funge cosa non va: 1. meglio lasciarlo in inglese, la lingua ita presenta degli evidenti bug anche a livello di configurazione 2. non ha lo scheduling wifi com il 2740b 3. impossibile personalizzare alcuni parametri (ad es il dhcp leasing time), al contrario sul 2740b si può impostare praticamente qualsiasi cosa 4. firewall incompleto (per utenze avanzate) 5. qualche problemino su vecchi client con protocollo wpa2 puro combinato con up300 (in 54g + wpa-misto tutto OK) 6. costo altro non mi viene in mente, cmq al momento soddisfatto al 99%, inizialmente ero un po' spaventato giacchè ho avuto pessime esperienze con modelli passati netgear, ma questo se regge sulla lunga distanza è uno dei migliori router attualmente in commercio |
![]() |
![]() |
![]() |
#11253 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 891
|
per il wifi ti basta mettere il firmware moddato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11254 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 937
|
Qualcuno sà dirmi se questo router riesce a gestire due dispositivi con lo stesso mac-adress, e se si come???
__________________
Il mio Blog |
![]() |
![]() |
![]() |
#11255 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 71
|
Qualcuno può darmi dei consigli per migliorare i settaggi del router?
Versione hardware DGN2200 Versione firmware V1.0.0.36_7.0.36 Versione lingua interfaccia grafica: V1.0.0.25 RETE Infostrada 8 Mb/s PPPOE ![]() -Modalità ASDL automatica -WPA2-PSK [AES] -modalità 300Mbps con canale definito. -DNS google ![]() Quale delle due scale di parametri in prima pagina devo consultare l'ADSL CONVENZIONALE - ADSL1 o ADSL2/2+,dipedende dalla modalità ADSL impostata? Ho impostato la modalità ASDL in automatica,forse impostandola in ADSL2+ si raggiungono migliori risultati? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11256 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 65
|
Ho comprato questo router e successivmante la chiavetta wna3100, ho letto le impostazioni sul wifi in prima pagina, ma non riesco a settare il canale, facendo come dite voi ecliccando su applica, esce una pagina bianca con scritto qualcosa e se rientro nelle impostazioni il canale resta settato sempre su automatico. Come mai?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11257 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
Quote:
la linea è ottima, puoi lasciare adsl2+ come modulazione (8000/512 la si aggancia in adsl1, 1 o 2 bps in meno per le altre modulazioni, ma poi non cambia nulla per la banda a disposizione). con quell'SNR, passando alla 20 mega potresti ottenere anche portante massima (20480), col profilo a 6db. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11258 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11259 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 71
|
Quote:
Cosa potrei invece ottenere installando firmware (versione 11.04) e MODFS? Nella mia situazione è consigliabile? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11260 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 323
|
appena acquistato
ciao a tutti,ho sostituito il mio vecchio "d-link dsl g624t" con il netgear dgn2200
pensando di avere un prodotto piu' performante. Problema: io ho win seven e da quando ho installato questo modem/router mi tocca riscrivere sempre il gateway predefinito nelle proprieta' del potocollo tcp/ip, i dns la mask e l'indirizzo ip lo memorizza mentre il gataway predefinito non lo memorizza mai ... Sapete perche?? Altro problema..io ho alice e come banda ho un 2/2.5 mega e con il d-link sfruttava tutta al banda mentre con il netgear non va oltre i 1.9 mega.. Devo impostare qualcosa??? Grazie mille a tutti... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.