|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8181 |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 232
|
questi sono i valori con snr 130%
provider tiscali da un giorno senza disconnessione posso ancora scendere con l'snr?o tiscali se ne puo' accorgere e mi taglia le gambe qualcuno di voi ha avuto un'esperienza del genere??? i pacchetti segnalati in prima pagina del 3d del firmware mod sono quelli aggiornati o ce ne sono altri??? Status: Link up Protocol: ADSL2+ DSLAM Vendor Id: GSPN:0x0010 Downstream Upstream Rate (Kbps): 15026 920 SNR Margin (dB): 8.4 7.5 Attenuation (dB): 37.0 25.4 Power (dBm): 7.5 10.4 Interleaving Depth: 64 4 Bitswap: 19 851 Attainable Rate (Kbps):17424 992 Ultima modifica di eros74 : 30-04-2011 alle 19:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8182 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lecce, Italia
Messaggi: 1240
|
Quote:
Si', esistono degli adattatori N usb. Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...61&postcount=2 Ultima modifica di Diabolik183 : 01-05-2011 alle 12:18. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8183 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5076
|
Quote:
A quel punto, usi il comando "adsl start --snr XX", dove XX è un numero da fare variare tra 1 e 100 (100 è l'aggancio di default). Più abbassi il numero, più abbassi il target del margine di rumore, più si alza la portante. Provi quindi gradualmente a diminuirlo, fino a trovare il valore più basso in cui la linea resta stabile. Ad ogni reboot questa impostazione si resetta, quindi se vuoi rendere tale modalità di aggancio permanente devi installare un firmware di terze parti (modfs) che ti ha indicato Diabolik nel post precedente. Per fare le prove invece va bene anche il firmware originale. Con modfs puoi fare tutto da interfaccia web, quindi non serve l'accesso via telnet, che invece è necessario se usi il firmware di fabbrica. Sembra complesso, ma è più semplice farlo che spiegarlo. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8184 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 393
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8185 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quella del telnet e solo temporaneamente. Ti consiglio comunque di non dare il comando passwd, purtroppo le impostazioni di base del firmware ufficiale sono molto incasinate, il supporto alla gestione degli utenti è praticamente inesistente. Se vuoi cambiare led password di telnet devi cambiare la password dall'interfaccia netgear e riavviare il router.
Edit: se stai parlando del firmware ufficiale, non si può avere il telnet con la password Ultima modifica di cionci : 01-05-2011 alle 09:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8186 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 11
|
Niente ragazzi, sembrva che tutto andasse per il meglio con il firmware postato da cionci! Ho lasciato andare emule tutta la notte. Questa mattina la velocità di download ridotta di 2/3 e led "porta internet" rosso. Ho spento e riacceso il router ed il led è tornato verde. Quale può essere il problema?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8187 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8188 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 11
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8189 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 393
|
Quote:
Poi l'ho cambiato via interfaccia web e tutto è stato fatto correttamente. CIao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8190 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Come ti ho detto il firmware ufficiale è molto confusionario da questo punto di vista. Anzi, ci sono anche grossi errori di implementazione, pensa che ho dovuto anche correggere il file passwd perché ci infilavano uno ritorno carrello in fondo che sballava quindi il login da telnet.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8191 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 929
|
scusate volevo sostituire il mio 834G v5 che non è più supportato e ogni tanto prede la connessione e si riavvia da solo(problema i rossa...)e avevo pensato al 2200 ma leggo che anche questo ha lo stesso problema è vero?ho gia impostato ppoa con tiscali e il problema rimane......passerei anche al 3500 per risolverlo che dite'questa la mia linea:
![]() View at EasyCaptures.com
__________________
TV:SONY 40W4000 PC:DELL 1749 - ACER 1810TZ -TOSHIBA M40-282 ROUTER:NETGEAR DG834 SISTEMA 2.0:CREATIVE GIGAWORKS T20 PS3 40GB-XBOX360 PRO HDMI FALCON TAG:ALLEXFIT TISCALI 20M/1M SOLO DATI MP3:SONY NWZ E436 AURICOLARI:AKG 324p |
![]() |
![]() |
![]() |
#8192 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 209
|
Quote:
Ma quelle che ho aggiunto io sono settate con "allow always", perchè dovrei disabilitarle? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8193 |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 125
|
cambiare canale
Ciao... per aumentare la portante di una connessione alice 7 mega cambiare il canale di trasmissione può essere utile?
ho installato inssider.. mi ha rilevato oltre la mia un'altra connessione wifi.... nella mia dice channel 11+7, l'altra invece channel 1.. mentre come valore rssi la mia è sui dai 52 ai 54-55.. la modalità adsl è su auto.. deve cambiarla in adsl1, adsl2 ecc...? ps:avevo già messo i valori,, per sicurezza li posto ancora.. System Up Time 2 days 08:48:39 Port Status TxPkts RxPkts Collisions Tx B/s Rx B/s Up Time WAN pppoe 949064 1700144 0 348 11517 2 days 08:48:25 LAN1 Link Down -- -- -- -- -- -- LAN2 Link Down -- LAN3 Link Down -- LAN4 Link Down -- WLAN 300M 1710799 958400 0 11713 418 2 days 08:48:14 ADSL Link Downstream Upstream Connection Speed 3616 kbps 480 kbps Line Attenuation 11.0 db 5.0 db Noise Margin 12.8 db 15.0 db grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8194 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5076
|
Se guardi la configurazione del firewall, noterai che la politica di default in uscita è "allow always" su "any service"; quindi, aggiungere delle regole "allow always" su una specifica porta in uscita non serve a niente. Tale regola non farebbe altro che ribadire un'impostazione che è già così per default.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8195 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
Quote:
l'adsl la modifichi dal menu in alto Adsl settings, casella Dsl mode. ma se su Auto ti piglia g.dmt, ben difficilmente ti funzioneranno adsl2 e adsl2+, ma puoi sempre tentare (a me funzionano tutti e tre le modulazioni) Manca l'output power (che leggi solo via telnet o utility che ne fanno uso. o installando modfs. per come usare telnetenable, leggi il primo post) per cui la portante bassa potrebbe essere colpa di un dslam che eroga poca potenza. non ha a che vedere con la portante agganciata, ma controlla anche l'Encapsulation in basic settings, di solito si usano combinazioni con Multiplexing Method come pppoa/vcmux e pppoe/llc, ma potrebbero funzionare (anche solo) altre combinazioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8196 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 209
|
Quote:
ma dmz server con ip del mio pc, dovrebbe comunque migliorare la situazione? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8197 |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 125
|
valori connessione
Ciao grazie per la risposta..
ho pravato a dare il comando telnetenable 192.168.0.1 mio indirzzo mac Gearguy Geardog ma senza risultati.... potete darmi quache dritta? grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8198 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5076
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8199 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 60
|
Ciao ragazzi io attualmente possiedo un DGN2000 vorrei prendere questo DGN2200 per usarlo come repeter del segnale wifi, visto che mi risulta impossibile inviare il segnale in tutte le camere della casa causa parti troppo spesse. Qualcuno di vuoi potrebbe dirmi come si configurano? una guida dettagliata qualcosa del genere.. sono totalmente inesperto, ho visto la funzione repeter nelle configurazioni del mio attuale router DGN2000. Attendo vostre notizie grazie a chiunque possa aiutarmi
![]()
__________________
PC: case Corsair Carbide 300R, scheda madre MSI B85-G43, processore Intel i5 4670, ram 2x4GB DDRIII 1600mhz Corsair Vengeance Pro, alimentatore XFX PRO 650W modulare , scheda video ATI Sapphire HD7950 3GB, scheda audio Integrata 7.1 HD, SSD Crucial MX300 525GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#8200 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
Quote:
se ti serve un repeater puro, prendi un access point o router wireless con modalità universal repeater (che non ha il dgn2200), o funzione comparabile (mettendoci sopra dd-wrt). con questi puoi usare la wpa2 psk aes. ne trovi che costano anche meno di 60€ del dgn2200, vedi i vecchi Linksys e altri modelli d-link o i tp-Link (come il TL-WA901ND viene meno di 50€) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:44.