|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#781 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
Il router per raggiungere i 300Mbit usa due canali ad esempio se imposti il canale 1 saranno utilizzati i canali 1 e 5 Molto probabilmente con l'impostazione auto il router rileva interferenze sul secondo canale e passa automaticamente dalla modalità 300Mbit alla modalità 150Mbit, ma il tuo chip non supporta il wifi N nella maniera corretta,cosa che invece il router fa, e si setta a 65, laddove una chiavetta da 150Mbit aderente allo standard manterrebbe sempre i 150Mbit . Ultima modifica di gnommo : 15-09-2010 alle 11:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#782 | |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 219
|
Quote:
Il modem/router è il Netgear DGN2200 è la lingua impostata in inglese. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#783 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Nel tuo caso dovrebbe essere 8128 o 7600 e qualcosa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#784 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 219
|
Scusa, hai risposto senza quotare: ti riferivi a me?
Se così fosse: 1) da dove hai preso quei numeri; 2) sono dati accettabili oppure dovrei smanettare nel menù del router (in caso servisse a qualcosa). Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#785 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ops, credevo fossi lo stesso utente sopra. No ho risposto KINGAIO.
Ha probabilmente Alice 7 Mega, che appunto ha quei valori di portante ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#786 | |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 219
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2243868&page=3 Grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#787 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 100
|
Quote:
Ecco il link alle specifiche tecniche del chip Realtek RTL8192E http://www.realtek.com.tw/products/p...n=5&ProdID=177. Scusate se ripeto la domanda, ma qualcuno ha effettivamente raggiunto la velocità di connessione di 300 Mbps? E, se si, con quale pc/chiavetta?
__________________
AsRock ION330HT, Sistema Operativo Windows 7 32bit. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#788 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
Quote:
Te lo dico perchè anche io ho una chiavetta con rtl8192u che è lo stesso chip cambia solo l'interfaccia e sta pci-express u sta per usb e anche a me è lo stesso, mi dice 150Mbit da windows. Anche se non ho il dgn2200 ma il dgn3500, il dgn2200 ci arriva a 300Mbit, fidati. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#789 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 638
|
Salve a tutti, sono interessato all'acquisto di questo router, volevo sapere se è possibile utilizzare la porta USB per la trasmissione di dati da una chiavetta (da usare come "memoria aggiuntiva") ad un iPad via Wi-Fi, ad esempio per leggere un ebook o ascoltare un mp3
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#790 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
![]() Puoi accedere alla penna tramite browser web con un indirizzo tipo http://readyshare/shares/ e vedrai il contenuto della penna usb. Se l'ipad supporta la condivisione files di windows allora ci potrai accedere come una cartella condivisa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#791 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 100
|
Quote:
Riporto: "Maximum PHY data rate up to 150Mbps using 20MHz bandwidth, 300Mbps using 40MHz bandwidth" Come faccio a sapere quale frequenza di banda utilizza il router (20 o 40 MHz)? Grazie.
__________________
AsRock ION330HT, Sistema Operativo Windows 7 32bit. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#792 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
![]() Il chip di cui stiamo parlando è sprovvisto del ricetrasmettitore cioè del pezzo che trasmette e riceve. Solitamente per una soluzione a singola banda per il 2,4Ghz al rtl8192e accoppiano il ricetrasmettitore RTL8256 appunto che ha questa limitazione 150Mbit in trasmissione e 300Mbit in ricezione, perchè ha uno schema 1x2 (leggi sotto). Per quando riguarda la banda, 20Mhz o 40Mhz non si tratta di frequenze, ma di larghezza di banda. I canali dello standard wifi G hanno una larghezza di banda di 20Mhz, e cioè per esempio il canale 1 è sulla frequenza 2.412Ghz e si espande per 20Mhz tipo questa immagine: ![]() In una situazione del genere il wifi N raggiunge massimo i 150Mbit se ha uno schema di antenne 2x2 cioè due antenne che ricevono e trasmettono. In uno schema 1x2 (come RTL8256 ) cioè una trasmette e due ricevono raggiunge i 65Mbit in trasmissione e i 150Mbit in ricezione. Lo standard wifi N prevede come caratteristica opzionale la trasmissione con una banda larga 40Mhz invece che 20Mhz e quindi con uno schema 2x2 raggiunge i 300Mbit in ricezione/ trasmissione e con uno schema 1x2 i 150 in trasmissione e 300Mbit in ricezione . Quindi quando tu sul router scegli 300Mbit oppure 150Mbit stai scegliendo se trasmettere a 40Mhz o 20Mhz Ultima modifica di gnommo : 15-09-2010 alle 14:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#793 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 262
|
Ciao a tutti,
avrei bisogno del vostro aiuto! Ho preso il Dgn2200 per sostituire il mio attuale dgn2000. Configurato quasi tutto ma non capisco come fare 2 cose. Primo: devo configurare la visione di 4 ipcam da remoto,prima con il dgn 2000 creavo il sevizio e poi nelle Regole Firewall mettevo le eccezioni indirizzate verso l'ip della cam e tutto funzionava perfettamente.....ora la funzione Servizi e Regole Firwall non ci sono piu' ![]() Secondo: collegamndo una chiavetta usb o hd posso vedere,all'interno della wan, il contenuto anche tramite Ps3 e xbox360???' Se si come??? Grazie a tutti Ciauzzzzzzzzzz
__________________
ACER ASPIRE 5620 -- Intel g33 express -- Intel Core 2 Quad Q6600 / 2.4 GHz -- NVIDIA GeForce 8800 GT -- 4gb Ram ddr2 800mhz -- Monitor Samsung T240HD NEW: MacBook Alluminium 2.4 ghz |
![]() |
![]() |
![]() |
#794 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 100
|
Quote:
Quindi, in pratica, anche in condizioni ideali (senza disturbi) con il router impostato a 300 Mbps, con il mio portatile i 300 Mbps me li sogno... Ho altri due pc in casa che collego in WiFi "N": Un netbook Samsung N130 e un Nettop AsRock ION330 HT (entrambi dotati del chip Atheros AR9285). Anche con questi due dipositivi (secondo Windows 7) non si va oltre i 150 Mbps. Che sia "castrato" anche questo chip? (SI, E' CASTRATO!!!) Ho letto quasi tutto il 3d, e non mi pare che vi sia stata una testimonianza di connessione effettiva a 300 Mbps, anche se onestamente non è un problema connettersi a velocità inferiori. Più che altro è uno scrupolo... Saluti ![]()
__________________
AsRock ION330HT, Sistema Operativo Windows 7 32bit. Ultima modifica di MrDOS : 15-09-2010 alle 14:57. Motivo: Aggiunta nota su chip Atheros AR9285. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#795 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
![]() 300Mbit alla fine è solo un numero, la velocità reale è al massimo 20MB/s. Comunque la tua rtl8192 li aggancia in ricezione i 300Mbit, però se è come la mio fa abbastanza schifo, figurati non ha mai superato i 3MB/s. Invece con un'altra penna con chip ralink sempre con 300MBit in ricezione e 150MBit in trasmissione comunque ci sono arrivato alla velocità di 16MB/s. Quote:
se leggi http://www.atheros.com/pt/AR9285.html vedi che supporta solo i 150Mbit |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#796 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Sono riuscito a ricompilare il firmware dai sorgenti. La cosa non è stata banale, perché c'era qualche errore nel sorgente. Inoltre la ricompilazione è stata completa, non come con i vecchi firmware netgear in cui si trovavano già i pacchetti precompilati. Ho dovuto ricompilare persino il kernel
![]() Non appena mi arriva incrociate le dita per me ![]() ![]() E se vi interessa qualche funzionalità aggiuntiva, leggetivi il thread che ho linkato in firma e chiedete. Anzi, se avete voglia di partecipare allo sviluppo siete i benvenuti (ci serve qualcuno che sviluppi l'interfaccia web). Ultima modifica di cionci : 15-09-2010 alle 15:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#797 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1604
|
Quote:
__________________
Ex nick Gighen_acer_aspire_3023 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#798 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#799 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1604
|
Quote:
![]() p.s con questa ricompilazione del firmware è possibile implementare l'uso delle internet key?
__________________
Ex nick Gighen_acer_aspire_3023 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#800 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:15.