Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2008, 17:51   #461
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da spuci Guarda i messaggi
Perfetto! Temevo che l'alimentazione dalla scheda madre non fosse sufficiente per questa Belva di una nanoxia
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 20:16   #462
marietto1
Member
 
L'Avatar di marietto1
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: bolzano
Messaggi: 150
ciao raga.
ho due nanoxia fx 09
vanno montate sulla scheda madre o sull ali??
come mb ho una asus striker extreme
e ali un raptorx 550.
grazie e scusate. son un novellino
marietto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 21:55   #463
VIKKO VIKKO
Senior Member
 
L'Avatar di VIKKO VIKKO
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mola di Bari (BA)
Messaggi: 2541
Quote:
Originariamente inviato da marietto1 Guarda i messaggi
ciao raga.
ho due nanoxia fx 09
vanno montate sulla scheda madre o sull ali??
come mb ho una asus striker extreme
e ali un raptorx 550.
grazie e scusate. son un novellino
sulla scheda madre, per collegarle all'alimentatore ci vuole un adattatore
VIKKO VIKKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 05:34   #464
marietto1
Member
 
L'Avatar di marietto1
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: bolzano
Messaggi: 150
grazie vikko.
ultima cosa...
devo montere anche un Thermalright HR-03 Plus sulla 8800gts 640.
visto che ho una griglia forellata li monto comunque una ventola sul
Thermalright HR-03 Plus o lo lascio senza??
grazie.
Marietto1
marietto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 06:59   #465
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da marietto1 Guarda i messaggi
grazie vikko.
ultima cosa...
devo montere anche un Thermalright HR-03 Plus sulla 8800gts 640.
visto che ho una griglia forellata li monto comunque una ventola sul
Thermalright HR-03 Plus o lo lascio senza??
grazie.
Marietto1
E' preferibile sempre evitare il passivo sui dissipatori per schede video... trattandosi tra l'altro di una focosa 8800gts 640 MB
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 08:40   #466
efa
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
E' preferibile sempre evitare il passivo sui dissipatori per schede video... trattandosi tra l'altro di una focosa 8800gts 640 MB
Mica vero , dopo aver montato l'Accelero S1 sulla mia 7900GS sono passato da 45 idle 75 full a 36 idle 45 full.

L'Accelero S1 rev.2 è compatibile anche con le ultime schede.

Ammesso che i suoi valori rimanessero stabili, di sicuro non salgono, ci guadagna comunque di udito.

Ed approposito

__________________
CASE: Thermaltake Core P3 TG - PSU: Sharkoon SHP BRC 700W- MOTHERBOARD: MSI -MAG B550 TOMAHAWK -CPU: Ryzen 5 5600 - HEATSINK: Enermax Aquafusion 240 - RAM: Kingston FURY Beast RGB 3200 4x8 GB - GPU: ASUS ROG STRIX GTX 1070 Gaming - MONITOR: AOC C24G1 - KEYBOARD: Logitech G510 - NVME: SSD WD Black SN770 M.2 - Win 11 Pro 64 bit
efa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 08:43   #467
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Si certo, questo è vero... però nel case deve avere un'areazione più che appropriata... aria in costante ricircolo per garantire che comunque il Thermalright, in passivo, non perda in prestazioni...
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 11:34   #468
efa
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Si certo, questo è vero... però nel case deve avere un'areazione più che appropriata... aria in costante ricircolo per garantire che comunque il Thermalright, in passivo, non perda in prestazioni...
E' per questo che ci sono le Nanoxia o le Noctua
__________________
CASE: Thermaltake Core P3 TG - PSU: Sharkoon SHP BRC 700W- MOTHERBOARD: MSI -MAG B550 TOMAHAWK -CPU: Ryzen 5 5600 - HEATSINK: Enermax Aquafusion 240 - RAM: Kingston FURY Beast RGB 3200 4x8 GB - GPU: ASUS ROG STRIX GTX 1070 Gaming - MONITOR: AOC C24G1 - KEYBOARD: Logitech G510 - NVME: SSD WD Black SN770 M.2 - Win 11 Pro 64 bit
efa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 15:00   #469
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da efa Guarda i messaggi
E' per questo che ci sono le Nanoxia o le Noctua
Ah, ecco! Con una buona dose di Nanoxia certo non si rimpiange la dissipazione attiva sul dissy della videocard
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 11:07   #470
EDORAM
Senior Member
 
L'Avatar di EDORAM
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1398
ciao ragazzi sentite ma le nanoxia fx12 2000 messe al 100% danno fastidio? xkè offrono quasi 80cfm e la cosa mi piace...


Poi un'altra cosa se non si collegano al trimmer ma direttamente alla scheda madre a che velocità girano? (questa domanda la faccio per le ventole in generale e non solo per le nanoxia) grazie mille.
__________________
PROCESSORE: I7 9900k@5.3GHz MOBO: ASUS Z390 MAXIMUS XI GENE; RAM: 2X8GB@4500MHZ 16-16-16-32-320 2T, SCHEDA VIDEO:ASUS STRIX OC RTX 3090@2130Mhz/21.0GHz , MONITOR: ASUS ROG SWIFT PG27uq
EDORAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 14:54   #471
ZioFrënk
Senior Member
 
L'Avatar di ZioFrënk
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da EDORAM Guarda i messaggi
ciao ragazzi sentite ma le nanoxia fx12 2000 messe al 100% danno fastidio? xkè offrono quasi 80cfm e la cosa mi piace...


Poi un'altra cosa se non si collegano al trimmer ma direttamente alla scheda madre a che velocità girano? (questa domanda la faccio per le ventole in generale e non solo per le nanoxia) grazie mille.
A regime pieno (2000RPM) si sentono eccome.
Soprattutto se poi ne hai parecchie come il sottoscritto.
Ma downvoltate già a 7v, si sentono poco, a 5v [Come le tengo io, e ho il case a 15cm da dove sono seduto] sono quasi inudibili.
__________________
Codice:
[Vendite] elypepe Ultrastito mar81 DarkSiDe arizz Sinclair63 ingwye Bhairava trokij Entropi@ Syphon pank djgusmy85 aloaa I[r]0n tyul nick-86 [Acquisti] Sakurambo EmaXOC oldfield
ZioFrënk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 15:16   #472
Mi[C]
Senior Member
 
L'Avatar di Mi[C]
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2784
io non so, ma la mia attaccata direttamente ai 3 pin della mobo viaggia di default a 1800...
Mi[C] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 15:44   #473
efa
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da EDORAM Guarda i messaggi
Poi un'altra cosa se non si collegano al trimmer ma direttamente alla scheda madre a che velocità girano? (questa domanda la faccio per le ventole in generale e non solo per le nanoxia) grazie mille.
Visto che mi sembra tu abbia una Asus, guarda il manuale ed individua i connettori fan che funzionano con Q-Fan.
Attaccandoli li direttamente, regoli la velocità tramite Q-Fan.
Attenzione con le altre ventole, se hanno il molex + un solo filo da attaccare alla mobo, non andranno mai, quel filo rileva solo le velocità.
__________________
CASE: Thermaltake Core P3 TG - PSU: Sharkoon SHP BRC 700W- MOTHERBOARD: MSI -MAG B550 TOMAHAWK -CPU: Ryzen 5 5600 - HEATSINK: Enermax Aquafusion 240 - RAM: Kingston FURY Beast RGB 3200 4x8 GB - GPU: ASUS ROG STRIX GTX 1070 Gaming - MONITOR: AOC C24G1 - KEYBOARD: Logitech G510 - NVME: SSD WD Black SN770 M.2 - Win 11 Pro 64 bit

Ultima modifica di efa : 22-02-2008 alle 15:47.
efa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 16:27   #474
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quoto... la mobo può regolare gli rpm delle fan in base alle temperature e se queste sono provviste di cavo (giallo) tachimetrico per la rilevazione dell'attuale velocità
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 17:45   #475
EDORAM
Senior Member
 
L'Avatar di EDORAM
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1398
mannaggia, quindi dite che fanno tanto rumore...

ma a sto punto xkè downvoltarle a 7volt, uno compra le fx12 1250 e le lascia a default cosi producono solo 19db anche se i cfm si riducono da 80 a 68...
__________________
PROCESSORE: I7 9900k@5.3GHz MOBO: ASUS Z390 MAXIMUS XI GENE; RAM: 2X8GB@4500MHZ 16-16-16-32-320 2T, SCHEDA VIDEO:ASUS STRIX OC RTX 3090@2130Mhz/21.0GHz , MONITOR: ASUS ROG SWIFT PG27uq
EDORAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 18:27   #476
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Imho fino a 1600 rpm sono sopportabilissime
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 19:03   #477
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
il rumore è soggettivo, il consiglio migliore è vedere le tue attuali fan che dati dichiarano e su quelle farti un idea di quanti dba vorresti. 19dba per me sono tanti, ma anche 16
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 15:55   #478
ZioFrënk
Senior Member
 
L'Avatar di ZioFrënk
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da Hador Guarda i messaggi
Il rumore è soggettivo, il consiglio migliore è vedere le tue attuali fan che dati dichiarano e su quelle farti un idea di quanti dba vorresti. 19dba per me sono tanti, ma anche 16
Esattamente, sono pienamente daccordo.

Sul rumore concorrono tanti fattori:
- Case
- Distanza del PC
- Orecchio soggettivo
- Componenti
- etc...

Purtoppo le ventole o le provi prima di comprarle [Utopia per me] oppure vai avanti a mezzi-consigli e botte di cul*.

Poi vi ripeto, io ho il case sul mobile, e dista dalle mie orecchie 15-20cm...
Se mi allontano 1-2m sento solo i miei Raptor
__________________
Codice:
[Vendite] elypepe Ultrastito mar81 DarkSiDe arizz Sinclair63 ingwye Bhairava trokij Entropi@ Syphon pank djgusmy85 aloaa I[r]0n tyul nick-86 [Acquisti] Sakurambo EmaXOC oldfield
ZioFrënk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 19:15   #479
LariouS
Member
 
L'Avatar di LariouS
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: AZ
Messaggi: 76
Finalmente ho montato le mie 2 fx-12 2000 comprate prima di natale
Per quanto riguarda i potenziometri dopo le vostre recensioni li ho testati prima di inserirli nel case e funzionavano uno su due...
Dopo aver riparato il quello non funzionante l'ho montati nel case e ha smesso di funzionare l'altro...
A quel punto per non rischiare blocchi in futuro delle ventole l'ho tolti e ho messo quelli forniti con le Noiseblocker che da un paio di anni funzionano perfettamente.
Il problema di quelli della Nanoxia nel mio caso sono i fili di pessima qualità, hanno talmente poco rame che anche se grimpati e saldati bene dalla fabbrica, strutturalmente si rompono con niente.
Per quanto riguarda le ventole niente da dire dal punto qualitativo, estetico e funzionale.
Hanno potenza e portata di tutto rispetto e come tali però si sentono un pò di più delle altre...
Ad esempio un confronto con la Akasa Ultra Quiet Amber Series 120mm entrambe a 5v la FX si sente naturalmente di più.
Il mio consiglio per chi vuole un case equilibrato tra potenza e silenzio è di valutare bene le esigenze di ventilazione minime e verificare che le ventole scelte raggiungano tale limite.
Nel mio caso ho sovrastimato quella del procio (un be-2400 con SI-128SE), consuma talmente poco e ha un dissipatore talmente grande che un spiffero bastava!
Per il case invece la FX-12 2000 è perfetta e considerando che ho rimosso la mascherina di protezione posteriore si sente meno di quella del procio.
Considerazioni finali: 9 per le ventole, S.V. i potenziometri.

Saluti

Ultima modifica di LariouS : 23-02-2008 alle 19:18.
LariouS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 08:52   #480
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da LariouS Guarda i messaggi
Finalmente ho montato le mie 2 fx-12 2000 comprate prima di natale
Per quanto riguarda i potenziometri dopo le vostre recensioni li ho testati prima di inserirli nel case e funzionavano uno su due...
Dopo aver riparato il quello non funzionante l'ho montati nel case e ha smesso di funzionare l'altro...
A quel punto per non rischiare blocchi in futuro delle ventole l'ho tolti e ho messo quelli forniti con le Noiseblocker che da un paio di anni funzionano perfettamente.
Il problema di quelli della Nanoxia nel mio caso sono i fili di pessima qualità, hanno talmente poco rame che anche se grimpati e saldati bene dalla fabbrica, strutturalmente si rompono con niente.
Per quanto riguarda le ventole niente da dire dal punto qualitativo, estetico e funzionale.
Hanno potenza e portata di tutto rispetto e come tali però si sentono un pò di più delle altre...
Ad esempio un confronto con la Akasa Ultra Quiet Amber Series 120mm entrambe a 5v la FX si sente naturalmente di più.
Il mio consiglio per chi vuole un case equilibrato tra potenza e silenzio è di valutare bene le esigenze di ventilazione minime e verificare che le ventole scelte raggiungano tale limite.
Nel mio caso ho sovrastimato quella del procio (un be-2400 con SI-128SE), consuma talmente poco e ha un dissipatore talmente grande che un spiffero bastava!
Per il case invece la FX-12 2000 è perfetta e considerando che ho rimosso la mascherina di protezione posteriore si sente meno di quella del procio.
Considerazioni finali: 9 per le ventole, S.V. i potenziometri.

Saluti
Ancora una volta Nanoxia si dimostra superficiale nella costruzione dei potenziometri...
P.S.: ti aggiungo in prima pagina
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v