Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 19-08-2009, 22:45   #18621
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Download diretto dell'installer completo offline della nuova Live Suite (Movie Maker compreso) in italiano: Download (utile anche se la nuova release di Movie Maker è stata installata in inglese, verrà aggiornata a quella italiana)
Ottimo ...prelevo il setup, visto che è full per il live email e msn, vediamo se la prossima volta che formatto e installo mi crea anche questo problemi vari....ovviamente ringrazio
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
E' tornato Gervi!
E pure con i suoi mille spazi tra una frase e l'altra che tanto amo! Ormai non so come fartelo capire, quasi quasi mi sospendo io sperando nella tua clemenza
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline  
Old 19-08-2009, 22:45   #18622
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
Quote:
Originariamente inviato da @ndrey Guarda i messaggi
Sto dicendo che i tempi di avvio del OS sono praticamente identici tra l'ibernazione e l'avvio normale. Anzi tante volte peggiore con l'ibernazione se hd messo male.
La sospensione invece è un fulmine , accesso è istantaneo.
Ma se c'e la mancanza della corrente perdi i dati non salvati in quella istanza di lavoro. Io ho la batteria attaccata perciò non mi preoccupo..
A me da ibernazione a desktop ci mette si e no 10 secondi, mentre per avviarsi una 15ina - 20 (non mi ricordo ).

Cmq ho scoperto che si può limitare lo spazio per l'ibernazione fino al 50% della ram.

Da un cmd Administrator dovete digitare:

Codice:
powercfg -h -size <percentuale spazio>
Ad esempio se avete 2gb di ram e volete allocare 1gb di spazio per l'ibernazione:

Codice:
powercfg -h -size 50
WarDuck è offline  
Old 19-08-2009, 22:51   #18623
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
A me da ibernazione a desktop ci mette si e no 10 secondi, mentre per avviarsi una 15ina - 20 (non mi ricordo ).

Cmq ho scoperto che si può limitare lo spazio per l'ibernazione fino al 50% della ram.

Da un cmd Administrator dovete digitare:

Codice:
powercfg -h -size <percentuale spazio>
Ad esempio se avete 2gb di ram e volete allocare 1gb di spazio per l'ibernazione:

Codice:
powercfg -h -size 50

Ma che svantaggi ha limitarla?
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline  
Old 19-08-2009, 22:53   #18624
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Sia con Vista, sia con Win7, ho notato tempi molto elevati per il risveglio dall'ibernazione ibrida dopo aver staccato la spina (quindi da hard disk) su diverse macchine, tutte con 4GB di ram.
Con 2GB o meno il problema non si è presentato o comunque è sempre stato meno visibile.
Evidentemente, con quantitativi elevati di memoria il caricamento del file hiber.sys richiede molto tempo.

Personalmente preferisco l'arresto completo, ma è noto che l'ibernazione e la sospensione permettono una migliore gestione del prefetching§; in fin dei conti, un avvio lento non è così rilevante ai fini dell'efficienza del sistema.
Quote:
Originariamente inviato da john18 Guarda i messaggi
Ma che svantaggi ha limitarla?
Il vantaggio potrebbe essere proprio una ripresa più rapida dopo l'ibernazione, visto che il file su disco sarà di dimensioni minori.
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
caspita , non l avevano detto che era stato rilasciato anche in ITA
Qualcuno l'aveva già scritto qui nel thread se non sbaglio, comunque ho provato di persona quello offline ed effettivamente ha sovrascritto la versione inglese che avevo installato inizialmente
ezio è offline  
Old 19-08-2009, 22:59   #18625
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Il vantaggio potrebbe essere proprio una ripresa più rapida dopo l'ibernazione, visto che il file su disco sarà di dimensioni minori.

No io parlavo proprio di svantaggio. Mettiamo caso che quando iberno supero il gb di ram,che succede?
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline  
Old 19-08-2009, 23:06   #18626
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Sia con Vista, sia con Win7, ho notato tempi molto elevati per il risveglio dall'ibernazione ibrida dopo aver staccato la spina (quindi da hard disk) su diverse macchine, tutte con 4GB di ram.
Con 2GB o meno il problema non si è presentato o comunque è sempre stato meno visibile.
Evidentemente, con quantitativi elevati di memoria il caricamento del file hiber.sys richiede molto tempo.

Personalmente preferisco l'arresto completo, ma è noto che l'ibernazione e la sospensione permettono una migliore gestione del prefetching§; in fin dei conti, un avvio lento non è così rilevante ai fini dell'efficienza del sistema.

Il vantaggio potrebbe essere proprio una ripresa più rapida dopo l'ibernazione, visto che il file su disco sarà di dimensioni minori.
Infatti o spengo del tutto o lo metto standby, a secondo..

@ John

si dall'ibernazione (nel mio caso e di tanti altri) è lento
@ndrey è offline  
Old 19-08-2009, 23:06   #18627
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
caspita , non l avevano detto che era stato rilasciato anche in ITA

PS. Link ai video you tube
Ma che tu sappia, è più "potente" come funzionalità questa nuova versione o quella integrata nella rtm di seven?
conan_75 è offline  
Old 19-08-2009, 23:11   #18628
Robermix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1501
A me l'ibernazione non funziona proprio.

Faccio, fa tutto normalmente, ma alla fine, quado si dovrebbe spegnere, si riavvia e ricarica tutto.


Non so di preciso quale sia la colpa, soprattutto se è di una periferica poi, so solo che la stessa cosa succede sul PC di mio fratello, configurazione simile.

(Io: P4 3.40 HT, MB Asrock, 2GB DDR1, HD SATA + ATA, LAN Integrata, Nvidia 9800GT, Creative SB Live! 5.1. / --- /
Lui: P4 3.00 HT, MB Asrock dual socket (478+775, di quelle vecchie combo), 1.5GB DDR1, HD SATA + ATA, LAN Inegrata, Nvidia 7300GT, Creative SB Live! 5.1)



Sapreste aiutarmi a scovare il problema ? Entrambi i OS sono RC1 pubblica (7100)

Grazie.
Robermix è offline  
Old 19-08-2009, 23:13   #18629
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da @ndrey Guarda i messaggi
Infatti o spengo del tutto o lo metto standby, a secondo..

@ John

si dall'ibernazione (nel mio caso e di tanti altri) è lento


Uhm questa volta mi sa che c'hai ragione...Cioè con 2gb di ram è molto rapida,con 4 o più forse ci vuole più tempo a caricare i dati.

Però i 4gb mica vengono riempiti tutti...Nemmeno i due.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline  
Old 19-08-2009, 23:18   #18630
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da john18 Guarda i messaggi
Uhm questa volta mi sa che c'hai ragione...Cioè con 2gb di ram è molto rapida,con 4 o più forse ci vuole più tempo a caricare i dati.

Però i 4gb mica vengono riempiti tutti...Nemmeno i due.
ah non ho idea come funge, visto che era lenta la cosa ho lasciato perdere
@ndrey è offline  
Old 19-08-2009, 23:23   #18631
The Gold Bug
Senior Member
 
L'Avatar di The Gold Bug
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Barletta
Messaggi: 723
Scusate ma dove sta sta ibermazione? qualcuno potrebeb spiegare bene sta storia, io a default nel menu start c'ho riavvia spegni e sospendi, se scelgo quest'ultima il pc sembra spegnersi e si riavvia in pochi secondi dopo aver pigiato il tasto accensione, è questa l'ibernazione?
__________________
PC FISSO : Assemblato con pezzi raccattati qua e la Q6600+Sapphire 7750+2Gb RAM Monitor : 27" IPS HTPC : Asrock ION330 + LG 42PQ1000 Smartphone : HP Pre 3 8Gb Tablet : HP Touchpad Webos/Android 4.0.4
The Gold Bug è offline  
Old 19-08-2009, 23:28   #18632
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Ma che tu sappia, è più "potente" come funzionalità questa nuova versione o quella integrata nella rtm di seven?
La nuova versione e la relativa interfaccia Ribbon (come su Office) mi sembra, a primo impatto, migliore della precedente.
Sono da testare stabilità e versatilità con i vari formati video/audio.
Quote:
Originariamente inviato da Robermix Guarda i messaggi
A me l'ibernazione non funziona proprio.
Faccio, fa tutto normalmente, ma alla fine, quado si dovrebbe spegnere, si riavvia e ricarica tutto.
Non so di preciso quale sia la colpa, soprattutto se è di una periferica poi, so solo che la stessa cosa succede sul PC di mio fratello, configurazione simile.
(Io: P4 3.40 HT, MB Asrock, 2GB DDR1, HD SATA + ATA, LAN Integrata, Nvidia 9800GT, Creative SB Live! 5.1. / --- /
Lui: P4 3.00 HT, MB Asrock dual socket (478+775, di quelle vecchie combo), 1.5GB DDR1, HD SATA + ATA, LAN Inegrata, Nvidia 7300GT, Creative SB Live! 5.1)
Sapreste aiutarmi a scovare il problema ? Entrambi i OS sono RC1 pubblica (7100)
Grazie.
Aggiorna il bios della scheda madre e controlla gli stati di sospensione disponibili (S3/S4).

Comunque 7 mette a disposizione un ottimo strumento per individuare la causa di questi problemi, in prima pagina c'è un link in merito (post n.7):
Ottenere un report dettagliato del power management
Quote:
Originariamente inviato da john18 Guarda i messaggi
No io parlavo proprio di svantaggio. Mettiamo caso che quando iberno supero il gb di ram,che succede?
Quote:
Originariamente inviato da john18 Guarda i messaggi
Però i 4gb mica vengono riempiti tutti...Nemmeno i due.
Il file di ibernazione ha dimensione standard pari alla quantità di ram installata sul sistema, lo spazio vuoto viene preallocato comunque

Sull'altra domanda, tieni presente che la dimensione impostabile è espressa in percentuale, e non può essere inferiore a 50 (50%, cioè la metà della ram totale). Probabilmente vengono copiati in ram (e disco, se si parla di sospensione ibrida) tutti i processi di sistema e, nello spazio che avanza, applicazioni e driver (ciò che resterebbe escluso verrebbe caricato normalmente da hard disk). Però è una supposizione mia, sarebbe interessante avere dettagli...
Quote:
Originariamente inviato da The Gold Bug Guarda i messaggi
Scusate ma dove sta sta ibermazione? qualcuno potrebeb spiegare bene sta storia, io a default nel menu start c'ho riavvia spegni e sospendi, se scelgo quest'ultima il pc sembra spegnersi e si riavvia in pochi secondi dopo aver pigiato il tasto accensione, è questa l'ibernazione?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=18316 (ultimo quote)
Per completezza, questa è la voce:

Ultima modifica di ezio : 19-08-2009 alle 23:33.
ezio è offline  
Old 19-08-2009, 23:30   #18633
RuKa
Senior Member
 
L'Avatar di RuKa
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Farra di Soligo
Messaggi: 965
Quote:
Originariamente inviato da The Gold Bug Guarda i messaggi
Scusate ma dove sta sta ibermazione? qualcuno potrebeb spiegare bene sta storia, io a default nel menu start c'ho riavvia spegni e sospendi, se scelgo quest'ultima il pc sembra spegnersi e si riavvia in pochi secondi dopo aver pigiato il tasto accensione, è questa l'ibernazione?
Se l'ibernazione risulta attiva devi avere la voce ibernazione nel menu.
Nel caso in cui sia attiva al sospensione ibrida non trovi più ibernazione ma "Sleep" (ho il sistema in inglese e non mi ricordo qual è la controparte in italiano).
Nel caso in cui non sia attiva nessuna delle 2,per fare la prova ti basta disattivarla e vedere se si libera spazio dall'hd (powercfg /hibernate off).

Nel mio caso come hanno già scritto prima la ho disabilitata perchè non ho riscontrato nessuna differenza nei tempi di avvio con il pc spento normalmente (nel mio caso però ho 8gb)
RuKa è offline  
Old 19-08-2009, 23:31   #18634
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Quote:
Originariamente inviato da RuKa Guarda i messaggi
Nel caso in cui sia attiva al sospensione ibrida non trovi più ibernazione ma "Sleep" (ho il sistema in inglese e non mi ricordo qual è la controparte in italiano).
"Sospendi"
ezio è offline  
Old 19-08-2009, 23:33   #18635
RuKa
Senior Member
 
L'Avatar di RuKa
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Farra di Soligo
Messaggi: 965
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
"Sospendi"
Ecco! Mi pareva che "Dormi" suonasse un po male come traduzione
RuKa è offline  
Old 19-08-2009, 23:44   #18636
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Io il pc di solito o lo spengo o, se prevedo di riutilizzarlo entro 2h lo mando in sospensione.

Il contro della sospensione è che le ram vengono tenute in tensione, con tutti i dati al loro interno, quindi c'è un consumo effettivo del sistema (anche se quasi irrilevante). Il pro invece è che il sistema è attivo immediatamente semplicemente sollevando lo schermo del laptop si può accedere senza aspettare un secondo alla schermata di logon.

L'ibernazione dalla sua non consuma niente dato che i dati presenti in ram vengono scritti e salvati direttamente su hd (questo è un'evidente svantaggio dato che su macchine con un quantitativo di ram importante potrebbe risultare in un rallentamento visibile).

Quindi, questa volta, devo concordare con @ndrey, anche perchè sinceramente non so quanto impieghi l'ibernazione a riproporre il sistema usabile ma aspettare tra i 36770ms e i 41172ms per l'avvio da arresto completo non mi sembra eccessivo (tenendo conto che il mio hard disk è davvero lento, anche per essere un 5400rpm).

Magari john è solo un problema di termini, in XP le due cose erano invertite.

EDIT: @ndrey a titolo di cronaca la tua 32bit in quanto si avvia mediamente? Se vai nella classificazione del pc e poi in strumenti avanzati e poi visualizza dettagli sulle prestazioni nel registro eventi trovi tutti i tempi in ms.

Ultima modifica di nitroin : 19-08-2009 alle 23:50.
nitroin è offline  
Old 19-08-2009, 23:47   #18637
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Ma che tu sappia, è più "potente" come funzionalità questa nuova versione o quella integrata nella rtm di seven?
Non c'è più movie maker in 7... Movie maker classico è morto con vista
acitre è offline  
Old 19-08-2009, 23:48   #18638
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Windows Update però non me lo aggiorna a me.
Probabilmente non hanno ancora aggiornato WU. Disinstalla tutto e vai di nuova installazione dai, fai prima
acitre è offline  
Old 19-08-2009, 23:51   #18639
Robermix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1501
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Aggiorna il bios della scheda madre e controlla gli stati di sospensione disponibili (S3/S4).

Comunque 7 mette a disposizione un ottimo strumento per individuare la causa di questi problemi, in prima pagina c'è un link in merito (post n.7):
Ottenere un report dettagliato del power management

Come sempre gentilissimo e preciso, thx.


Ho eseguito ed è saltato fuori che il Bios non supporta lo stato S3.
L'S3 non dovrebbe essere il classico Standby ?

Su XP comunque mi ha sempre funzionato sia lo Standby che l'Ibernazione. (chiamata in XP "Sospendi")
Robermix è offline  
Old 20-08-2009, 00:03   #18640
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da @ndrey Guarda i messaggi
Ti sto dicendo che Sistema Operativo di Microsoft Windows Vista/7 a 64bit è piu pesante del 32bit. PUNTO
Con il mio discorso non centra niente che tua hai un processore a 64bit, parlo di pesantezza del OS.
PS. athlon64 3000+ con 1gb (o quanti sono) di ram ti gira già a caxxo XP e ora vai a consigliare Vista/7 a 64bit?! Ma per favore..
il 64bit è leggermente più pesante del 32.. solamente perchè hai il doppio sistema di librerie.. non so se hai notato che la 64bit occupa parecchi giga in più rispetto alla 32.. e non è che puoi richiamare librerie a 64bit ed "emularle" sul 32..

in ram, una libreria stupida deve avere entrambe le varianti se ogni singolo programma ne carica la stessa con il bittaggio diverso..

guarda che un programma in 64bit è solo un ricompilato del 32bit eh.. non è che devi cambiare completamente il linguaggio di programmazione, o le stringhe in se di programmazione, basta prendere la versione 32bit e compilarla in 64bit.. ovviamente modificando determinati valori..

il processore ha librerie a 64 e 32bit.. a lui, dargli in pasto una parola di 32 o una di 64, non gli cambia una cippa..
c'è un consumo leggermente maggiore sulla ram.. ma poi non è neanche vero..
ogni tanto cambio, passo da seven 32 a seven 64.. ho 1 giga di ram su un athlon 64 3200+ @ 2,450 ghz.. e sinceramente, non sento poi sto gran swap di differenza tra la 32 e la 64..

l'unica cosa che ti posso dire.. con un sistema che chiama il 64bit, devi inserircelo.. ma in uno che chiama il 32, al giorno d'oggi, non vale la pena installare la versione a 64bit solamente per avere leggere sicurezze in più, e poi rimani fregato perchè lavori solo in emulazione 32.. avendo solo programmi a 32..

__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!
Ibanez86 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v