|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1341 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
Quote:
![]() ..che poi riesci a leggermi nel pensiero.. questo è un altro discorso ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1342 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
|
Quote:
Quote:
Ora non mettiamo in giro altre leggende metropolitane che bastano quelle sui pulitori e su vista stesso. Il defrag di vista e quello di seven sono basilari ma ci sono software professionali che fanno il loro lavoro in maniera più efficiente.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
|
||
![]() |
![]() |
#1343 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
|
![]() |
![]() |
#1344 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
|
Ma perchè io che leggenda metropolitana avrei messo? Almeno cerca di argomentare,perchè così mi sa di presa in giro. ![]()
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
Ultima modifica di john18 : 08-03-2009 alle 22:12. |
![]() |
![]() |
#1345 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Rapture
Messaggi: 4996
|
stambeccuccio comunque è vero che stai tirando fuori parecchie leggende metropolitane,tra cui che solo internet explorer si integra bene con 7,che se non usi quello prendi virus,e ora che il defrag di vista è il migliore,e se non usi quello fai solo danni ( a mio parere il defrag di vista è un altra porcata che rallenta il pc di brutto anche con 4 gb di ram )
![]()
__________________
Ho trattato positivamente con: Pippowsky,Leleerre,Compulsion,miura77,Artik73,velo512,RohanKish,Dono89,rompat,Mobius1,Genghiz_Khan |
![]() |
![]() |
#1346 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15550
|
Quote:
![]() Cmq ragazzi siamo ampiamente off-topic... lasciamo perdere tutti questi discorsi più adatti a thread specifici (per altro già aperti in passato)... non voglio io per primo scatenare polemiche off-topic quindi glisserò semplicemente...
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 08-03-2009 alle 22:17. |
|
![]() |
![]() |
#1347 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
|
Quote:
Attenderò il supporto a IE8 da parte di IE7Pro. Quote:
Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
#1348 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
|
Quote:
Ma così non si parla più di nulla per paura di scatenare flame...Stiamo parlando del deframmentatore di seven in rapporto agli altri deframmentatori. Più IT di così... Comunque dicevo ci sono software professionali che non hanno solo opzioni in più ma delle routine più "approfondite" in grado di offrire risultati sicuramente migliori del defrag di base che comunque offre prestazioni basilari. Lo stesso jkdefrag addirittura è superiore a molti programmi a pagamento.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
|
|
![]() |
![]() |
#1349 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
|
Quote:
Il defender fa cagare,infatti ho messo un programma di supporto,anche se non ha la protezione in realtime. Poi io di virus non ne prende mai se non qualche spyware prontamente rimosso.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
|
|
![]() |
![]() |
#1350 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Io nei miei S.O. disabilito sia defender che deframmentazione.
Preferisco software di terze parti, sopratutto per la deframmentazione, che oltre al riordino dei frammenti procedano ad una disposizione ottimale dei file in base alla frequenza d'uso. Al posto del defender...non uso nulla: il mio antivirus naturale sta nell'uso che faccio del pc ![]() |
![]() |
![]() |
#1351 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15550
|
Quote:
Quote:
Per questo dico che il risultato finale è l'unico che conta in realtà: avere la partizione non eccessivamente deframmentata nel tempo (di più non si può: l'obbiettivo è semplice e univoco). Per questo motivo io trovo un po' inutile farcire il sistema di 10 programmi diversi per fare le solite cose che già hanno una soluzione.... Se vedo a distanza di tanto tempo che anche l'approccio nuovo funziona beh, funziona, stop e fine dei dubbi. Poi chiaramente i gusti sono gusti e in questo caso specifico se uno cerca ad es. anche un deframmentatore che sia veloce a comando (quello di Vista e Win7 è pensato invece per lavorare in bg a bassa priorità come fosse un servizio e non è veloce se usato "a comando") può certo ricorrere ai soliti programmi famosi...
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 08-03-2009 alle 22:51. |
||
![]() |
![]() |
#1352 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15550
|
Su Vista la disposizione ottimale su HD dei file più usati però perde di "essenzialità" per il fatto che esistono già servizi per accelerare l'accesso delle applicazioni più utilizzate in base a statistiche dettagliate (ReadyBoot e Ottimizzazione avvio)... e su Win 7 la cosa è stata ulteriormente evoluta.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#1353 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
|
Quote:
Direi che faresti bene a documentarti... ![]()
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
|
|
![]() |
![]() |
#1354 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
|
![]() |
![]() |
#1355 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15550
|
Io lo dico a te su quello che già fanno i servizi e le funzionalità di Vista/7
![]() E ribadisco "non esistono routine più approfondite per il defrag" perché non lavorano a basso livello sul FS, ma semmai opzioni extra (= più scelta) nelle applicazioni di terze parti... Comunque sia l'obiettivo "deframmentare" l'HD già lo fanno Vista e 7 quindi non trovo giusto dire in giro che fa schifo o "è meno approfondito" perché non è vero. È vero però che programmi esterni hanno opzioni in più... come succede sempre...
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 08-03-2009 alle 23:38. |
![]() |
![]() |
#1356 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
|
Per una volta, onore al merito. Ho cannato.
Mi avevano tratto in inganno delle notizie riguardo a Far Cry, secondo le quali alcuni aspetti del gioco DX 10.1 sarebbero stati sfruttati anche sulle schede nVidia. Tuttavia, non avevo considerato il fatto che fosse dovuto ad una implementazione proprietaria di nVidia di quella tecnologia. Da http://www.bit-tech.net/news/hardwar...in-far-cry-2/1 Quote:
Detto questo, l'OT delle schede video si può chiudere. |
|
![]() |
![]() |
#1357 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
|
Quote:
Si ma non è che devi ripetere sempre la stessa frase,detta da me...Il termine routine era un modo per dare un'idea. Spiegami che significa avere opzioni in più? E' chiaro che quello in più non serve per fare il caffè ma da dei vantaggi maggiori rispetto ad un software base,perchè è di questo che stiamo parlando. Poi se vuoi metterli allo stesso livello,direi che non è propriamente fattibile. Se non mi sbaglio è una versione castrata di diskeeper,ma devo documentarmi meglio in proposito.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
|
|
![]() |
![]() |
#1358 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
|
Quote:
Diskeeper fino ad alcune versioni fa utilizzava MMC come interfaccia grafica, dunque probabile l'inclusione fosse anche abbastanza facile, oltre che economica. Da Vista in poi non sono più basati su Diskeeper, ma sono defrag fatti "in casa", cioé dal team di Windows, precisamente dalla sezione Core File Services. |
|
![]() |
![]() |
#1359 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15550
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Vedi... la deframmentazione è questione di statistica. Come tale quindi dipende da un sacco di fattori se l'accesso al disco è veramente più "veloce" e non solo da un numerino scritto alla fine di un'operazione, che copre solo un aspetto. Dipende dal tipo di HD, dall'accesso che ha (NCQ), dall'uso e da cosa utilizza in prevalenza l'utente etc. In MS ovviamente non hanno inserito tanta scelta tenendo conto dell'esigenza del singolo ma hanno fatto più una collezione di statistiche di utilizzo e comportamento "medio" degli utenti, andando infine a implementare la soluzione più generalmente applicabile. In breve: hanno opzioni in più per esigenze particolari, nessuno qui ha mai detto il contrario mi pare. Il fatto però è che anche impostare ad esempio come diceva conan75 un'organizzazione in base ai file più utilizzati (che tu giudicheresti "un vantaggio maggiore"), in virtù delle altre funzionalità del sistema che già si occupano di rendere prima disponibile all'utente i file più usati, perde di efficacia.... Per concludere il concetto: questi programmi non fanno affatto miracoli come molti creduloni immaginano per cui basta denigrare per forza ciò che viene già fornito a sistema, che funziona! ![]() Quote:
Accetto un discorso di opzioni in più e maggior configurabilità ma non che quelli di default a sistema siano non funzionali per lo scopo che si prefiggono come sembra trapelare da certi discorsi... I fatti sono che dopo 2 anni di NON utilizzo di programmi esterni o forzature manuali di defrag le partizioni cmq risultano non frammentate da causare lentezza nel caricamento. Mantengono la promessa e a me basta questo per decidere di non installare roba extra, altri invece vogliono anche i bells & whistles... liberissimi di farlo, l'ho detto anche prima. Quote:
-oggi- Mi sa che mi ricordavo anch'io male, non era Diskeeper....
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 09-03-2009 alle 08:57. |
|||||
![]() |
![]() |
#1360 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Quote:
Per questo io suggerisco di lasciare un solo software a gestire la deframmentazione. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:23.