Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 08-03-2009, 21:56   #1341
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Quote:
Originariamente inviato da Aenil Guarda i messaggi
hai ragione sul fatto che molti software non hanno in considerazione 7.. ma da qui a venirmi a dire che TuneUP e ccleaner siano cattivi soft. ce ne vuole /OT
scusami la replica.. infatti non mi sono permesso di scrivere che "..sono cattivi soft." NON E' SCRITTO.
..che poi riesci a leggermi nel pensiero.. questo è un altro discorso
stambeccuccio è offline  
Old 08-03-2009, 21:59   #1342
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Il defrag di Vista è stato riscritto e migliorato anche in prestazioni... il fatto è che è anche cambiato l'approccio da Vista in poi... Ora la filosofia è: dimenticatene.
Il defrag è ora concepito come un "servizio" che agisce in background saltuariamente per garantire che l'NTFS non si deframmenti. Fino a XP invece il concetto era di programma esterno che su comando ricompatti il FS.
Ti assicuro che il nuovo approccio funziona benissimo: ho l'altro portatile con Vista da marzo 2007 e non ho MAI effettuato un defrag manuale lasciando fare tutto a Vista. Il risultato è che se vado a vedere la percentuale di deframmentazione risulta sotto il 10% o giù di lì... dimostrazione che va benissimo così e non è il caso di starci neanche più a pensare.
Quote:
Originariamente inviato da stambeccuccio Guarda i messaggi
non è una esperienza diretta, ma chi l'ha provato mi ha detto letteralmente: "soldi buttati via".. lascia perdere che è meglio, apportano anche problemi.
I defrag a pagamento o cd professionali non ne uso, ho solo provato quelli free, per il semplice motivo che i sistema è concepito per essere autonomo in questo, ha una sua logica e non vi è bisogno di software di terze parti.
Poi giustamente ognuno spende i soldi come meglio crede, se ritiene di trarre benefici.



Ora non mettiamo in giro altre leggende metropolitane che bastano quelle sui pulitori e su vista stesso.


Il defrag di vista e quello di seven sono basilari ma ci sono software professionali che fanno il loro lavoro in maniera più efficiente.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline  
Old 08-03-2009, 22:00   #1343
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Quote:
Originariamente inviato da john18 Guarda i messaggi
Ora non mettiamo in giro altre leggende metropolitane che bastano quelle sui pulitori e su vista stesso.
Il defrag di vista e quello di seven sono basilari ma ci sono software professionali che fanno il loro lavoro in maniera più efficiente.
*
stambeccuccio è offline  
Old 08-03-2009, 22:08   #1344
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da stambeccuccio Guarda i messaggi
*


Ma perchè io che leggenda metropolitana avrei messo? Almeno cerca di argomentare,perchè così mi sa di presa in giro.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.

Ultima modifica di john18 : 08-03-2009 alle 22:12.
john18 è offline  
Old 08-03-2009, 22:11   #1345
Children of Bodom
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Rapture
Messaggi: 4996
Quote:
Originariamente inviato da stambeccuccio Guarda i messaggi
*
stambeccuccio comunque è vero che stai tirando fuori parecchie leggende metropolitane,tra cui che solo internet explorer si integra bene con 7,che se non usi quello prendi virus,e ora che il defrag di vista è il migliore,e se non usi quello fai solo danni ( a mio parere il defrag di vista è un altra porcata che rallenta il pc di brutto anche con 4 gb di ram ) e parlo per esperienza diretta
__________________
Ho trattato positivamente con: Pippowsky,Leleerre,Compulsion,miura77,Artik73,velo512,RohanKish,Dono89,rompat,Mobius1,Genghiz_Khan
Children of Bodom è offline  
Old 08-03-2009, 22:13   #1346
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15550
Quote:
Originariamente inviato da john18 Guarda i messaggi
Ora non mettiamo in giro altre leggende metropolitane che bastano quelle sui pulitori e su vista stesso.


Il defrag di vista e quello di seven sono basilari ma ci sono software professionali che fanno il loro lavoro in maniera più efficiente.
Guarda che lo scopo è semplice: non avere il FS troppo frammentato (di solito sopra il 10-12% è la soglia di tolleranza). Se Vista e Win 7 lo fanno già per conto loro non vedo che senso abbia la frase "in maniera più efficiente". Deframmentare l'NTFS si fa in un solo modo. Semmai è giusto affermare che esistono applicazioni esterne specifiche che fanno le stesse cose con molte più opzioni... Ma io bado ai fatti e ai risultati, non agli eyecandies

Cmq ragazzi siamo ampiamente off-topic... lasciamo perdere tutti questi discorsi più adatti a thread specifici (per altro già aperti in passato)... non voglio io per primo scatenare polemiche off-topic quindi glisserò semplicemente...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 08-03-2009 alle 22:17.
hexaae è offline  
Old 08-03-2009, 22:14   #1347
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da Aenil Guarda i messaggi
Provata, non mi piace, non capisco perchè debba andare a modificarmi l'interfaccia senza poterla riportare allo stato iniziale.
Attenderò il supporto a IE8 da parte di IE7Pro.

Quote:
Originariamente inviato da john18 Guarda i messaggi
Dove stà il paranoico? Ho lasciato la protezione default di vista a cui ho aggiunto un software con cui faccio una scansione una volta ogni anno.
Comunque quello che non trovi logico te,lo trovo logico io.
Il Defender a me non piace, e leggendo in rete non pare poi cosi sto gran software. E poi non è un antimalware? La sua presenza dovrebbe escludere quella di un prodotto di terze parti.

Quote:
Originariamente inviato da stambeccuccio Guarda i messaggi
mi ricordo l'anno scorso, quando per la prima volta ho visto un computer
Pr|ckly è offline  
Old 08-03-2009, 22:28   #1348
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Guarda che lo scopo è semplice: non avere il FS troppo frammentato (di solito sopra il 10-12% è la soglia di tolleranza). Se Vista e Win 7 lo fanno già per conto loro non vedo che senso abbia la frase "in maniera più efficiente". Deframmentare l'NTFS si fa in un solo modo. Semmai è giusto affermare che esistono applicazioni esterne specifiche che fanno le stesse cose con molte più opzioni... Ma io bado ai fatti e ai risultati, non agli eyecandies

Cmq ragazzi siamo ampiamente off-topic... lasciamo perdere tutti questi discorsi più adatti a thread specifici (per altro già aperti in passato)... non voglio io per primo scatenare polemiche off-topic quindi glisserò semplicemente...


Ma così non si parla più di nulla per paura di scatenare flame...Stiamo parlando del deframmentatore di seven in rapporto agli altri deframmentatori.

Più IT di così...

Comunque dicevo ci sono software professionali che non hanno solo opzioni in più ma delle routine più "approfondite" in grado di offrire risultati sicuramente migliori del defrag di base che comunque offre prestazioni basilari.


Lo stesso jkdefrag addirittura è superiore a molti programmi a pagamento.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline  
Old 08-03-2009, 22:30   #1349
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi


Il Defender a me non piace, e leggendo in rete non pare poi cosi sto gran software. E poi non è un antimalware? La sua presenza dovrebbe escludere quella di un prodotto di terze parti.




Il defender fa cagare,infatti ho messo un programma di supporto,anche se non ha la protezione in realtime.


Poi io di virus non ne prende mai se non qualche spyware prontamente rimosso.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline  
Old 08-03-2009, 22:39   #1350
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Io nei miei S.O. disabilito sia defender che deframmentazione.

Preferisco software di terze parti, sopratutto per la deframmentazione, che oltre al riordino dei frammenti procedano ad una disposizione ottimale dei file in base alla frequenza d'uso.

Al posto del defender...non uso nulla: il mio antivirus naturale sta nell'uso che faccio del pc
conan_75 è offline  
Old 08-03-2009, 22:44   #1351
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15550
Quote:
Originariamente inviato da john18 Guarda i messaggi
Ma così non si parla più di nulla per paura di scatenare flame...Stiamo parlando del deframmentatore di seven in rapporto agli altri deframmentatori.

Più IT di così...
Beh così però si rischia di parlare di tutto e niente... poi non so, decidano i mod.... Io pensavo più a notizie (tecniche e non) sull'OS che essendo ancora in beta è difficile da giudicare già comparandolo ad altro.

Quote:
Comunque dicevo ci sono software professionali che non hanno solo opzioni in più ma delle routine più "approfondite" in grado di offrire risultati sicuramente migliori del defrag di base che comunque offre prestazioni basilari.
Non esistono "routine più approfondite". Tutti i programmi di defrag usano il protocollo e i comandi specifici dell'NTFS, documentati. Non lavorano a basso livello sul FS (sarebbe disastroso!).
Per questo dico che il risultato finale è l'unico che conta in realtà: avere la partizione non eccessivamente deframmentata nel tempo (di più non si può: l'obbiettivo è semplice e univoco).
Per questo motivo io trovo un po' inutile farcire il sistema di 10 programmi diversi per fare le solite cose che già hanno una soluzione.... Se vedo a distanza di tanto tempo che anche l'approccio nuovo funziona beh, funziona, stop e fine dei dubbi. Poi chiaramente i gusti sono gusti e in questo caso specifico se uno cerca ad es. anche un deframmentatore che sia veloce a comando (quello di Vista e Win7 è pensato invece per lavorare in bg a bassa priorità come fosse un servizio e non è veloce se usato "a comando") può certo ricorrere ai soliti programmi famosi...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 08-03-2009 alle 22:51.
hexaae è offline  
Old 08-03-2009, 23:02   #1352
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15550
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Preferisco software di terze parti, sopratutto per la deframmentazione, che oltre al riordino dei frammenti procedano ad una disposizione ottimale dei file in base alla frequenza d'uso.
Su Vista la disposizione ottimale su HD dei file più usati però perde di "essenzialità" per il fatto che esistono già servizi per accelerare l'accesso delle applicazioni più utilizzate in base a statistiche dettagliate (ReadyBoot e Ottimizzazione avvio)... e su Win 7 la cosa è stata ulteriormente evoluta.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline  
Old 08-03-2009, 23:21   #1353
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi


Non esistono "routine più approfondite". Tutti i programmi di defrag usano il protocollo e i comandi specifici dell'NTFS, documentati. Non lavorano a basso livello sul FS (sarebbe disastroso!).
Per questo dico che il risultato finale è l'unico che conta in realtà: avere la partizione non eccessivamente deframmentata nel tempo (di più non si può: l'obbiettivo è semplice e univoco).
Per questo motivo io trovo un po' inutile farcire il sistema di 10 programmi diversi per fare le solite cose che già hanno una soluzione.... Se vedo a distanza di tanto tempo che anche l'approccio nuovo funziona beh, funziona, stop e fine dei dubbi. Poi chiaramente i gusti sono gusti e in questo caso specifico se uno cerca ad es. anche un deframmentatore che sia veloce a comando (quello di Vista e Win7 è pensato invece per lavorare in bg a bassa priorità come fosse un servizio e non è veloce se usato "a comando") può certo ricorrere ai soliti programmi famosi...


Direi che faresti bene a documentarti...
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline  
Old 08-03-2009, 23:22   #1354
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Quote:
Originariamente inviato da floola Guarda i messaggi
Cmq a quanto avevo letto in giro le schede DX10 di nVidia avrebbero anche alcune caratteristiche delle 10.1
Ma anche no...
II ARROWS è offline  
Old 08-03-2009, 23:22   #1355
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15550
Quote:
Originariamente inviato da john18 Guarda i messaggi
Direi che faresti bene a documentarti...
Io lo dico a te su quello che già fanno i servizi e le funzionalità di Vista/7
E ribadisco "non esistono routine più approfondite per il defrag" perché non lavorano a basso livello sul FS, ma semmai opzioni extra (= più scelta) nelle applicazioni di terze parti...
Comunque sia l'obiettivo "deframmentare" l'HD già lo fanno Vista e 7 quindi non trovo giusto dire in giro che fa schifo o "è meno approfondito" perché non è vero. È vero però che programmi esterni hanno opzioni in più... come succede sempre...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 08-03-2009 alle 23:38.
hexaae è offline  
Old 08-03-2009, 23:31   #1356
floola
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Ma anche no...
Per una volta, onore al merito. Ho cannato.

Mi avevano tratto in inganno delle notizie riguardo a Far Cry, secondo le quali alcuni aspetti del gioco DX 10.1 sarebbero stati sfruttati anche sulle schede nVidia. Tuttavia, non avevo considerato il fatto che fosse dovuto ad una implementazione proprietaria di nVidia di quella tecnologia.

Da http://www.bit-tech.net/news/hardwar...in-far-cry-2/1

Quote:
"The Ubisoft team wanted to enhance the anti-aliasing through the reading of the multisampled depth Z-buffers, explained Vincent Greco, Worldwide Production Technical Coordinator at Ubisoft. "This feature was enabled by either using DX10.1 or using a DX10.0 extension supported by Nvidia DirectX 10 GPUs."

All of Nvidia's DirectX 10 GPUs support a superset of DX10, but don't fully support all of DirectX 10.1's requirements so Nvidia cannot claim compliance with DX10.1.
Sono estensioni alle DX10 proprietarie di nVidia, supportate da Far Cry 2 per farlo girare al massimo anche sulle schede non-10.1

Detto questo, l'OT delle schede video si può chiudere.
floola è offline  
Old 08-03-2009, 23:49   #1357
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Io lo dico a te su quello che già fanno i servizi e le funzionalità di Vista/7
E ribadisco "non esistono routine più approfondite per il defrag" perché non lavorano a basso livello sul FS, ma semmai opzioni extra (= più scelta) nelle applicazioni di terze parti...
Comunque sia l'obiettivo "deframmentare" l'HD già lo fanno Vista e 7 quindi non trovo giusto dire in giro che fa schifo o "è meno approfondito" perché non è vero. È vero però che programmi esterni hanno opzioni in più... come succede sempre...


Si ma non è che devi ripetere sempre la stessa frase,detta da me...Il termine routine era un modo per dare un'idea.


Spiegami che significa avere opzioni in più?


E' chiaro che quello in più non serve per fare il caffè ma da dei vantaggi maggiori rispetto ad un software base,perchè è di questo che stiamo parlando.


Poi se vuoi metterli allo stesso livello,direi che non è propriamente fattibile.


Se non mi sbaglio è una versione castrata di diskeeper,ma devo documentarmi meglio in proposito.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline  
Old 09-03-2009, 00:05   #1358
floola
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
Quote:
Originariamente inviato da john18 Guarda i messaggi
Se non mi sbaglio è una versione castrata di diskeeper,ma devo documentarmi meglio in proposito.
Fino a XP/Server 2003 erano versioni castrate di Diskeeper: http://support.microsoft.com/kb/314848

Diskeeper fino ad alcune versioni fa utilizzava MMC come interfaccia grafica, dunque probabile l'inclusione fosse anche abbastanza facile, oltre che economica.

Da Vista in poi non sono più basati su Diskeeper, ma sono defrag fatti "in casa", cioé dal team di Windows, precisamente dalla sezione Core File Services.
floola è offline  
Old 09-03-2009, 00:17   #1359
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15550
Quote:
Originariamente inviato da john18 Guarda i messaggi
Si ma non è che devi ripetere sempre la stessa frase,detta da me...Il termine routine era un modo per dare un'idea.
Sarà che per me ha un significato più preciso...


Quote:
Spiegami che significa avere opzioni in più?
Un esempio: il defrag di Vista è preimpostato per deframmentare file minori di 64MB e lasciare quindi frammenti "grandi" su HD. Programmi esterni permettono di scegliere in base alle esigenze anche questi aspetti (per la verità questo in particolare anche il defrag di Vista/7, ma da riga di comando...)...

Quote:
E' chiaro che quello in più non serve per fare il caffè ma da dei vantaggi maggiori rispetto ad un software base,perchè è di questo che stiamo parlando.
E siamo d'accordo su questo, forse non sono stato chiaro...
Vedi... la deframmentazione è questione di statistica. Come tale quindi dipende da un sacco di fattori se l'accesso al disco è veramente più "veloce" e non solo da un numerino scritto alla fine di un'operazione, che copre solo un aspetto. Dipende dal tipo di HD, dall'accesso che ha (NCQ), dall'uso e da cosa utilizza in prevalenza l'utente etc.
In MS ovviamente non hanno inserito tanta scelta tenendo conto dell'esigenza del singolo ma hanno fatto più una collezione di statistiche di utilizzo e comportamento "medio" degli utenti, andando infine a implementare la soluzione più generalmente applicabile.
In breve: hanno opzioni in più per esigenze particolari, nessuno qui ha mai detto il contrario mi pare. Il fatto però è che anche impostare ad esempio come diceva conan75 un'organizzazione in base ai file più utilizzati (che tu giudicheresti "un vantaggio maggiore"), in virtù delle altre funzionalità del sistema che già si occupano di rendere prima disponibile all'utente i file più usati, perde di efficacia....
Per concludere il concetto: questi programmi non fanno affatto miracoli come molti creduloni immaginano per cui basta denigrare per forza ciò che viene già fornito a sistema, che funziona!

Quote:
Poi se vuoi metterli allo stesso livello,direi che non è propriamente fattibile.
Ma infatti.
Accetto un discorso di opzioni in più e maggior configurabilità ma non che quelli di default a sistema siano non funzionali per lo scopo che si prefiggono come sembra trapelare da certi discorsi...

I fatti sono che dopo 2 anni di NON utilizzo di programmi esterni o forzature manuali di defrag le partizioni cmq risultano non frammentate da causare lentezza nel caricamento. Mantengono la promessa e a me basta questo per decidere di non installare roba extra, altri invece vogliono anche i bells & whistles... liberissimi di farlo, l'ho detto anche prima.


Quote:
Se non mi sbaglio è una versione castrata di diskeeper,ma devo documentarmi meglio in proposito.
In origine sì, ma parecchio tempo fa... comprarono la società di Diskeeper e tutto cominciò da lì, ma di acqua ne è passata sotto i ponti...

-oggi-
Mi sa che mi ricordavo anch'io male, non era Diskeeper....
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 09-03-2009 alle 08:57.
hexaae è offline  
Old 09-03-2009, 00:39   #1360
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
In breve: hanno opzioni in più per esigenze particolari, nessuno qui ha mai detto il contrario mi pare. Il fatto però è che anche impostare ad esempio come diceva conan75 un'organizzazione in base ai file più utilizzati (che tu giudicheresti "un vantaggio maggiore"), in virtù delle altre funzionalità del sistema che già si occupano di rendere prima disponibile all'utente i file più usati, perde di efficacia....
Più che altro in questo caso si rischiano pastrocchi, ovvero i due software spostano in continuazione i dati secondo le loro mappe di ottimizzazione.

Per questo io suggerisco di lasciare un solo software a gestire la deframmentazione.
conan_75 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v