|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4341 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
|
Quote:
Il multithreading è una cosa (dipende dal SO e può essere realizzato anche con una sola CPU), il multi-processing (più CPU che concorrono) altra. Quello che è cambiato è che se prima per fare la commutazione tra i due thread dovevo passare per il kernel, adesso non più, e questo rende più efficiente la gestione del multithreading e libera lo scheduler di sistema (quello nel kernel). Prendilo come un miglioramento sensibile a livello software, non cambia il modo di esecuzione dei programmi all'interno della CPU. Quote:
![]() Ultima modifica di WarDuck : 21-04-2009 alle 22:42. |
||
![]() |
![]() |
#4342 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 457
|
Quote:
cambiando i temi ed utilizzando ad esempio questo postato da dovella, cosa cambia (a parte gli sfondi prestabiliti)??? ad esempio in questo cambia solo l'icona "computer"??? ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#4343 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: (Bari) con Furore
Messaggi: 2015
|
Quote:
cioè TPL e PPL , enrambe dedicate al parallelismo, credo che sfruttino in maniera diversa il multitasking, o no??? magari le TPL il multithread e le PPL il multi processing??? se è vero che 7 scala fino a64 processori logici ??? Ma in definitiva, ad ogni modo, ste TPL-PPL-UMS-MULTITHREAD...MULTIXAZZZZ , INSOMMA tutto l'ambaradan x il multicore ottimizzato, c'è , è attivo , o no in windows 7 ??? RC RTM ??? insomma chiariamo questo punto. se no davvero il kernel di 7 è uguale a quello di Vista. P.S: ieri ho su questo tema, mandato al solito, ulteriori mail bomb.. e 75 feedback a MICROSOFT , affinchè facciano un annuncio chiarificatorio ufficiale sul supporto al multicore ottimizzato con 7. ![]() ![]() ![]()
__________________
Macbook Pro 15" Retina Late 2013;iPhone 6s-64GB. |
|
![]() |
![]() |
#4344 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 766
|
Per chi usa la sospensione indispensabile sugli HTPC
dopo prove e riprove ho capito cosa risvegliava dopo 30 secondi il PC...
bisogna disattivare l'attivazione da porta LAN. Device Manager > proprerties > power management e togliere la spunta a: allow this device to wake the computer Sui notebook è già disattivata per default
__________________
Proxmox J4205 16GB RAM PopOS AsusPro 8GB RAM I5 7200U |
![]() |
![]() |
#4345 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: (Bari) con Furore
Messaggi: 2015
|
riporto un link MICROSOFT, su specifiche tecniche del supporto di windows 7 a 64 processori logici.
potete prelevare come si vede anche un documento word, che spiga in maniera molto tecnica ed " incomprensibile" , a prova di "programmatori cazzuti" , le modifiche fatte in windows 7 , soprattutto la 64 bit , sul multicore, Api , modifiche ai driver e robaccia varia. http://www.microsoft.com/whdc/system...han64proc.mspx altri link a video tecnici: parla anche una XXXX di microsoft !! http://channel9.msdn.com/tags/Parall...ting+Platform/ http://channel9.msdn.com/posts/Charl...on-and-Future/ P.S: In soldoni comunque, non ho ancora capito se sto 7 ha tutta la struttura adattata x il multitheread ed il multiprocessing. ![]()
__________________
Macbook Pro 15" Retina Late 2013;iPhone 6s-64GB. Ultima modifica di ezio : 22-04-2009 alle 06:48. Motivo: attenzione ai termini |
![]() |
![]() |
#4346 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: (Bari) con Furore
Messaggi: 2015
|
Bene , novità diretta dallo sceriffo STEVEN:
ECCO POSTO l'immagine a screen della mail di risposta di steven , alla mia domanda sulla questione multicore di windows 7 : ecco la sua frase..cosi finiamo forse ( finisco) con le pippe!! ![]() you are not correct, windows 7 kernel support 256 processors!! http://img24.imageshack.us/img24/906...tadisteven.jpg
__________________
Macbook Pro 15" Retina Late 2013;iPhone 6s-64GB. |
![]() |
![]() |
#4347 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
Tuttavia, la searchbar nel menu d'avvio non è sempre la soluzione migliore per trovare un programma. A volte capita, soprattutto agli smemorati come me, che ci si ricorda di avere installato diverso tempo fa un programma per fare una certa cosa, ma poi non ci viene in mente il suo nome... Come si fa in questo caso? Io in XP e Vista risolvo con la Quick Launch, che mi permette di organizzare gli applicativi per categorie (grafica, ufficio, tool di sistema, ecc.). Peccato che in Win7 abbiano eliminato la Quick Launch (anche se si può riattivare con un po' di smanettamenti), essendo che nella Superbar di 7 non posso categorizzare le icone. Comunque attenti quando usate la searchbar del menu d'avvio, perché possiede un fastidiosissimo bug (non mi ricordo se è presente anche in 7, ma in Vista c'è sicuramente): se nella vostra cartella utente (\Users\nomeutente) avete tantissimi file, directory e subdirectory, nel momento in cui scrivete qualcosa nella searchbar, Vista, di default, inizierà a cercare in tutti i file del vostro profilo. Ciò porta facilmente la CPU al 90% di occupazione, poiché questa ricerca viene portata avanti dal processo explorer.exe che gira con la stessa priorità di tutti gli altri processi dell'utente, rendendo il sistema lentissimo durante l'operazione. Il bug, comunque, sta nel fatto che se io chiudo il menu d'avvio, ed era in corso una ricerca, questa non verrà terminata, ma continuerà inspiegabilmente ad occupare prezioso CPU-time. Io ho risolto andando a modificare le opzioni di ricerca del menu d'avvio, impostando che tale ricerca dovrà essere effettuata soltanto fra i nomi dei programmi, e non in tutti i file e cartelle del mio profilo (ho una directory con migliaia di file che metterebbe in crisi qualsiasi motore di indicizzazione)...
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
|
![]() |
![]() |
#4348 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3499
|
Che voi sappiate, è possibile abilitare la visualizzazione a ramificazione delle cartelle, in Win 7?
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G |
![]() |
![]() |
#4349 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Manfredonia
Messaggi: 1250
|
Quote:
![]()
__________________
LAPTOP DTR: ASUS G75VW / AUDIO: CREATIVE X-FI HD USB / HDD MAXTOR: 1° SAMSUNG 830 EVO 120 GB - 2° 700 GB / CASSE AUDIO: Mackie CR4 Monitor / WINDOWS 10 64 Professional |
|
![]() |
![]() |
#4350 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 303
|
Quote:
I programmi vanno esplicitamente riscritti per sfruttare queste nuove API, quindi come al solito non cambia nulla perchè il 99,999% dei programmi se ne fregherà altamente di sfruttare le nuove API. In Vista sono state introdotte tonnellate di nuove API di kernel e non, che quasi nessun programmatore ancora usa... prima che saranno sfruttate quelle di Vista, uscirà Win8; e prima che saranno pienamente sfruttate quelle di Win7, uscirà Win9. La storia si ripete... Ultima modifica di rutton : 22-04-2009 alle 09:03. |
|
![]() |
![]() |
#4351 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
si rutton, anch'io penso che se i programmi non verrano riscritti per sfruttare le nuove API e il nuovo "User Mode Scheduler" tali programmi non trarrano vantaggi (o meglio l'utente non avrà vantaggi teorici).. come del resto per qualsiasi altra novità.
Resta il fatto ed il punto importante che tale nuovo Sistema Operativo invece è scritto per usare tali innovazioni tecnologiche.. e pertanto il sistema operativo le sfrutta eccome ed i vantaggi ci sono eccome. E questo in termini di prestazioni, tempi di boot e velocità di sistema.. si vede in modo tangibile. E questo è quello di competenza della Microsoft (il sistema operativo).. poi i programmi come i driver che vogliono sfruttare bene tale Sistema Operativo, non è di competenza Microsoft. Secondo me ci saranno i produttori bravi (di sofware) che lo faranno e, come al solito, altri che se ne sbatteranno... ma l'opportunità ce l'hanno.. questo è importante. E un po' come anche il discorso del Sistema a 64bit su hardware supportato rispetto ad un sistema a 32bit. ![]() |
![]() |
![]() |
#4352 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
Quote:
![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1970305 |
|
![]() |
![]() |
#4353 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3499
|
Quote:
In Win XP, con esplora risorse, hai a sinistra la struttura delle cartelle e quando clicchi su una, si espande facendoti vedere le sottocartelle, mentre a destra c'è il contenuto della cartella. In Win 7 c'è solo la struttura principale, ma man mano che si entra nelle sottocartelle, la struttura principale non si amplia. C'è la possibilità di attivare il tipo di visualizzazione delle cartelle che c'è in XP, anche su Seven? ![]()
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G |
|
![]() |
![]() |
#4354 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Sardegna
Messaggi: 1005
|
Quote:
Quote:
Inoltre mi chiedevo se è possibile personalizzare il menu avvio come in XP. Mi spiego meglio: esisteva su XP una cartella in 'Documents&Setting' che ti permetteva di eliminare collegamenti, spostare cartelle in modo da organizzare a piacimento il menu avvio (Va bene per la barra di ricerca ma a me è sempre piaciuto l'ordine in ogni caso). Su seven qual'è la cartella di riferimento al menu avvio? {se esiste} Altra domandina per chi ha installato messenger 2009: come mai non c'è più l'icona nella traybar ma ho tutto nella barra di avvio? un bug o una scelta?
__________________
Aeroengine II BBA Black | Asus P5N-T Deluxe 780i | Intel E8400 C0 @4,050Ghz 1,35v + TR Ultra-120 eXtreme | Corsair 2x2GB PC6400 XMS2 DHX @900Mhz 2,15v | XFX 8800 GT 512MB @730/990 + TR HR-03 Rev. A | Tagan TG500-BZ | Zalman ZM-MFC2 Fan Control | WD Raptor 10000rpm 150 GB + 1,5TB | Iiyama ProLite E2607WSV Ultima modifica di LacioDromBuonViaggio : 22-04-2009 alle 11:09. |
||
![]() |
![]() |
#4355 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 1681
|
da qualche giorno ho un piccolo problema...
appena accendo win7, l'occupazion della ram mi schizza al 50% e da li non si schioda piu (ho 3gb di ram) mentre prima partiva da un 36% e poi dopo qualche minuto-ora passava al 30% (utilizzo internet e office). Ora invece come minimo sta al 50%, e se uso internet va anche al 57%... non è cambiato nulla da prima, ho visto che un processo svchost occupa da solo 118.000 kb circa, penso proprio sia quello che mi crei questo problema firefox è secondo a 53mila kb. a qualcun'altro è capitato?
__________________
concluso positivamente oramai con tanti utenti del forum |
![]() |
![]() |
#4356 |
Messaggi: n/a
|
Microsoft exec outlines Windows 7 security [video] - http://tinyurl.com/cycrey
|
![]() |
#4357 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 457
|
Quote:
si può cmq rimettere così: http://www.msntribe.it/2009/02/13/wl...a-system-tray/ ciao |
|
![]() |
![]() |
#4358 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#4359 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Sardegna
Messaggi: 1005
|
Quote:
Digita MSCONFIG sulla barra di esegui {di default non è visualizzabile} e guarda tutto ciò che ti si avvia in automatico. Io ho tolto un pò di roba. Inoltre si potrebbe agire sui servizi inutili IMHO come la guida in linea o il ripristino configurazione di sistema {SERVICE.MSC da esegui}. Non conoscendo bene Windows 7 qualcuno conosce i servizi che si potrebbero disattivare? Inoltre ho notato un piccolissimo bug con la superbar. Se la si vuole trascinare in alto facendola passare dal lato sinistro, quest'ultimo rimane opaco (cosa che non avviene dal lato destro) ![]()
__________________
Aeroengine II BBA Black | Asus P5N-T Deluxe 780i | Intel E8400 C0 @4,050Ghz 1,35v + TR Ultra-120 eXtreme | Corsair 2x2GB PC6400 XMS2 DHX @900Mhz 2,15v | XFX 8800 GT 512MB @730/990 + TR HR-03 Rev. A | Tagan TG500-BZ | Zalman ZM-MFC2 Fan Control | WD Raptor 10000rpm 150 GB + 1,5TB | Iiyama ProLite E2607WSV Ultima modifica di LacioDromBuonViaggio : 22-04-2009 alle 12:53. |
|
![]() |
![]() |
#4360 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 1681
|
Quote:
sull'msconfig ho gia agito togliendo alcuni processi di avvio, come per vmware, però la cosa strana è che fino a ieri mi occupava la ram nella norma, 30-35 per centro (che è un giga byte sui 3 disponibili circa) ora in idle è sui 50...e non ho cambiato nulla. secondo me è un bug di un processo host services, perchè mi pare strano che occupi 110mila kb. mi sapresti dire qual'è il processo che ti occupa piu memoria attualmente, mentre sei collegato a internet?
__________________
concluso positivamente oramai con tanti utenti del forum |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:40.