Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-03-2011, 22:27   #34201
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Quote:
Originariamente inviato da DLz Guarda i messaggi
Possibile dia questo problema perché ho il UAC disattivato e perché mi sono dovuto dare il controllo totale su certe cartelle di sistema?
Possibile sì
Non conviene togliere UAC, oltre alle lacune di sicurezza che comporta la sua disattivazione c'è proprio la questione dei permessi da reimpostare.
Non è detto che sia strettamente collegato al tuo caso, ma prova: riattiva UAC e crea il nuovo utente
ezio è offline  
Old 27-03-2011, 22:28   #34202
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12610
riattiva l'uac disattivarlo è male
per curiosità cm mai hai dovuto fare quegli impicci?
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline  
Old 27-03-2011, 22:36   #34203
DLz
Senior Member
 
L'Avatar di DLz
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Possibile sì
Non conviene togliere UAC, oltre alle lacune di sicurezza che comporta la sua disattivazione c'è proprio la questione dei permessi da reimpostare.
Non è detto che sia strettamente collegato al tuo caso, ma prova: riattiva UAC e crea il nuovo utente
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
riattiva l'uac disattivarlo è male
per curiosità cm mai hai dovuto fare quegli impicci?
Ho tolto UAC perché rompeva eccessivamente e la sicurezza imho credo si possa gestire altrettanto bene senza il suo aiuto, basta sapersi scegliere i sw appropriati ed usarli. Smentitemi se sbaglio. Ma mai avuto problemi di visrus, backdoor e via dicendo se poi windows scazza perché lo disattivo, è un altro problema, non collegato alla sicurezza.
P.S.: ezio, ho fatto un piccolo edit al mio post, sono curioso! Non ho ben capito come usi grub con 7. Lo usi come gestore dei kernel?

Ultima modifica di DLz : 27-03-2011 alle 22:44.
DLz è offline  
Old 27-03-2011, 22:43   #34204
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Sui vantaggi di UAC: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1925909
Però a prescindere, piaccia o meno la sua invadenza, conviene lasciarlo attivo perchè molte funzioni di Windows sono collegate al controllo account utente. Potresti avere problemi anche con alcuni installer perchè non saranno in grado di elevare correttamente i privilegi in caso di necessità, senza modificare i permessi e le autorizzazioni. Se non erro è collegato anche alla virtualizzazione dei percorsi utente...
Cerca di abituarti insomma, anche se rompe le scatole è talmente integrato con il sistema che la sua disattivazione comporta più problemi, oltre quelli relativi alla sicurezza aggirabili con l'installazione di altri software.

PS: Sì, cambio spesso distro ma solitamente ho OpenSuse e Grub assieme a Windows Grub fa da boot manager principale, che a sua volta avvia OpenSuse o il boot manager di Windows.

Ultima modifica di ezio : 27-03-2011 alle 22:48.
ezio è offline  
Old 27-03-2011, 22:57   #34205
DLz
Senior Member
 
L'Avatar di DLz
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Sui vantaggi di UAC: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1925909
Però a prescindere, piaccia o meno la sua invadenza, conviene lasciarlo attivo perchè molte funzioni di Windows sono collegate al controllo account utente. Potresti avere problemi anche con alcuni installer perchè non saranno in grado di elevare correttamente i privilegi in caso di necessità, senza modificare i permessi e le autorizzazioni. Se non erro è collegato anche alla virtualizzazione dei percorsi utente...
Cerca di abituarti insomma, anche se rompe le scatole è talmente integrato con il sistema che la sua disattivazione comporta più problemi, oltre quelli relativi alla sicurezza aggirabili con l'installazione di altri software.

PS: Sì, cambio spesso distro ma solitamente ho OpenSuse e Grub assieme a Windows Grub fa da boot manager principale, che a sua volta avvia OpenSuse o il boot manager di Windows.
No va be', questa è una seccatura mostruosa allora! Secondo me è un errore! Dovrebbero dare la possibilità di disattivare quella rottura e non avere problemi! Con la mole di applicazioni che apro, installo e disinstallo quotidianamente, è assurdo! Ci basta già il firewall che mi chiede i permessi! Se metto anche UAC mi metto su una olivetti e faccio prima! Mah! Vedremo. Per virtualizzazione dei percorsi utente, intendi cosa? Partizioni, periferiche? Su alcune cartelle però il controllo completo me lo devo dare lo stesso. Crea casino?

P.S.: ma hai tutto su un hd con più partiziono o più hd? No perché se hai tutto su hd, ogni volta che devi formattare una partizione, non è un casino tra grub e mbr?
DLz è offline  
Old 27-03-2011, 23:11   #34206
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Quote:
Originariamente inviato da DLz Guarda i messaggi
Per virtualizzazione dei percorsi utente, intendi cosa? Partizioni, periferiche? Su alcune cartelle però il controllo completo me lo devo dare lo stesso. Crea casino?
Qui trovi una sintesi sulla virtualizzazione dei percorsi di sistema:
http://blogs.ugidotnet.org/marcom/ar.../01/64196.aspx
Eviterei di agire manualmente sui permessi, secondo me ti conviene appunto abituarti ad UAC anche se ti sta sulle scatole
Quote:
P.S.: ma hai tutto su un hd con più partiziono o più hd? No perché se hai tutto su hd, ogni volta che devi formattare una partizione, non è un casino tra grub e mbr?
Ogni volta è un casino
ezio è offline  
Old 27-03-2011, 23:19   #34207
DLz
Senior Member
 
L'Avatar di DLz
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Qui trovi una sintesi sulla virtualizzazione dei percorsi di sistema:
http://blogs.ugidotnet.org/marcom/ar.../01/64196.aspx
Eviterei di agire manualmente sui permessi, secondo me ti conviene appunto abituarti ad UAC anche se ti sta sulle scatole

Ogni volta è un casino
Questo purtroppo non è possibile sempre. Per diversi motivi, devo darmi permessi totali su diverse cartelle alcune di sistema, altre sono sottocartelle della cartella Programmi. Ti porto un banalissimo esempio, che però sottolinea quanto in effetti doversi dare certi permessi, non sia una cosa così strana e rara: hai presente la rocketdock? Bene, c'è un doklet ( lo stackdcklet ) il quale sparisce ad ogni avvio di 7, se non ti sei dato il controllo completo della cartella Rocketdock.
Quindi qualcosa la dovrò toccare sempre.
DLz è offline  
Old 28-03-2011, 07:00   #34208
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Quei programmi ti conviene installarli in cartelle diverse da Programmi, ed eventualmente avviarli come amministratore (con l'utilità di pianificazione se ti servono ad ogni avvio). Faccio lo stesso con Avedesk ad esempio, proprio per evitare il più possibile di toccare le autorizzazioni dei file
ezio è offline  
Old 28-03-2011, 08:14   #34209
Macco26
Senior Member
 
L'Avatar di Macco26
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4300
Ma poi, prima ancora di disabilitare l'UAC, non c'è il modo di lasciarlo attivo ma con automatica accettazione di tutte le richieste? È stupido (secondo me ) ) però almeno resta attiva tutta la struttura di redirecting nella cartella AppData roaming, etc. etc.
Cmq i suggerimenti di Ezio sono perle: tutto ciò che è "problematico" schiaffalo in una cartella tipo C:\MIEIPROGRAMMI che Windows non riconoscerà come protetta e su cui dunque potrai metterci quello che ti pare. In caso contrario il programma deve essere "pensato" per funzionare con W7. Ad es. uTorrent crea una cartella in \Program Files, però tutta la parte di ini, config etc. viene migrata in AppData, cartella utente che dunque può essere letta/scritta serenamente..

PS: poi non caspisco questa lamentela dell'UAC. Ma voi vi sognereste mai una distro Linux che abbia tutto come Amministratore? Non è tanto questione di virus, ma anche di banalissimi bug. E se un programma freeware si sbaglia e invece di cancellare \WINDOWS\TEMP volesse cancellare (per un baco) \WINDOWS?!?
__________________
Alienware M18 R2 (i9-14900HX, 16GB DDR5, 1+1 TB SSD, 18" 1440p G-Sync Advanced Optimus, RTX 4080) | Dell 27 7775 (Ryzen 1700, 16 GB DDR4, NVMe, RX580, 4K IPS) | Dell Venue 11 Pro 5130
Piace Team Fortress 2? Qua il mio canale YT !
Macco26 è offline  
Old 28-03-2011, 09:25   #34210
JohnBytes
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
Io l'ho sempre tenuto al massimo ed ora mi preoccupo se non mi chiede la conferma
L'unica cosa che mi piacerebbe davvero, è che migliorassero un po' le prestazioni dell'uac...
Se si ha qualche attività lanciata spesso mi capita che l'uac non sia istantaneo, anzi...
e questo è abbastanza fastidioso.
JohnBytes è offline  
Old 28-03-2011, 10:07   #34211
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Quello è vero, sicuramente è ancora migliorabile.
PS: Dlz, facci sapere come va per il wav, ora sono curioso
ezio è offline  
Old 28-03-2011, 10:38   #34212
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9796
per l'uac suggerisco questo fix http://support.microsoft.com/kb/2458000/en-us che risolve il crash del processo conhost.exe quando si chiude un'applicazione che ne fa uso.

credo non mi sia mai successo, ma in ogni caso più tardi lo metterò...
FulValBot è offline  
Old 28-03-2011, 11:34   #34213
Rodig
Senior Member
 
L'Avatar di Rodig
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
.....Il problema è lì... Windows 7 non va in sospensione/ibernazione se la prima partizione di Windows (quella da 100MB se il setup di Win ve l'ha creata, altrimenti quella del sistema operativo stesso) non è impostata come attiva:
Attenzione con le partizioni......
Se siete in dual boot con un altro S.O. impostare la partizione di Win7 come attiva potrebbe rendere il sistema non avviabile.....
__________________
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza
Rodig è offline  
Old 28-03-2011, 11:44   #34214
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Sì ovviamente va ripristinato il boot manager dei vari sistemi operativi se questo era installato su partizioni diverse.
Però è giusto puntualizzarlo, metto una nota nel thread
ezio è offline  
Old 28-03-2011, 15:31   #34215
DLz
Senior Member
 
L'Avatar di DLz
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Quei programmi ti conviene installarli in cartelle diverse da Programmi, ed eventualmente avviarli come amministratore (con l'utilità di pianificazione se ti servono ad ogni avvio). Faccio lo stesso con Avedesk ad esempio, proprio per evitare il più possibile di toccare le autorizzazioni dei file
Ci avevo pensato, ma mi piace l'ordine quasi in modo maniacale nel pc. Vedremo! Grazie

Quote:
Originariamente inviato da Macco26 Guarda i messaggi
Ma poi, prima ancora di disabilitare l'UAC, non c'è il modo di lasciarlo attivo ma con automatica accettazione di tutte le richieste? È stupido (secondo me ) ) però almeno resta attiva tutta la struttura di redirecting nella cartella AppData roaming, etc. etc.
Cmq i suggerimenti di Ezio sono perle: tutto ciò che è "problematico" schiaffalo in una cartella tipo C:\MIEIPROGRAMMI che Windows non riconoscerà come protetta e su cui dunque potrai metterci quello che ti pare. In caso contrario il programma deve essere "pensato" per funzionare con W7. Ad es. uTorrent crea una cartella in \Program Files, però tutta la parte di ini, config etc. viene migrata in AppData, cartella utente che dunque può essere letta/scritta serenamente..
Non credo si possa fare, mi sa che gli avvisi te li devi sorbire. Anche emule fa come utorrent ma anche i giochi. Solo che non mi piace il disordine!

Quote:
Originariamente inviato da Macco26 Guarda i messaggi
PS: poi non caspisco questa lamentela dell'UAC. Ma voi vi sognereste mai una distro Linux che abbia tutto come Amministratore? Non è tanto questione di virus, ma anche di banalissimi bug. E se un programma freeware si sbaglia e invece di cancellare \WINDOWS\TEMP volesse cancellare (per un baco) \WINDOWS?!?
Mi pare una esagerazione no? Se ragionassimo per estremi allora dovremmo fare così: virtualizziare l'os, virtualizziare i browser, su ogni browser installiamo almeno 2 plugin per la sicurezza , un antirootkit anche se l'antivirus ce l'ha, un hips, un antispyware in realtime ed uno no, un firewall ed un antivirus. Così il boot dura 30 minuti e il browser col cacchio che lo apri e che non ti venga in mente di modificare file di sistema anche solo per applicare theme patcher. E se parliamo ancora di estremi, non accendiamo più il pc. Io non voglio trollare, però dico solo che l'eccesso di zelo può portare anche pochi benefici ( esecuzioni lente di applicazioni o setup, perché i vari permessi vengono elaborati e delle volte anche in ritardo, ecc.. ). Personalmente, mi basta un antivirus un fw e un antispyware perché mi ritengo un po' sopra l'utonto medio. Insomma davvero ti capita così spesso di installare un software free che in relatà di spacca un sistema, che ne so annientando l'MBR? Poi se dovrò attivare l'UAC sarà solo per non far scazzare 7, visto che come è già stato fatto notare da me e da un altro utente, l'UAC non fa scazzare 7, ma rallenta.

Quote:
Originariamente inviato da JohnBytes Guarda i messaggi
Io l'ho sempre tenuto al massimo ed ora mi preoccupo se non mi chiede la conferma
L'unica cosa che mi piacerebbe davvero, è che migliorassero un po' le prestazioni dell'uac...
Se si ha qualche attività lanciata spesso mi capita che l'uac non sia istantaneo, anzi...
e questo è abbastanza fastidioso
.
Quotone!

Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Quello è vero, sicuramente è ancora migliorabile.
PS: Dlz, facci sapere come va per il wav, ora sono curioso
Appena ho 5 minuti lo faccio, ora purtroppo è iniziato il periodo di studio matto e disperatissimo.
P.S.: devo anche leggere tutta la discussione sull'UAC che hai linkato. Appena la finisco ti dirò cosa ne penso!
DLz è offline  
Old 28-03-2011, 16:47   #34216
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da JohnBytes
L'unica cosa che mi piacerebbe davvero, è che migliorassero un po' le prestazioni dell'uac...
Se si ha qualche attività lanciata spesso mi capita che l'uac non sia istantaneo, anzi...
e questo è abbastanza fastidioso.
Anche GKSudo mi pare che non sia così immediato quando il pc è sottosforzo.

Quote:
Originariamente inviato da DLz Guarda i messaggi
Ci avevo pensato, ma mi piace l'ordine quasi in modo maniacale nel pc. Vedremo! Grazie
il tuo "ordine maniacale" si scontra col fatto che i programmatori di tot anni fa non avevano in mano un sistema operativo capace di proteggersi da solo. ora Vista e Seven lo sono, e Castigano con tante Fustigate i programmini che vogliono scrivere tutto e di più in posizioni che non vanno toccate.

Quote:
Mi pare una esagerazione no? Se ragionassimo per estremi allora dovremmo fare così: virtualizziare l'os [WinSxS e VirtualStore.] , virtualizziare i browser [le Sandbox di IE e Chrome.], su ogni browser installiamo almeno 2 plugin per la sicurezza [ce ne sono parecchi...] , un antirootkit anche se l'antivirus ce l'ha [andrebbero in conflitto.], un hips [UAC lo è.] , un antispyware in realtime ed uno no, un firewall [windows ce l'ha già di suo] ed un antivirus [windows te lo offre.].
Quote:
l'eccesso di zelo può portare anche
a Linux.


Quote:
Personalmente, mi basta un antivirus un fw e un antispyware perché mi ritengo un po' sopra l'utonto medio.
nessuna delle 3 cose che tu hai elencato protegge i file di sistema. ma soprattutto, non impedisce fisicamente di entrare in posizioni che dovrebbero essere interdette all'utente.

Ultima modifica di Khronos : 28-03-2011 alle 16:56.
Khronos è offline  
Old 28-03-2011, 17:41   #34217
DLz
Senior Member
 
L'Avatar di DLz
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
a Linux.
Ottimo os, ma volevo rimanere in ambito windows, grazie!

Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
nessuna delle 3 cose che tu hai elencato protegge i file di sistema. ma soprattutto, non impedisce fisicamente di entrare in posizioni che dovrebbero essere interdette all'utente.
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
il tuo "ordine maniacale" si scontra col fatto che i programmatori di tot anni fa non avevano in mano un sistema operativo capace di proteggersi da solo. ora Vista e Seven lo sono, e Castigano con tante Fustigate i programmini che vogliono scrivere tutto e di più in posizioni che non vanno toccate.
Quì non credo di aver capito: ti riferisci ad attacchi esterni ai file system da parte di hacker o al danneggiamento dei file system da parte di utenti inesperti e/o da sw free buggato o al danneggiamento di file di sistema da malware in generale?

Nel primo caso, se tizio mi deve attaccare il file system non credo che 7 e vista si sappiano difendere da soli come non credo che antivirus, fw e spyware possano reggere ( certo dipende anche dall'esperienza di tizio, ma non credo che hacker ci si possa improvvisare ).
Nel secondo caso, ribadisco, che capita di dover modificare dei file di sistema ( ho fatto l'esempio di them patcher, ma ce ne possono essere altri, tipo modificare il file host ), l'accortezza sta nel farsi un'immagine dell'os prima di modificare determinate cose, o prima di installare software free che si ritiene pericoloso ( ribadisco, quante volte hai installato un programma free che ti ha disintegrato un os? ) e sapere cosa si fa.
Nell'ultimo caso, non ho proprio capito, tu dici che se del sw malevolo mi attaca, nè antivirus, nè fw nè antispyware possono fer nulla per evitare il danneggiamento dei file system?

Ultima modifica di DLz : 31-03-2011 alle 17:32.
DLz è offline  
Old 29-03-2011, 12:25   #34218
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Coincidenza vuole che oggi, dopo una formattazione (ho preso un hard disk nuovo), io abbia avuto lo stesso problema.
Ho trovato la soluzione dopo essere letteralmente impazzito

Fermo restando questi due punti:
- Disattivazione Energy Star 2.0 nel bios: Click
- Disattivazione della possibilità, da parte del controller USB e delle schede di rete (conviene lasciare solo la tastiera), di riattivare il sistema:


va fatta attenzione ad un particolare: l'installazione di una distro Linux e Grub!
Invece di installare Grub nel MBR o nella prima partizione attiva del disco l'ho installato su quella estesa, e ho impostato il flag di "partizione attiva" per quest'ultima.
Il problema è lì... Windows 7 non va in sospensione/ibernazione se la prima partizione di Windows (quella da 100MB se il setup di Win ve l'ha creata, altrimenti quella del sistema operativo stesso) non è impostata come attiva:


Basta questo piccolo accorgimento per risolvere il problema.
Io nel BIOS non ho trovato le impostazioni che tu dici, e in Windows ho fatto come hai detto te ma non cambia nulla, forse dovrei provare a staccare il pannello frontale e vedere se e' quello, comunque la mia scheda mamma e' questa: Link
__________________
Xile è offline  
Old 29-03-2011, 13:49   #34219
DLz
Senior Member
 
L'Avatar di DLz
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
Quote:
Originariamente inviato da Xile Guarda i messaggi
Io nel BIOS non ho trovato le impostazioni che tu dici, e in Windows ho fatto come hai detto te ma non cambia nulla, forse dovrei provare a staccare il pannello frontale e vedere se e' quello, comunque la mia scheda mamma e' questa: Link
Provato come ti ho suggerito?
DLz è offline  
Old 31-03-2011, 12:02   #34220
vtq
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 2073
Ho un piccolo problema da risolvere.
Sono andato nelle opzioni del network e condivisione ( quelle nel pannello di controllo) e poi nelle opzioni avanzate di condivisione. Ho disattivato le varie condivisioni, ecc.. Dopo sono andato a disattivare il firewall di Windows. Qualche giorno dopo mi sono accorto che le opzioni del network si erano resettate. In pratica, se disattivo le opzioni del network, si attiva il firewall, se disattivo il firewall si riattivano le opzioni del network.
Immagino sia voluto, ma c'è un modo per tenere disattivati entrambi?
Credo ci sia in particolare un'opzione del network che riattiva il firewall, ma non so quale.

Ultima modifica di vtq : 31-03-2011 alle 12:08.
vtq è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v