|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#34201 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Quote:
![]() Non conviene togliere UAC, oltre alle lacune di sicurezza che comporta la sua disattivazione c'è proprio la questione dei permessi da reimpostare. Non è detto che sia strettamente collegato al tuo caso, ma prova: riattiva UAC e crea il nuovo utente ![]()
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
|
![]() |
![]() |
#34202 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12610
|
riattiva l'uac disattivarlo è male
per curiosità cm mai hai dovuto fare quegli impicci?
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
![]() |
![]() |
#34203 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
|
Quote:
Quote:
P.S.: ezio, ho fatto un piccolo edit al mio post, sono curioso! ![]() ![]() Ultima modifica di DLz : 27-03-2011 alle 22:44. |
||
![]() |
![]() |
#34204 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Sui vantaggi di UAC: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1925909
Però a prescindere, piaccia o meno la sua invadenza, conviene lasciarlo attivo perchè molte funzioni di Windows sono collegate al controllo account utente. Potresti avere problemi anche con alcuni installer perchè non saranno in grado di elevare correttamente i privilegi in caso di necessità, senza modificare i permessi e le autorizzazioni. Se non erro è collegato anche alla virtualizzazione dei percorsi utente... Cerca di abituarti insomma, anche se rompe le scatole è talmente integrato con il sistema che la sua disattivazione comporta più problemi, oltre quelli relativi alla sicurezza aggirabili con l'installazione di altri software. PS: Sì, cambio spesso distro ma solitamente ho OpenSuse e Grub assieme a Windows ![]()
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè Ultima modifica di ezio : 27-03-2011 alle 22:48. |
![]() |
![]() |
#34205 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
|
Quote:
P.S.: ma hai tutto su un hd con più partiziono o più hd? No perché se hai tutto su hd, ogni volta che devi formattare una partizione, non è un casino tra grub e mbr? ![]() |
|
![]() |
![]() |
#34206 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Quote:
http://blogs.ugidotnet.org/marcom/ar.../01/64196.aspx Eviterei di agire manualmente sui permessi, secondo me ti conviene appunto abituarti ad UAC anche se ti sta sulle scatole ![]() Quote:
![]()
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
||
![]() |
![]() |
#34207 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
|
Quote:
![]() Quindi qualcosa la dovrò toccare sempre. |
|
![]() |
![]() |
#34208 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Quei programmi ti conviene installarli in cartelle diverse da Programmi, ed eventualmente avviarli come amministratore (con l'utilità di pianificazione se ti servono ad ogni avvio). Faccio lo stesso con Avedesk ad esempio, proprio per evitare il più possibile di toccare le autorizzazioni dei file
![]()
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
#34209 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4300
|
Ma poi, prima ancora di disabilitare l'UAC, non c'è il modo di lasciarlo attivo ma con automatica accettazione di tutte le richieste? È stupido (secondo me
![]() Cmq i suggerimenti di Ezio sono perle: tutto ciò che è "problematico" schiaffalo in una cartella tipo C:\MIEIPROGRAMMI che Windows non riconoscerà come protetta e su cui dunque potrai metterci quello che ti pare. In caso contrario il programma deve essere "pensato" per funzionare con W7. Ad es. uTorrent crea una cartella in \Program Files, però tutta la parte di ini, config etc. viene migrata in AppData, cartella utente che dunque può essere letta/scritta serenamente.. PS: poi non caspisco questa lamentela dell'UAC. Ma voi vi sognereste mai una distro Linux che abbia tutto come Amministratore? Non è tanto questione di virus, ma anche di banalissimi bug. E se un programma freeware si sbaglia e invece di cancellare \WINDOWS\TEMP volesse cancellare (per un baco) \WINDOWS?!? ![]()
__________________
Alienware M18 R2 (i9-14900HX, 16GB DDR5, 1+1 TB SSD, 18" 1440p G-Sync Advanced Optimus, RTX 4080) | Dell 27 7775 (Ryzen 1700, 16 GB DDR4, NVMe, RX580, 4K IPS) | Dell Venue 11 Pro 5130 Piace Team Fortress 2? Qua il mio canale YT ! |
![]() |
![]() |
#34210 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
|
Io l'ho sempre tenuto al massimo ed ora mi preoccupo se non mi chiede la conferma
![]() L'unica cosa che mi piacerebbe davvero, è che migliorassero un po' le prestazioni dell'uac... Se si ha qualche attività lanciata spesso mi capita che l'uac non sia istantaneo, anzi... e questo è abbastanza fastidioso. |
![]() |
![]() |
#34211 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Quello è vero, sicuramente è ancora migliorabile.
PS: Dlz, facci sapere come va per il wav, ora sono curioso ![]()
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
#34212 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9796
|
per l'uac suggerisco questo fix http://support.microsoft.com/kb/2458000/en-us che risolve il crash del processo conhost.exe quando si chiude un'applicazione che ne fa uso.
credo non mi sia mai successo, ma in ogni caso più tardi lo metterò... |
![]() |
![]() |
#34213 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
|
Quote:
Se siete in dual boot con un altro S.O. impostare la partizione di Win7 come attiva potrebbe rendere il sistema non avviabile.....
__________________
Considerate la vostra semenza fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza |
|
![]() |
![]() |
#34214 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Sì ovviamente va ripristinato il boot manager dei vari sistemi operativi se questo era installato su partizioni diverse.
Però è giusto puntualizzarlo, metto una nota nel thread ![]()
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
#34215 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
P.S.: devo anche leggere tutta la discussione sull'UAC che hai linkato. Appena la finisco ti dirò cosa ne penso! ![]() |
|||||
![]() |
![]() |
#34216 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Ultima modifica di Khronos : 28-03-2011 alle 16:56. |
|||||
![]() |
![]() |
#34217 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
|
Ottimo os, ma volevo rimanere in ambito windows, grazie!
Quote:
Quote:
Nel primo caso, se tizio mi deve attaccare il file system non credo che 7 e vista si sappiano difendere da soli come non credo che antivirus, fw e spyware possano reggere ( certo dipende anche dall'esperienza di tizio, ma non credo che hacker ci si possa improvvisare ). Nel secondo caso, ribadisco, che capita di dover modificare dei file di sistema ( ho fatto l'esempio di them patcher, ma ce ne possono essere altri, tipo modificare il file host ), l'accortezza sta nel farsi un'immagine dell'os prima di modificare determinate cose, o prima di installare software free che si ritiene pericoloso ( ribadisco, quante volte hai installato un programma free che ti ha disintegrato un os? ) e sapere cosa si fa. Nell'ultimo caso, non ho proprio capito, tu dici che se del sw malevolo mi attaca, nè antivirus, nè fw nè antispyware possono fer nulla per evitare il danneggiamento dei file system? Ultima modifica di DLz : 31-03-2011 alle 17:32. |
||
![]() |
![]() |
#34218 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#34219 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#34220 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 2073
|
Ho un piccolo problema da risolvere.
Sono andato nelle opzioni del network e condivisione ( quelle nel pannello di controllo) e poi nelle opzioni avanzate di condivisione. Ho disattivato le varie condivisioni, ecc.. Dopo sono andato a disattivare il firewall di Windows. Qualche giorno dopo mi sono accorto che le opzioni del network si erano resettate. In pratica, se disattivo le opzioni del network, si attiva il firewall, se disattivo il firewall si riattivano le opzioni del network. Immagino sia voluto, ma c'è un modo per tenere disattivati entrambi? ![]() Credo ci sia in particolare un'opzione del network che riattiva il firewall, ma non so quale. Ultima modifica di vtq : 31-03-2011 alle 12:08. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.