Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 23-04-2010, 13:14   #30041
Gremo
Senior Member
 
L'Avatar di Gremo
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
Ciao a tutti mi intrometto per parlare del file layout.ini. Mi confermate che viene utilizzato per precaricare oggetti in memoria? Perchè se si, aprendolo si può vedere che ci sono anche file mp3 magari usati molto spesso...ma mi sembra uno spreco! Non c'è un modo per fissare le estensioni da includere nel file?

Se invece servisse solo per la deframmentazione poco male visto che utilizzo O&O con l'impostazione di non considerare il file layout.ini...
__________________

Desktop: Intel i7-4770K | Asus Gryphon Z87 | Crucial 16GB DDR3 1600MHz | Gigabyte GTX 780 OC Windforce x3 | Samsung 840 Pro 128GB (x 2 RAID0) | be quiet! Straight Power E9 680W CM
Mercatino: bottoni, Dede371, pippokennedy, Bulbi_67, randose, DarkSiDE, davidepaco, _Legend_
Gremo è offline  
Old 23-04-2010, 14:28   #30042
Macco26
Senior Member
 
L'Avatar di Macco26
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4300
Quote:
Originariamente inviato da Gremo Guarda i messaggi
Ciao a tutti mi intrometto per parlare del file layout.ini. Mi confermate che viene utilizzato per precaricare oggetti in memoria? Perchè se si, aprendolo si può vedere che ci sono anche file mp3 magari usati molto spesso...ma mi sembra uno spreco! Non c'è un modo per fissare le estensioni da includere nel file?
Non serve per la deframmentazione, serve per il Prefetch, dunque per dare quel senso di prontezza a Windows7 caricando i file e programmi più usati prima che tu lo voglia fare. Ammetto che può contenere caterve di roba obsoleta, con il tempo.
Non sarebbe necessario per l'utente finale toccarlo (una cosa simile magari ce l'avrà sicuramente Mac OS ma nessuno si sognerebbe di farlo.. ). Visto però che noi winari siamo sempre curiosi..

Io ti posso consigliare di cambiarne il nome, se vuoi (non cancellarlo, non si sa mai) e poi da Shell (cmd.exe lanciata come amministratore) dai:
rundll32.exe advapi32.dll,ProcessIdleTasks
Dovrebbe ricrearlo a breve giro (subito o dopo qualche reboot).

Se non lo facesse, devi rimettere il preestente che avrai backuppato.

Ovvio che appena cancellato e ricreato il tuo sistema avrà un hit nelle performance: tutto il Prefetch va ricreato con il tempo.
Però se la privacy e la mania di ordine è il tuo forte..
__________________
Alienware M18 R2 (i9-14900HX, 16GB DDR5, 1+1 TB SSD, 18" 1440p G-Sync Advanced Optimus, RTX 4080) | Dell 27 7775 (Ryzen 1700, 16 GB DDR4, NVMe, RX580, 4K IPS) | Dell Venue 11 Pro 5130
Piace Team Fortress 2? Qua il mio canale YT !
Macco26 è offline  
Old 23-04-2010, 14:35   #30043
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Quote:
Originariamente inviato da Macco26 Guarda i messaggi
Diciamo di sì, solo che là dato che lo spazio generalmente NON ABBONDA, io terrei il pagefile dimensionato in automatico, così da non sprecare spazio prezioso.
Tanto il defag degli SSD non ha luogo. Eviterei anche di metterlo in una partizione separata: visto che in certi casi il pagefile è scritto e riscritto molte volte, isolarlo fisicamente su alcuni settori precisi del disco potrebbe.. accorciarne la vita. Lasciarlo "spaziare" per tutta la monolitica partizione di sistema farà sistemare le cose al meccanismo di wear-leveling del controller..

Dimenticavo: ovviamente il discorso "parte iniziale veloce, parte finale lenta" non ha più motivo di esistere, per un SSD.
ok, grazie mille.
un'altra domanda, nel caso di ssd, mi conviene metterci sopra solo 7 o anche i programmi che uso?
oppure è meglio mettere quest'ultimi su un sata normale e lasciare 7 solo soletto sull'ssd?
Snake156 è offline  
Old 23-04-2010, 14:38   #30044
Gremo
Senior Member
 
L'Avatar di Gremo
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
Quote:
Originariamente inviato da Macco26 Guarda i messaggi
Non serve per la deframmentazione, serve per il Prefetch, dunque per dare quel senso di prontezza a Windows7 caricando i file e programmi più usati prima che tu lo voglia fare. Ammetto che può contenere caterve di roba obsoleta, con il tempo.
Come temevo allora

Quote:
Originariamente inviato da Macco26 Guarda i messaggi
Non sarebbe necessario per l'utente finale toccarlo (una cosa simile magari ce l'avrà sicuramente Mac OS ma nessuno si sognerebbe di farlo.. ). Visto però che noi winari siamo sempre curiosi..

Io ti posso consigliare di cambiarne il nome, se vuoi (non cancellarlo, non si sa mai) e poi da Shell (cmd.exe lanciata come amministratore) dai:
rundll32.exe advapi32.dll,ProcessIdleTasks
Dovrebbe ricrearlo a breve giro (subito o dopo qualche reboot).

Se non lo facesse, devi rimettere il preestente che avrai backuppato.

Ovvio che appena cancellato e ricreato il tuo sistema avrà un hit nelle performance: tutto il Prefetch va ricreato con il tempo.
Però se la privacy e la mania di ordine è il tuo forte..
Ammetto di avere un pò di mania dell'ordine mi piace la funzionalità del superprefetch, ma fare il preload di file audio/video mi sembra una stupidaggine almeno nel mio caso. Cosa fa di preciso quel comando? Comunque basterebbe un file .bat in pianificazione che ogni tot giorni filtri il layout.ini (escludendo le estensioni volute) e ne crei uno nuovo...io non sono praticissimo però

edit: grezzissimo ma così funziona:

Codice:
ECHO [OptimalLayoutFile] > Layout.ini && ECHO Version=1 >> Layout.ini && FIND /I /V "C:\USERS" %TARGET% | FIND /V /I"C:\$Recycle.Bin" | FINDSTR /I "C:" | FINDSTR /V /I "Layout.ini" | sort >> Layout.ini
__________________

Desktop: Intel i7-4770K | Asus Gryphon Z87 | Crucial 16GB DDR3 1600MHz | Gigabyte GTX 780 OC Windforce x3 | Samsung 840 Pro 128GB (x 2 RAID0) | be quiet! Straight Power E9 680W CM
Mercatino: bottoni, Dede371, pippokennedy, Bulbi_67, randose, DarkSiDE, davidepaco, _Legend_

Ultima modifica di Gremo : 23-04-2010 alle 17:05.
Gremo è offline  
Old 23-04-2010, 18:30   #30045
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Ragazzi chiedo aiuto perche' sto tentando un'installazione di Win7 da usb su Acer aspire one D150-1BK con un hd da 160Gb (WD Scorpio Blu) e il problema che se anche da bios mi vede il disco, poi in fase di installazione, 7 non mi vede nessun hd.
Ho provato a collegare il disco su altro pc che lo vede regolarmente e lo posso anche tranquillamente formattare ma appena lo ricollego all'Acer niente... stesso problema.
I soliti sospetti è offline  
Old 23-04-2010, 19:06   #30046
MarKusss74
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 996
Quote:
Originariamente inviato da Macco26 Guarda i messaggi
A naso direi di no. Quando è ibernato il PC è SPENTO. Dunque non c'è nessuna CPU che (pur in P-state molto basso, nel caso dello Standby) possa calcolare il tempo che passa e riattivarsi.
C'è solo il Real TIME Clock del BIOS che avanza, ma non so se da solo potrebbe fare qualche trigger per riaccendersi..

Potrei sbagliarmi chiaramente.

Ad ogni modo per la reattività di tutto il sistema (avere il PC pronto in 2" non ha prezzo!) io consiglierei sempre di tenere in Standby fisso i portatili e in Ibernazione ibrida i Desktop..
Io appena installo Win7 corro subito a disabilitare il passaggio a ibernazione dopo 480 minuti di Standby.. (altrimenti è un cavolo e tutt'uno). Nei Desktop lo faccio, ma attivo l'ibernazione ibrida (a scanso di black-out poco graditi).

E, per esperienza, corbellerie come quelle di "ASRock Instant boot" o simili (le ho provate su un AM3) sono molto più confuse e instabili rispetto a quanto può fare - già da solo - Win7 con questi semplici parametri energia..
mi fai un pò di chiarezza?
cos'è l'ibernazione ibrida? perchè disabiliti il passaggio all'ibernazione?
la sospensione presente in 7 equivale allo stand-by di xp? perchè in xp avevo l'opzione stand-by alla chiusura del monitor. ma in 7 non c'è.
MarKusss74 è offline  
Old 24-04-2010, 07:51   #30047
Macco26
Senior Member
 
L'Avatar di Macco26
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4300
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
mi conviene metterci sopra solo 7 o anche i programmi che uso?
Dipende dalla capienza, chiaramente. Visto quanto l'avrai pagato tutto quello che c'entra è meglio che giri su SSD, chiaramente.. Poi quello che non c'entra, finirà su hdd meccanico. Il tuo da quant'è? Se 80Gb, io metterei là OS, programmi di uso più frequente, pagefile. Su HDD meccanico le mega raccolte di MP3, DIVX e i prog./giochi che più raramente usi.. Ma dipende da te.. e dallo spazio di cui stiamo parlando..

Quote:
Originariamente inviato da Gremo Guarda i messaggi
Cosa fa di preciso quel comando?
Quel comando riabilita il layout.ini quando è stato cancellato. Dà il via alle operazioni di monitoring Prefetch, dunque. Più di preciso non so.

Quote:
Originariamente inviato da Gremo Guarda i messaggi
Comunque basterebbe un file .bat in pianificazione che ogni tot giorni filtri il layout.ini (escludendo le estensioni volute) e ne crei uno nuovo...io non sono praticissimo però
Sì, ma quando cancelli quel file il PC rallenta di brutto. E' una bilancia tra privacy&ordine VS prestazioni. Se lo lasci SEMPRE là, stai sicuro che non intacchi le prestazioni. E poi a mio modo di vedere gli MP3 stanno là per alzare la graduatoria per precaricare WMP o il prog. che usi tu per loro, non per aprire FISICAMENTE il file MP3.. (IMHO!)

Quote:
Originariamente inviato da MarKusss74 Guarda i messaggi
mi fai un pò di chiarezza?
cos'è l'ibernazione ibrida? perchè disabiliti il passaggio all'ibernazione?
la sospensione presente in 7 equivale allo stand-by di xp? perchè in xp avevo l'opzione stand-by alla chiusura del monitor. ma in 7 non c'è.
Sospensione (IT) = Standby (EN) = CPU al minimo P-state (quasi spenta, ma calcola ancora), RAM alimenata, il resto spento

Ibernazione (IT) = Hibernate (EN) = RAM salvata su file hiberfil.sys, poi PC completamente spento. Al riavvio anziché fare il boot il PC guarda se c'è un hiberfil "operativo" e rimappa i Gb di RAM con i Gb del file.

Ibernazione ibrida (IT) = Hybrid Hibernate (EN) = come sospensione ma IN AGGIUNTA salva il file hiberfil.sys. DOVESSE andar via la luce, il PC si riavvia poi con hiberfil.sys senza subire alcun crash. Se la luce permane, il PC riaccende CPU al 100% e resto del sistema COME SE FOSSE in sospensione normale.

7 sui notebook discrimina 2 stati: a batteria o a corrente. Io ho messo che se tengo il notebook a corrente NON DEVE MAI andare in ibernazione (di default dopo 6 ore di standby mi andrebbe in ibernazione e io non voglio!). A batteria gli concedo di andarci ma solo dopo 12 ore di sana batteria..
Ricorda che 7 se sta in Standby a batteria e la batteria dovesse arrivare ad un livello critico, SA RIACCENDERSI e portarsi forzatamente in ibernazione. Comunque.
Dunque davvero nessun pericolo..
Sui deskop no: c'è un solo stato. Puoi però abilitare la sospensione ibrida.

Trovi tutto scrivendo ENERGIA in Start e poi andando nelle opzioni AVANZATE. La radice SOSPENSIONE è quella dove trovi.. tutto!
__________________
Alienware M18 R2 (i9-14900HX, 16GB DDR5, 1+1 TB SSD, 18" 1440p G-Sync Advanced Optimus, RTX 4080) | Dell 27 7775 (Ryzen 1700, 16 GB DDR4, NVMe, RX580, 4K IPS) | Dell Venue 11 Pro 5130
Piace Team Fortress 2? Qua il mio canale YT !

Ultima modifica di Macco26 : 24-04-2010 alle 07:56.
Macco26 è offline  
Old 24-04-2010, 08:31   #30048
tiger88
Senior Member
 
L'Avatar di tiger88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 2524
ciao
io non riesco a trovare l'opzione "sospensione ibrida" nel mio Win7(Eng)
__________________
un grazie è sempre gradito
PC: Enermax Modu82+ 525W - intel Core 2 Duo E8400 - Asus P5Q-E - 4gb ram - MSI GTX560TI - HD Seagate 1TB + Samsung Spinpoint F4 320gb - Asus Xonar DX - Win 7 Professional SP1 64bit- Empire S600
tiger88 è offline  
Old 24-04-2010, 08:49   #30049
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Devi andare nelle impostazioni avanzate del risparmio energia, la trovi lì nel gruppo sospensione
Eress è offline  
Old 24-04-2010, 08:56   #30050
tiger88
Senior Member
 
L'Avatar di tiger88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 2524
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Devi andare nelle impostazioni avanzate del risparmio energia, la trovi lì nel gruppo sospensione
eh..
il problema è che non c'è...
cioè ci sono le due impostazioni "hibernate after" "sleep after" ma nulla riguardo all'ibrido
__________________
un grazie è sempre gradito
PC: Enermax Modu82+ 525W - intel Core 2 Duo E8400 - Asus P5Q-E - 4gb ram - MSI GTX560TI - HD Seagate 1TB + Samsung Spinpoint F4 320gb - Asus Xonar DX - Win 7 Professional SP1 64bit- Empire S600
tiger88 è offline  
Old 24-04-2010, 09:05   #30051
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti Guarda i messaggi
Ragazzi chiedo aiuto perche' sto tentando un'installazione di Win7 da usb su Acer aspire one D150-1BK con un hd da 160Gb (WD Scorpio Blu) e il problema che se anche da bios mi vede il disco, poi in fase di installazione, 7 non mi vede nessun hd.
Ho provato a collegare il disco su altro pc che lo vede regolarmente e lo posso anche tranquillamente formattare ma appena lo ricollego all'Acer niente... stesso problema.
Up!
Ho anche aggiornato il bios ma niente...
I soliti sospetti è offline  
Old 24-04-2010, 09:07   #30052
MarKusss74
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 996
Quote:
Originariamente inviato da Macco26 Guarda i messaggi
Sospensione (IT) = Standby (EN) = CPU al minimo P-state (quasi spenta, ma calcola ancora), RAM alimenata, il resto spento

Ibernazione (IT) = Hibernate (EN) = RAM salvata su file hiberfil.sys, poi PC completamente spento. Al riavvio anziché fare il boot il PC guarda se c'è un hiberfil "operativo" e rimappa i Gb di RAM con i Gb del file.

Ibernazione ibrida (IT) = Hybrid Hibernate (EN) = come sospensione ma IN AGGIUNTA salva il file hiberfil.sys. DOVESSE andar via la luce, il PC si riavvia poi con hiberfil.sys senza subire alcun crash. Se la luce permane, il PC riaccende CPU al 100% e resto del sistema COME SE FOSSE in sospensione normale.

7 sui notebook discrimina 2 stati: a batteria o a corrente. Io ho messo che se tengo il notebook a corrente NON DEVE MAI andare in ibernazione (di default dopo 6 ore di standby mi andrebbe in ibernazione e io non voglio!). A batteria gli concedo di andarci ma solo dopo 12 ore di sana batteria..
Ricorda che 7 se sta in Standby a batteria e la batteria dovesse arrivare ad un livello critico, SA RIACCENDERSI e portarsi forzatamente in ibernazione. Comunque.
Dunque davvero nessun pericolo..
Sui deskop no: c'è un solo stato. Puoi però abilitare la sospensione ibrida.

Trovi tutto scrivendo ENERGIA in Start e poi andando nelle opzioni AVANZATE. La radice SOSPENSIONE è quella dove trovi.. tutto!
tutto chiaro, grazie!
MarKusss74 è offline  
Old 24-04-2010, 09:07   #30053
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Con che dispositivo stai eseguendo l'installazione di win7?
Da disco usb o da pendrive?
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline  
Old 24-04-2010, 09:10   #30054
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da tiger88 Guarda i messaggi
eh..
il problema è che non c'è...
cioè ci sono le due impostazioni "hibernate after" "sleep after" ma nulla riguardo all'ibrido
forse e' disabilitata ...
lancia la linea di ncomando come amministratore e scrivi
powercfg -h on
arnyreny è offline  
Old 24-04-2010, 09:15   #30055
tiger88
Senior Member
 
L'Avatar di tiger88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 2524
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
forse e' disabilitata ...
lancia la linea di ncomando come amministratore e scrivi
powercfg -h on
fatto, non è successo niente...
__________________
un grazie è sempre gradito
PC: Enermax Modu82+ 525W - intel Core 2 Duo E8400 - Asus P5Q-E - 4gb ram - MSI GTX560TI - HD Seagate 1TB + Samsung Spinpoint F4 320gb - Asus Xonar DX - Win 7 Professional SP1 64bit- Empire S600
tiger88 è offline  
Old 24-04-2010, 09:20   #30056
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da tiger88 Guarda i messaggi
fatto, non è successo niente...
dove c'e' la scritta arresta il sistema non compare ibernazione?
arnyreny è offline  
Old 24-04-2010, 09:20   #30057
tiger88
Senior Member
 
L'Avatar di tiger88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 2524
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
dove c'e' la scritta arresta il sistema non compare ibernazione?
si compare
__________________
un grazie è sempre gradito
PC: Enermax Modu82+ 525W - intel Core 2 Duo E8400 - Asus P5Q-E - 4gb ram - MSI GTX560TI - HD Seagate 1TB + Samsung Spinpoint F4 320gb - Asus Xonar DX - Win 7 Professional SP1 64bit- Empire S600
tiger88 è offline  
Old 24-04-2010, 09:25   #30058
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da tiger88 Guarda i messaggi
si compare
qui ci sono le foto
http://www.windowsblog.it/attivare-l...windows-vista/
arnyreny è offline  
Old 24-04-2010, 09:28   #30059
tiger88
Senior Member
 
L'Avatar di tiger88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 2524
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
e che ti devo dire...
a me non funziona...fatto come dice la guida...
ma il "consenti sospensione ibrida" non mi compare
__________________
un grazie è sempre gradito
PC: Enermax Modu82+ 525W - intel Core 2 Duo E8400 - Asus P5Q-E - 4gb ram - MSI GTX560TI - HD Seagate 1TB + Samsung Spinpoint F4 320gb - Asus Xonar DX - Win 7 Professional SP1 64bit- Empire S600
tiger88 è offline  
Old 24-04-2010, 09:32   #30060
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da tiger88 Guarda i messaggi
e che ti devo dire...
a me non funziona...fatto come dice la guida...
ma il "consenti sospensione ibrida" non mi compare
la voce dovrebbe essere in sleep
arnyreny è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v