Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-10-2009, 20:49   #22861
pantapei
Senior Member
 
L'Avatar di pantapei
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2012
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
dove li hai trovati?
http://www.sevenforums.com/customiza...tml#post226443
pantapei è offline  
Old 15-10-2009, 21:17   #22862
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Quote:
Originariamente inviato da gervi Guarda i messaggi
scusate e scusami ezio:
ma disattivando "tablet pc" , alla fine cosa non si può + usare in generale????
e nello specifico
io ho intenzione di prendere una tavoletta grafica wacom.
disattivando tablet pc, avrei problemi ad usare la wacom???
grazie.
Vista e 7 integrano il supporto ai tablet pc e le tavolette grafiche e permettono di usarle per impartire comandi al sistema operativo, al posto della tastiera ad esempio: http://www.microsoft.com/windows/win...tablet-pc.aspx
Prova a scrivere TABLET PC nel menu Start e apri Pannello input penna di Tablet PC, avrai un'idea provando ad usare il tool con il mouse:



Però penso proprio che il servizio non sia necessario se si intende utilizzare la tavoletta grafica con i propri driver e con programmi appositi (vedi Photoshop)
Quote:
Originariamente inviato da pr76r Guarda i messaggi
Salve a tutti volevo chiedervi una cosa ma la deframmentazione e la scansione di defender che di default sono programmate in orari notturni quando il mio pc è spento,lui queste attività le svolgerà nel momento in cui riaccendo il pc?Vi chiedo questo perchè il defender l'ho pianificato per essere eseguito ogni lunedi solo che anche ora se vado su defender mi dice ultima analisi non disponibile,è giusto cosi?
La deframmentazione avviene a priorità bassa quando il sistema non è utilizzato. Se all'orario prestabilito le risorse sono occupate o la macchina è spenta, il processo ripartirà al prossimo stato di inattività del sistema
Defender va considerato come un programma a sè, non un servizio di Windows (vedi deframmentazione), non te ne so dare la certezza perchè non lo uso ma penso che la scansione programmata non venga ripresa durante l'inattività (premesso che, se effettui una volta la scansione completa, quella in real-time ti proteggerà in seguito e l'utilità di quella completa perde un po' di valore).
Quote:
Originariamente inviato da Blindo Guarda i messaggi
altra cosa: sapete come rimuovere la freccetta dai collegamenti? ho provato tutti i programmi ma sembrano incompatibili col 64bit
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
start - esegui - regedit
trova la key: hkey classes root - lnkfile cliccaci su ed elimina dentro la cartella "isshortcut"
reboot e via
Attenzione, perchè la rimozione delle chiavi relative a IsShortcut, come in Vista, può essere causa di diversi problemi (vedi la disattivazione del pinning delle applicazioni nella SuperBar).
Meglio questo metodo: Rimuovere freccetta collegamenti senza causare danni
Quote:
Originariamente inviato da gianfranco.59 Guarda i messaggi
ho windows 7 build 7100, qualcuno di voi ha schermate blu da quando c'è stato l'ultimo update con le 4 (mi pare) security patches?
ecco il report dell'errore:
Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7100.2.0.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040
Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 19
BCP1: 0000000000000020
BCP2: FFFFFA800BCC16E0
BCP3: FFFFFA800BCC1710
BCP4: 0000000004030003
OS Version: 6_1_7100
Service Pack: 0_0
Product: 256_1
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\101509-27393-01.dmp
C:\Users\********\AppData\Local\Temp\WER-7290191-0.sysdata.xml
Aiutati con queste indicazioni: Vista/7 - Schermate blu (bsod):individuazione cause dell'errore e possibili soluzioni
Quote:
Originariamente inviato da Mikez70 Guarda i messaggi
Autentica da MSDN
Pare che il file imageres.dll sia l'incriminato. Andato su "cambia icone sul desktop", Personalizzazione, tentando di cambiare l'icona di "Computer" da' errore in questo percorso:
C:\Windows\System32\imageres.dll
Prova con il classico sfc /scannow avviato da prompt dei comandi elevato ad amministratore
Quote:
Originariamente inviato da nickdc Guarda i messaggi
Sapete dirmi perchè ogni volta che avvio 7 mi fa sempre il controllo sul file system del disco C? Dice verifica coerenza disco...sta un po' e poi parte, da che dipende?
Se dopo una verifica d'integrità del disco (con il tool del produttore) e uno scandisk non rilevi errori, disattiva il controllo automatico così:
Vista/7 - Disattivare controllo di coerenza ad ogni avvio di Windows
Può essere dovuto anche ad errori casuali di scrittura sul disco.
Ciao nick
ezio è offline  
Old 15-10-2009, 21:33   #22863
Tommy_Angelo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy_Angelo
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Prov. di Pavia
Messaggi: 891
Scusate la mia non competenza...
Come faccio a installare i temi? c'è l'auto installante, ma mi viene fuori un avviso con scritto che il tema puo' non essere stato installato correttamente... ed effetivamente non me lo installa...
Un'altra cosa: nella finestra della scelta dei temi i primi in alto sono i temi personalizzati che si creano automaticamente quando si combinano casualmente suoni, immagini di sfondo e colori.. non riesco piu a cancellarli... come si fa?
Tommy_Angelo è offline  
Old 15-10-2009, 21:40   #22864
Saltalungo
Senior Member
 
L'Avatar di Saltalungo
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 3215
Quote:
Originariamente inviato da Tommy_Angelo Guarda i messaggi
Scusate la mia non competenza...
Come faccio a installare i temi? c'è l'auto installante, ma mi viene fuori un avviso con scritto che il tema puo' non essere stato installato correttamente... ed effetivamente non me lo installa...
Un'altra cosa: nella finestra della scelta dei temi i primi in alto sono i temi personalizzati che si creano automaticamente quando si combinano casualmente suoni, immagini di sfondo e colori.. non riesco piu a cancellarli... come si fa?
Io i temi li installo senza problemi, ti riferisci a qualche pack in particolare? Devi solo fare doppio click e si autoinstalla...Per eliminare un tema, devi deselezionarlo (non deve essere in uso) e poi click destro-delete
__________________
MacBookPro Late 2013 || "Io so di non sapere "

IO NON FARO' MAI PIU' AFFARI CON: SEMMY83
In tutta la sua vita, quante volte può riuscire un uomo a fermare le lacrime di una donna?
Saltalungo è offline  
Old 15-10-2009, 21:41   #22865
tiger88
Senior Member
 
L'Avatar di tiger88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 2524
Quote:
Originariamente inviato da tiger88 Guarda i messaggi
scusa ma anzichè farti tutti questi problemi perché non ti fai una bella system image con i programmi essenziali??
quella non c'è bisogno di attivarla...
spero di non aver detto una boiata...
ho detto una boiata o no??
perché le volte che ho ripristinato dalla system image non mi ha detto niente....
forse non ho raggiunto il tetto massimo..
........che è per un OEM??..
tiger88 è offline  
Old 15-10-2009, 21:47   #22866
gervi
Senior Member
 
L'Avatar di gervi
 
Iscritto dal: May 2003
Città: (Bari) con Furore
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Vista e 7 integrano il supporto ai tablet pc e le tavolette grafiche e permettono di usarle per impartire comandi al sistema operativo, al posto della tastiera ad esempio: http://www.microsoft.com/windows/win...tablet-pc.aspx
Prova a scrivere TABLET PC nel menu Start e apri Pannello input penna di Tablet PC, avrai un'idea provando ad usare il tool con il mouse:



Però penso proprio che il servizio non sia necessario se si intende utilizzare la tavoletta grafica con i propri driver e con programmi appositi (vedi Photoshop)

La deframmentazione avviene a priorità bassa quando il sistema non è utilizzato. Se all'orario prestabilito le risorse sono occupate o la macchina è spenta, il processo ripartirà al prossimo stato di inattività del sistema
Defender va considerato come un programma a sè, non un servizio di Windows (vedi deframmentazione), non te ne so dare la certezza perchè non lo uso ma penso che la scansione programmata non venga ripresa durante l'inattività (premesso che, se effettui una volta la scansione completa, quella in real-time ti proteggerà in seguito e l'utilità di quella completa perde un po' di valore).


Attenzione, perchè la rimozione delle chiavi relative a IsShortcut, come in Vista, può essere causa di diversi problemi (vedi la disattivazione del pinning delle applicazioni nella SuperBar).
Meglio questo metodo: Rimuovere freccetta collegamenti senza causare danni

Aiutati con queste indicazioni: Vista/7 - Schermate blu (bsod):individuazione cause dell'errore e possibili soluzioni

Prova con il classico sfc /scannow avviato da prompt dei comandi elevato ad amministratore

Se dopo una verifica d'integrità del disco (con il tool del produttore) e uno scandisk non rilevi errori, disattiva il controllo automatico così:
Vista/7 - Disattivare controllo di coerenza ad ogni avvio di Windows
Può essere dovuto anche ad errori casuali di scrittura sul disco.
Ciao nick
grazie ezio.

allora ritengo che x me sia opportuno disattivarlo.

non mi serve , dato che le tavole wacom fugeranno uguale con iprog . di grafica.

grazie.
__________________
Macbook Pro 15" Retina Late 2013;iPhone 6s-64GB.
gervi è offline  
Old 15-10-2009, 21:49   #22867
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da tiger88 Guarda i messaggi
ho detto una boiata o no??
perché le volte che ho ripristinato dalla system image non mi ha detto niente....
forse non ho raggiunto il tetto massimo..
........che è per un OEM??..
Hai detto bene, un restore da un'immagine di sistema non necessita di riattivazione
Draven94 è offline  
Old 15-10-2009, 21:50   #22868
tiger88
Senior Member
 
L'Avatar di tiger88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 2524
OK
grazie!
.....mi era venuto il dubbio.....
tiger88 è offline  
Old 15-10-2009, 21:57   #22869
dovella
 
Messaggi: n/a
Articolo troppo interessante

Microsoft's Windows 7 can't catch a break from Mac fans
 
Old 15-10-2009, 22:01   #22870
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Vista e 7 integrano il supporto ai tablet pc e le tavolette grafiche e permettono di usarle per impartire comandi al sistema operativo, al posto della tastiera
E... gli usi??
Quali sarebbero??
Ricky78 è offline  
Old 15-10-2009, 22:15   #22871
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24286
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
interessante..
infatti uno dei motivi dello scrso interesse di molti a 7 è proprio la politica di upgrade di microsoft...
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline  
Old 15-10-2009, 22:16   #22872
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
Lascia sta... che sono 20 anni che ho mio padre che lavora nell'editoria e chiama i sistemi operativi Windows non per nome ma semplicemente "Dos" e spende 5-6 mila euro a botta a comprare quegli scassoni che se li apri (come ho fatto) hanno hw. per forse € 700-800.
Per lui Vista (che usa mio fratello nell'altra postazione per la contabilità) è il Dos...

Il fatto è che Mac era avanti ai tempi di Windows 95 e 98 e da lì molti non hanno più lasciato Apple... e pensano ancora che molti programmi non ci siano per computer.
Anche il suo amico che viene a fargli la formattazione di tanto in tanto ha sempre da sparlare contro i PC e diverse volte l'ho mandato a cagare.

Il problema è che Microsoft fino ad oggi ha sempre messo sul mercato sistemi operativi poco stabili e colabrodo e non poche volte si devono fare aggiornamenti d'emergenza per mettere pezze qua e là.
Sistemi operativi che sono andati bene dopo MOLTO tempo dal loro lancio e a volte nemmeno (es. di Vista in ufficio con stampante laser HP in bianco e nero che non gestisce bene sessioni ad alti volumi di stampa... tra l'altro proprio riportato nell'articolo da te linkato).
E basta una "sfiga" associata ad un sistema operativo (l'esempio di sopra non è da poco...) per far ancora parlare sta gente di sistemi operativi monnezza generando un passaparola negativo che ha bloccato molti a "tentare" di ritornare col pc...

Se oggi non abbiamo il 90% di computer in commercio Apple è principalmente per 3 motivi: 1) Costo (e relativa segmentazione di mercato); 2) Facilità nel trovare Windows e programmi craccati (e Microsoft lo sa bene e i soldi li fa vendendo licenze OEM con i computer nuovi e Retail alle aziende...) 3) Non tutti gli utilizzatori di computer sono utonti e hanno intenzione di spender di più per far sostanzialmente le stesse cose.

Ultima modifica di Ricky78 : 15-10-2009 alle 22:43.
Ricky78 è offline  
Old 15-10-2009, 22:16   #22873
Saltalungo
Senior Member
 
L'Avatar di Saltalungo
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 3215
Scusate, ho appena creato un disco di ripristino del sistema (system repair disk) e mi ha detto che non ho gli strumenti necessari per poterlo creare, ma che potevo comunque prenderli dal dvd di win 7: ho montato l'immagine visto che riconosceva anche il drive virtuale oltre a quello fisico e l'ho creata.
La mia domanda è: che strumenti non ha trovato? Ho la versione Ultimate installata e nel pannello di controllo non ho rimosso nulla a parte le componenti per il Tablet PC.
Grazie.
__________________
MacBookPro Late 2013 || "Io so di non sapere "

IO NON FARO' MAI PIU' AFFARI CON: SEMMY83
In tutta la sua vita, quante volte può riuscire un uomo a fermare le lacrime di una donna?
Saltalungo è offline  
Old 15-10-2009, 22:45   #22874
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
Lascia sta... che sono 20 anni che ho mio padre che lavora nell'editoria e chiama i sistemi operativi Windows non per nome ma semplicemente "Dos" e spende 5-6 mila euro a botta a comprare quegli scassoni che se li apri (come ho fatto) hanno hw. per forse € 700-800.
Per lui Vista (che usa mio fratello nell'altra postazione per la contabilità) è il Dos...

Il fatto è che Mac era avanti ai tempi di Windows 95 e 98 e da lì molti non hanno più lasciato Apple... e pensano ancora che molti programmi non ci siano per computer.
Anche il suo amico che viene a fargli la formattazione di tanto in tanto ha sempre da sparlare contro i PC e diverse volte l'ho mandato a cagare.

Il problema è che Microsoft fino ad oggi ha sempre messo sul mercato sistemi operativi poco stabili e colabrodo tanto che spesso su devono fare aggiornamenti d'emergenza per mettere pezze qua e là.
Sistemi operativi che sono andati bene dopo MOLTO tempo dal loro lancio e a volte nemmeno (es. di Vista in ufficio con stampante laser HP in bianco e nero che non gestisce bene sessioni ad alti volumi di stampa... tra l'altro proprio riportato nell'articolo da te linkato).
E basta una "sfiga" associata ad un sistema operativo (l'esempio di sopra non è da poco...) per far ancora parlare sta gente di sistemi operativi monnezza generando un passaparola negativo che ha bloccato molti a "tentare" di ritornare col pc...

Se ogni non abbiamo il 90% di computer in commercio Apple è principalmente per 3 motivi: 1) Costo e relativa segmentazione di mercato; 2) Facilità nel trovare Windows e programmi craccati (e Microsoft lo sa bene e i soldi li fa vendendo licenze OEM con i computer nuovi e Retail alle aziende...) 3) Non tutti gli utilizzatori di computer sono utonti
Fino ad oggi? Mi sa che sei rimasto ai tempi di Windows 98. La serie NT è sempre stata molto stabile, dal 2000 in poi raramente si vedevano crash random (come accadeva con i vecchi SO, d'altronde c'erano ben pochi meccanismi di protezione della memoria).

Windows XP ha avuto i suoi problemi, ma la patch per evitare Sasser era disponibile 14 giorni prima dell'attacco vero e proprio, segno che molti utenti non hanno mai dato molta importanza agli aggiornamenti del SO, per ignoranza soprattutto, del tipo "se attivo gli aggiornamenti Microsoft becca la mia copia piratata".

La sicurezza poi da Windows Server 2003 in poi è stata sempre tenuta in grande considerazione da Microsoft, in ritardo, ma del resto anche sul fronte dell'usabilità altri sistemi hanno stentato non poco (vi ricordo che Windows è nato nel 1985).

Detto ciò gli aggiornamenti e le patch sono presenti su tutti i sistemi operativi, e sono altrettanto importanti.

Non parliamo poi dei Mac che negli ultimi tempi sono stati al centro di diversi bug, anche gravi.

Ma qui non si parla dei Mac.

Ultima modifica di WarDuck : 15-10-2009 alle 22:47.
WarDuck è offline  
Old 15-10-2009, 22:52   #22875
Tommy_Angelo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy_Angelo
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Prov. di Pavia
Messaggi: 891
Quando non si conosce un cosa è molto facile criticarla..
Io non vedo più gravi bug o falle a lvl di so da XP..
E poi, non per criticare in particolare, una persona che ne chiama un'altra per formattare un PC bhe si commenta da sola..
Penso che utilizzare un PC sia ormai da anni un'esperienza piacevole.
Imho.
Tommy_Angelo è offline  
Old 15-10-2009, 22:53   #22876
gervi
Senior Member
 
L'Avatar di gervi
 
Iscritto dal: May 2003
Città: (Bari) con Furore
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Fino ad oggi? Mi sa che sei rimasto ai tempi di Windows 98. La serie NT è sempre stata molto stabile, dal 2000 in poi raramente si vedevano crash random (come accadeva con i vecchi SO, d'altronde c'erano ben pochi meccanismi di protezione della memoria).

Windows XP ha avuto i suoi problemi, ma la patch per evitare Sasser era disponibile 14 giorni prima dell'attacco vero e proprio, segno che molti utenti non hanno mai dato molta importanza agli aggiornamenti del SO, per ignoranza soprattutto, del tipo "se attivo gli aggiornamenti Microsoft becca la mia copia piratata".

La sicurezza poi da Windows Server 2003 in poi è stata sempre tenuta in grande considerazione da Microsoft, in ritardo, ma del resto anche sul fronte dell'usabilità altri sistemi hanno stentato non poco (vi ricordo che Windows è nato nel 1985).

Detto ciò gli aggiornamenti e le patch sono presenti su tutti i sistemi operativi, e sono altrettanto importanti.

Non parliamo poi dei Mac che negli ultimi tempi sono stati al centro di diversi bug, anche gravi.

Ma qui non si parla dei Mac.
infatti..

basti ossrvare il nuovo snow leopard !!!

mamma mia ..ha dei bachi di sicurezza assurdi.....è di questi giorni il grave baco di perdita dei dati utente !!!!!!!!!!!!

E questa la chiamano sicurezza ed affidabilità ???



Stanno facendo delle orribili figure di ..... alla Apple.

al contrario credo che molti , torneranno su 7 ....
__________________
Macbook Pro 15" Retina Late 2013;iPhone 6s-64GB.
gervi è offline  
Old 15-10-2009, 23:01   #22877
Children of Bodom
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Rapture
Messaggi: 4996
Quote:
Originariamente inviato da gervi Guarda i messaggi
infatti..

basti ossrvare il nuovo snow leopard !!!

mamma mia ..ha dei bachi di sicurezza assurdi.....è di questi giorni il grave baco di perdita dei dati utente !!!!!!!!!!!!

E questa la chiamano sicurezza ed affidabilità ???



Stanno facendo delle orribili figure di ..... alla Apple.

al contrario credo che molti , torneranno su 7 ....
quel baco di cui parli c'è solo e dico SOLO se usi l'utente guest,se usi l'utente normale non ci sono problemi,sia per me sia per molte milioni di persone che non lo usano.evitiamo ste cose quindi,pensiamo ai bachi di window 7,e a quel baco grave di cui si parlava mesi fa:

http://www.gizmodo.it/2009/04/24/sic...windows-7.html

Sicurezza:scoperto un bug non risolvibile su windows 7.evitiamo quindi di parlare dei bug risolvibili di apple.grazie
__________________
Ho trattato positivamente con: Pippowsky,Leleerre,Compulsion,miura77,Artik73,velo512,RohanKish,Dono89,rompat,Mobius1,Genghiz_Khan

Ultima modifica di Children of Bodom : 15-10-2009 alle 23:04.
Children of Bodom è offline  
Old 15-10-2009, 23:06   #22878
Tommy_Angelo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy_Angelo
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Prov. di Pavia
Messaggi: 891
Quote:
Originariamente inviato da Saltalungo Guarda i messaggi
Io i temi li installo senza problemi, ti riferisci a qualche pack in particolare? Devi solo fare doppio click e si autoinstalla...Per eliminare un tema, devi deselezionarlo (non deve essere in uso) e poi click destro-delete
Per la cancellazione ho risolto.. ma per l'installazione con tutti i pack postati all'inizio della pagina precedente ho problemi.. non me li installa... ho semplicemente risolto eseguendo la dll che applica direttamente il tema e l'ho salvato manualmente :\
Tommy_Angelo è offline  
Old 15-10-2009, 23:11   #22879
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
La sicurezza poi da Windows Server 2003 in poi è stata sempre tenuta in grande considerazione da Microsoft, in ritardo...
Purtroppo da allora e chissà per quanto tempo pagherà ancora...


Per quanto riguarda la stabilità (per uno che ma messo Windows 2000 e XP appena usciti non con service pack successivi) non sono io a dirlo...
Spesso e volentieri uscivano finestrelle di crash o freezavano.
Da Vista ad oggi no.

Ultima modifica di Ricky78 : 15-10-2009 alle 23:18.
Ricky78 è offline  
Old 15-10-2009, 23:12   #22880
Tommy_Angelo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy_Angelo
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Prov. di Pavia
Messaggi: 891
Quote:
Originariamente inviato da Children of Bodom Guarda i messaggi
quel baco di cui parli c'è solo e dico SOLO se usi l'utente guest,se usi l'utente normale non ci sono problemi,sia per me sia per molte milioni di persone che non lo usano.evitiamo ste cose quindi,pensiamo ai bachi di window 7,e a quel baco grave di cui si parlava mesi fa:

http://www.gizmodo.it/2009/04/24/sic...windows-7.html

Sicurezza:scoperto un bug non risolvibile su windows 7.evitiamo quindi di parlare dei bug risolvibili di apple.grazie
Cioè fammi capire: chiunque intendesse utilizzare questo programmino "maleducato" dovrebbe trovarsi in loco per installarlo manualmente? ma per installarlo manualmente su una macchina implica che questi abbiano pieno accesso alla stessa... quindi anche non avendo quel programma sarebbero in grado, volendo, di fare molti danni..
Mi sembra molto un controsenso :\
Tommy_Angelo è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v