|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#20081 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
Quote:
![]() "Teoricamente" tutti i windows sono agigornabili...ricordo quando installando XP su una macchina con 2000 ti veniva chiesto se volevi aggiornare o formattare...il fatto è che poi usciva fuori una schifezza...attendiamo pareri di persone che ne sanno di +...
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80) |
|
![]() |
![]() |
#20082 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
vorrei fare una precisazione in merito alla Sospensione nella versione Starter Edition installata sul mio netbook.
Si tratta di una sospensione "ibrida", nel senso quando si preme il tasto sospensione avvengono due cose: - salvataggio su hdd dei dati della ram - tensione minima alla ram Conseguenze: - ripresa del sistema velocemente come la classica sospensione - possibilità di staccare la rete elettrica e ripresa successiva |
![]() |
![]() |
#20083 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
|
Quote:
Un programmino free per masterizzare e che poi fa il controllo del dvd masterizzato? ![]()
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920. Ultima modifica di Giustaf : 04-09-2009 alle 12:32. |
|
![]() |
![]() |
#20084 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Su Vista o 7 questo non può succedere perchè parte l'UAC e a quel punto clicchi su Annulla e non succede niente ![]() L'UAC partiva per anche l'operazione più banale all'uscita di Windows Vista, e il desiderio volerlo disabilitare a quel tempo potevo anche capirlo, ma adesso non ha più senso. Prova a riprovarlo di recente, noterai che è molto meno invasivo, non appare praticamente mai se non per installare un programma
__________________
GPU Compiler Engineer Ultima modifica di AnonimoVeneziano : 04-09-2009 alle 12:24. |
|
![]() |
![]() |
#20085 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13731
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#20086 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1049
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#20087 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Su Vista o 7 non sarebbe successo, perchè il virus RICHIEDE I DIRITTI DI AMMINISTRATORE PER INFETTARE il sistema , e certamente non mi metto a cliccare OK dopo aver cliccato su un link per vedere delle foto, o per aver cliccato per sbaglio su un link che fa partire script Javascript malevoli su internet. Forse un utente inesperto potrebbe anche farlo, ma per chi sa che queste cose NON DEVONO RICHIEDERE IN ALCUN MODO I DIRITTI DI AMMINISTRATORE l'UAC è una bella protezione, ti può salvare molte ore di lavoro che possono essere messe in pericolo da una distrazione. E bisognerebbe rinunciare a tutto questo per evitare di cliccare su Ok quando installi un programma nuovo? Uso Seven da una settimana e impostando i corretti permessi sui file che voglio modificare direttamente non ho visto l'UAC attivarsi neanche una volta se non per installare un nuovo programma. EDIT: Ho provato anche a scaricare apposta un Keygen per un programma infetto per fare un test (sono un curioso) e disabilitando l'antivirus ho lanciato il Keygen. E' partito UAC, ho cliccato su Annulla , ho fatto ripartire l'antivirus, ho fatto lo scan con l'antivirus e non ha trovato nulla (a parte il virus sul keygen ovviamente). EDIT2: La cosa divertente è che nonostante avessi cliccato su Annulla di fatto il Keygen è partito (ha addirittura generato il codice, io mi aspettavo che sarebbe stato terminato) , ma l'infezione è stata bloccata. Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer Ultima modifica di AnonimoVeneziano : 04-09-2009 alle 12:41. |
|
![]() |
![]() |
#20088 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13731
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#20089 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13731
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#20090 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
|
Quote:
![]() Quote:
Che fossero cortte non lo so, so solo appunto che da boot non venivano viste, partiva il countdown e nada, si avviava l'hd ![]()
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN |
||
![]() |
![]() |
#20091 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
|
ah ok, a me invece è partito al boot senza problemi. Comunque penso che la cosa migliore sia tenersi la iso (dopo aver verificato l'SHA-1) in un hard disk, in modo da averla sempre a disposizione per eventuali masterizzazioni.
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920. |
![]() |
![]() |
#20092 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
|
Quote:
![]()
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN |
|
![]() |
![]() |
#20093 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Infatti se leggevi bene il messaggio ho scritto che uso Avira
![]() Comunque ci lamentiamo continuamente che Windows ha buchi di sicurezza a destra e a manca e che per renderlo sicuro ci vogliono antivirus, firewall, Noscript e adblock vari per browsers ... etc e poi quando esce fuori una funzionalità di sicurezza del SO che può tranquillamente rimpiazzare tutti questi strumenti in una volta sola la disabilitiamo ... a sto punto non so più che pensare ![]()
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
#20094 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13731
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#20095 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
dai,ci penso io
"dato che avevi avira,così come avira te l'ha rilevato,te lo avrà anche tolto"
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80) |
![]() |
![]() |
#20096 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Il discorso "se hai scaricato un Malware" vale solo se scarichi un programma che ha un Malware nell'installer, ma sono cose rare. La maggiorparte delle infezioni per Windows si prendono o da virus per MSN o virus che si installano attraverso codice Javascript dal Browser internet o da programmi come Keygen, cracks e altri software di dubbia natura (ossia illegali) che però la maggiorparte delle persone usa infischiandosene della legalità dentro i quali vengono nascosti Trojan , virus, backdoors e quant'altro. Tutte le modalità di infezione che ho descritto fanno partire l'UAC nonostante non ce ne sarebbe alcun motivo, e in quel caso hai la possibilità di cliccare su Annulla anzichè cliccare su OK. E' ovvio che se non sei esperto e credi che per vedere delle foto su internet o che per "cliccare sulla scimmietta che si muove" in un banner su Internet Explorer siano necessari i diritti di amministratore , e quindi clicchi OK, ti pigli l'infezione uguale. Ma se sai che in quei casi il fatto che ti venga richiesto l'accesso come amministratore non è giustificato allora hai la possibilità di sventare il pericolo
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
#20097 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13731
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#20098 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Ho fatto la scansione completa. Ha trovato un file infetto. L'ho rimosso, ho riavviato e si è reinstallato all'avvio come se niente fosse e ha continuato così , fino a che non ho scaricato un anti-spyware specifico (Spyware doctor ) e l'ho rimosso da quello definitivamente. Mi sarei risparmiato molto più tempo e denaro (perchè Spyware doctor per rimuovere lo devi pagare) se avessi avuto uno strumento come il UAC che al momento del click sul link MSN mi avesse avvisato che quello non era un semplice link di foto, ma una pagina internet che cercava di installare del software che richiede diritti di amministratore sul mio PC
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
#20099 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Mi spieghi un keygen perchè dovrebbe far scattare lo UAC di grazia? Lo UAC scatta solo se un programma cerca di scrivere o nel registro di sistema o in una directory protetta (C:\ , Programmi , Windows ... etc) . Un programma di quel tipo non ha alcun motivo di fare nessuna di quelle operazioni, anche perchè non lo devi installare per farlo funzionare. Una delle ragioni per cui l'UAC scattava spesso nelle applicazioni create per Windows XP è perchè queste applicazioni spesso salvavano le impostazioni di configurazioni non nella cartella dell'utente che l'ha lanciata, ma nella directory globale di installazione (C:\Programmi\Nomeprogramma) richiedendo così i diritti privilegiati ogni volta che il programma salvava una impostazione personale (e i programmi lo fanno spesso). Un programma che non richiede di salvare configurazioni di alcun tipo, come un keygen , non ha nessunissima ragione di far scattare l'UAC e se lo fa scattare è perchè è infetto. Comunque non mi piace parlare di Keygen sul forum, l'ho preso come esempio perchè era l'unico tipo di programma infetto che mi potevo scaricare da internet , ma consideriamolo più come un esempio fatto in generale di programma che ha un compito specifico e non richiede alcun tipo di installazione per funzionare. (ossia la maggiorparte dei programmi amatoriali : quelli più a rischio)
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
#20100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13731
|
Quote:
Il keygen molto spesso ha bisogno di accedere ai file di sistema o comunque al registro di sistema per togliere il blacklisting dei programmi (almeno di quelli di ultima generazione). Tra l'altro se non ti piaceva dovevi evitare fin da subito. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:53.