Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2014, 10:26   #12061
jazzprofile
Senior Member
 
L'Avatar di jazzprofile
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 653
@ miriddin e Xili.2

se avete la fortuna di trovare un cavo Apuresound per ricablare ety, non lasciatevelo scappare !

PS: avete provato ad ascoltare la classica ?
__________________

Ogni tecnologia sufficientemente avanzata non è distinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)
jazzprofile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 11:16   #12062
suarez4152
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1125
Quote:
Originariamente inviato da giorgio9 Guarda i messaggi
Ho letto tutti i commenti della discussione su Head Fi sulle DN 2000 .
Non sono molto incoraggianti
Si .. c è chi le descrive fantastiche come chiarezza e limpidezza del suono.
Ma .. se bisogna fare una media dell entusiasmo, in confronto a quello che si percepisce leggendo la discussione delle Yamaha EPH 100 è molto più basso .
C è chi dice che preferisce le DN 1000 .. chi dice che le DN 2000 sono talmente "pulite" da risultare poco divertenti (al contrario delle Yamaha EPH 100 .. che invece divertono moltissimo )
Sembrano essere ottime per la musica cantata ( più melodica ), la classica o altri generi più tranquilli che richiedono un ascolto più attento.
amico mio, ti avevo detto che non mi esprimevo sulla tua ultima affermazione fin quando non ne avrei saputo di più:

mia domanda su headfi:
I am afraid that the dn 2000 being more balanced with less bass than the dn 1000 are best suited to different types of music (music classic or music sung (more melodic), or other kinds quietest or so it is rumored) unlike what I listen (rock, metal, ecc ecc)

risposta comune:
The dn2000 is right for you my friend ... Its not less bass but better bass quality and quantity ... Vocal are the star of the show and so beautiful they are... Treble extension is amazing
Yup, do my friend, my iem search is already completed

A favore di questa risposta ho trovato anche un'altra recensione sempre su headfi che conferma ciò. Ovvero le dn 2000 essendo "flat" e no "v bass" come le dn1000 hanno bassi quantitativamente inferiori ed è per questo che sembrano meno potenti. Le dn2000 si concentrano sulla qualità che sulla quantità (parlo di bassi) mentre sui medi ed alti stanno avanti rispetto alle 1000. Non necessitano di amplificazione proprio come le 1000, e quindi..

Aspetto fine mese per leggere la recensione dei cugini di "the headphone list" (mi hanno risposto su facebook) e poi decido. Cmq al 90% prendo le dn2000.

Ultima modifica di suarez4152 : 07-06-2014 alle 11:25.
suarez4152 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 12:02   #12063
giorgio9
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da suarez4152 Guarda i messaggi
amico mio, ti avevo detto che non mi esprimevo sulla tua ultima affermazione fin quando non ne avrei saputo di più:

mia domanda su headfi:
I am afraid that the dn 2000 being more balanced with less bass than the dn 1000 are best suited to different types of music (music classic or music sung (more melodic), or other kinds quietest or so it is rumored) unlike what I listen (rock, metal, ecc ecc)

risposta comune:
The dn2000 is right for you my friend ... Its not less bass but better bass quality and quantity ... Vocal are the star of the show and so beautiful they are... Treble extension is amazing
Yup, do my friend, my iem search is already completed

A favore di questa risposta ho trovato anche un'altra recensione sempre su headfi che conferma ciò. Ovvero le dn 2000 essendo "flat" e no "v bass" come le dn1000 hanno bassi quantitativamente inferiori ed è per questo che sembrano meno potenti. Le dn2000 si concentrano sulla qualità che sulla quantità (parlo di bassi) mentre sui medi ed alti stanno avanti rispetto alle 1000. Non necessitano di amplificazione proprio come le 1000, e quindi..

Aspetto fine mese per leggere la recensione dei cugini di "the headphone list" (mi hanno risposto su facebook) e poi decido. Cmq al 90% prendo le dn2000.


Ok
Meglio così se è così
Penso comunque, da quel che ho letto, che le Yamaha siano altrettanto valide e più adatte alle mie esigenze (genere musicale e leggerezza ).
E mi piace il fatto che vengano definite divertenti da molti
Le DN 2000 le prenderei per un ascolto più tranquillo, attento e riflessivo (come ad esempio: a letto prima di dormire o nei momenti di relax )

Ultima modifica di giorgio9 : 07-06-2014 alle 12:26.
giorgio9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 12:13   #12064
giorgio9
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
haha

Sono andato a vedere la discussione ..

Prima della risposta che hai riportato ne avevi ricevuta anche un altra :

"Defiantly shine with acoustic melodic songs but there is deep well textured beautiful sub bass to accompany the sound. Maybe not the best pairing for that those types of genres though. "

come mai non hai fatto il copia-incolla anche di questa ?

Ultima modifica di giorgio9 : 07-06-2014 alle 12:24.
giorgio9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 13:10   #12065
suarez4152
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1125
perché è stato smentito dalla mia risposta insieme ad altri.
io ho ribadito che non ho nessuna priorità sui bassi e che voglio un ascolto equilibrato e di qualità, e mi è stata poi confermata la mia necessità. Cuffiette con bassi sproporzionati rispetto al resto ne ho avute a bizzeffe, ora cerco un ascolto di qualità, anche perché il basso potente in cuffia mi fa venire il mal di testa
Per le mie necessità sono ottime.
Da piccolo più imponente era il basso più mi gasavo fregandomene del mio udito, del mal di testa post ascolto e di tutto il resto (è vero però che ascoltavo musica mp3 a 128k ).
Ora con i miei 24 bit a 96khz voglio ascoltare BENE, avere spazialità tra uno strumento e l'altro, sentirli distintamente, avvertire anche gli effetti più banali ma che fanno la differenza. (ascoltati i Sigur ros a 24bit e vedi come ti vengono i brividi per l'emozione, almeno a me fa quest'effetto) Insomma voglio un ascolto più maturo com'è giusto che sia. E anche se ascolto molto rock pop e hip pop me ne frego del basso, non esiste solo quello e poi per quanto mi riguarda meglio un ascolto equilibrato che un V bass

Ultima modifica di suarez4152 : 07-06-2014 alle 13:15.
suarez4152 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 13:49   #12066
magisterarus
Senior Member
 
L'Avatar di magisterarus
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Tornando alle Etymotic Research ER4PT, ieri sera sono riuscito a ricavarmi tre ore di ascolto ed ho montato il mio adattatore di impedenza per sentirle anche come ER4S!

L' IEM si trasforma drasticamente: bassi meno presenti ma che si spingono più in profondità, bilanciamento migliore degli auricolari senza perdite di dettaglio e col beneficio di una migliore spazialità, intesa non tanto come ampiezza del palcoscenico quanto come precisione della resa/individuazione del palcoscenico stesso, secondo l'assunto che una registrazione in studio di un pezzo non suona allo stesso modo della sua esecuzione durante un concerto dal vivo: a questo proposito ho provato Bourrée dei Jethro Tull di cui ho sia la versione da studio che quella in concert e, aldilà delle differenze dovute all'ambiente, ci si accorge del diverso contesto in cui il brano viene eseguito.
Come le valuti in rapporto alle Grado/Ortofon?
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160
magisterarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 14:00   #12067
suarez4152
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1125
@magisterarus
ma quelle nella tua foto profilo sono delle JVC FX850?
suarez4152 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 14:31   #12068
magisterarus
Senior Member
 
L'Avatar di magisterarus
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da suarez4152 Guarda i messaggi
@magisterarus
ma quelle nella tua foto profilo sono delle JVC FX850?
Senza dubbio!
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160
magisterarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 14:31   #12069
giorgio9
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da suarez4152 Guarda i messaggi

perché è stato smentito dalla mia risposta insieme ad altri.
io ho ribadito che non ho nessuna priorità sui bassi e che voglio un ascolto equilibrato e di qualità, e mi è stata poi confermata la mia necessità. Cuffiette con bassi sproporzionati rispetto al resto ne ho avute a bizzeffe, ora cerco un ascolto di qualità, anche perché il basso potente in cuffia mi fa venire il mal di testa
Per le mie necessità sono ottime.
Da piccolo più imponente era il basso più mi gasavo fregandomene del mio udito, del mal di testa post ascolto e di tutto il resto (è vero però che ascoltavo musica mp3 a 128k ).
Ora con i miei 24 bit a 96khz voglio ascoltare BENE, avere spazialità tra uno strumento e l'altro, sentirli distintamente, avvertire anche gli effetti più banali ma che fanno la differenza. (ascoltati i Sigur ros a 24bit e vedi come ti vengono i brividi per l'emozione, almeno a me fa quest'effetto) Insomma voglio un ascolto più maturo com'è giusto che sia. E anche se ascolto molto rock pop e hip pop me ne frego del basso, non esiste solo quello e poi per quanto mi riguarda meglio un ascolto equilibrato che un V bass
Si ma
Condivisibile o meno
È pur sempre un opinione di chi le ha già provate
Non si può smentire
La sua opinione vale tanto quanto quell'altra che hai copiato e incollato
Sono tante opinioni messe insieme che fanno capire qual è la verità più probabile.
E .. avendole lette tutte, l ho letta più di una volta la cosa che se le si vuole utilizzare per ascoltare generi tipo Hip hop.. musica elettronica.. o altri generi dove i bassi sono importanti, con altre cuffiette tipo le DN 1000 (o quelle che ho preso io ) ci si diverte di più
Se poi mi dici che la tua intenzione è appunto ascoltare musica in modo più attento (e non solo metal), fregandotene di non avere il massimo per quanto riguarda i bassi, allora ok, probabilmente ti troverai bene con le DN 2000

Ultima modifica di giorgio9 : 07-06-2014 alle 14:36.
giorgio9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 14:42   #12070
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da magisterarus Guarda i messaggi
Senza dubbio!


mmhhh...meglio lo spartito sotto ....... ma non sono le tue

facciamoli vedere bene sti gioiellini ..

__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 14:47   #12071
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da magisterarus Guarda i messaggi
Come le valuti in rapporto alle Grado/Ortofon?
Direi complementari!

In particolare, sebbene condividano tutte e tre un altissimo livello di dettaglio, trovo che le ER4P/S e le GR10 siano più vicine da questo punto di vista, in massima parte a causa di una resa più bilanciata, mentre le EQ5 hanno una resa dei medi a tratti inarrivabile dalle altre due, ma nella resa complessiva le trovo, proprio per questo, leggermente indietro.

Siamo comunque ad altissimi livelli con tutte e tre!

Per il confronto diretto Etymotic/Grado, direi che siamo in una situazione da "diavolo ed acquasanta": come dicevo, estremamente tecniche le prime, votate ad una resa che privilegia innanzi tutto la musicalità le seconde.

Non saprei dire quale delle due abbia una resa più dettagliata, non fosse per il fatto che il particolare isolamento che si ottiene con le ER4 riesce a far percepire meglio i dettagli , sicuramente più di quanto non facciano le GR10 con il loro minor isolamento: va detto che questo però permette alle Grado di avere un respiro, un'ariosità che alle Etymotic manca, il tutto condito da quel Plus dato dall'inconfondibile "Grado-Sound".

Le Ortofon, come dicevo, sono ancora diverse, ricordano un pò la resa delle AKG K501, anche se la presenza dei bassi è qui più consistente, ma restano comunque un pò penalizzate dalla forma "Bullet" che non ne agevola l'indossabilità.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 15:12   #12072
magisterarus
Senior Member
 
L'Avatar di magisterarus
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
FiiO RC-SE1

Arrivato il cavo Fiio RC-SE1. Si tratta di un cavo progettato appositamente per le IEM, che utilizza 8 conduttori in SPC (silver plated copper) multifilamento, isolati da guaina in teflon. Questa modello è dotato di connettori MMCX (compatibile con le Shure SE, UE900, ed altre che adottano questo tipo di connettore, come appunto le FX850), ma lo stesso cavo è disponibile in altre 2 versioni, per le TF10/M-Audio e le Westone/JH Audio Earsonic:

http://fiio.com.cn/products/index.as...nuID=105026014

Per l'ennesima volta FiiO si dimostra in grado di realizzare prodotti dal rapporto qualità/prezzo incredibile! il cavo infatti si presenta di qualità e molto ben realizzato, rapportato ad analoghi proposte "aftermarket" di provenienza DIY.
In particolare, di eccellente fattura appare il connettore TRS da 3.5mm, molto simile ad un Oyaide.
Il conduttore impiegato ha un diametro di 0,4mm (26AWG) ed è accreditato di un'impedenza molto bassa (0.16Ω).
Non si fatica perciò a credere che sia in grado di offrire prestazioni superiori al pur valido cavo di serie.
Dopo una controllata al diametro del plug (la prudenza non è mai troppa) e l'immancabile "passata" di DeoxIT Gold, ho sostituito il cavo senza alcuna difficoltà.
Sono ovviamente impossibilitato a testarlo in un confronto diretto A/B, né del resto ho voglia di effettuare ripetuti cambi per evitare di stressare i connettori ad incastro. L'effetto "placebo" è sempre in agguato, ma mi pare di notare un sensibile incremento del soundstage, sia in ampiezza che in profondità della scena sonora.
L'unica nota negativa è una discreta microfonicità, in certo qual modo intrinseca di questa tipologia di cavo. Il cavo è infatti sufficientemente flessibile (anche se meno dell'originale) ma la rigidità della guaina in Teflon si fa sentire nel contatto e sfregamento con gli abiti. Il fenomeno viene però facilmente tenuto a bada, utilizzando la clip opportunamente fornita a corredo.







Concludo, confermando la scarsa cura che Zococity dimostra nei confronti dei propri clienti. Il cavo, acquistato insieme ad altro prodotto FiiO (HS6, dotato di confezione cartonata), mi è stato spedito inserito in una semplice busta di carta da lettera! Potete dunque immaginare in che condizioni sia arrivata a destinazione la confezione del FiiO HS6, ed in particolare i distanziatori adesivi 3M in essa contenuti (dalle mie parti si dice "scamazzato"). Ovviamente mi guarderò bene dall'effettuare acquisti da Zococity in futuro!
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160

Ultima modifica di magisterarus : 07-06-2014 alle 15:50.
magisterarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 17:11   #12073
Jackhomo
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1920
Nessuno acquista gli auricolari Ubsound Fighter ?
Jackhomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 18:16   #12074
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Jackhomo Guarda i messaggi
Nessuno acquista gli auricolari Ubsound Fighter ?
Tutto è possibile, ma questi auricolari mi "puzzano" molto di DUNU DN-12 Trident rimarchiate e vendute al triplo del prezzo...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 18:38   #12075
magisterarus
Senior Member
 
L'Avatar di magisterarus
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Tutto è possibile, ma questi auricolari mi "puzzano" molto di DUNU DN-12 Trident rimarchiate e vendute al triplo del prezzo...
Effettivamente c'è una somiglianza estetica "sospetta".
Ma le specifiche tecniche sono completamente diverse, a cominciare dal diametro del driver e dall'impedenza.
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160
magisterarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 19:11   #12076
Jackhomo
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1920
Quote:
Originariamente inviato da Jackhomo Guarda i messaggi
Nessuno acquista gli auricolari Ubsound Fighter ?
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Tutto è possibile, ma questi auricolari mi "puzzano" molto di DUNU DN-12 Trident rimarchiate e vendute al triplo del prezzo...
Quote:
Originariamente inviato da magisterarus Guarda i messaggi
Effettivamente c'è una somiglianza estetica "sospetta".
Ma le specifiche tecniche sono completamente diverse, a cominciare dal diametro del driver e dall'impedenza.

Mi ha incuriosito l' italianità del prodotto.....

Ultima modifica di Jackhomo : 07-06-2014 alle 22:53.
Jackhomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 21:16   #12077
giorgio9
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
Ragazzi

leggendo adesso la discussione sulle Yamaha EPH-100 su Head fi , sono venuto alla conoscenza di un sistema che permette di rodare le cuffiette al meglio.

IsoTek Burn-In CD si chiama
=> http://www.head-fi.org/t/334669/isotek-burn-in-cd
=> http://www.isoteksystems.com/cgi-bin/products.pl?id=17
=> http://www.isoteksystems.com/auto_im...ew_pdfs/11.pdf

Lo conoscete ?
Qualcuno di voi lo ha mai usato ?

Ultima modifica di giorgio9 : 07-06-2014 alle 21:23.
giorgio9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 21:54   #12078
Xili.2
Senior Member
 
L'Avatar di Xili.2
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 306
Quote:
Originariamente inviato da jazzprofile Guarda i messaggi
@ miriddin e Xili.2

se avete la fortuna di trovare un cavo Apuresound per ricablare ety, non lasciatevelo scappare !

PS: avete provato ad ascoltare la classica ?
Con la classica ed il Jazz rendono benissimo, ma anche con Rihanna suonano divinamente.
Bisogna solo trovare il giusto fit, poi sei davvero a posto.

Vedevo il listino degli Apuresound.....costano quanto gli auricolari

Ultima modifica di Xili.2 : 07-06-2014 alle 21:57.
Xili.2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 23:00   #12079
caesar70
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 59
auricolari per ipad air

ciao a tutti, ho preso un ipad air e senza spendere piu' di 50 euro vorrei sapere se ci sono cuffie in ear migliori di quelle apple earpod da 30 euro, di cui leggo che suonano discretamente. Sono un audiofilo abbastanza esigente e mi piace il suono corposo sui bassi.
caesar70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 23:04   #12080
Jackhomo
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1920
Quote:
Originariamente inviato da caesar70 Guarda i messaggi
ciao a tutti, ho preso un ipad air e senza spendere piu' di 50 euro vorrei sapere se ci sono cuffie in ear migliori di quelle apple earpod da 30 euro, di cui leggo che suonano discretamente. Sono un audiofilo abbastanza esigente e mi piace il suono corposo sui bassi.

VSonic VSD1S
Jackhomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
I 2 portatili da comprare subito su Amaz...
Lefant M330 a 129€, M330 Pro a 137€: cam...
Qualcomm e MediaTek non abbandoneranno T...
Le GPU NVIDIA sono "spaziali":...
Apple non realizzerà gli iPhone 1...
Warner Bros. Discovery è ufficial...
Una nuova Xbox si farà ma sar&agr...
OnePlus 15 vuole stupire: prime conferme...
Amazon trasforma i suoi corrieri in 'cyb...
Core Ultra 7 270K Plus avvistato su Geek...
NASA: prosegue lo studio per le missioni...
Halo pronto a diventare multipiattaforma...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
GPU da 2.000€ condannata a morte dal cav...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v