Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2011, 06:01   #1401
Mazingaseries
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 35
Ragazzi ma da quanto ho capito il miglior programma e il piu sicuro per clonarsi un hd intero è acronis, o altri?
Mazingaseries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 19:06   #1402
balsilo
Senior Member
 
L'Avatar di balsilo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Svizzera
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da netsky3 Guarda i messaggi
Salve a tutti, finalmente posto pure io
Sono abbastanza inesperto in fatto di backup.
Vorrei farei dei salvataggi periodici del mio hd esterno piccolo o pc portatile con il pc che a casa mi funge da nas dove ho tutto archiviato.
Quello di cui ho bisogno sarebbe qualcosa di "intelligente" che faccia un backup incrementale ma anche che riconosca se esiste un file semplicemente più nuovo.
Sarebbe anche comodo se ci fosse la possibilità di scegliere le cartelle di input/destinazione.
Su questo pc ho windows ma da quanto mi han detto quello che serve a me è qualcosa tipo time machine di mac os.
Qualcosa semplice per win??
cobian potrebbe fare al caso: è freeware e ha diverse funzioni (incluse la scelta di backup incrementale oltre che totale) e dovrebbe, se non ricordo male, sincronizzare i vari documenti.

Un altro strumento valido, che io uso, è Syncback
__________________
Gigabyte P55A-UD4 + Intel Core i7 860 + Patriot 4 GB DDR 3 @ 1333 MHz, CL9, 1.62 v. + XFX 5770 + SuperFlower SF600R-14A + Crucial M4 256 GB + Seagate Barracuda 1 TB
balsilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 19:08   #1403
balsilo
Senior Member
 
L'Avatar di balsilo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Svizzera
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da NandoPro Guarda i messaggi
Raga mi aiutate?
Devo semplicemente copiare il disco C: su un nuovo HD che prenderà il posto del vecchio.
Mi serve una cosa leggera, veloce, affidabile e semplice com'era il Norton Ghost che ho usato nel 2004/2005 quando ho fatto il "tecnico" di PC per un breve periodo e questo programmino faceva perfettamente il suo lavoro da un misero floppy.
Qualcosa non shareware però.
Thanks.
Quote:
Originariamente inviato da Mazingaseries Guarda i messaggi
Ragazzi ma da quanto ho capito il miglior programma e il piu sicuro per clonarsi un hd intero è acronis, o altri?
Oltre ad Acronis e Ghost, c'è anche macrium reflect, lo uso spesso per le immagini delle partizioni. Finora non ho mai dovuto ripristinarle, mma leggendo i commenti non ci sono problemi. Inoltre l'immagine creata è "montabile" in esplora risorse, per cui è possibile navigarci dentro ed esportare file o documenti con un semplice drag&drop
__________________
Gigabyte P55A-UD4 + Intel Core i7 860 + Patriot 4 GB DDR 3 @ 1333 MHz, CL9, 1.62 v. + XFX 5770 + SuperFlower SF600R-14A + Crucial M4 256 GB + Seagate Barracuda 1 TB
balsilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 23:07   #1404
NandoPro
Senior Member
 
L'Avatar di NandoPro
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Bolzano
Messaggi: 374
Quote:
Originariamente inviato da balsilo Guarda i messaggi
Oltre ad Acronis e Ghost, c'è anche macrium reflect, lo uso spesso per le immagini delle partizioni. Finora non ho mai dovuto ripristinarle, mma leggendo i commenti non ci sono problemi. Inoltre l'immagine creata è "montabile" in esplora risorse, per cui è possibile navigarci dentro ed esportare file o documenti con un semplice drag&drop
Sarò io non lo so... ma ho appena installato sto Macrium che mi hanno consigliato in un altro topic e non ha mica la funzione che cerco... io non devo fare immagini e cazzate varie ma un "semplice" copia-incolla, dal disco vecchio a quello nuovo, stop.
Comunque con DriveImage XML ci sono riuscito ma non sono riuscito a convertire il disco nuovo che è logico in primario e a cambiargli la lettera in C ma ora provo con Easus Partition Master... speriamo.
Cavolo non capisco perché non c'è un programma decente a parte Ghost...
__________________
My PC: Intel i7 2600k, RAM DDR3 16GB (dual ch. 2x8) 1600MHz Corsair Vengeance, nVidia GTX 1060 Gigabyte OC edition, Asus Maximus Extreme IV, HD1 SSD Samsung 850 Pro 1TB, HD2 Maxtor 500GB SATA, case Antec One con ventole supplementari Corsair 2x120mm/1x140mm Quiet Edition, OS Windows 10 Pro, schermo Samsung T22D390 21,5'' led full HD.
NandoPro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 07:54   #1405
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da NandoPro Guarda i messaggi
che cerco... io non devo fare immagini e cazzate varie ma un "semplice" copia-incolla, dal disco vecchio a quello nuovo,
Quello che serve a te è un programma di clonazione disco. In tema di gratuità puoi ricorrere alla versione free di HDclone: http://www.miray.de/products/sat.hdclone.html

O a Clone-maxx: http://www.pcinspector.de/CloneMaxx/info.htm?language=1


Con la clonazione disco ottieni la copia bit->bit del contenuto del vecchio disco sul nuovo, quindi non aspettarti cambi di lettere di unità che tra l'altro non si capisce nemmeno bene che vuol dire, visto che le lettere di unità corrispondono alla posizione delle partizioni sul disco, quindi se cloni un disco non puoi aspettarti che ad esempio la terza partizione venga vista come prima dal BIOS o da Windows al primo avvio.

Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 23:15   #1406
Mau100
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 31
C'è modo di clonare solo il registro, e poi magari riesplorarlo come per il montaggio delle partizioni con uno di questi software appositi? cosi comodamente si riesportano voci che avevamo settato e vogliamo recuperare.
Mau100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2011, 09:05   #1407
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da Mau100 Guarda i messaggi
C'è modo di clonare solo il registro, e poi magari riesplorarlo come per il montaggio delle partizioni con uno di questi software appositi? cosi comodamente si riesportano voci che avevamo settato e vogliamo recuperare.
L'argomento è ovviamente OT, comunque non c'è nessuna necessità di clonazione. Basta fare la copia dei singoli file che compongono il registro di sistema¹, ogni file corrisponde ad uno "Hive" del registro e poi si possono montare singolarmente direttamente con regedit. Menu File->Carica Hive.



¹ meglio farlo a sistema spento, quindi facendo il boot con il cd o dvd di Windows, o più comodamente con un disco di una distribuzione live di Linux o un BartPE CD.

Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2011, 16:57   #1408
Mau100
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
L'argomento è ovviamente OT, comunque non c'è nessuna necessità di clonazione. Basta fare la copia dei singoli file che compongono il registro di sistema¹, ogni file corrisponde ad uno "Hive" del registro e poi si possono montare singolarmente direttamente con regedit. Menu File->Carica Hive.



¹ meglio farlo a sistema spento, quindi facendo il boot con il cd o dvd di Windows, o più comodamente con un disco di una distribuzione live di Linux o un BartPE CD.

Saluti.

Ok grazie. era per comodità comunque il volerlo salvare tutto per intero.
Mau100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 21:40   #1409
NandoPro
Senior Member
 
L'Avatar di NandoPro
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Bolzano
Messaggi: 374
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Quello che serve a te è un programma di clonazione disco. In tema di gratuità puoi ricorrere alla versione free di HDclone: http://www.miray.de/products/sat.hdclone.html

O a Clone-maxx: http://www.pcinspector.de/CloneMaxx/info.htm?language=1


Con la clonazione disco ottieni la copia bit->bit del contenuto del vecchio disco sul nuovo, quindi non aspettarti cambi di lettere di unità che tra l'altro non si capisce nemmeno bene che vuol dire, visto che le lettere di unità corrispondono alla posizione delle partizioni sul disco, quindi se cloni un disco non puoi aspettarti che ad esempio la terza partizione venga vista come prima dal BIOS o da Windows al primo avvio.

Saluti.
Eh si devo semplicemente clonare l'HD e mandare il vecchio in pensione o ad altro uso.
Per quanto riguarda la lettera del disco, mi riferivo al fatto che siccome una copia sono già riuscito a farla con DriveImage XML ma il nuovo disco si chiama D:, devo cambiarlo in C: e renderlo partiazione primaria (non ne ho virtuali).


Grazie della risposta!
__________________
My PC: Intel i7 2600k, RAM DDR3 16GB (dual ch. 2x8) 1600MHz Corsair Vengeance, nVidia GTX 1060 Gigabyte OC edition, Asus Maximus Extreme IV, HD1 SSD Samsung 850 Pro 1TB, HD2 Maxtor 500GB SATA, case Antec One con ventole supplementari Corsair 2x120mm/1x140mm Quiet Edition, OS Windows 10 Pro, schermo Samsung T22D390 21,5'' led full HD.
NandoPro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 22:26   #1410
Ippo 2001
Senior Member
 
L'Avatar di Ippo 2001
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 羅馬(伊太利亜) Romano de roma ... co la puzza sotto la coda !!! 180 trattative tutte perfette !!!
Messaggi: 15904
Ragazzi ho bisogno di aiuto ... allora ho la versione di acronis true image home 2011 (v14.0.0.5015) installata su un sistema appena formattato e con i programmi appena reinstallatti (windows XP pro sp3 aggiornato).
Se imposto in acronis il backup dei dati e punto come percorso di salvataggio il nas dopo un paio di minuti che macina mi si interrompe il back up. Premetto che la cartella di destinazione del backup è montata su windows e le credenziali di accesso sono salvate e memorizzate, è impostato il "rimontaggio" in caso di perdita della connessione.

Ho fatto alcune prove sia puntando direttamente la cartella sia puntandola tramite FTP ho lo stesso problema ... ho controllato, non ci sono problemi di permessi perchè la cartella è scrivibile dall'utente attivo in windows.

le uniche impostazioni che ho dato ad acronis sono:
- la pianificazione del back up una volta a settimana ad orario stavbilito
- eseguire il backup quando il pc è in idle
- lo spegnimento quando fatto il backup
- notifica dei problemi tramite email.
- tipologia del backup quello predefinito

sapete dirmi che cavolo succede?

ho fatto una prova con quel cesso di prog di backup integrato in windows XP e funziona ...
Ippo 2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2011, 00:37   #1411
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
Quote:
Originariamente inviato da Ippo 2001 Guarda i messaggi
Ragazzi ho bisogno di aiuto ... allora ho la versione di acronis true image home 2011 (v14.0.0.5015) installata su un sistema appena formattato e con i programmi appena reinstallatti (windows XP pro sp3 aggiornato).
Se imposto in acronis il backup dei dati e punto come percorso di salvataggio il nas dopo un paio di minuti che macina mi si interrompe il back up. Premetto che la cartella di destinazione del backup è montata su windows e le credenziali di accesso sono salvate e memorizzate, è impostato il "rimontaggio" in caso di perdita della connessione.

Ho fatto alcune prove sia puntando direttamente la cartella sia puntandola tramite FTP ho lo stesso problema ... ho controllato, non ci sono problemi di permessi perchè la cartella è scrivibile dall'utente attivo in windows.

le uniche impostazioni che ho dato ad acronis sono:
- la pianificazione del back up una volta a settimana ad orario stavbilito
- eseguire il backup quando il pc è in idle
- lo spegnimento quando fatto il backup
- notifica dei problemi tramite email.
- tipologia del backup quello predefinito

sapete dirmi che cavolo succede?

ho fatto una prova con quel cesso di prog di backup integrato in windows XP e funziona ...
ciao

nel primo post trovi il link alla discussione ufficiale di true image
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2011, 10:08   #1412
overhead
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 335
scusate ma sono in ufficio e 72 pagine non ce la faccio a leggerle. Siccome son 6 anni che ho Linux e adesso ho un laptop windows e son preso un po' indietro coi softwares di backup, quali sono adesso i migliori sw gratuiti per fare i backup?
grazie
overhead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 09:23   #1413
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
Quote:
Originariamente inviato da overhead Guarda i messaggi
scusate ma sono in ufficio e 72 pagine non ce la faccio a leggerle. Siccome son 6 anni che ho Linux e adesso ho un laptop windows e son preso un po' indietro coi softwares di backup, quali sono adesso i migliori sw gratuiti per fare i backup?
grazie
ciao

io faccio tutto con syncback e cobian ma poi va un pò a gusti
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 22:12   #1414
NandoPro
Senior Member
 
L'Avatar di NandoPro
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Bolzano
Messaggi: 374
Quote:
Originariamente inviato da NandoPro Guarda i messaggi
Eh si devo semplicemente clonare l'HD e mandare il vecchio in pensione o ad altro uso.
Per quanto riguarda la lettera del disco, mi riferivo al fatto che siccome una copia sono già riuscito a farla con DriveImage XML ma il nuovo disco si chiama D:, devo cambiarlo in C: e renderlo partiazione primaria (non ne ho virtuali).


Grazie della risposta!
Mi autoquoto, volevo solo dire che ho rifatto tutto con HD clone.
__________________
My PC: Intel i7 2600k, RAM DDR3 16GB (dual ch. 2x8) 1600MHz Corsair Vengeance, nVidia GTX 1060 Gigabyte OC edition, Asus Maximus Extreme IV, HD1 SSD Samsung 850 Pro 1TB, HD2 Maxtor 500GB SATA, case Antec One con ventole supplementari Corsair 2x120mm/1x140mm Quiet Edition, OS Windows 10 Pro, schermo Samsung T22D390 21,5'' led full HD.
NandoPro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 11:38   #1415
overhead
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da wjmat Guarda i messaggi
ciao

io faccio tutto con syncback e cobian ma poi va un pò a gusti
sto provando da qualche giorno il syncback ma la cosa che non mi ispira è che non permette di creare più versioni dei file modificati (almeno così mi pare). Così com'è se per sbaglio salvo con nome sovrascrivendo un file che invece dovevo tenere e non me ne accorgo, al primo backup lo perderò anche nella destinazione perciò addio file.
overhead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 00:55   #1416
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
Quote:
Originariamente inviato da overhead Guarda i messaggi
sto provando da qualche giorno il syncback ma la cosa che non mi ispira è che non permette di creare più versioni dei file modificati (almeno così mi pare). Così com'è se per sbaglio salvo con nome sovrascrivendo un file che invece dovevo tenere e non me ne accorgo, al primo backup lo perderò anche nella destinazione perciò addio file.
syncback non è indicato per questo tipo di backup
cobian ti fa decidere quante versioni tenere, cerca altrimenti in uno dei tanti altri software indicati nel primo post
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 12:15   #1417
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Macrium Reflect 4.2.3775

ho visto l'aggiornamento di Macrium Reflect 4.2.3775 free su FileHippo
http://filehippo.com/download_macrium_reflect/
l'ho effettuato tutto ok


adesso mi dice che sarebbe disponibile una nuova v.5


ma mi sembra che sia diventato solo a pagamento?
http://www.macrium.com/personal.aspx
o sono io che non capisco un H

per precauzione disabilitato agg. auto
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)

Ultima modifica di marcoesse : 06-07-2011 alle 12:36.
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 15:02   #1418
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17601
non si sa se faranno una 5 free, anche su wilders guardavo e tutti non lo sanno, per ora l'ultima è quella che tu hai messo datata 1 luglio, per me possono pure continuare separando i prodotti, la PRO V5 e la free V4, poi se non lo sviluppano più i problemi non sono ad iggi che abbiamo la nostra immagine di seven, ma magari in un ipotetico Otto che non sarebbe supportato.
In quel caso si va di EASEUS TODO BACKUP che è molto simile e con ulteriori funzioni e free, e amen
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 19:45   #1419
balsilo
Senior Member
 
L'Avatar di balsilo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Svizzera
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
non si sa se faranno una 5 free, anche su wilders guardavo e tutti non lo sanno, per ora l'ultima è quella che tu hai messo datata 1 luglio, per me possono pure continuare separando i prodotti, la PRO V5 e la free V4, poi se non lo sviluppano più i problemi non sono ad iggi che abbiamo la nostra immagine di seven, ma magari in un ipotetico Otto che non sarebbe supportato.
In quel caso si va di EASEUS TODO BACKUP che è molto simile e con ulteriori funzioni e free, e amen
già, peccato che a me Todo Backup non funzioni, e ho già provato a reinstallarlo diverse volte...
__________________
Gigabyte P55A-UD4 + Intel Core i7 860 + Patriot 4 GB DDR 3 @ 1333 MHz, CL9, 1.62 v. + XFX 5770 + SuperFlower SF600R-14A + Crucial M4 256 GB + Seagate Barracuda 1 TB
balsilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 01:48   #1420
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
non si sa se faranno una 5 free, anche su wilders guardavo e tutti non lo sanno, per ora l'ultima è quella che tu hai messo datata 1 luglio, per me possono pure continuare separando i prodotti, la PRO V5 e la free V4, poi se non lo sviluppano più i problemi non sono ad iggi che abbiamo la nostra immagine di seven, ma magari in un ipotetico Otto che non sarebbe supportato.
In quel caso si va di EASEUS TODO BACKUP che è molto simile e con ulteriori funzioni e free, e amen
ok grazie per l'info Romagnolo1973
bah anche per me' può fermarsi alla 4.2.3775
in quanto ho messo Macrium free sul mio Xp work (come ultima chance in caso di casini grossi)
ma sinceramente spero di non doverlo mai usare
per quello nuovo ho già comprato (MW) lo scatolotto Acronis 2011
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Amazon Leo Ultra: l'antenna per navigare...
Thales Alenia Space: siglati i contratti...
La NATO si affida a Google Cloud per il ...
Blue Origin ha mostrato il lander lunare...
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle...
Leapmotor smepre più aggressiva: ...
PLD Space annuncia i progressi del razzo...
Il record indesiderato che la nuova Fiat...
Una nave a fusione nucleare entro il 203...
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tut...
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: p...
Primo contatto con nuova Jeep Compass el...
Black Friday HP: due stampanti multifunz...
OPPO ColorOS 16: tutte le novità ...
Black Friday JBL con sconti fino al 60%....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v