Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2007, 00:52   #12441
andrea-48
Senior Member
 
L'Avatar di andrea-48
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 1957
Test Rad ThermoChill PA120 è il migliore?


http://www.over-clock.com/ivb/index.php?showtopic=17958
__________________
Lian Li PC A70B *ABIT IP35PRO*Q6600@3330/3600 mhz*GeForce 8800 GT*G. Skill 2GB F2-6400PH*Corsair HX620
Liquid cooling LINK
andrea-48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 09:20   #12442
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
nn so se da regolamento siano ammessi questo tipo di link.
cmq sia i test sono interessanti ma i dati vanno letti attentamente,sopratutto considerando che nn vengono mai specificati gli strumenti di misura utilizzati con relativi errori,numero di ripetizioni ecc
nn prendere tutto quello che sta in giro come fosse la bibbia
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 10:00   #12443
JuanSanchez Villalobos Ramirez
Senior Member
 
L'Avatar di JuanSanchez Villalobos Ramirez
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bari
Messaggi: 799
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
quando qualcuno l'ha detto si è trovato di fronte degli eserciti...ma ora che a dirlo è cathar è diventata legge....
Mannaggia a San Tommaso... . Non lo dire a me...

Quote:
Originariamente inviato da andrea-48 Guarda i messaggi
Quindi basta salcicciotti antiestetici che girano per il case
Tubi da 8 mm.!..... con i quali possiamo usare connettori
+ pratici e - antiestetici delle fascette !
se poi vogliamo pure le spiraline .......
...è da 1 anno e 3 mesi che li uso con risultati prestazionali ed estetici a mio giudizio eccellenti e il tutto con la max praticità e il max grado di personalizzazione, monto, smonto, svuoto, riempio o semplicemente aggiungo pezzi nuovi in un batter d'okkio.

Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
va considerato anche il tipo di pompa ed il wb utilizzati.
se si prende uno storm con una pompa di prevalenza circa 1 metro,un wb gpu tipo mcw o chè e un radiatore...sicuramente il tubo nn cambia la vita ma ti da qualcosina in + che potrebbe andare ad incidere maggiormente sulla temperatura di esercizio dei componenti.sarà sempre roba molto contenuta...ma + facilmente notabile anche se alla fine di influenza quasi irrilevante.
la comodità alla fine da + benefci che altro
Al contrario dei tubi o dei wb o dei rad purtroppo dalla pompa secondo me non si puo prescindere mai, xkè alla fin fine wb e rad anke se di basso livello fanno cmq il loro lavoro, un rad e wb buoni ti abbassano di 20°, un rad e wb cattivo solo di 15° ma è cmq un buon risultato rispetto all'aria, ma se la pompa fa schifo allora addio basta prendere come esempio una hydor da 20€ e una laing ddc 1t da 50€ e rapportare prestazioni, rumore, costi di manutenzione della pompa, vita media, facilità di integrazione (dimensioni) ecc che ci si accorge subito che... non serve aggiungere altro.

Quote:
Originariamente inviato da andrea-48 Guarda i messaggi
Non mastico il francese come l'inglese ma sono chiare, belle recensioni anke se trovo quella dei rad relativamente utile/inutile.

Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
nn so se da regolamento siano ammessi questo tipo di link.
cmq sia i test sono interessanti ma i dati vanno letti attentamente,sopratutto considerando che nn vengono mai specificati gli strumenti di misura utilizzati con relativi errori,numero di ripetizioni ecc
nn prendere tutto quello che sta in giro come fosse la bibbia
Sono daccordo con te, infatti se della laing cmq possiamo tutti notarne l'incredibile silenziosità senza misurazioni strumentali, non si può dire la stessa cosa di un rad, ma come ho già detto non importa xkè la differenza tra i vari modelli è secondo me trascurabile a parità di condizioni ovviamente, quindi okkio al prezzo dei rad!
__________________
Case TT Tsunami, Athlon X2 5050e, Asus M3A78-EM, 4x2GB Kingston DDR800, Tagan 530-U15, 2x 160GB + 1TB. Ho venduto a: Bartolino3200, drive97, lamerone, sv4, 2fst4rc, Fran123, Cluracan, Soulman84, paul71, Zer0seven, markdb87, Porko.
JuanSanchez Villalobos Ramirez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 10:06   #12444
JuanSanchez Villalobos Ramirez
Senior Member
 
L'Avatar di JuanSanchez Villalobos Ramirez
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bari
Messaggi: 799
Non so se qlc l'ha gia fatto ma volevo segnalare questa recensione

http://www.overclockers.com/articles373/wbsum.asp

è un po vecchiotta ma rende cmq molto bene l'idea mettendo in relazione il potere dissipante dei WB con pressione e portata della pompa.
__________________
Case TT Tsunami, Athlon X2 5050e, Asus M3A78-EM, 4x2GB Kingston DDR800, Tagan 530-U15, 2x 160GB + 1TB. Ho venduto a: Bartolino3200, drive97, lamerone, sv4, 2fst4rc, Fran123, Cluracan, Soulman84, paul71, Zer0seven, markdb87, Porko.
JuanSanchez Villalobos Ramirez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 10:49   #12445
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da JuanSanchez Villalobos Ramirez Guarda i messaggi
Al contrario dei tubi o dei wb o dei rad purtroppo dalla pompa secondo me non si puo prescindere mai, xkè alla fin fine wb e rad anke se di basso livello fanno cmq il loro lavoro, un rad e wb buoni ti abbassano di 20°, un rad e wb cattivo solo di 15° ma è cmq un buon risultato rispetto all'aria, ma se la pompa fa schifo allora addio basta prendere come esempio una hydor da 20€ e una laing ddc 1t da 50€ e rapportare prestazioni, rumore, costi di manutenzione della pompa, vita media, facilità di integrazione (dimensioni) ecc che ci si accorge subito che... non serve aggiungere altro.
io sinceramente per mio uso personale preferisco cmq risparmiare il + possibile sulla pompa,ma cmq indubbiamente è vero che una "+ adatta" da enormi vantaggi,soprattuto dal punto di vista dell'affidabilità

Quote:
Sono daccordo con te, infatti se della laing cmq possiamo tutti notarne l'incredibile silenziosità senza misurazioni strumentali, non si può dire la stessa cosa di un rad, ma come ho già detto non importa xkè la differenza tra i vari modelli è secondo me trascurabile a parità di condizioni ovviamente, quindi okkio al prezzo dei rad!
fatti dalle stesse macchine e sviluppati seocndo stesso algortimo,la differenza sta solo nelle rifiniture,se poi un produttore sviluppa qualcosa di diverso(o meglio compra e rimarchia qualcosa di diverso) la differenza può esserci,ma solitamente è tanto esigua che con una buona ventola si annulla o minimizza.
presente i sughi pronti di varie marche...se passi da parma o da bologna vedi confezioni da 100 di litri non marchiate pronte per essere date ai grandi nomi etichettatori ...qual'è il sugo + buono o il + genuino?

Quote:
Non so se qlc l'ha gia fatto ma volevo segnalare questa recensione

http://www.overclockers.com/articles373/wbsum.asp

è un po vecchiotta ma rende cmq molto bene l'idea mettendo in relazione il potere dissipante dei WB con pressione e portata della pompa.
trovo che siano fatti meglio i test di alex_ta dato che restituisce un delta(e volendo si potrebbe estrarre la reistenza termica) come funzione di portata(che poi considerando le pompe in uso dalla caratteristica nota permettono di risalire al pressure drop e consocere anche quello).
qui si fissa una condizione che in fin dei conti nn mostra come possano cambiare le cose al variare delle condizioni di applicazione.
è come confrontare due macchine riferendosi alla potenza max sviluppata su banco prova senza valutare come la potenza possa variare in relazione al numero di giri,un dato che può far confusione invece che chiarire le cose

Ultima modifica di Gioz : 22-06-2007 alle 10:59.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 12:59   #12446
andrea-48
Senior Member
 
L'Avatar di andrea-48
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 1957
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
nn so se da regolamento siano ammessi questo tipo di link.
cmq sia i test sono interessanti ma i dati vanno letti attentamente,sopratutto considerando che nn vengono mai specificati gli strumenti di misura utilizzati con relativi errori,numero di ripetizioni ecc
nn prendere tutto quello che sta in giro come fosse la bibbia
Il guaio è che in giro trovo ben pochi test....quanto a questo,se non racconta palle, dice che un rad biventola
Thermochill è effeciente quanto un triventola.
e fino a prova contraria c'è da crederci ..... altrimenti su cosa ci basiamo?
__________________
Lian Li PC A70B *ABIT IP35PRO*Q6600@3330/3600 mhz*GeForce 8800 GT*G. Skill 2GB F2-6400PH*Corsair HX620
Liquid cooling LINK
andrea-48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 13:05   #12447
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da andrea-48 Guarda i messaggi
e fino a prova contraria c'è da crederci ..... altrimenti su cosa ci basiamo?
ci basiamo sulle nostre esperienze dirette
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 13:05   #12448
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da andrea-48 Guarda i messaggi
Il guaio è che in giro trovo ben pochi test....quanto a questo,se non racconta palle, dice che un rad biventola
Thermochill è effeciente quanto un triventola.
e fino a prova contraria c'è da crederci ..... altrimenti su cosa ci basiamo?
nn intendo questo.
buon per chi compra un termochill
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 13:08   #12449
andrea-48
Senior Member
 
L'Avatar di andrea-48
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 1957
Ad esempio un test facilmente fattibile da un felice possessore di una Laing vario:
potrebbe dirci come varia la temp della sua cpu al variare della velocità della pompa ....pos 5 pos 4.. pos 3 ecc.
Si vedrebbe in che misura la portata della pompa incide sulla temp. in modo semplice e comprensibile a tutti
__________________
Lian Li PC A70B *ABIT IP35PRO*Q6600@3330/3600 mhz*GeForce 8800 GT*G. Skill 2GB F2-6400PH*Corsair HX620
Liquid cooling LINK
andrea-48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 13:31   #12450
JuanSanchez Villalobos Ramirez
Senior Member
 
L'Avatar di JuanSanchez Villalobos Ramirez
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bari
Messaggi: 799
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
io sinceramente per mio uso personale preferisco cmq risparmiare il + possibile sulla pompa,ma cmq indubbiamente è vero che una "+ adatta" da enormi vantaggi,soprattuto dal punto di vista dell'affidabilità
Più che altro sai cosa se devo spendere 20€ e poi dopo qualche mese il girante parte, lo devi ordinare pagare cambiare, quindi devi smontare ecc sai che palle, gia mi viene la febbre quando capita che devo pulire l'impianto ( ed ho tuto a sgancio rapido! quindi non ci metto molto) xciò io invece preferisco spendere 50€ e averne una che so che x tot tempo (si spera) non avra bisogno di niente tranne che di essere accesa e spenta.

Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
fatti dalle stesse macchine e sviluppati seocndo stesso algortimo,la differenza sta solo nelle rifiniture,se poi un produttore sviluppa qualcosa di diverso(o meglio compra e rimarchia qualcosa di diverso) la differenza può esserci,ma solitamente è tanto esigua che con una buona ventola si annulla o minimizza.
presente i sughi pronti di varie marche...se passi da parma o da bologna vedi confezioni da 100 di litri non marchiate pronte per essere date ai grandi nomi etichettatori ...qual'è il sugo + buono o il + genuino?
Già Già

Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
trovo che siano fatti meglio i test di alex_ta dato che restituisce un delta(e volendo si potrebbe estrarre la reistenza termica) come funzione di portata(che poi considerando le pompe in uso dalla caratteristica nota permettono di risalire al pressure drop e consocere anche quello).
qui si fissa una condizione che in fin dei conti nn mostra come possano cambiare le cose al variare delle condizioni di applicazione.
è come confrontare due macchine riferendosi alla potenza max sviluppata su banco prova senza valutare come la potenza possa variare in relazione al numero di giri,un dato che può far confusione invece che chiarire le cose
Veramente nella pagina di ogni WB in basso alla fine vengono forniti anche i valori a diversi gpm (galloni x min), e cmq secondo me tutto quello di cui realmente un utente ha bisogno è in quei test.
Certo il delta non si discute ma se come dici tu dal delta si possono estrapolare gli altri valori è anche vero il contrario, e io mi ci trovo meglio.
Cmq alla fine si arriva entrambi sempre allo stesso punto per cui la questione in questo caso è puramente semantica: è questione di gusti.
__________________
Case TT Tsunami, Athlon X2 5050e, Asus M3A78-EM, 4x2GB Kingston DDR800, Tagan 530-U15, 2x 160GB + 1TB. Ho venduto a: Bartolino3200, drive97, lamerone, sv4, 2fst4rc, Fran123, Cluracan, Soulman84, paul71, Zer0seven, markdb87, Porko.
JuanSanchez Villalobos Ramirez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 13:36   #12451
andrea-48
Senior Member
 
L'Avatar di andrea-48
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 1957
Avrete già capito che sono un novellino per quanto riguarda il "liquid cooling".
Ho capito che la dimensione dei tubi incide minimamente
sulla temp della CPU (che è poi l'unica cosa che ci interessa)
Quanto incida la portata della pompa ...... attendo test
Non rimane che il radiatore...... assia la temp dell' acqua.

Domanda idiota: la temp dell'acqua all'uscita dal rad
prima di entrare nel WB della CPU è 30° e la temp della CPU è 55°,se la temp dell'acqua all'uscita dal rad aumenta
a 35° la temp della CPU sale a 60°?
__________________
Lian Li PC A70B *ABIT IP35PRO*Q6600@3330/3600 mhz*GeForce 8800 GT*G. Skill 2GB F2-6400PH*Corsair HX620
Liquid cooling LINK
andrea-48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 14:01   #12452
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da andrea-48 Guarda i messaggi
Ad esempio un test facilmente fattibile da un felice possessore di una Laing vario:
potrebbe dirci come varia la temp della sua cpu al variare della velocità della pompa ....pos 5 pos 4.. pos 3 ecc.
Si vedrebbe in che misura la portata della pompa incide sulla temp. in modo semplice e comprensibile a tutti
basta prendere la resiostenza termica o il deltaT in funzione alla portata o alla caduta di pressione,poi prendere la caratteristica della pompa e vedere in che "punto" si incontrano,in teoria è così che andrebbero letti i test per capire cosa possa essere meglio
Quote:
Veramente nella pagina di ogni WB in basso alla fine vengono forniti anche i valori a diversi gpm (galloni x min), e cmq secondo me tutto quello di cui realmente un utente ha bisogno è in quei test.
Certo il delta non si discute ma se come dici tu dal delta si possono estrapolare gli altri valori è anche vero il contrario, e io mi ci trovo meglio.
Cmq alla fine si arriva entrambi sempre allo stesso punto per cui la questione in questo caso è puramente semantica: è questione di gusti.
le grandezze correlate permettono ognuna di risalire alle altre,quando ne hai una le hai tutte,a quel punto il "problema"diventa solo leggere correttamente i dati.
quel test nn mi piace perchè credo che nn sia sempre chiaro o almeno nn ha tutti,non dico sia fatto male
Quote:
Ho capito che la dimensione dei tubi incide minimamente
sulla temp della CPU (che è poi l'unica cosa che ci interessa)
Quanto incida la portata della pompa ...... attendo test
Non rimane che il radiatore...... assia la temp dell' acqua.

Domanda idiota: la temp dell'acqua all'uscita dal rad
prima di entrare nel WB della CPU è 30° e la temp della CPU è 55°,se la temp dell'acqua all'uscita dal rad aumenta
a 35° la temp della CPU sale a 60°?
bene o male tutti i produttori danno la caduta di pressione relazionata alal resistenza termica o al delta,quindi nota al caduta di pressione puoi risalire alla portata finale che devi da aspettarti dalla pompa
spero queso link possa tornare utile
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...page=391&pp=20

per la domanda in linea di massima si,nel senso che un range di +/- 5°C è abbastanza ristretto da poter considerare costanti i parametri caratteristici dei materiali in uso,quindi anche il delta è tendenzialmente lo stesso,in realtà varierà ma tanto limitatamente che la differenza è ininfluente.
poi oltre al mero bilancio energetico con relativa variazione di stato(che si ripercuote su una variazione di temperatura) entrano in gioco fattori dovuti al funzionamento del componente il quale nn è un fornelletto che "eroga" in maneira costante e fissata energia,il chè alla fine dei conti può dare risultati ancor + discostati rispetto al tuo esempio seppur approssimabili.

Ultima modifica di Gioz : 22-06-2007 alle 14:10.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 14:51   #12453
JuanSanchez Villalobos Ramirez
Senior Member
 
L'Avatar di JuanSanchez Villalobos Ramirez
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bari
Messaggi: 799
Azzo Gioz te la cavi pure tu in fisica, io faccio chimica e tu che studi?
__________________
Case TT Tsunami, Athlon X2 5050e, Asus M3A78-EM, 4x2GB Kingston DDR800, Tagan 530-U15, 2x 160GB + 1TB. Ho venduto a: Bartolino3200, drive97, lamerone, sv4, 2fst4rc, Fran123, Cluracan, Soulman84, paul71, Zer0seven, markdb87, Porko.
JuanSanchez Villalobos Ramirez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 15:35   #12454
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
domandina semplice e cretina, dato che e' la prima estate che sto col liquido.

Opty 165 occato a 1,475V(bios) 375x8 (3000mhz) sck 939. a liquido 44° in full load. come'? penso buono no?
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 16:17   #12455
riokbauto
Senior Member
 
L'Avatar di riokbauto
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Foggia
Messaggi: 2460
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
domandina semplice e cretina, dato che e' la prima estate che sto col liquido.

Opty 165 occato a 1,475V(bios) 375x8 (3000mhz) sck 939. a liquido 44° in full load. come'? penso buono no?
Dipende dalla temp. ambiente !

Da me ci sono 35 / 38 gradi !

fa un caldo pazzesco fuori ce ne sono 42 !
riokbauto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 16:51   #12456
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
SApete dove posso reperire il tubo in Tygon (mi correggo) 1/2" interno e 3/4" esterno?

Ultima modifica di Snowfortrick : 22-06-2007 alle 19:43.
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 19:52   #12457
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
Simpatiche queste,in ita non si trovano (o almeno io non le ho mai viste) :

http://www.dangerden.com/store/produ...&cat=34&page=1
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 19:53   #12458
JuanSanchez Villalobos Ramirez
Senior Member
 
L'Avatar di JuanSanchez Villalobos Ramirez
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bari
Messaggi: 799
Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi
SApete dove posso reperire il tubo in Tygon (mi correggo) 1/2" interno e 3/4" esterno?
In Italia prima c'era uno shop che li dava ma adesso ha chiuso e mi sembra che non ce ne sono altri quindi devi andare da alphacool, ma non so quanto ti convenga xkè sped a parte quel tipo di tubo costa un botto anzi 2.

Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi
Simpatiche queste,in ita non si trovano (o almeno io non le ho mai viste) :

http://www.dangerden.com/store/produ...&cat=34&page=1
di quel colore non so ma nere basta andare da castorama e te le tirano appresso.
__________________
Case TT Tsunami, Athlon X2 5050e, Asus M3A78-EM, 4x2GB Kingston DDR800, Tagan 530-U15, 2x 160GB + 1TB. Ho venduto a: Bartolino3200, drive97, lamerone, sv4, 2fst4rc, Fran123, Cluracan, Soulman84, paul71, Zer0seven, markdb87, Porko.
JuanSanchez Villalobos Ramirez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 19:55   #12459
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
Quote:
Originariamente inviato da JuanSanchez Villalobos Ramirez Guarda i messaggi
In Italia prima c'era uno shop che li dava ma adesso ha chiuso e mi sembra che non ce ne sono altri quindi devi andare da alphacool, ma non so quanto ti convenga xkè sped a parte quel tipo di tubo costa un botto anzi 2.



di quel colore non so ma nere basta andare da castorama e te le tirano appresso.
Eh lo so che costa..
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 19:56   #12460
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
Ah ottimo,devo andare da castorama all'ora^^
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v