|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6021 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
|
Quote:
Non so come ma io staccherei uno di quei tubi che se ne vanno zitti zitti dietro il case ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6022 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
Quote:
a meno che non sia una valvola, ma dubito. penso più all'ingresso per un tubo di reimpimento dell'impianto. Quote:
nel caso fosse un radiatore, sarebbe semplice staccare un tubo da esso, o magari il tubo che esce dalla pompa, che essendo bello alto non dovrebbe dar problemi una volta rimosso. edit: però ora che ci penso quei tubi potrebbero anche andare ad un alimentatore@liquido....
__________________
Trattative ok: più di 40 Ultima modifica di comodino : 02-05-2006 alle 21:18. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6023 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 218
|
dietro effettivamente potrebbe esserci di tutto.
Se notate bene è un case doppio, e dall'altra parte ci sono sicuramente 2 dischi serial ata.... credo anche io che quel raccordo a T serva per un eventuale tubo di riempimento. Il problema è che una volta che hai riempito tutto come fai a togliere il tubo e mettere il tappo senza far uscire l'acqua? E poi come la spurghi l'aria? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6024 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
ottima osservazione.
a questo punto potrebbe essere davvero una sorta di valvola di spurgo.. riavvallando l'ipotesi della tanica dall'altra parte.
__________________
Trattative ok: più di 40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6025 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
chiamasi sfiga....... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6026 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
mani salde e buona dose di pazienza e si scoperchia come nulla...
poi un po' di attak e tutto torna come prima. bisogna solo aver le @@ di prendere in mano la lametta e cominciare. io piuttosto che rinunciare al raffreddamento a liquido tenterei.
__________________
Trattative ok: più di 40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6027 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Cesena
Messaggi: 4249
|
Quote:
__________________
- GA-Z68XP UD4 - I5 2500k - 8Gb Ram - Sapphire HD5850 1gb - Raid0 Samsung 830 128gb - Corsair HX620 - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6028 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6029 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Cesena
Messaggi: 4249
|
Quote:
Tra l'altro se non ricordo male mi pare che abbia detto che con la staffa classica qualche grado l'aveva recuperato, probabile che avendo la vite che preme proprio nel centro, l'HIS andasse a toccare un po meglio il core
__________________
- GA-Z68XP UD4 - I5 2500k - 8Gb Ram - Sapphire HD5850 1gb - Raid0 Samsung 830 128gb - Corsair HX620 - Ultima modifica di volcom : 03-05-2006 alle 13:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6030 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9881
|
finalmente ho quasi ordinato il mio kit a liquido "professionale", waterblock oclabs mb-06, Radiatore X-Force Extreme V2 "VALUE OFF" , adesso devo prendere la pompa e la vaschetta, io ero orientato verso un hydor l25con relativa cristal trap, voi pensate che potrei avere problemi di portata? e se volessi aggiungere un waterblock per la gpu? considerate che dovrei fare dell'overclock spinto....
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb | PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz | |
![]() |
![]() |
![]() |
#6031 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: repubblica popolare di cagliari
Messaggi: 383
|
che cosa ne pensate dello storm g4(ho letto sia ottimo)... è paragonabile come prestazioni a il d-tek mp05 ?? e come robustezza e materiali?? siccome ho difficoltà a reperire i d-tek (se liquidmachine accidentalmente non aprisse per tempo) lo storm lo prenderei tranquillamente sul sito della swiftech.... che mi consigliate??
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6032 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: busto arsizio
Messaggi: 2367
|
Quote:
![]() tino ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6033 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: repubblica popolare di cagliari
Messaggi: 383
|
grazie mille!!! vedrò se non trovo il d-tek prendo lo storm...
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6034 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
lo storm è ottimo, ma il d-tek è la sua diretta evoluzione, ed è ancora più performante.
logicamente stiamo parlando di ordini di grandezza di 1 grado, massimomassimo 2, non è che ti cambia la vita... il d-tek se vuoi lo puoi trovare qui: http://www.dtekcustoms.com/index.asp tanto ordinare dalla swiftech o da qui credo cambi poco..a livello di costi di spedizione. Quote:
ti sconsiglierei la l30 per i noti problemi con la girante, e la l35 temo che sia esageratamente rumorosa e sovradimensionata.
__________________
Trattative ok: più di 40 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6035 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: prov. di Milano
Messaggi: 407
|
Mi sta' venendo voglia di passare a liquido
![]() ![]()
__________________
Mulo=4400+x2-s.939.gpu ati Hd2400 pro-samsung SyncMaster 930bf-kit v-data 1gbx2-Vietato farsi prendere da HYPE *E8400*Maximus Formula-Gpu Sparkle gtx275 cuda*Corsair6400c4DHX x2*ChieftecCFT-850G-DF*Wd-raptor74gb*syncMaster245B 24"*Cooled by Lunasio-Cpu-NB-SB.radiatore sul balcone |
![]() |
![]() |
![]() |
#6036 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
dipende, se hai il case spazioso è molto estetico e facile avere tutto integrato. se invece hai un case con poco spazio magari ti conviene fare una waterstation esterna, anche se comporta un po' più di lavoro e magari qualche buco nel case per il passaggio dei tubi.
__________________
Trattative ok: più di 40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6037 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: prov. di Milano
Messaggi: 407
|
Be' se leggi la firma vedi che case ho,comunque secondo me' se si fa' una waterstation come si vuole visto che c'e comunque + spazio si puo' aggiungere "roba" tipo un radiatore x esempio ecc,le prestazioni saranno migliori.
__________________
Mulo=4400+x2-s.939.gpu ati Hd2400 pro-samsung SyncMaster 930bf-kit v-data 1gbx2-Vietato farsi prendere da HYPE *E8400*Maximus Formula-Gpu Sparkle gtx275 cuda*Corsair6400c4DHX x2*ChieftecCFT-850G-DF*Wd-raptor74gb*syncMaster245B 24"*Cooled by Lunasio-Cpu-NB-SB.radiatore sul balcone |
![]() |
![]() |
![]() |
#6038 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
guarda che sostituire un pezzo in una waterstation può essere molto faticoso...dato che starebbe tutto compresso in uno spazio molto ridotto.
a meno che tu come waterstation non voglia usare un secondo case. non è un discorso di prestazioni, il radiatore in uno stacker lo metti dove vuoi e renderà sempre benissimo. è un discorso di comodità e di estetica. avere tutto in una waterstation significa che virtualmente puoi portarti in giro il sistema senza problemi e passare da liquido ad aria e vicevera in pochissimo tempo, dato che in pratica basta attaccare i tubi ai wb e hai finito. però avere una waterstation significa doversela costruire, dover mettere in uno scatolotto relativamente piccolo radiatore, pompa, ventole e magari relè con non poca difficoltà di collegamento dei tubi, dover bucare il case per far passare i tubi e avere un ingombro esterno molto maggiore. se sei un appassionato di bricolage e ti diverti a fare questi lavoretti può essere divertente e soddisfacente realizzare una bella waterstation, ma certo questo non ti permetterà di avere un sistema più prestante, soprattutto avendo a disposizione uno stacker come case. personalmente preferisco avere meno appendici possibili e dover fare il meno lavoro possibile, quindi ho sempre preferito l'integrazione ottimizzata e razionalizzata piuttosto che la waterstation, ma credo che sia una scelta personale più che in base a motivazioni esterne.
__________________
Trattative ok: più di 40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6039 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
|
Quote:
a dirla in questa maniera sembra quasi che un raffreddamento a liquido escluda per forza portarsi il case a giro per fare le LAN (cosa che non mi posso permettere ![]() E ovviamente prima di tutto non rinuncio alle prestazioni. E poi avere la waterstation non è che permetta di passare a da liquido ad aria in poco tempo... boh, magari la concepisco male io... @molderfox: se hai uno Stacker integri tutto senza troppi problemi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6040 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
non dico che avere tutto integrato escluda il trasporto del case, però converrai che è più semplice e meno rischioso se hai una scatoletta a parte dove c'è tutto l'impianto, con solo i tubi che sbucano da collegare ai wb piuttosto che portare in giro un oggetto di 36kg con dentro vaschetta/trap, pompa e radiatore magari non fissati ottimamente che ballano qua e là...
il fatto del passaggio aria/liquido/aria io lo intendevo così: hai un box con pompa, radiatore, ventole e tutto, che ha due tubi che sbucano e vanno al wb cpu. devi smontare il sistema per manutenzione o altro? stacchi i due tubi, levi il wb e monti un dissy ad aria, e poi con calma ti metti a posto quello che vuoi nella waterstation, mentre il pc continua a fare il suo lavoro con un dissy ad aria. avendo invece tutto integrato magari devi staccare il tubo, tirar via il radiatore che è avvitato nel punto x, levare la vaschetta che ingombra e non riesci a prendere la vga per togliere il wb, scostare i tubi nel mezzo del case per raggiungere la cpu e montare il dissy ad aria... capisci che intendo?
__________________
Trattative ok: più di 40 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:42.