|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9001 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
|
Quote:
se n'è anche parlato negli ultimi giorni, guarda le ultime pagine |
|
![]() |
![]() |
#9002 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
non trovando una scheda di rete gia' installata quelle impostazioni vengono automaticamente sovrascritte, e messe in defaut come "settaggi automatici", appena inserisci i driver dell'adattatore di rete, dopo la configurazione del setup d'installazione di win. |
|
![]() |
![]() |
#9003 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
usa ultra-iso; ha una funzione che permette di prelevare questo da un CD che lo ha, tipo il disco di origine di winXP, e di inserirlo sulla ISO che crei. questa funzionalita' l'hanno molti programmi di masterizzazione, come nero, ma giocando con nlite conviene sempre farsi creare le cartelle e poi creare la ISO con un'altro programma, specialmente se vuoi aggiungere altri file (funzione gia' presente in nlite ma poco pratica rispetto il "trascina e metti" delle altre applicazioni). |
|
![]() |
![]() |
#9004 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#9005 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
non credo che, anche usando i giusti parametri riusciresti a trapiantare i "preferiti" nella cartella che non esiste, o quantomeno devi indicare che venga dato l'assenzo incondizionato alla creazione di tali cartelle da parte di winrar. il problema e' che se crei l'utente dopo l'installazione, e gia' esiste la cartella NomeUtente, questo ti verra' creato nella cartella NomeUtente.NomeComputer, e non in NomeUtente. a mio parere, qualsiasi settaggio avanzato da fare nelle cartelle utente dopo il setup puo' essere fatto solo se queste siano state gia' create, ossia siano stati gia' messi gli utenti nel file winnt.sif o indicati nella configurazione di nlite. |
|
![]() |
![]() |
#9006 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
|
nessuno è riuscito a integrare anche il Vista Transformation Pack 6 ?. Io l'utilizzo da ieri e mi ha velocizzato moltissimo il sistema ed è molto figo
![]() fatemi sapere ciao |
![]() |
![]() |
#9007 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
i dischetti di ripristino di cui sono dotati la maggiorparte dei portatili non sono dei dischi di istallazione di winXP, ma delle immagini del disco, quindi non potrai sicuramente riuscire ad "ignettare" gli aggioramenti in questo tipo di file. mi spiego meglio: di solito i portatili hanno una partizione nascosta (circa 3GB) dove e' racchiusa un'immagine del sistema operativo preinstallato dal produttore (un'immagine del tipo di norto ghost, anzi, molte volte e' proprio usato questo per farla). Il disco di ripristino non e' un disco di installazione., ma un disco di avvio della macchina che rende possibili il richiamo di questa partizione nascosta ed il ripristino alle impostazioni iniziali (vedi norton ghost v9.0). gli altri dischi sono, di solito, applicazioni e/o driver dati dal produttore. su un portatile e' difficile che si abbia un vero disco d'istallazione di winXP. in questo caso conviene prendere dal catalogo di win update tutti gli aggiornamenti emessi dopo il SP della macchina, fare un disco, ripristinare il portatile, ed inserirli cronologicamente. |
|
![]() |
![]() |
#9008 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
per la reinstallazione dei componenti rimossi l'unica soluzione e' di ricostruire una ISO con il componente che serviva e poi tentare un ripristino... e' una procedura sporca e sconsigliabile, ma non ci sono altre possibilita'. in una installazione avevo tolto il modulo di defrag, e pur rimettendo lo snapshot mmc, le dll, gli exe, e rieditanto i registri, non sono assolutamente riuscito a rimettere la funzionalita' di defreag. diversa e' la situazione se sostituisci il componente mancante con uno, magari piu' efficente, di terze parti. |
|
![]() |
![]() |
#9009 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
per rimediare devi prendere la cartella Resources nella dir windows da un'altro PC e rimetterla nella stessa posizione nel tuo. i file che ti interessano sono: Resources\ Themes\ Luna.theme (il thema "tondeggiante" di win) Windows Classic.theme Luna\ Shell\ Homestead\ shellstyle.dll Metallic\ shellstyle.dll NormalColor\ shellstyle.dll il servizio da riabilitare e' naturalmente : themi di windows naturalmente l'abilitazione di un thema comporta dai 10 ai 20MB di ram allocata in piu' (dipende anche dalle icone che vengono sostituite). |
|
![]() |
![]() |
#9010 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
si puo' arrivare a 25MB di ram (senza desktop), ed usare comunque la rete ed un browser per un totale di 55MB, ma se non dici esattamente a cosa ti serve la macchina, difficilmente si puo' operare un perfezionamento. disattivando tutti i servizi inutili si arriva a 40/45MB, per scendere ancora devi disabilitare il desktop, evitando il caricamento di explorer e della systray (per provare da task manager chiudi tutti gli explorer.exe); a quel punto pero' devi richiamare le applicazioni da taskmanager e/o metterle in esecuzione automatica all'avvio della macchina e/o usare una tastiera con tasti avanzati per il richiamo delle applicazioni (ci sono utility che lo fanno con combinazione di tasti, e ci sono anche gia' inserite nei driver di alcune schede video). cosi' hai una macchina minimale, ma e' "ad uso specifico". giorni fa' ho fatto un mediacenter da 330MB sul disco e 45MB di ram, ma e' sfruttabile esclusivamente come player multimediale, e poco altro (tramite le portable app tipo portable firefox, portable bit torrent, portablegimp, portable openoffice ecc, con il vantaggio che queste applicazioni possono stare su disco remoto), non e' proprio una workstation completa, ma una macchinetta abbastanza agile. per le prove ti consiglio di usare ultraISO e VmWare. |
|
![]() |
![]() |
#9011 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 312
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#9012 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
1) confrontando le versioni dei file degli aggiornamenti e dei file che hai nel disco, in modo da capire se l'aggiornamento e' necessario o meno 2) installare ex novo e andare su windows update per verificare tutti gli aggiornamenti che ti chiede (dovrai farlo piu' di una volta, in quanto alcuni aggiornamenti verranno chiesti solo dopo l'installazione di altri) 3) fregandotene ed aggiornando comunque con la megapatch! in effetti, se l'aggiornamento che si cerca di installare ha una versione dei file inferiori rispetto a quelle che si hanno gia', win chiede se si vuole sovrascrivere comunque il file alla versione meno recente (protezione abilitata). essendo la megapatch un aggiornamento all'ultima versione dei file, al massimo sovrascrivi file della stessa versione, ma sicuramente non potrai avere nel disco file con versioni superiori alla megapatch. a mio parere non dovrebbe comportarti nessun problema l'uso della megapatch. |
|
![]() |
![]() |
#9013 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 312
|
Ok lucusta,grazie veramente per la risposta,proverò come mi hai detto,magari facendo prima una prova,per vedere come va la situazione,con WMware.
|
![]() |
![]() |
#9014 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
per la reintegrazione delle funzionalita' tolte sto' vedendo se usando i repositories di win xp embedded si riesce a rimetterle (le dipendenze di questo sono peggio della compilazione di un kernell linux!).
|
![]() |
![]() |
#9015 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
non credo che si possa immettere anche l'istallatore/disistallatore in "installazione componenti di windows" su "installa applicazioni", o quantomeno devo capire come fare, pero' si possono ripristinare quelle funzionalita' eliminate per errore. |
|
![]() |
![]() |
#9016 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Confesso che non ho avuto modo di leggere, per intero, questo immenso topic ma soltanto alcune parti, mi sembra molto interessante.
Nella pagina iniziale viene specificato che con nLite è possibile snellire, tra gli altri, pure W2k. Ma dato che l'l'installazione automatica con WINNT.SIF non è disponibile, per questo sistema operativo, vorrei sapere se esiste comunque il modo per effettuare un'installazione automatica, oppure no. Ciao Ale ![]()
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#9017 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce
Messaggi: 3697
|
Quote:
non credo sia proprio questo il problema. Ho riflettuto molto sul problema e ho dedotto che la soluzione sta nell'indirizzo MAC; ossia per fare in modo che vengano impostate in automatico le impostazioni di IP, Submask ecc.ecc. bisogna sapere l'indirizzo mac della scheda di rete (infatti se hai notato te lo richiede). Solo in questo modo si "dovrebbe" poter impostare in automatico i vari indirizzi. Naturalmente questa è una mia supposizione; aspetto che qualcuno me la confermi.
__________________
CASE Cooler Master Trooper Case MB MSI MAG B460 TORPEDO CPU Intel I5 10400F cooled by Cooler Master Hyper H412R Sk.Video Sapphire Radeon RX 580 Special Scheda Video, 8 GB Hard Disk Crucial P5 500Gb NVMe+Samsung 840 EVO SSD 250GB RAM Crucial Ballistix BL2K8G30C15U4B 3000 2X8GB Monitor Samsung 24 pollici curved Alimentatore THERMALTAKE SMART SE 730W MODULARE |
|
![]() |
![]() |
#9018 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce
Messaggi: 3697
|
Quote:
![]() ![]() Nonostante io imposti l'autoestrazione nella cartella C:\Document and Setting\Administrator\ alla fine dell'installazione del SO mi viene creato un'altro utente denominato Administrator.nome_computer. Quote:
![]() Grazie
__________________
CASE Cooler Master Trooper Case MB MSI MAG B460 TORPEDO CPU Intel I5 10400F cooled by Cooler Master Hyper H412R Sk.Video Sapphire Radeon RX 580 Special Scheda Video, 8 GB Hard Disk Crucial P5 500Gb NVMe+Samsung 840 EVO SSD 250GB RAM Crucial Ballistix BL2K8G30C15U4B 3000 2X8GB Monitor Samsung 24 pollici curved Alimentatore THERMALTAKE SMART SE 730W MODULARE |
||
![]() |
![]() |
#9019 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3912
|
raga
![]() avro un ssitema con 4 servizi attivi, da 60 mb all'avvio creato apposto solo per giochi.. ![]() alla fine non è che cambi molto, anzi solo piu rogne per i servizzi bloccati ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#9020 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
hai la possibilita' di far creare in setup gli utenti che desideri. in "informazioni di prenstallazione hai la cartella utenti, nella quale puoi settare tutti gli utenti che vuoi. conviene che immetti subito la pass admin ed elimini guest (salvo particolari esigenze) puoi mettere il login automatico dell'utente abilitato con password il login automatico puo' essere settato anche in seguito con regedit alla voce HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon\AutoAdminLogon (1) - DefaultUserName - DefaultUserPassword (valore stringa da creare). settando tutti gli utenti, non dovrebbe esserti creato nuovoutente.nomecomputer. altre opzioni interessanti che hai in informazioni di preinstallazione sono: in generale la possibilita' di immettere il seriale scegliere la modalita' d'installazione (pagine nascoste, o completamente automatica) scegliere la cartella di default per i programmi forzare la modalita' del computer (se ACPI o AC, MP ed altro, che e' molto utile su alcune macchine) in RunOnce la possibilita' di indicare l'installazione addizionale di altri pacchetti. questi verranno pero' eseguiti solo dopo il primo riavvio dal setup. in ID di rete l possibilita' di nominare la macchina, indicare il gruppo di lavoro, il dominio ed eventualmente il login su questo in impostazioni di rete la possibilita' di settare la wscheda di rete secondo i parametri voluti. .. ed in effetti windows applichera' questo tipo di modifiche solo se fornisci il MAC dell'adattatore interessato. il mac lo puoi vedere in diversi modi, ma i piu' facili sono: se hai gia' win istallato aprendo cmd e digitando "ipconfig /all" oppure facendo un "avvio da rete", dove ti dovrebbe essere mostrato durante la ricerca del server ipx. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.