Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-12-2006, 20:35   #9001
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
Quote:
Originariamente inviato da komak00
No io ho già formattato 2 volte con un cd creato con nlite,ma ho sempre installato le patch dopo tramite windows update,ora vorrei integrarle in nlite,ma avendo il mio cd già il sp2 (me lo hanno venduto così) come faccio a sapere da qualche patch devo partire,oppure devo scaricare tutte le patch uscite dopo il sp2 e integrarle con nlite?e se qualcuna è già presente nel mio cd,non me la installa?
in prima pagina c'è un link ad una discussione su un'altro forum dove sono elencati tutti gli aggiornamenti successivi a SP2 e un pack da integrare con nlite con tutti gli aggiornamenti

se n'è anche parlato negli ultimi giorni, guarda le ultime pagine
red.hell è offline  
Old 27-12-2006, 22:16   #9002
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da fabstars
ragazzi,
nonostante io setti gli indirizzi ip nella maschera di Nlite, alla fine dell'installazione nelle proprietà della scheda di rete rimane tutto in default...ossia non mi inserisce l'ip in modo manuale.

Qualcuno ha provato questa funzione in Nlite??

Come faccio ad impostare l'ip manuale in automatico??

Grazie
hai tolto, ho non hai inserito, i driver della scheda di rete.
non trovando una scheda di rete gia' installata quelle impostazioni vengono automaticamente sovrascritte, e messe in defaut come "settaggi automatici", appena inserisci i driver dell'adattatore di rete, dopo la configurazione del setup d'installazione di win.
lucusta è offline  
Old 27-12-2006, 22:25   #9003
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da Crocodile77
Perchè quando ricreo un altra copia non mi funziona più il Boot.
Io dentro il cd ho i seguenti file:
cartella $OEM$
cartella I386
Autorun.inf
Boot.bin
Bootfont.bin
Setup.exe
Win51
Win51IC
Win51IC.SP2

Posso ricreare un file boot?Come si fa?
perche' non metti il settore di avvio nel cd.
usa ultra-iso;
ha una funzione che permette di prelevare questo da un CD che lo ha, tipo il disco di origine di winXP, e di inserirlo sulla ISO che crei.
questa funzionalita' l'hanno molti programmi di masterizzazione, come nero, ma giocando con nlite conviene sempre farsi creare le cartelle e poi creare la ISO con un'altro programma, specialmente se vuoi aggiungere altri file (funzione gia' presente in nlite ma poco pratica rispetto il "trascina e metti" delle altre applicazioni).
lucusta è offline  
Old 27-12-2006, 22:31   #9004
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da red.hell
in prima pagina c'è un link ad una discussione su un'altro forum dove sono elencati tutti gli aggiornamenti successivi a SP2 e un pack da integrare con nlite con tutti gli aggiornamenti

se n'è anche parlato negli ultimi giorni, guarda le ultime pagine
si ma come si intergano i vari aggiornamenti dopo il sp2 con n-lite ?
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline  
Old 27-12-2006, 22:34   #9005
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da fabstars
ragazzi,

qualcuno è riuscito a fare ciò che è stato scritto nell'accorgimento 6 con i preferiti di IE??

Grazie
lo puoi fare solo se fai creare l'utente desiderato nelle configurazioni avanzate di nlite, ossia se editi il file winnt.sif in i386\
non credo che, anche usando i giusti parametri riusciresti a trapiantare i "preferiti" nella cartella che non esiste, o quantomeno devi indicare che venga dato l'assenzo incondizionato alla creazione di tali cartelle da parte di winrar.
il problema e' che se crei l'utente dopo l'installazione, e gia' esiste la cartella NomeUtente, questo ti verra' creato nella cartella NomeUtente.NomeComputer, e non in NomeUtente.

a mio parere, qualsiasi settaggio avanzato da fare nelle cartelle utente dopo il setup puo' essere fatto solo se queste siano state gia' create, ossia siano stati gia' messi gli utenti nel file winnt.sif o indicati nella configurazione di nlite.
lucusta è offline  
Old 27-12-2006, 22:37   #9006
pollicino
Senior Member
 
L'Avatar di pollicino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
nessuno è riuscito a integrare anche il Vista Transformation Pack 6 ?. Io l'utilizzo da ieri e mi ha velocizzato moltissimo il sistema ed è molto figo

fatemi sapere ciao
pollicino è offline  
Old 27-12-2006, 22:45   #9007
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da komak00
Ho letto la maggior parte del topic,vorrei però sapere una cosa se possibile.Ho un portatile con Win Xp Pro sp2,ora vorrei integrare nel cd tutte le patch di windows,ma come faccio a sapere quali sono quelle di cui ho bisogno relamente,cioè come faccio a sapere da quale patch il mio portatile è aggiornato?Spero che abbiate capito quello che voglio dire.
attenzione:
i dischetti di ripristino di cui sono dotati la maggiorparte dei portatili non sono dei dischi di istallazione di winXP, ma delle immagini del disco, quindi non potrai sicuramente riuscire ad "ignettare" gli aggioramenti in questo tipo di file.

mi spiego meglio:
di solito i portatili hanno una partizione nascosta (circa 3GB) dove e' racchiusa un'immagine del sistema operativo preinstallato dal produttore (un'immagine del tipo di norto ghost, anzi, molte volte e' proprio usato questo per farla).
Il disco di ripristino non e' un disco di installazione., ma un disco di avvio della macchina che rende possibili il richiamo di questa partizione nascosta ed il ripristino alle impostazioni iniziali (vedi norton ghost v9.0).
gli altri dischi sono, di solito, applicazioni e/o driver dati dal produttore.

su un portatile e' difficile che si abbia un vero disco d'istallazione di winXP.

in questo caso conviene prendere dal catalogo di win update tutti gli aggiornamenti emessi dopo il SP della macchina, fare un disco, ripristinare il portatile, ed inserirli cronologicamente.
lucusta è offline  
Old 27-12-2006, 22:57   #9008
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da red.hell
oddio, la scelta di cosa eliminare è molto dipendente dalle proprie esigenze, fare una cosa univoca penso sia molto difficile

credo che una delle parti fondamentali della nuova guida sia proprio la disponibilità di file di configurazione "preconfezionati", come quello che ha postato rado qualche tempo fa, utili soprattutto come base di pertenza

integrare gli addons è comunque utile: mettere un addon già fatto con installazione silent è molto più rapido che installare il programma (dato che di solito dopo ogni programma di una certa importanza di deve riavviare...)

per l'installazione di componenti rimossi non ho idea...
in effetti nlite permette di creare installazioni adattate ad uno specifico scopo(tempo fa' ho fatto una minimale che aveva 25MB di ram occupata normalmente e 55 usando portablefirefox per navigare, con un'occupazione sul disco di 240MB totali), e la costruzione dell'immagine dipende esclusivamente da cosa ti serve per quel determinato scopo; diversamente l'istallazione di default di winXP e' la migliore per un PC per uso generico da workstation.

per la reinstallazione dei componenti rimossi l'unica soluzione e' di ricostruire una ISO con il componente che serviva e poi tentare un ripristino... e' una procedura sporca e sconsigliabile, ma non ci sono altre possibilita'.
in una installazione avevo tolto il modulo di defrag, e pur rimettendo lo snapshot mmc, le dll, gli exe, e rieditanto i registri, non sono assolutamente riuscito a rimettere la funzionalita' di defreag.
diversa e' la situazione se sostituisci il componente mancante con uno, magari piu' efficente, di terze parti.
lucusta è offline  
Old 27-12-2006, 23:20   #9009
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da red.hell
che hai tolto il supporto ai temi di windows oppure il tema standard

non so cosa devi fare esattamente per risolvere, considera comunque che in questo modo hai risparmiato circa 16Mb di ram allocata (testato su installazione fresca di windows sul pc di un amico), io lo terrei così...
come dice red.hell hai disabilitato il servizio dei themi e/o cancellato il thema predefinito.

per rimediare devi prendere la cartella Resources nella dir windows da un'altro PC e rimetterla nella stessa posizione nel tuo.
i file che ti interessano sono:
Resources\
Themes\
Luna.theme (il thema "tondeggiante" di win)
Windows Classic.theme
Luna\
Shell\
Homestead\
shellstyle.dll
Metallic\
shellstyle.dll
NormalColor\
shellstyle.dll

il servizio da riabilitare e' naturalmente : themi di windows

naturalmente l'abilitazione di un thema comporta dai 10 ai 20MB di ram allocata in piu' (dipende anche dalle icone che vengono sostituite).
lucusta è offline  
Old 27-12-2006, 23:41   #9010
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da kevindavidmitnick
ma niente proprio????

almeno ditemi quali servizi avete eliminato giusto per vedere meglio
dipende da cosa ti serve.
si puo' arrivare a 25MB di ram (senza desktop), ed usare comunque la rete ed un browser per un totale di 55MB,
ma se non dici esattamente a cosa ti serve la macchina, difficilmente si puo' operare un perfezionamento.

disattivando tutti i servizi inutili si arriva a 40/45MB, per scendere ancora devi disabilitare il desktop, evitando il caricamento di explorer e della systray (per provare da task manager chiudi tutti gli explorer.exe); a quel punto pero' devi richiamare le applicazioni da taskmanager e/o metterle in esecuzione automatica all'avvio della macchina e/o usare una tastiera con tasti avanzati per il richiamo delle applicazioni (ci sono utility che lo fanno con combinazione di tasti, e ci sono anche gia' inserite nei driver di alcune schede video).

cosi' hai una macchina minimale, ma e' "ad uso specifico".

giorni fa' ho fatto un mediacenter da 330MB sul disco e 45MB di ram, ma e' sfruttabile esclusivamente come player multimediale, e poco altro (tramite le portable app tipo portable firefox, portable bit torrent, portablegimp, portable openoffice ecc, con il vantaggio che queste applicazioni possono stare su disco remoto), non e' proprio una workstation completa, ma una macchinetta abbastanza agile.

per le prove ti consiglio di usare ultraISO e VmWare.
lucusta è offline  
Old 27-12-2006, 23:55   #9011
komak00
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da lucusta
attenzione:
i dischetti di ripristino di cui sono dotati la maggiorparte dei portatili non sono dei dischi di istallazione di winXP, ma delle immagini del disco, quindi non potrai sicuramente riuscire ad "ignettare" gli aggioramenti in questo tipo di file.

mi spiego meglio:
di solito i portatili hanno una partizione nascosta (circa 3GB) dove e' racchiusa un'immagine del sistema operativo preinstallato dal produttore (un'immagine del tipo di norto ghost, anzi, molte volte e' proprio usato questo per farla).
Il disco di ripristino non e' un disco di installazione., ma un disco di avvio della macchina che rende possibili il richiamo di questa partizione nascosta ed il ripristino alle impostazioni iniziali (vedi norton ghost v9.0).
gli altri dischi sono, di solito, applicazioni e/o driver dati dal produttore.

su un portatile e' difficile che si abbia un vero disco d'istallazione di winXP.

in questo caso conviene prendere dal catalogo di win update tutti gli aggiornamenti emessi dopo il SP della macchina, fare un disco, ripristinare il portatile, ed inserirli cronologicamente.
Cerco di spiegarmi meglio,ho creato il cd di xp partendo dai recovery cd di un acer,un altro su un toshiba già c'era la cartella i386 in c,stessa cosa per il lenovo,quello che non capisco è quali hotfix devo integrare nel cd creato con nlite,in poche parole quando ho formattato con il toshiba comprato un anno fa,nel momento in cui appena formattato ho fatto gli aggiornamenti con win update,me ne ha dati 65,con il lenovo che mi è arrivato una settimana fa me ne ha dati 35,quindi come faccio ad inserire la megapatch,se non so di preciso quali aggiornamenti integrare,devo scaricarmeli uno ad uno controllando la cronologia di winupdate,o c'è un altro metodo?
komak00 è offline  
Old 28-12-2006, 00:14   #9012
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da komak00
Cerco di spiegarmi meglio,ho creato il cd di xp partendo dai recovery cd di un acer,un altro su un toshiba già c'era la cartella i386 in c,stessa cosa per il lenovo,quello che non capisco è quali hotfix devo integrare nel cd creato con nlite,in poche parole quando ho formattato con il toshiba comprato un anno fa,nel momento in cui appena formattato ho fatto gli aggiornamenti con win update,me ne ha dati 65,con il lenovo che mi è arrivato una settimana fa me ne ha dati 35,quindi come faccio ad inserire la megapatch,se non so di preciso quali aggiornamenti integrare,devo scaricarmeli uno ad uno controllando la cronologia di winupdate,o c'è un altro metodo?
se hai creato il disco d'istallazione, allora puoi verificare gli aggiornamenti che ti servono solo:
1) confrontando le versioni dei file degli aggiornamenti e dei file che hai nel disco, in modo da capire se l'aggiornamento e' necessario o meno
2) installare ex novo e andare su windows update per verificare tutti gli aggiornamenti che ti chiede (dovrai farlo piu' di una volta, in quanto alcuni aggiornamenti verranno chiesti solo dopo l'installazione di altri)
3) fregandotene ed aggiornando comunque con la megapatch!

in effetti, se l'aggiornamento che si cerca di installare ha una versione dei file inferiori rispetto a quelle che si hanno gia', win chiede se si vuole sovrascrivere comunque il file alla versione meno recente (protezione abilitata).
essendo la megapatch un aggiornamento all'ultima versione dei file, al massimo sovrascrivi file della stessa versione, ma sicuramente non potrai avere nel disco file con versioni superiori alla megapatch.

a mio parere non dovrebbe comportarti nessun problema l'uso della megapatch.
lucusta è offline  
Old 28-12-2006, 00:53   #9013
komak00
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 312
Ok lucusta,grazie veramente per la risposta,proverò come mi hai detto,magari facendo prima una prova,per vedere come va la situazione,con WMware.
komak00 è offline  
Old 28-12-2006, 01:03   #9014
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
per la reintegrazione delle funzionalita' tolte sto' vedendo se usando i repositories di win xp embedded si riesce a rimetterle (le dipendenze di questo sono peggio della compilazione di un kernell linux!).
lucusta è offline  
Old 28-12-2006, 07:06   #9015
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da red.hell
per l'installazione di componenti rimossi non ho idea...
sui Repositories di winXP embedded sono indicati tutti i file che interessano i vari componenti, i reg da imettere, e le dipendenze con dll ed altri exe.

non credo che si possa immettere anche l'istallatore/disistallatore in "installazione componenti di windows" su "installa applicazioni", o quantomeno devo capire come fare, pero' si possono ripristinare quelle funzionalita' eliminate per errore.
lucusta è offline  
Old 28-12-2006, 09:54   #9016
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Confesso che non ho avuto modo di leggere, per intero, questo immenso topic ma soltanto alcune parti, mi sembra molto interessante.
Nella pagina iniziale viene specificato che con nLite è possibile snellire, tra gli altri, pure W2k.
Ma dato che l'l'installazione automatica con WINNT.SIF non è disponibile, per questo sistema operativo, vorrei sapere se esiste comunque il modo per effettuare un'installazione automatica, oppure no.

Ciao Ale
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline  
Old 28-12-2006, 11:30   #9017
fabstars
Senior Member
 
L'Avatar di fabstars
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce
Messaggi: 3697
Quote:
Originariamente inviato da lucusta
hai tolto, ho non hai inserito, i driver della scheda di rete.
non trovando una scheda di rete gia' installata quelle impostazioni vengono automaticamente sovrascritte, e messe in defaut come "settaggi automatici", appena inserisci i driver dell'adattatore di rete, dopo la configurazione del setup d'installazione di win.

non credo sia proprio questo il problema.

Ho riflettuto molto sul problema e ho dedotto che la soluzione sta nell'indirizzo MAC; ossia per fare in modo che vengano impostate in automatico le impostazioni di IP, Submask ecc.ecc. bisogna sapere l'indirizzo mac della scheda di rete (infatti se hai notato te lo richiede).

Solo in questo modo si "dovrebbe" poter impostare in automatico i vari indirizzi.

Naturalmente questa è una mia supposizione; aspetto che qualcuno me la confermi.
__________________
CASE Cooler Master Trooper Case MB MSI MAG B460 TORPEDO CPU Intel I5 10400F cooled by Cooler Master Hyper H412R Sk.Video Sapphire Radeon RX 580 Special Scheda Video, 8 GB Hard Disk Crucial P5 500Gb
NVMe+Samsung 840 EVO SSD 250GB RAM Crucial Ballistix BL2K8G30C15U4B 3000 2X8GB Monitor Samsung 24 pollici curved Alimentatore THERMALTAKE SMART SE 730W MODULARE
fabstars è offline  
Old 28-12-2006, 11:37   #9018
fabstars
Senior Member
 
L'Avatar di fabstars
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce
Messaggi: 3697
Quote:
Originariamente inviato da lucusta
il problema e' che se crei l'utente dopo l'installazione, e gia' esiste la cartella NomeUtente, questo ti verra' creato nella cartella NomeUtente.NomeComputer, e non in NomeUtente..
In effetti è proprio quello che mi succede

Nonostante io imposti l'autoestrazione nella cartella C:\Document and Setting\Administrator\ alla fine dell'installazione del SO mi viene creato un'altro utente denominato Administrator.nome_computer.

Quote:

a mio parere, qualsiasi settaggio avanzato da fare nelle cartelle utente dopo il setup puo' essere fatto solo se queste siano state gia' create, ossia siano stati gia' messi gli utenti nel file winnt.sif o indicati nella configurazione di nlite
Non ho ben capito come potrei fare per risolvere il problema....se ciò è possibile naturalmente

Grazie
__________________
CASE Cooler Master Trooper Case MB MSI MAG B460 TORPEDO CPU Intel I5 10400F cooled by Cooler Master Hyper H412R Sk.Video Sapphire Radeon RX 580 Special Scheda Video, 8 GB Hard Disk Crucial P5 500Gb
NVMe+Samsung 840 EVO SSD 250GB RAM Crucial Ballistix BL2K8G30C15U4B 3000 2X8GB Monitor Samsung 24 pollici curved Alimentatore THERMALTAKE SMART SE 730W MODULARE
fabstars è offline  
Old 28-12-2006, 13:56   #9019
XXXandreXXX
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3912
raga

avro un ssitema con 4 servizi attivi, da 60 mb all'avvio creato apposto solo per giochi..


alla fine non è che cambi molto, anzi solo piu rogne per i servizzi bloccati
XXXandreXXX è offline  
Old 28-12-2006, 15:51   #9020
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da fabstars
In effetti è proprio quello che mi succede

Nonostante io imposti l'autoestrazione nella cartella C:\Document and Setting\Administrator\ alla fine dell'installazione del SO mi viene creato un'altro utente denominato Administrator.nome_computer.



Non ho ben capito come potrei fare per risolvere il problema....se ciò è possibile naturalmente

Grazie
e' un'altro dei settaggi avanzati di nlite (o meglio, dell'installazione tramite winnt.sif);
hai la possibilita' di far creare in setup gli utenti che desideri.

in "informazioni di prenstallazione hai la cartella utenti, nella quale puoi settare tutti gli utenti che vuoi.
conviene che immetti subito la pass admin ed elimini guest (salvo particolari esigenze)
puoi mettere il login automatico dell'utente abilitato con password
il login automatico puo' essere settato anche in seguito con regedit alla voce HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon\AutoAdminLogon (1) - DefaultUserName - DefaultUserPassword (valore stringa da creare).
settando tutti gli utenti, non dovrebbe esserti creato nuovoutente.nomecomputer.

altre opzioni interessanti che hai in informazioni di preinstallazione sono:
in generale la possibilita' di
immettere il seriale
scegliere la modalita' d'installazione (pagine nascoste, o completamente automatica)
scegliere la cartella di default per i programmi
forzare la modalita' del computer (se ACPI o AC, MP ed altro, che e' molto utile su alcune macchine)

in RunOnce la possibilita' di indicare l'installazione addizionale di altri pacchetti.
questi verranno pero' eseguiti solo dopo il primo riavvio dal setup.

in ID di rete l possibilita' di nominare la macchina, indicare il gruppo di lavoro, il dominio ed eventualmente il login su questo

in impostazioni di rete la possibilita' di settare la wscheda di rete secondo i parametri voluti.

.. ed in effetti windows applichera' questo tipo di modifiche solo se fornisci il MAC dell'adattatore interessato.

il mac lo puoi vedere in diversi modi, ma i piu' facili sono:
se hai gia' win istallato aprendo cmd e digitando "ipconfig /all"
oppure facendo un "avvio da rete", dove ti dovrebbe essere mostrato durante la ricerca del server ipx.
lucusta è offline  
 Discussione Chiusa


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Formula 1, Toto Wolff è sicuro: &...
Galaxy S25 Edge e Ultra: super offerte A...
Bungie, cambio ai vertici e caos in Dest...
Auricolari Beats in super sconto su Amaz...
La Jeep Wagoneer S elettrica è gi...
Xiaomi SU7 e YU7, record di consegne e f...
Triplo sconto KTC: 190–280Hz e 2K curvo,...
Più che mini è un micro PC...
Grok 2.5 diventa open source: chiunque l...
Ring Intercom a metà prezzo, 49,9...
ASUS Vivobook in super sconto: 4 portati...
Rinnovabili anche per l'esercito: Fort P...
Dreame A2 è un robot tagliaerba s...
Dreame L40 Ultra AE è nuovo, aggi...
Tesla permuta il Cybertruck a un prezzo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v