|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3041 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
|
Infatti è proprio questo... non capisco perché si ostina in questo modo...
Comunque, mi sembra che se uno vuole il clock più alto a stock, non ha prezzi bassi, deve andare per forza sull'EE. Sarebbe per meglio fare la linea normale, a 6MB cache, e al limite affiancarla da quella EE a 12MB di cache. Ma a me sembra che la linea a 6MB cache si ferma stoo ai 3GHz, quindi, a tutti gli effetti, non è una cosa a sé stante per chi vuole la cosa firmata... ma a tutti gli effetti rientra nel listino se vuoi anche solo il clock più alto. Ma comunque, così, si fa per discutere... anche perché al momento prendi il Q6600 e sei a posto... per chi poi overclocca, non ci sono assolutamente problemi. Una cosa... qual'è il Penryn a 45nm che costa meno? E che mobo sarebbe congeniale? Se il 9950 non è B.ED. e per gli FX/45nm c'è da aspettare... quasi quasi ci vorrei giocare un po', così posto in proprio ^^
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#3042 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Però, dai, anche chi non ha esperienza con l'OC può usare i sistemi automatici: per esempio sulle Gigabyte puoi impostare l'OC automatico, che funzia solo quando c'è richiesta di potenza, quindi qualsiasi Penryn in questa maniera va in automatico sopra i 3 GHz, con sistemi di risparmio energetico abilitati. Anche un cliente retail un po' sprovveduto, o gli OEM, non punteranno quasi mai a processori più costosi, perché il guadagno di prestazioni è troppo piccolo in raffronto alla spesa. Quote:
Quote:
Quote:
Per la mobo, ce ne sono parecchie: dipende quante PCI-e vuoi, e anche gli accessori. Comunque, sui 100-120 euro si trovano buone mobo di tutte le marche (Abit, Asus, Gigabyte, DFI...). Qui penso ci siano molti che possono consigliarti. |
||||
![]() |
![]() |
#3043 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
|
Quote:
Vendi il pacchetto DFi....
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
|
|
![]() |
![]() |
#3044 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
|
paolo dipende, se vuoi un quad costano tutti parecchio e IMHO non sono tutto sto gran che...
i quadi a prezzi umani (sotto i 300 euro) hanno tutti moltiplicatore basso e fsb wall a 480/490mhz se sono fortunati. per i dual il discorso cambia, ci sono gli e7200 a 100 euro e poi a seguire gli e8200/8300/8400/8500 e fra un po' anche e8600. questi ultimi si cloccano tutti da paura. per la mobo vai su dfi p35-t2rs che IMHO è una delle migliori per cloccare e costa pure poco. |
![]() |
![]() |
#3045 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
![]() Non ci avevo pensato... che sòla... ![]() A liquido sale di più il Q6600, che fra l'altro ha più cache e costa 60-70 euro di meno! Il Q6700 ha molti 10x... come lo reputate, considerando che sta calando (ora è un pelo meno del Q9300)?... Quote:
![]() Quote:
Ultima modifica di astroimager : 24-05-2008 alle 22:26. |
|||
![]() |
![]() |
#3046 | |||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
|
Quote:
se non avessero avuto fsb wall così basso avrei uno di questi nel case al posto dello xeon dual core. Quote:
Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
#3047 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
|
Quote:
E' senza fare polemiche... perché comunque sopra i 3,5GHz ci vanno...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#3048 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
|
Per Seti... è un hobby, comunque il quad tira parecchio.... perché è come avere 4 proci... il dual, anche se fosse a 4,5GHz, è sempre sotto anche ad un quad a clock default, nel complesso.
soccia comunque che bordello... Intel potrebbe andare a palla ma ci mette i limiti del molti e dove non può il limite di prezzo, AMD vorrebbe che vadano, prezzi bassi e tutto libero, c'è l'impedimento delle mobo del bios e di tutte le @adonne...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#3049 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26286
|
Dopo tanto aver combattuto per mantere il thread IT , me lo rispostate su AMD vs Intel?
![]() Su, torniamo IT. ![]() |
![]() |
![]() |
#3050 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
|
Hai completamente ragione (moderatore).
Comunque... il mio va a 3,2GHz non perché sono un mago... ma perché ci va... l'altro procio, al momento è a 2,91GHz STABILISSIMO. 210x15=3,150GHz A questa frequenza e quel settaggio, è RS al 1000% 213x15=3,200GHz A questa frequenza... mi si è inchiodato in tutto 2-3 volte.... in 15 giorni sempre acceso e sempre sotto carico... C'è stato solo 1 giorno in cui non ne voleva sapere... per poi il giorno dopo andare a 3,250GHz senza prb.... avrà avuto il ciclo...^^ 217x15=3,250GHz. Qui è un terno al lotto. A volte 3 giorni senza problemi, supera tutti i test, ed a volte freeza in idle dopo aver caricato l'SO. 220x15=3,300GHz.... se lavorano 1 max 3 core.... ci sta... quasi 99,9% RS... come faccio lavorare 4 core... freeza. Io penso che sono arrivato ai limiti dell'alimentazione della mobo. Perché... se ci ragioniamo un attimo, facciamo finta che queste siano le condizioni a Vcore-def. Ciò vorrebbe dire che se alzo il Vcore, dovrei poter salire ancora. In fin dei conti sono a 1,415V, non è una esagerazione... Invece... se alzo il Vcore, la macchina è più instabile. Potrebbe essere anche che dovrei alzare qualcos'altro.... ma ho provato ad alzare un po' tutto... ma comunque giro sempre lì attorno. Le tensioni sono fermissime... quindi direi che con l'ali sono a posto. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 0
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-05-2008 alle 01:46. |
![]() |
![]() |
#3051 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Si discuteva un po' fra appassionati, in un clima direi più che tranquillo... chiudiamo qui. ------------------------------------------------- Colgo l'occasione, dato che i possessori di 9850 sono in aumento, per riproporre i punti che avevo girato a Paolo Corsini a fine marzo, a sua volta proposti da MonsterMash, e da gi0v3. Non ho ricevuto una risposta, nemmeno un "grazie per l'interessamento"... forse, speranza remota, sta preparando una recensione a parte... ma ne dubito.
Ultima modifica di astroimager : 25-05-2008 alle 07:37. |
|
![]() |
![]() |
#3052 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
http://techreport.com/articles.x/14606/11 |
|
![]() |
![]() |
#3053 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
|
Quote:
Se vuoi fare un buon OC devi smanettare anche su altri voltaggi che sono ancora in auto. Compresi i timing delle ram. Se lasci tutto in auto il pc fa quello che vuole. Installa everest ed attiva il pannello di controllo con tutti i voltaggi, ram impostazioni varie. Avrai un riferimento sul quale lavorare
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
|
![]() |
![]() |
#3054 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
|
Quote:
@Astroimager Guarda che io avevo postato più volte a che FSB sono arrivato, a che NB, ecc... Dopo mi sono anche rotto le @alle, perché alla mia domanda se facevo altri test, mi è stato risposto "per me va bene così" (al che in un tread dell'overclock del Phenom, non capisco cosa si cerchi se non test del Phenom). Comunque, FSB 260 se lasci l'NB il moltiplicatore normale.... come vai 1MHz sopra i 2,6GHz di NB, salta tutto. Mi sembra che ero arrivato a 265-270.... probabilmente scendendo di moltiplicatore, per stare sui 3GHz, potrrei andare anche di più. Il bus sotto i 200 non ci può andare. E' bloccato, almeno nel 9850. Per le ram..... è strano... se sto sui 3GHz, mi tengono anche 1200MHz.... sui 3,2GHz... sembra che sopra i 1000 non ci vadano.... P.S. Come più volte ho evidenziato, sui 3 GHz posso fare quello che voglio, specie se a Vcore def. Purtroppo quando si incomincia a overvoltare e chiedere di più, ci sono preoblemi. Io rimango dell'idea che il più grosso limite del Phenom sia nell'alimentazione, perché il TDP di per sé, se correttamente raffreddato, non presenterebbe muri. Per l'alimentazione non ci sono santi....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-05-2008 alle 21:26. |
|
![]() |
![]() |
#3055 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
|
paolo le hai montate le peltier?
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie. Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla) Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala |
![]() |
![]() |
#3056 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
|
Quote:
Strano però.......... Sicuramente le temperature dei core sono quelle che danno il limite al tuo OC. Peccato che non ho più la M3A32 e Phenom per metterla sotto liquido. Aspetto sempre l'uscita del 9950 se è un B.E.
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
|
|
![]() |
![]() |
#3057 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
|
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#3058 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
|
Quote:
No, è proprio un prb di alimentazione... anche se l'asus riesce a dare di più, i 235W TDP riportati da Sysoftsandra, anche se magari esagerati, sono senz'altro molti di più dei 140W certificati. Non ci sono santi. L'unica, come il mio caso, è quello di avere un procio riuscito bene, e meno ingordo di alimentazione. D'altronde, la prova l'ho avuta facendolo lavorare a 1,6GHz a 0,898V con carico max su tutti i core. Io invece aspetto la prossima Asus che ancora non mi è arrivata.... per vedere se riesce a dare un pelo di più di alimentazione. Sono convinto, sinceramente, che se riuscissi a avere più alimentazione, il procio salirebbe ancora di almeno 50-100MHz... ca@@o, sono solo a 1,4V di Vcore... DEVE perforza salire di più.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-05-2008 alle 08:25. |
|
![]() |
![]() |
#3059 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Quote:
Capisco che con questi B3 è dura tirar fuori tutto il potenziale, la bestemmia è all'OdG, però più si riesce a capire come funzia il Phenom, più si tira fuori dai prossimi step. Che sarà certamente simile nel funzionamento, con la differenza che probabilmente funzierà meglio, BIOS permettendo. Quote:
I voltaggi in questo caso come sono? Intendo NB, vcore, ram, ... Quote:
Fino che che frequenza del procio riesci a benchare Cinebench? Quote:
Quote:
Per la questione delle ram, ora non so dirti... suggerimenti da parte di altri? Quote:
Quote:
|
||||||||
![]() |
![]() |
#3060 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
|
Mi sono arrivate le celle di Peltier.
Ho fatto un rapido test (e ho scoperto qual'è la parte fredda e quella calda, alimentando a 5V e testando con il dito ![]() Allora... il test che ho fatto è.... (ho fatto in altro modo e poi vi spiego il perchè) un waterblock con l'acqua presa dalla tanica con la Peltier lato freddo waterblobk e lato caldo dissipatore per procio. Allora.... alimentata a 5V il dissi scalda come se sotto ci fosse un 5000+... a 12V mi ha abbassato tutta la tensione della linea... ma è chiaro... 3 pompe e 6 ventole da da 0,6A... ci sommi la Peltier, i 18A della linea sono finiti.... Comunque il dissi scaldava abbastanza e la temp. del liquido non ha avuto grosse variazioni.... per 3 min diciamo FORSE -0,5°. Ho dovuto fare in questo modo perché... un problema che non mi ero posto è quello.... come fisso le Peltier e il dissi? ![]() Ora mi studio qualche modo.... poi faccio le prove. Comunque non ne ho proprio idea di come fissarle alla tanica. Mi sa che devo realizzare un parallelepipedo... Altrimenti... quello che avrei pensato è questo: Se io prendo un radiatore e gli faccio una scatola ermetica... e la riempio di liquido. A questa scatola ci metto le Peltier... il concetto è che il liquido all'interno si raffredderebbe... fornendo un raffreddamento omogeneo (anche perché le peltier le posso mettere in svariati punti) e l'entrata della serpentina del radiatore e l'uscita sarebbe la direzione riservata al procio. Oppure mi vado a comprare del tubo di rame e ci faccio la scatola (così ci salvo il radiatore).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-05-2008 alle 15:28. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:44.