|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2901 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Corbetta (MI)
Messaggi: 2431
|
si, tu?
__________________
Ho concluso affari con : life is now, Honda70,lor68pdit,klo,Alexanderdavice,Aketalon,Benia,Oldfield,AGM84,peppeilgrosso,Mystik85,Roddy,Nikesi,dadehm Terroncello86,Morlac'x,Mstella,leviatano,Thommy_Yorke,Bobosassa,FormulaGloria,cherubrocker,tonys e molti altri. |
![]() |
![]() |
#2902 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
|
|
![]() |
![]() |
#2903 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Corbetta (MI)
Messaggi: 2431
|
Bene, allora chissà che un giorno non ci si incontri..
__________________
Ho concluso affari con : life is now, Honda70,lor68pdit,klo,Alexanderdavice,Aketalon,Benia,Oldfield,AGM84,peppeilgrosso,Mystik85,Roddy,Nikesi,dadehm Terroncello86,Morlac'x,Mstella,leviatano,Thommy_Yorke,Bobosassa,FormulaGloria,cherubrocker,tonys e molti altri. |
![]() |
![]() |
#2904 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
|
|
![]() |
![]() |
#2905 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Corbetta (MI)
Messaggi: 2431
|
Se organizzi, ci stò alla grande, anzi prendo io l'azoto.
__________________
Ho concluso affari con : life is now, Honda70,lor68pdit,klo,Alexanderdavice,Aketalon,Benia,Oldfield,AGM84,peppeilgrosso,Mystik85,Roddy,Nikesi,dadehm Terroncello86,Morlac'x,Mstella,leviatano,Thommy_Yorke,Bobosassa,FormulaGloria,cherubrocker,tonys e molti altri. |
![]() |
![]() |
#2906 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
|
Il problema più grande non è che le mobo e i bios sono acerbi, ma che la maggior parte di mobo non forniscono l'alimentazione necessaria al 9850.
Io credo sia per questo che fai 3000 test e vanno bene e poi si piantano magari in idle. Leggevo che c'era un modello di mobo che si sapeva che in Idle il procio poteva freezare. Non è che sto dicendo che il Phenom arriverebbe a 3,5GHz... però sto dicendo che sicuramente fra mobo a 4 fasi, limite in ampere, bios da fare pena, non mi aspetto certo i miracoli dal B3. Il 45nm certamente andrà meglio... almeno per quello che riguarda la richiesta di potenza di alimentazione.... ma sinché gireranno sti bios e sta penuria di fasi... non penso che cambierà molto. Io credo a sto punto che il discorso Phenom abbia bisogno del maggior numero di fasi... perché mi sembra che sia non il classico procio ma un insieme di sotto-proci che interagiscono tra loro. Probabilmente anche il discorso del C&Q che non lavora è perché in caso lavori, cade il sincronismo e il computer si blocca. Ma a sto punto quanto può essere imputabile ad AMD e quanto invece alla mobo/bios? Io la DFI l'ho cambiata...e credo domani al più martedi ho una seconda asus. Ma sono enormemente meravigliato che a distanza di quasi 2 mesi non ci sia un Bios fatto bene in tutto e per tutto. Da quello che ho letto, chi è passato dal B al B3, ha detto che il 9850 è letteralmente un forno. Io non mi intendo di bios... ma non mi è difficile immaginare che se l'alimentazione la gestisce anche il bios... non può essere certamente paragonabile al B2. Idem anche l'NB. Non penso che basti immettere altri valori ed è tutto ok. Ci sono delle cose che escono dalla mia cognizione e che mi rimane più facile imputarne al bios delle cause. Ad esempio, lo torno a ripetere, se io provo il procio a 250x12, e non ha il benché minimo problema, per me è chiaro che l'FSB la tiene a 250. Se il mio procio va a 3,250GHz, 250x13 lo DEVE tenere. Non c'è santo che tenga. Sopra i 3GHz si può solo lavorare di molti e massimo portare l'FSB a 210. Quello che non mi spiego... è il procio o la mappatura del bios? Cioé.... tanto i B2 sopra i 3GHz non ci andavano... ma questo è un B3... 1,4Vcore e 1,5NB, questi purtroppo sono i miei parametri. 1,415Vcore è l'unica modifica in caso di costante forte carico. Se cambio questi parametri..... non conta a che frequenza, si blocca tutto. E sinceramente mi tira quando vedo il mio procio a 3,250GHz con ancora un totale di margine per overvoltare ma che non ce la fa. Io ci potrei dare ancora 0,150V, e non sono mica pochi... ma è inutile... come lo carico, anche a 3,3GHz, si blocca.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#2907 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
una tecnologia da 65 nanometri, il rapporto GHz-Watt quanto dovrebbe essere? Il q6600 o il q6700 sono dati per 95Watt ad una frequenza che varia dai 2.4 ai 2.66 (i primi erano a 105 Watt), il phenom 9850 parte da 125 Watt a 2.5 GHz. Se sarebbero riusciti a fare il 9850 almeno a 105 Watt sarebbe stata sicuramente un altra storia. In conclusione penso che sia da imputare al 95% ad AMD e il 5% alle mobo per un miglioramento dei bios. |
|
![]() |
#2908 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
|
Quote:
Però non metto in dubbio che ormai le case madri ormai dall'uscita del Phenom a novembre 2007 lo sanno più che bene che la realtà è diversa. Poi non capisco questo: l'unica che fa realmente 8+2 fasi è l'Asus. E' una mobo che costa 136€, soccia, non siamo mica a 200-250€... Cosa vuol dire questo? Che a parte il progetto (anche se poi sinceramente non so sino a che punto siano le case madri a progettare i circuiti e non forse a mettere in pratica progetti pre-esistenti (come del resto una mobo non viene progettata... ma solo messa su circuito stampato con varie ottimizzazioni e al limite con l'aggiunta di altri integrati (come il raid aggiuntivo, la scheda sonora, il wireless, ecc.) in base a specifiche è collegamenti dati direttamente dal produttore... AMD per i chip-set, socket, ecc... Comunque a parte questo preambolo, vediamo chiaramente che se un'Asus che per me al momento è quella che ha un circuito di alimentazione e numero di fasi migliore, costa come le altre se non addirittura di meno, non capisco proprio questa parsimonia di potenza delle mobo. Poi qui siamo in ambito AMD, i produttori quando costruiscono per Intel che facciano quello che vogliono, ma non possono costruire con logica Intel ed applicare ad AMD. Se costruire una mobo per AMD costa 5€ in più, io preferisco pagare 5€ in più che avere una mobo che non riesce ad alimentare un 9850. E poi sinceramente se cercate su trovaprezzi.it gli stessi articoli hanno una range di prezzo impressionante. Quei 5€ non si vedrebbero neppure, quando la stessa mobo la puoi trovare da 136€ a 180€... ![]() Ma quello che mi lascia più perplesso sono i bios. Vi rendete conto che dopo ben 7 mesi non c'è ancora un bios decente per i B2 e per i B3 praticamente NON LO POSSONO/VOGLIONO fare perché tanto la mobo non riuscirebbe a supportarlo per via dell'alimentazione? Io questo l'ho provato sulla mia pelle, perché una DS4 mi è saltata subito come ho overvoltato a 1,4V il 9850, e l'overvolt di 0,1V è il MASSIMO che la DS3 e DS4 concedono al Phenom 9850, appunto perché di più non possono fare. Ed anche la barzelletta che i Phenom B3 viaggiano a 1,25V e TUTTE le mobo assegnano un Vcore di 1,3V non è che per caso sia per l'alimentazione? Comunque il tutto mi sembra ridicolo... dopo che uno spende i soldi per un'ali da 650W al minimo, si compra il procio e la mobo, a fronte di questa spesa il tutto non si quantifica perché i produttori di mobo hanno lesinato su una manciata di euro? Io li scotenno!!! ![]() Comunque io sono convinto che se un produttore di mobo uscisse in commercio con una mobo 790FX e la pubblicità tipo "sopporta sino a 250W TDP", può venderla anche a 180€, per me pulisce il melo, ora come ora.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-05-2008 alle 08:01. |
|
![]() |
![]() |
#2909 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
|
Ho preso 3 celle Peltier da 225W o li vicino.... a 15V circa di alimentazione.
Ho preferito queste perché.... provate a vedere quanto costa un trasformatore da 24V e 30A e poi mi direte... ![]() Invece con quelle celle ottengo praticamente la stessa potenza totale, con il vantaggio di poterla frazionare, accendendo 1 o 2 o 3 celle a seconda del bisogno. Inoltre posso attaccarle all'alimentatore del pc, in quanto praticamente in 2 Arkangel ho tutta una linea da 18A 12V libera, ed in più un altro ali da 650W. Tra parentesi.... quali erano i fili da ponticellare per poterlo eccitare senza la mobo? Comunque dovrò fare degli esperimenti per capire dove e come posso realizzare il circuito. A priori ho già un'idea di come realizzarlo. Sentite un po' la mia fantasia: Prendere una lastra di rame da minimo 0,5mm e max 1cm, fare 2 rettangoli uguali e tagliare delle barrette di lunghezza pari alla lunghezza del rettangolo (nel lato più corto) - 1 cm, attaccarle alla piastra con la loctite (colla per metalli resistentissima) una all'inizio del lato superiore del rettangolo e la seguente all'inizio del lato inferiore sempre del rettangolo, formando una specie di serpentina ed alla fine praticamente attaccarci i bordi per riuscire a creare una... scatola, con un ingresso ed una uscita. A sto punto subentrano solo degli interrogativi su quanto raffreddano ste celle e su dove posizionare sto robo nel circuito. Credo che i punti fermi sarebbero di posizionare i radiatori all'uscita dei proci e prima dell'ingresso della tanica, in modo da raffreddare il liquido quasi a temp. ambiente. 1a possibilità: circuito con una pompa a parte che fa un circuito chiuso prelevando il liquido dalla tanica, raffreddandolo e reimettendolo nella tanica. Le pompe quindi non farebbero altro che prelevare il liquido dalla tanica e mandarlo ai proci. 2a possibilità: Quella specie di radiatore creato con le celle peltier attaccate, farci 3 uscite per le rispettive pompe per i proci. il parallelepipedo radiatore comunque lo farei con 3 buchi in uscita ed 1 in ingresso. Che poi dovesse essere come la 1a possibilità o la 2a, basta tappare 2 uscite... quindi o 1 uscita soluzione 1, o 3 uscite soluzione 2 In tutti i casi, creando un "interruttore" sensibile al calore, si potrebbe gestire in base a parametri impostabili, quando e se le celle devono entrare in azione. In questo caso, se le celle raffreddano di brutto, sarebbe meglio la 1a possibilità, in quanto si apporterebbe uno sbalzo di temperatura relativamente contenuto e diluito nel tempo, mentre con la 2a possibilità, specie se ste celle raffreddano di brutto, si avrebbe un notevole sbalzo di temperatura piuttosto immediato. A seconda della temp. voluta del liquido, il prob della condensa non credo sia un problema... in quanto basta che le mobole metto capovolte e che quindi i tubi vengono dal basso verso l'alto ed il problema non sussiste. M'intrippa sto discorso. Poi vi faccio sapere. Pendo che per mercoledi dovrei avere tutto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-05-2008 alle 08:43. |
![]() |
![]() |
#2910 |
Messaggi: n/a
|
@ paolo
Quoto in pieno il tuo pensiero, ma attualmente i produttori di MB stanno gareggiando e plublicizzando per il risparmio energetico, non sarebbe per niente complicato creare una MB da 250W di TDP, anche perchè quelle da server + o - sono così. se AMD non spara fuori un signor procio i produttori di MB non gli dedicheranno molto spazio. La cazzata la dichiarata AMD garantendo la retro compatibilità con gli AM2, sapendo che ciò non è esattamente così. quanti hanno fatto un upgrade di procio e si sono ritrovati per terra? che non regge manco in default!. Penso che questo AMD l'abbia fatto solo per vendere, ma così a scontentato molte persone. Ti faccio una domanda: dopo l'uscita del 9850 quante MB sono state prodotte per questo? Forse mi sbaglio ma sono state tutte create in riferimento ai primi esemplari del 9500 e 9600 con Watt + bassi. Forse la M3N78 o la crosshair (780a) hanno una marcia in +, forse dobbiamo aspettare ancora un pò. |
![]() |
#2911 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
|
Quote:
E se la voce degli FX che sarebbero tipo dei B3 ma a 45nm, questi li vedremmo molto a breve, se fosse vera.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#2912 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
|
Quote:
edit: per sfruttare al 100% le peltier le devi posizionare sulla cpu e metterci su per poterla raffreddare il wb. Tutti gli altri esperimenti per me non sono validi in quanto su internet ci sono state numerose persone che si sono inventate di tutto con le peltier ma tutte sono arrivate alla medesima soluzione, applicarle sulla cpu coibendando il socket e parte della mobo.
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie. Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla) Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala Ultima modifica di giukey : 19-05-2008 alle 09:01. |
|
![]() |
![]() |
#2913 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
|
paolo ho trovato questo articolo dove un utente ha realizzato un contenitore con delle celle di peltier attaccate http://www.hwtweakers.net/postt7698.html
Non ci sono recensioni ma potrebbe essere utile per lo spunto. Comunque penso che la miglior soluzione è l'applicazione diretta sulla cpu.
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie. Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla) Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala |
![]() |
![]() |
#2914 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 25
|
ciao a tutti
![]() ![]() ![]() grazie a tutti e continuate così ![]() |
![]() |
![]() |
#2915 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
|
Quote:
Complimenti per l' ottimo OC. Aspetta Paolo.oliva2 che sicuramente ti darà molte dritte per poter salire ancora un pò. edit: c'è anche labview che ha la tua stessa mobo 2° edit: posta qualche screnn di cpuz e delle temp ![]()
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie. Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla) Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala |
|
![]() |
![]() |
#2916 |
Messaggi: n/a
|
@paolo
guarda: http://global.msi.com.tw/index.php?f...=1&cat2_no=171 questa non ci arriva a 250W di TDP ![]() ![]() ![]() 5 fasi e costa + o - 180€ per lo meno l'hanno dichiarato a caratteri cubitali.... ![]() |
![]() |
#2917 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
|
Quote:
Comunque dalla foto le fasi sembrerebbero 6 e non 5 come dichiarato. Forse sono 5+1. edit: guardando bene ce ne sono altre due di fasi vicino alle memorie forse servono per l'oc di quest'ultime.
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie. Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla) Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala Ultima modifica di giukey : 19-05-2008 alle 10:51. |
|
![]() |
![]() |
#2918 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 355
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Dasvidania
__________________
Case: Sharkoon rebel9 Psu: LC Power 550Wsilent giant rev.2 Mobo:M2R32-MVP Cpu: AMD64 X2 Brisbane 4000+ @ 2835Mhz HTT 1080Mhz Dissi:Zalman 9700 Ram: A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz@945mhz-444 8GB (4x2GB) HD: WD2500YD 250GB SATA2 16MB SKVideo: Radeon HD4850 512MB GDDR3 Sapphire core 635Mhz Mem 2Ghz LCD: 206bw 2MS |
![]() |
![]() |
#2919 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 25
|
Quote:
![]() [IMG] ![]() [IMG] ![]() [IMG] ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2920 |
Messaggi: n/a
|
@fabo77
sei ad aria? le foto sono un pò piccole per la mia vista! hai alzato solo il molti? le ram le hai lasciate a 1.8V o le hai alzate a 2.1v, perchè non ho capito. la versione bios è la 802? non si legge bene... Ultima modifica di aaadddfffgggccc : 19-05-2008 alle 12:00. |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.