|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2681 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
|
Quote:
![]() Stai pur certo che con i normali metodi (fascette) saltano subito ![]()
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#2682 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
|
e pensare che io ho nel cassetto a fare le ragnatele una MCP655 per la waterstation in perenne fase di progettazione
![]()
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64 |
![]() |
![]() |
#2683 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4425
|
ma dite che fare tutti i tubi in rame è una pazzia; alla fine sono si e no 3m di tubi, l'unico problema è fagli il filetto per avvitarli
__________________
Profilo Steam |
![]() |
![]() |
#2684 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
|
Quote:
http://www.simplicityonline.co.za/si...s/CL-W0092.jpg come li ha anche il mio, avviti e stringe il tubo che è una cosa pazzesca ![]() EDIT: a 100€ ce n'è una che fa 1700lh con una prevalenza di 5m e 2000lh con una prevalenza di 1 metro, raccordi da 20mm neanche troppo grossa... ma la cosa più bella è che può essere usata in modo continuo anche per far circolare olio... un bel sistemino ad olio, rende assai più dell'acqua, però ci volgiono WB con sezioni grossine e "semplici" come disegno interno ![]()
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos video hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 ![]() amo la Costituzione Italiana! Ultima modifica di jacopo147 : 08-05-2008 alle 20:42. |
|
![]() |
![]() |
#2685 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 764
|
E arrivato il mio 9850..
Beh .. che dire .. meglio del mio vecchio 9600 che non saliva manco di 100 mhz . Con questo a 3000 OCCT a volt default mi dava problemi dopo 1 minuto. Ora a 1.38 v mi e stato stabile per 15 minuti, poi ho spento io il bench. Temp raggiunta a liquido 49 gradi. E la prima volta che al tatto sentivo le cannette del liquido calde. Mio dio se consuma..Ma anche voi sentite un sibilo elettrico quando fate bench consistenti tipo l OCCT? |
![]() |
![]() |
#2686 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31802
|
Allora raga, il mio progettino funzia e conosco ora i limiti a cui si dovrebbe rimediare:
vi spiego. Finalmente da ieri sera ho tutti i 2 9850 funzionanti, con lo stesso sistema a liquido che usavo a priori solo per un 9850. La temp del liquido, nonostante l'aggiunta del secondo procio, si è alzata di soli 0,5°. Vi dico subito che anziché aumentare il num di radiatori è molto meglio cambiare le ventole. In effettti, ragionandoci, l'aumentare il num di radiatori aumenti la superficia che può smaltire il calore, con la ventola più prestante aumenti la quantità d'aria che gira... direi che quasi le cose si equivalgono, la differenza è che il radiatore costa 4-5 volte il prezzo delle ventole. A parte sto ragionamento, il problema ora è la temp. ambiente. Mano a mano che ci avviciniamo alla temp estiva, il prb è che le temp del liquido aumenteranno di conseguenza. Sarebbe interessante prendere un freezer, cacciargli 2 buchi per l'entrata e l'usiscita e schiaffarci dentro tutto il gruppo di radiatori e ventole usufruenso altresì il tutto come cappa acustiica, limitando il rumore ![]() Al più, usando il liquido per radiatori, che non congela fino a -30°, non si avrebbe un sistema in tilt alla temp. del congelatore (nel caso di spegnimento e del non uso per diverso tempo). In ogni caso non si avrebbe un costo del vaporchill, ma temp. nettamente inferiori, immaginatevi il liquido refrigerante a -5°, che libidine ![]() Voglio sentire se esistono dei pezzi di ricambio, per frigo, in cui ci fosse solo il gruppo della serpentina e liquido, con motorino.... se un freezer completo costa sui 200 euro o poco più, solo quel gruppo costerebbe molto meno e sarebbe una spesa fattibile. Qualcuno sa di questo?A parte questa divagazione, ho preso quella pompa che "tira" parecchio. In teoria, la velocità è potenza sarebbero indispensabili per i WB, ma non credo che siano necessarie per i radiatori. Nel senso che al WB l'apporto di superiori quantità di liquido lo aiuterebbero ad abbassare la temp. del procio.... mentre nei radiatori, se la velocità fosse anche minore, al limite si avrebbe una temp. del liquido più bassa in uscita, me credo lo stesso principio finale di raffreddamento, a meno che non si arrivi agli estremi.... cioé temp liquido bassa e temp. ambiente alta... perché così la maggiore "stagnazione" del liquido non porterebbe nessun giovamento.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-05-2008 alle 09:39. |
![]() |
![]() |
#2687 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 1611
|
Quote:
il sistema esiste di già, si chiama "waterchiller", sistema identico a un phase change, solo che invece di andare a freddare direttamente la cpu si và a freddare l'acqua che circola sopra la cpu, e ci sono delle persone che lo creano senza problemi
__________________
-->Athlon-xp 3200+ sp1M: 38s<--|-->Venice 3200+@ 3354mhz<--|-->Celeron 850ES @ 1392mhz<--|-->IL MIO SITO<--|-->Celeron 1300 tualatin @ 2121mhz<--|-->Intel Q9450 sp1M: 13.291s<-- |
|
![]() |
![]() |
#2688 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
|
Quote:
Se poi vuoi fare tutto in casa, adattando un frigo a waterchiller, considera che i frigoriferi solitamente non hanno una capacità refrigerante molto alta. Loro devono raffreddare un ambiente perfettamente isolato, in cui si trovano oggetti che non emettono calore. Se ci piazzi dentro i radiatori, rilascerai nel frigo tutto il calore sottratto alle cpu, ovvero almeno qualche centinaia di watt. Non è affatto detto che il frigo sia in grado di assorbire tutto quel calore. Rischieresti di avere nel frigo un ambiene a temperatura superiore di quella esterna. edit: stalker, mi hai preceduto di poco ![]()
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#2689 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos video hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 ![]() amo la Costituzione Italiana! |
|
![]() |
![]() |
#2690 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
|
Altrimenti la soluzione potrebbe essere quella di lasciare un radiatore con ventole fuori dal frigo, in modo da far diminuire un pò il calore, e un secondo radiatore sempre con ventole dentro al frigo (o congelatore) in modo da poter raffreddare in maniera completa e senza rischi avendo un calo termico in entarata al frigo notevole.
Sarebbe da sperimentare perchè con l'arrivo dell'estate addio ad overclock spinti. Altrimenti bisogna adare in Norvegia ![]()
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie. Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla) Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala |
![]() |
![]() |
#2691 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
|
Quote:
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#2692 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4660
|
scusate ma che dissi ad aria consigliate per tenere il 9850 a 3-3.1ghz max anche durante l'estate?
no overclok extremo , max 3.1ghz lo ZeroTherm NV-120 Nirvana andrebbe bene, me ne consigliate altri 2 o 3? grazie 1000
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!! |
![]() |
![]() |
#2693 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
|
ifx-14
|
![]() |
![]() |
#2694 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 764
|
Quote:
Beh ,diciamo che 3-3.1 mhz su un phenom ad aria, piu che un overclock estremo lo definirei un miracolo. ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2695 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2696 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
|
quella del frigo non mi pare una grande idea...il frigo non è fatto per andare 24 ore su 24.
a sto punto tanto vale comprare un vapochill che come consumi è simile e che però tiene il liquido refrigerante a -30° con un procio che dissipa 200watt. |
![]() |
![]() |
#2697 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2779
|
Abbiamo configurato la seguente macchina:
Phenom 9850 BlackBox Asus M3A32-MVP Deluxe Raffreddamento: Scythe SCNJ-1100P Ninja Cooler - PLUS REV. 2 OC: 223x13.5 = 3010 MHz Il Pc va in ambiente Windows a 55° e se eseguo i test di stabilità con AMD Overdrive arriva a 66°... mi sembra un po' tanto, ma nn avendo esperienza con questi nuovi processori volevo sapere quali dovrebbero essere i parametri di riferimento per le temperature. ![]()
__________________
Asus H87i PLUS - Intel i5 4570 - 2x4Gb Corsair Vengeance LP - Sapphire Radeon R9 270X - Samsung SSD 840 PRO 128gb - Maxtor 1Tb (+ WD 2Tb ext.) - Nox Pulsar Series red 750W - BitFenix Prodigy - BenQ GW2765HT - Razer Naga left hand ed. - CM STORM Quick Fire Pro |
![]() |
![]() |
#2698 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
|
Un ottimo risultato.
A quanto vedo sono processori che raggiungono facilmente i 3gigi in OC. Bene Bene. Il problema però è raffreddarli. Ho visto una pompa hydor L40 da 2800l/h e 2,30 m di prevalenza a 55 euri. Con un buon radiatore potrebbe essere una accoppiata vincente per tenere a temperature contenute un phenom 9850 in oc.
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie. Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla) Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala |
![]() |
![]() |
#2699 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31802
|
Devo annotare una cosa.... purtroppo.
La DFI è un macello... se ve lo dico faccio la figura dell'idiota, ma ve la dico: Non sono ancora riuscito a cambiare il moltiplicatore... non capisco, lo cambiuo e mi parte sempre a 12,5. ![]() Però tornando al discorso iniziale, anche l'ultimo entrato, che è a 3GHz a default, ha una Asus MA32MVP. Non cominciano ad essere un po' troppe le coincidenze? Karonte con il 9600 arriva ad un clock da record planetario... il mio ok, è andato bene sin dall'inizio, ma sull'asus sta a 3,150-3,250, e non mi sembra poco. Intendiamoci, non è che sono tifoso Asus e voglio denigrare le altre mobo... però credo che se uno vuole prendere una mobo con il 790FX, mi sa che c'è da pensarci... nel senso che costano quasi tutte lo stesso prezzo, max 30€ di diff tra la meno costosa e l'Asus.... Comunque è già il 3° reset c-mos che faccio sulla DFI. L'ultimo, e spero che non ci siano problemi, è stato perche alla partenza non mi ha preso il del per entrare nel bios... al che ho fatto ctrl-alt-del proprio mentre stava backupando il bios... e dopo non è più partita. Mo è in clear. Mio consiglio... lasciatela perdere questa DFI M2R... tra parentesi costa pure più dell'Asus.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-05-2008 alle 18:35. |
![]() |
![]() |
#2700 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
|
disattiva il c'n'q per i moltiplicatore (ci ho sbattuto la testa per giorni
![]() magari metti l'ultimo bios beta, quello del 05/05, e possibilmente non flasharlo da windows
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64 |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:53.