Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003 > Guida alla risoluzione dei problemi

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2008, 08:10   #681
magnavox
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: World
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Intel Core2 Duo, Asus P5KR, Ati HD3850, Scheda tv Pinnacle e ovviamente.... 4GB di RAM!
Mi puoi dire esattamente la sigla del Windows?
Ho letto che esistono due versioni a 64Bit...
__________________
“Se non hai la soluzione, fai parte del problema” - BAahhhH!!!
magnavox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 08:23   #682
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
Quote:
Originariamente inviato da magnavox Guarda i messaggi
Mi puoi dire esattamente la sigla del Windows?
Ho letto che esistono due versioni a 64Bit...
Windows XP Professional x64, da non confondere con Windows XP 64 bit Edition che è per Itanium.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 23:14   #683
SilverF0x
Senior Member
 
L'Avatar di SilverF0x
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
Domandina rapida, forse già risposta, ma ho letto diverse pagine e non ho trovato nulla... cè un modo per assegnare questo giga di ram vagante alla scheda video ad esempio? Non ho ne il pae ne nulla... un portatile r710 as03. Grazie

ah ovviamente xp 32 bit..
__________________
[IMG]pd[/IMG]
SilverF0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 08:47   #684
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da SilverF0x Guarda i messaggi
Domandina rapida, forse già risposta, ma ho letto diverse pagine e non ho trovato nulla... cè un modo per assegnare questo giga di ram vagante alla scheda video ad esempio? Non ho ne il pae ne nulla... un portatile r710 as03. Grazie

ah ovviamente xp 32 bit..
Purtroppo no. Si tratta di memoria non indirizzabile da nessun componente.
Appunto perche' a quegli indirizzi di memoria rispondono altre componenti (come la memoria della scheda video, etc.)
Daltronde non si capirebbe perche' questa RAM potrebbe essere usata da un componente come la scheda video e non dal microprocessore...
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 09:29   #685
wolfnyght
Bannato
 
L'Avatar di wolfnyght
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
io son dell'idea che per non incasinarsi tanto la soluzione migliore è :
2x1gb
+
2x512mb
hai 3gb e via per maggiori quantitativi
bisogna passar al 64bit

una cosa per me importante:
sto per passar a sistema trichannel
3x1gb di ddr3 kingstone 2000 cas9

come si comporta xp pro?
li vede tutti?

(per me 3giga in trichannel il top del top su xp pro eheh il quantitativo giusto giusto)

il tutto ben clokkato e tirato a chiodo logicamente
wolfnyght è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 09:33   #686
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
Quote:
Originariamente inviato da wolfnyght Guarda i messaggi
io son dell'idea che per non incasinarsi tanto la soluzione migliore è :
2x1gb
+
2x512mb
hai 3gb e via per maggiori quantitativi
bisogna passar al 64bit
Per la differenza irrisoria di prezzo conviene comunque 4x1GB o 2x2GB. Inoltre se poi viene in mente di passare ad un sistema che supporti 4GB e oltre devi sostituire i moduli e trovarli identici a quelli già montati. Non vale la pena.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2008, 15:32   #687
HAVOC
Senior Member
 
L'Avatar di HAVOC
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: [PD-RO]
Messaggi: 6525
salve qualcuno di voi ha provato 5gb di ram con cpu 64bit e xp 32bit sp3?
io uso anche linux
con suse nessun problema immagino ma con xp?
grazie
HAVOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2008, 15:52   #688
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da HAVOC Guarda i messaggi
salve qualcuno di voi ha provato 5gb di ram con cpu 64bit e xp 32bit sp3?
io uso anche linux
con suse nessun problema immagino ma con xp?
grazie
Con XP32bit e Vista32bit avrai una visibilita' media tra 2.7GB e 3.5GB, e non supererai comunque mai 4GB (meno di sicuro).
Gli unici sistemi operativi di casa Microsoft a 32bit, che possono raggiungere e superare 4GB sono alcune delle versioni server (2003, 2008)

Anche alcune versioni di Linux 32bit soffrono dello stesso problema.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2008, 21:12   #689
b4stardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Con XP32bit e Vista32bit avrai una visibilita' media tra 2.7GB e 3.5GB, e non supererai comunque mai 4GB (meno di sicuro).
Gli unici sistemi operativi di casa Microsoft a 32bit, che possono raggiungere e superare 4GB sono alcune delle versioni server (2003, 2008)

Anche alcune versioni di Linux 32bit soffrono dello stesso problema.
Vista32bit con SP1 vede tranqullamente 4GB, non so se vede anche oltre poichè la ram che ho installato l'ho messa dopo aver reinstallato Vista64bit.
Cmq è una discussione morta....xp 32bit non vede oltre 3gb e qualcosa.
Punto.
__________________
core 2 quad q9650 3ghz - thermalright ultra 120 extreme + nanoxia fx12-2000 - lc power arkangel 850w - coolermaster haf 932 - asus rampage formula - 4x2gb geil pc2 8500 black dragon - sapphire toxic r9 270x - seagate 1Tb sata2 32mb buffer ST31000523AS + seagate 400gb sata2 16mb buffer ST3400620AS - mouse logitech g5 laser - monitor samsung sm-970p - windows 7 ultimate x64
b4stardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2008, 21:18   #690
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da b4stardo Guarda i messaggi
Vista32bit con SP1 vede tranqullamente 4GB, non so se vede anche oltre poichè la ram che ho installato l'ho messa dopo aver reinstallato Vista64bit.
Cmq è una discussione morta....xp 32bit non vede oltre 3gb e qualcosa.
Punto.

quello che Vista32bit dice e' quanto vede installato sulla macchina.
Quanto riuscira' ad indirizzare e' esattamente come prima, esattamente come sotto XP32bit, quindi appunto fino a 3GB e qualcosa.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 07:44   #691
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
quello che Vista32bit dice e' quanto vede installato sulla macchina.
Quanto riuscira' ad indirizzare e' esattamente come prima, esattamente come sotto XP32bit, quindi appunto fino a 3GB e qualcosa.
Confermo! Basta vedere dal task manager.
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 12:38   #692
Gulliver_69
Member
 
L'Avatar di Gulliver_69
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Pescara
Messaggi: 219
Quote:
Originariamente inviato da tarun Guarda i messaggi
leggasi Iscritto alla discussione

Recentemente ho aumentato la quantita di ram del pc passando da 2 gb a 4gb con un kit twinx2x4096-8500c5d (2banchi da 2gb cad) su di una p5b deluxe bios 1226 e c2d e6600@3600 (24h).
Sapevo che non avrei visto tutta la ram ed infatti il pc legge solo 3008Mb gia durante la fase di boot meno di quello che mi sarei aspettato considerando che ho una vga con soli 256mb di ram x1950xt ed ho disabilitato molte delle periferiche che non uso gia da bios tipo firewire usb seriale lan_pci etc

Leggendo questo interessantissimo articolo mi viene voglia di vedere se riesco ad ottenere di piu dal mio xp-sp3 appena installato!

pasticcio col boot ini con le varie opzioni ...../pae ..../execute ...../noexecute=alwaysoff ma non ottengo i risultati sperati se non l'attivazione delle modalita pae come rilevato da everest (che precedentemente era disabilitata ) ma senza aumento della ram disponibile .

Quindi nel bios provvedo ad abilitare la mappature estesa della memoria e qui finalmente riesco a vedere nella schermata di boot tutti i 4096 mb installati e pure faccio un memtest86+ da floppy con sempre 4096 mb !
Ma come sono entrato in windows sono rimasto male il sistema mi vedeva solo 2GB di ram .
Rimetto a posto il boot ini e riprovo ! ma niente con la mappatura estesa della memoria XP mi vede solo 2gb di ram !
Quindi sintetizzando : se non abilito la memoria estesa da bios c'è un limite a basso livello (chipset?) di 3008 M e quindi sia memtestda floppy sia xp mi vedono 3008 M!!
Se abilito la memoria estesa da Bios Allora a basso livello (bios memtest)non ce piu limitazione e vedo tutta la ram 4096 mentre in XP ci deve essere qualcosa che non funziona correttamente poiche mi vede solo piu 2Gb di ram e l'attivazione /disattivazione del pae dell nx non cambia nulla .
Ragazzi, non ci siamo: ad oltre SETTE ANNI dall'uscita di Windows XP, c'è ancora una gran confusione riguardo la memoria realmente MAPPABILE dal sistema operativo!!!
RICORDATE CHE: non è un problema MICROSOFT, come ho invece letto che qualcuno accusava in qualche intervento di questo POST!!! La questione riguardo gli indirizzi disponibili per mappare la memoria è un problema comune a QUALUNQUE SISTEMA OPERATIVO a 32bit (XP, VISTA, LINUX, MACOS). INOLTRE, la scarsa conoscenza dell'inglese tecnico da parte degli utenti unita alla "ignoranza informatica" porta a strafalcioni riguardo l'interpretazione dei manuali: quando sul manuale di una scheda madre si legge che supporta FINO A 4GB di RAM, la cosa non la si deve ESTENDERE automaticamente anche al Sistema Operativo che ci si installerà!!! Basta tener presente che al giorno d'oggi ci sono schede madri che supportano fino ad 8GB di memoria RAM: sarebbe umanamente impossibile indirizzarla in 32bit!!!
Per fare un semplice esempio: se avessimo a disposizione solo 2 cifre (xx, con valori che possono ovviamente andare da 00 a 99) per le targhe delle automobili, dopo aver targato 100 auto dovremmo fermarci, dal momento che qualunque tentativo di ulteriore indirizzamento (ad esempio un ipotetico 49 bis) andrebbe a farci avere due automobili con la stessa targa! Nel caso venga emessa una multa relativa a quella targa, a quale delle due automobili ci si andrebbe a riferire?!? Chiaramente, elevando al quadrato la possibilità di indirizzamenti aumentiamo esponenzialmente il numero di targhe. Ogni S.O. a 32 bit ha il limite IMPOSTO dall'architettura hardware, di 4096Mb (2 ^ 32, dove 2 rappresenta il sistema binario e 32 è il numero di bit) indicizzabili e questi devono comprendere TUTTI GLI INDIRIZZAMENTI, compresi VGA e periferiche varie... Nel caso si abbia una scheda madre AGP, si consideri anche la famosa voce del BIOS "AGP Aperture SiZE", che riserva alla scheda video una parte della memoria di sistema...
BUON NATALE A TUTTI...

Ultima modifica di Gulliver_69 : 29-12-2008 alle 13:17.
Gulliver_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 13:08   #693
Gulliver_69
Member
 
L'Avatar di Gulliver_69
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Pescara
Messaggi: 219
Quote:
Originariamente inviato da wolfnyght Guarda i messaggi
io son dell'idea che per non incasinarsi tanto la soluzione migliore è :
2x1gb
+
2x512mb
hai 3gb e via per maggiori quantitativi
bisogna passar al 64bit

una cosa per me importante:
sto per passar a sistema trichannel
3x1gb di ddr3 kingstone 2000 cas9

come si comporta xp pro?
li vede tutti?

(per me 3giga in trichannel il top del top su xp pro eheh il quantitativo giusto giusto)

il tutto ben clokkato e tirato a chiodo logicamente
Hai perfettamente ragione, riguardo la quantità migliore di RAM, almeno sotto sistemi operativi a 32bit... La realtà, però, è che oggi non si trovano più moduli da 512MB e quindi, come ha detto DMJ, tanto vale comprare una coppia di moduli da 2GB in attesa di passare, entro il 2012, a sistemi operativi a 64bit.
Noto comunque che in seconda fase parli probabilmente di un sistema Core i7: la questione della memoria ESULA dal sistema operativo: essa è infatti gestita DIRETTAMENTE dal Northbridge (per quanto riguarda le schede madri per processori x86 fino ai socket attuali A e 775) o dall'IMC (Integrated Memory Controller) che si trovano internamente ai nuovi Core i7 ed ai Phenom.
Di conseguenza, se a livello hardware monterai RAM in triple channel, ne trarrà giovamento qualunque S.O. andrai ad utilizzare.
Comunque, ai miei clienti consiglio sempre di scegliere il Sistema Operativo NON in base alle caratteristiche hardware del proprio sistema MA ai possibili problemi di compatibilità che si potrebbero avere nel caso in cui il software che si intende usare sia 32bit ed il S.O. sia a 64bit.
Buona fortuna...

Ultima modifica di Gulliver_69 : 29-12-2008 alle 13:10.
Gulliver_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 16:32   #694
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
Quote:
Originariamente inviato da Gulliver_69 Guarda i messaggi
Ragazzi, non ci siamo: ad oltre SETTE ANNI dall'uscita di Windows XP, c'è ancora una gran confusione riguardo la memoria realmente MAPPABILE dal sistema operativo!!!
RICORDATE CHE: non è un problema MICROSOFT, come ho invece letto che qualcuno accusava in qualche intervento di questo POST!!! La questione riguardo gli indirizzi disponibili per mappare la memoria è un problema comune a QUALUNQUE SISTEMA OPERATIVO a 32bit (XP, VISTA, LINUX, MACOS). [cut ]
Non credo che sia un problema dei sistemi a 32 bit perché Windows 2003 Server 32bit riesce a mappare senza problemi 4GB di ram.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 17:04   #695
b4stardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Non credo che sia un problema dei sistemi a 32 bit perché Windows 2003 Server 32bit riesce a mappare senza problemi 4GB di ram.
Windows 2003 Server 32bit penso che abbia qualche artificio per permettere una cosa simile, non lo so, si dovrebbe vedere come è sviluppata la gestione di memoria, ma di essere è come dice Gulliver_69.
__________________
core 2 quad q9650 3ghz - thermalright ultra 120 extreme + nanoxia fx12-2000 - lc power arkangel 850w - coolermaster haf 932 - asus rampage formula - 4x2gb geil pc2 8500 black dragon - sapphire toxic r9 270x - seagate 1Tb sata2 32mb buffer ST31000523AS + seagate 400gb sata2 16mb buffer ST3400620AS - mouse logitech g5 laser - monitor samsung sm-970p - windows 7 ultimate x64
b4stardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 23:55   #696
Gulliver_69
Member
 
L'Avatar di Gulliver_69
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Pescara
Messaggi: 219
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Non credo che sia un problema dei sistemi a 32 bit perché Windows 2003 Server 32bit riesce a mappare senza problemi 4GB di ram.
Ciao DMJ, ho appena notato che siamo "vicini di casa", eheheh...
Dunque: riguardo la tua puntualizzazione, ti rimando direttamente all'articolo Microsoft, in inglese: http://support.microsoft.com/kb/283037
Comunque è una caratteristica che è stata inserita anche in Windows XP a partire dal SP2 (se non ricordo male): in linea di massima, alcuni recenti processori Intel hanno la possibilità di usare un "indirizzamento esteso", aggiungendo 4 ulteriori bit (chiamiamoli DI RISERVA) e portando quindi l'indirizzamento della memoria a 36 bit reali. Il problema è che non tutti i processori ne sono capaci e di solito la soluzione viene lasciata al solito ambito server in cui ormai si usano sempre processori dotati delle funzioni di "Physical Address Extension".
Riguardo il mio precedente intervento sull'indirizzamento della memoria, è tutto documentato in quanto è parte integrante delle basi di programmazione ed architettura degli elaboratori.
Alla prossima.
Gulliver_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 01:30   #697
Kyrandia
Senior Member
 
L'Avatar di Kyrandia
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 4170
Con vista home 32bit OEM del mio notebook, avendo messo 4gb ram. aggiornando al service pack1 mi vengono visti tutti e 4, non metto Vista 64 per non comprare un'altra licenza. Sul fisso uso Vista 64 direttamente
__________________
MSI Vortex G25 8RE
Kyrandia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 14:28   #698
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
Quote:
Originariamente inviato da Gulliver_69 Guarda i messaggi
Ciao DMJ, ho appena notato che siamo "vicini di casa", eheheh...
E' vero!
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 14:36   #699
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
Quote:
Originariamente inviato da Kyrandia Guarda i messaggi
Con vista home 32bit OEM del mio notebook, avendo messo 4gb ram. aggiornando al service pack1 mi vengono visti tutti e 4, non metto Vista 64 per non comprare un'altra licenza. Sul fisso uso Vista 64 direttamente
NOTA BENE: vengono visti\riconosciuti ma non usati 4GB.

Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Non credo che sia un problema dei sistemi a 32 bit perché Windows 2003 Server 32bit riesce a mappare senza problemi 4GB di ram.
Non è vero, come nel caso precedente vengono visti ma non usati 4GB.
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 14:44   #700
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher Guarda i messaggi
Non è vero, come nel caso precedente vengono visti ma non usati 4GB.
Ah quindi anche con Server 2003 i 4GB non vengono utilizzati!
Quindi, come diceva Gulliver_69, solo con sistemi a 64 bit si riesce a sfruttare dai 4GB in su.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v