|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#621 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Se mi passi i sorgenti di Windows posso dargli un'occhiata e magari riesco a dirtelo con precisione.
Poi nonostante tutto sebbene possa essere una cosa tecnicamente possibile, e' una cosa altamente sconsigliabile. Windows 32bit (non server) e' castrato a 4GB dai quali occorre togliere gli indirizzi per le periferiche in memory mapping installate non perche' 4GB sia un valore fisico imposto dalle macchine 32bit. E' un valore imposto perche' alcuni driver vecchi e malfatti di periferiche avevano problemi a indirizzare con il DMA parti di memoria oltre i 4GB. Con la conseguenza che dopo XP SP1 la Microsoft ha impedito l'uso di tali zone di memoria, perche' i driver di queste periferiche avrebbero fatto casino, e non tutte le case produttrici (tipicamente quelle delle schede sonore) avevano tempo e modo di riscrivere i driver supportando il PAE. Quindi, sebbene tu possa anche sperare di mettere il gestore della memoria di Windows 2003 32bit(o 2008), dovrai anche sperare di avere driver di perfierica a 32bit che vadano bene con il PAE, dato che molto improbabilmente i driver fatti per Windows2003 (o 2008), quindi sicuramente funzionanti per il PAE, potrai farli digerire a Windows XP E le periferiche sono proprio tante, soprattutto quelle della scheda madre.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. Ultima modifica di gugoXX : 09-10-2008 alle 16:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#622 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() ![]() - PS: penso che la microsoft avrebbe potuto mettere come facoltativo l'uso dei 36bit (/PAE) o meno. Alla fine se il sistema diventa instabile saranno pure fatti miei. Inoltre posso capire per sistemi e periferiche di vecchio stampo ma non per un pc nuovo fiammante con tanto di driver certificati (WHQL). Insomma come al solito viene negata una libertà dell'utente finale (non utente medio ovviamente ma utente avanzato).
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
![]() Ultima modifica di DarkWolf : 09-10-2008 alle 16:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#623 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Potenza
Messaggi: 4260
|
Quote:
Dopo il sp2 le BSOD ed i pesanti crash su windows xp si sono contati sulle dita delle mani. Questo è merito anche della scelta di aver castrato il PAE inpedento ai device drivers di accedere a zone di memoria particolari. Se avete regolare licenza di XP potete richiedere alla Microsoft la versione a 64bit dello stesso. Io sono passato ai 64bit con Vista e non me ne pento. Gira tutto alla perfezione, di crash ne avrò avuti 2 in un anno e le applicazioni mi si aprono in 2secondi netti (santo superfetch) Ultima modifica di luX0r.reload : 09-10-2008 alle 17:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#624 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
È altrettanto vero però che potevano anche inserire un bell'howto per permettere agli smenettoni l'uso indiscriminato del /PAE con tanto di avviso che potrebbe rendere altamente instabile l'OS. La scelta finale dovrebbe spettare a me e non a loro, anche perchè così facendo qualcuno potrebbe dire: "visto che per usare >4GB di ram devo usare un OS64bit o Linux/Mac allora provo Linux (non mi va di comprare un altra licenza MS)" ![]() PS io uso anche Linux (per i firmware dlink e altro) ma lavorando nell'assistenza tecnica devo conoscere Xp/Vista pertanto lo uso come OS principale al punto che conosco a memoria l'intero sistema, sta cosa del limite però non la digerisco proprio e proverò duramente a rimediare). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#625 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Ma perche' tutta sta fatica...
stavi cercando quali file di Win2003 si potessero eventualmente sovrascrivere agli omologhi di WinXP. Evidentemente Win2003 ce l'hai. Lo installi e sei a posto... Comunque non ti hanno rubato nulla. Sulle specifiche di XP c'e' scritto "fino a 4GB".
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
#626 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() Ho fatto il tutto con boot.ini e vari file (ntoskrnl.exe+ntkrnlpa.exe) di win2000Sp4 e dava errore su hal.dll e quindi ho messo pure quello e da errore su pci.sys e quindi si dilunga più del dovuto (proverò in seguito con il 2003 ma la vedo nera). Vedo però interessante l'idea di installare interamente windows server 2003 e farlo diventare simile all'xp! È possibile farlo http://win2k3.msfn.org/ e mi sa che sarà la scelta finale ![]() - Non capisco questo però: Quote:
- Oppure taglio la testa al toro e metto Windows XP Professional x64 Edition In merito alle specifiche confesso di non averle mai lette ma ricordo anche che xp e xpsp1 permettevano il /PAE quindi disabilitandolo con gli aggiornamenti hanno eliminato quella che era una scelta per l'utente.
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
![]() Ultima modifica di DarkWolf : 09-10-2008 alle 22:49. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#627 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Potenza
Messaggi: 4260
|
Windows Server 2003 è per molti versi simile ad XP... ma non lo è.
Te lo dico perchè lo avevo installato fino ad un mesetto fa in dual boot con Vista x64, e lo usavo SOLO (partizione pulita... solo so e drivers) per giocare e sfruttare i 4GB di RAM. I 4GB li sfrutta si, ma molti giochi non funzionano (anche io ho seguito la guida che hai linkato tu) ![]() Sono ripassato al dual Vista x64 + XP SP3. Questa secondo me è la soluzione migliore per chi usa il pc sia per lavorare che per giocare... anche se tra poco togliero il dual e lascerò solo Vista x64 che ora con SP1 va una bomba ![]() Se devi passare ad un so a 64 bit ti consiglio di passare direttamente a Vista... non ha senso passare ad XP x64, a meno che tu non abbia un pc macinino. Ultima modifica di luX0r.reload : 10-10-2008 alle 17:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#628 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Potenza
Messaggi: 4260
|
Quote:
![]() Forse la versione DataCenter indirizza ancora più bit... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#629 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Nulla pero' vieta di avere un processore 32bit non Intel su cui avere piu' di 64GB di indirizzamento.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#630 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Potenza
Messaggi: 4260
|
Quote:
![]() E' possibile far girare Windows Server 2003 sui processori Itanium, e quindi architettura molto differente da x86, ma sono processori a 64bit! Ultima modifica di luX0r.reload : 10-10-2008 alle 18:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#631 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() Xp x64 mi hanno detto che va benissimo (meglio di xp 32bit) anche per giochi (spero sia vero anche se a dire il vero non gioco quasi mai sul pc tranne per rari casi, vedi COD4), l'unico timore sono le applicazioni a 16bit (alcuni software che uso per recovery/debug del router potrebbero non andare. PS: la macchina è una MSI k9n-Neo V2, Procio 64 X2 5200+ 2.69Ghz, 4Giga ram (Buffalo)ddr2, Western Digital 500G (O.S) Sata2 (AAKS), 300Giga (Emule+Torrent+Backup)Sata1 (Maxtor) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#632 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
che processori... plurale Ovviamente non ne basta uno solo. Infatti con un processore anche sotto un sistema 64bit potremmo (finora) accedere a solo 64GB di ram, essendo che ci sono solo 36 linee di address bus (be, 33, le ultime 3 non ci sono e si considerano a 0, infatti si possono trasferire sempre e solo non meno di 2^3=8byte alla volta) Ma quando i processori sono tanti, come nel xServies 445 della IBM, si puo' fare. Se monti 2 rack interi della xSeries 445, per un totale di 16 processori, potrai installare un bel Windows2003 Datacenter 32bit, sfruttando appieno tutti i 128GB della macchina. L'archiettura deve ovviamente supportare tutto cio'. Non basta che ci sia una mainboard con 2 processori per poter sfruttare fino a 128GB. Il chipset e' il punto chiave. www.redbooks.ibm.com/redpapers/pdfs/redp3700.pdf PS: il 2003 degli itanium e' a 64bit, non vale.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#633 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Potenza
Messaggi: 4260
|
Quote:
![]() Sarei curioso di vedere come girano alcune query TSQL piene zeppe di cursori che sto sviluppando adesso. Il mio pc raglia come un asino quando le mando in esecuzione ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#634 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 483
|
ciao a tutti... anche io possiedo un notebook con win xp 32bit... e siccome ho 2gb di ram mi stavo informando se è possibile espanderlo sino a 4gb... ho letto le prime pagine di questo enorme topic...e a quanto detto nelle prime pagine non è possibile fargli vedere a winxp 32bit i 4gb ma al max 3gb... poi ho letto di qualcuno che ha citato delle patch ecc...e altri che hanno subito smentito...
quindi alla fine se voglio utilizzare win xp a 32bit al max posso fargli rilevare 3gb giusto?? non c'è alcun modo per vederne 4??? grazie mille e scusate la ripetizione!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#635 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
ragazzi una domanda che non e' direttamente connessa...
ho un server dell con 4 gb di memoria con win 2k3 32bit, il boot.ini mi sembra lindo e vedo cmq 4gb di ram pieni pieni... se volessi passare a 8gb devo necessariamente prendere la versione a 64 bit?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#636 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Se la tua Mainboard e' dichiarata per 8GB, potresti avere l'eventualita' (non remota) di vederne solo 6.5GB-7.2GB Ma se cosi' fosse non ci sarebbe sistema operativo alcuno per risolverti quel problema.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#637 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
beh scusa passo a win serv 2k3 a 64 bit xche' nessun sist mi aiuterebbe?
![]()
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#638 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
E' proprio un limite del chipset e non ci sara' sistema operativo in grado di risolverlo.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#639 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
dubito che alla dell vendano server che non riescono ad arrivare a 8gb quando sono dichiarati insieme all'os
![]() la mia era una domanda relativa ai + di 4gb di ram con win 2k3 32bit
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#640 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Guarda caso io ho qui un Dell che puo' supportare solo fino a 4GB di indirizzamento, e che con qualsiasi operativo puo' lasciare a disposizione per l'utente solo 3GB di inidirizzi per la ram. La dell assembla i computer, e usa i chipset fatti da altri. Potrebbe avere scelto uno dei chipset con quell'effetto secondario. Per quanto riguarda la tua domanda leggi qui e a seconda della versione di Win2003 che hai potrai leggere il limite del sistema operativo. http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...78(VS.85).aspx
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:49.