|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#13001 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Terra Sarda
Messaggi: 2472
|
Quote:
Cmq aggiungo che lo fa anke da XP...
__________________
Asus TUF A15 (2023) FA507XI | AMD Ryzen 9 7940HS @4.8GHz | RAM 32GB DDR5 | Samsung 990 PRO 4TB + Kingston Fury 1TB | 15" FHD IPS 144Hz | | RTX 4070 + AMD Radeon 780M | Wi-Fi 6(802.11ax) + BT 5.3 | Windows 11 HOME X64 | | Asus ROG XG32VQR + Samsung Odyssey G5 32" | Corsair K100 AIR WIRELESS RGB with Logitech G903 & Logitech G PowerPlay | | LG NanoCell 55NANO806PA | Sony PS5 with 980 PRO 2TB - PSN: Thebek87_ | -> Le mie trattative <- | ![]() |
|
|
|
|
|
#13002 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 242
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#13003 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: bologna
Messaggi: 539
|
collegamento a TV LCD 32"
aggiornamento sulle mie prove di collegamento al tv LCD via HDMI
ho installato gli ultimi driver ufficiali Nvidia e ho collegato il pc al tv. usando il pannello "impostazioni schermo" ho esteso il desktop sul secondo monitor e mi ha dato la possibilità di scegliere risoluzioni fino al 1920*1080 full HD. siccome ho un LCD non Full HD ma solo 720p ho scelto la risoluzione 1280*700 e ho fatto ok. perfetto! l'immagine sul tv era riconosciuta 720p (usciva l'OSD relativo) e nelle impostazioni schermo rimaneva selezionata quella risoluzione. ma il guaio è che nelle impostazioni del pannello di controllo nvidia il TV veniva riconosciuto come un 1024x768 a 480p! Infatti se disconnetto il tv , spengo il pc e al successivo riavvio riconnetto il TV LCD con l'HDMI la risoluzione max che mi viene proposta anche nelle impostazioni schermo è 1024x768! quindi io credo che il TV supporti la 1280x700 ma il pc non la riconosca come tale! sono fuori strada? ci sono programmi per forzare risoluzioni video in uscita?
__________________
brutta bestia l'invidia |
|
|
|
|
#13004 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Follonica (GR)
Messaggi: 3872
|
Ho provato ad aggiornare i driver della scheda video (169.61) seguendo la guida. Alla fine mi riconosce la 8600GT e mi dice di riavviare, senonché dopo il logo microsoft, schermo nero e nessuna attività dell'hard disk. Spengo e riaccendo il PC e nella schermata mi dice di avviarlo normalmente o con il ripristino (consigliato). Scegliendo quest'ultimo, mi corregge l'errore, il sistema riparte ma con i driver video di origine. Come mai?
__________________
Ho 984 feedback positivi 100% su ebay (flokky70) |
|
|
|
|
#13005 | ||||
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
|
|
|
|
#13006 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16899
|
Quote:
Poi fai proprietà di computer gestione periferiche e vai sulla scheda video. Proprietà --> Aggiorna driver --> Scegli il percorso manualmente --> Disco Driver e lo fai puntare alla cartella dove si trovano i driver e li prende in automatico. |
|
|
|
|
|
#13007 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Follonica (GR)
Messaggi: 3872
|
Quote:
__________________
Ho 984 feedback positivi 100% su ebay (flokky70) |
|
|
|
|
|
#13008 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: bologna
Messaggi: 539
|
cosa scrive nei dettagli del driver?
__________________
brutta bestia l'invidia |
|
|
|
|
#13009 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1
|
Salve a tutti...
ho un problema con i driver per della scheda grafica per xp: io ho un aspire 5920 con la geforce 8600 gt e non ho avuto problemi nell'installazione di xp, seguendo le istruzioni del forum, un mio amico ha invece la 8600 gs e non riesco a fargli riconoscere la scheda video |
|
|
|
|
#13010 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
|
Quote:
possibile che un PC di recente costruzione come il 5920 abbia solo la chiave di cifratura "WEP" e non la più sicura "WPA"?[/quote] Possibile che tu non legga? Ti hanno scritto già che il 5920g con Vista supporta WPA (e pure WPA2). Ti confermo (lo uso così settato dallo scorso anno) che funziona con WPA comunicando un router impostato per WPA (io ho un d-link). Che tipo di impostazione hai usato per settare la rete dal 5920g (da dove sei partito? Dal pannello Acer eNet?). Se mi descrivi con un po' di dettaglio, cerco di guardare sul mio PC nello stesso punto per capire dove non riesci a impostare il settaggio giusto. Però non sono connesso tutti i giorni h24, quindi porta pazienza se non ti dovessi rispondere subito, OK? |
|
|
|
|
|
#13011 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
|
|
|
|
|
|
#13012 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Follonica (GR)
Messaggi: 3872
|
[
Ti hanno scritto già che il 5920g con Vista supporta WPA (e pure WPA2). Ti confermo (lo uso così settato dallo scorso anno) che funziona con WPA comunicando un router impostato per WPA (io ho un d-link). Che tipo di impostazione hai usato per settare la rete dal 5920g (da dove sei partito? Dal pannello Acer eNet?). Se mi descrivi con un po' di dettaglio, cerco di guardare sul mio PC nello stesso punto per capire dove non riesci a impostare il settaggio giusto. Però non sono connesso tutti i giorni h24, quindi porta pazienza se non ti dovessi rispondere subito, OK? Sono partito da Acer eNet. Se sul router Alice setto la chiave di cifratura WPA, nel pannello di Acer eNet, mi rileva la rete Alice, ma risulta disconnesso (dove c'è la scritta WLAN, sotto c'è l'iconcina rossa "disconnesso") Se invece metto sul router di Alice la cifratura WEP, nel pannello Acer eNet, mi rileva la rete Alice e risulta connesso ( dove c'è la scritta WLAN, sotto l'iconcina ha il flag verde "connesso") Quindi, se mi dici che il 5920 supporta il WPA, il mio problema è che non riesco a trovare il settaggio su Acer eNet dove poter scegliere la chiave WPA. Se (sempre sul pannello principale di Acer eNet) clicco su Rete WI-FI (dove indica le reti rilevate), poi clicco con il destro sulla connessione Alice, su proprietà, mi si apre un pannello. Clicco sulla linguetta PROTEZIONE e qui ci sono 4 parametri: - Tipo di protezione (nessuna autenticazione/condivisa/WPA2-personal/WPA personal/WPA2 enterprice/WPA enterprice/802.1x)) - Tipo di crittografia (nessuno/WEP) - chiave di protezione (dove inserire la chiave cifrata) - Indice chiavi (con numeri da 1 a 4) Spero di essere stato abbastanza preciso In neretto sono i miei parametri
__________________
Ho 984 feedback positivi 100% su ebay (flokky70) |
|
|
|
|
#13013 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Follonica (GR)
Messaggi: 3872
|
Se ti riferisci alla linguetta "DETTAGLI" mi scrive NVIDIA Geforce 8600 GT
Se invece ti riferisci alla linguetta "DRIVER" mi scrive versione 6.14.11.6909 data 22/11/2007
__________________
Ho 984 feedback positivi 100% su ebay (flokky70) |
|
|
|
|
#13014 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Lucera
Messaggi: 258
|
a che servono questi drivers?
ragazzi ma a cosa servono questi..?
|
|
|
|
|
#13015 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: bologna
Messaggi: 539
|
grazie FLOK era quello che chiedevo
__________________
brutta bestia l'invidia Ultima modifica di labtv : 06-04-2008 alle 10:28. |
|
|
|
|
#13016 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
ma il motivo per cui non c'è direttamente messo quel file qual'è? |
|
|
|
|
|
#13017 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3243
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#13018 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16899
|
Perchè nvidia non supporta le schede mobile direttamente tramite driver ma lascia che siano i produttori dei notebook a farlo il che si traduce in versioni abbastanza vecchie.
|
|
|
|
|
#13019 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 733
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#13020 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3
|
Salve a tutti qualcuno sa dirmi come si configura prog dvb con avermedia a310 grazie... e buona domenica a tutti voi del forum.
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:48.





















