Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 04-01-2008, 16:36   #9121
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da Berseker86 Guarda i messaggi
so perfettamente che linux è linux, indipendentemente dalla distro usata. allora per favore spiegami come fare per configurare a manina le cose che mi mancano.. tipo

i tasti multimediali da linux vengono visti come un secondo touchpad (difatti a me premere il tasto stop ad esempio, è come se premessi il tasto destro del mouse). ho provato a configurare in xorg.conf come indicato da un utente slackware qui ma a me non è cambiato niente.

oppure

spiegami come far riconoscere al sistema che ho messo il plug delle cuffie, ho pensato che basterebbe associare quell'evento al muting del canale "Surround" per fare quello che voglio (e difatti se devo usare le cuffie sotto linux, provvedo manualmente a mutare quel canale..) io vorrei che lo facesse in automatico però.

del touchpad sinceramente nn me ne frega niente, tanto uso un mouse..



se quella funzione funzionasse come dovrebbe, probabilmente molti non sarebbero passati a xp..
mjordan ti ha già detto che devi usare xmodmap, xbindkey.
Ti ha già detto abbastanza, basta leggere una guida per configurarlo come preferisci.
Al massimo posso aggiungere che per configurare il tasto bluetooth, empowering e acer arcade devi usare dmesg e rimappare tutto con xmod map per via di una diversa connessione hardware rispetto agli altri tasti.
sblantipodi è offline  
Old 04-01-2008, 16:37   #9122
il.bardo82
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da il.bardo82 Guarda i messaggi
ciao ragazzi...

vi chiedo aiuto che sono disperato...

ho comprato un acer 5920g con Vista...

tutto contento vedo le varie novità e attacco il mio Hdd esterno USB...perfetto lo riconosce e ci lavoro un pò...

oggi inserisco una penna usb da 1gb e mi dice di non riuscire a trovarne il driver...manualmente non mi trova nulla.....ma di solito queste plug & play non hanno bisogno di nulla!!!!

tant'è che riprovo ad attaccare il mio hdd esterno e non mi riconosce neanche quello...

che devo fare?
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Vi prego... ho anche scaricato il fix per vista 32 bit che in teoria dovrebbe correggere questo errore specifico..ma dopo aver riavviato è tutto come prima!!! non me le riconsce le periferiche USB!

qualcuno di buon cuore?
il.bardo82 è offline  
Old 04-01-2008, 16:42   #9123
skyscreaper
Senior Member
 
L'Avatar di skyscreaper
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: roma
Messaggi: 980
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Chissà perchè la gente quando non funziona qualcosa con Linux pensa alla distribuzione invece che imparare a configurare la roba...

Quando non vi funziona qualcosa, dovete configurarla... Nessuna distro configura tutto in automatico.... I tasti si configurano con xmodmap e xbindkey... Per il muting automatico basta usare kmix... Cosi con tutto il resto. Trovo inutile specificare che distribuzione si è usata, Linux è Linux, indipendentemente dalla distro. Se qualcosa manca, la si installa a manina. E la si configura

Su questo portatile con Linux funziona TUTTO. E dico TUTTO.
non sto dando la colpa alla distro... ci mancherebbe... è solo che volevo sapere se qualcuno aveva già provato ad usare la suse visto che è l'unica distro che ho sempre usato sin dall'inizio (e di problemi ne ho avuti un bel pò) e che continuerò sempre ad usare nonostante gli smanettamenti vari che comporterà perchè mi piace e perchè mi ci trovo bene... chissà forse sarò l'unico a cui funzionerà tutto su una suse
__________________
PianetaFibra 2500/1000 - EX5601-T0 (With Openwrt) - ZTE F6005 -Speedtest

Ultima modifica di skyscreaper : 04-01-2008 alle 16:44.
skyscreaper è offline  
Old 04-01-2008, 16:50   #9124
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da yuri982 Guarda i messaggi
scusate, volevo sapere perché molti di voi vogliono installare Xp al posto di Vista. Mi sembra di aver letto da qualche parte che con Vista è possibile selezionare un'apposita voce che permetta la compatibilità con programmi XP che normalmente non girerebbe con Vista. Quindi perché vi ostinate a voler installare XP???
I motivi sono tanti:

1) Hanno comprato un notebook solo per giocare.
2) Non sanno usare Vista.
3) Sono ancora agganciati a dei miti vecchi (e chiaramente smentiti, ma non ne sono a conoscenza).
4) Vista ha delle caratteristiche tecniche che se sei ignorante le prendi per regressioni rispetto a XP (ma sono invece progresso tecnico).
5) Qualche possibile incompatibilità cronica con qualche software particolare.
6) Non si ha un cazzo da fare.
7) Per seguire la semplice moda del momento.
8) Perchè per gli utonti la versione di Windows precedente è sempre la migliore (installeranno Vista solo dopo l'uscita di Windows Seven e diranno che Seven è una merda).

Piu' qualche altro motivo che non mi viene in mente. Comunque in 20 anni che uso i computer, i motivi sono sempre gli stessi.

Ultima modifica di mjordan : 04-01-2008 alle 16:53.
mjordan è offline  
Old 04-01-2008, 16:53   #9125
skyscreaper
Senior Member
 
L'Avatar di skyscreaper
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: roma
Messaggi: 980
x mjordan

tu hai lasciato vista a 32 o hai messo la 64 bit? io farò suse x64 e vista x64
__________________
PianetaFibra 2500/1000 - EX5601-T0 (With Openwrt) - ZTE F6005 -Speedtest

Ultima modifica di skyscreaper : 04-01-2008 alle 16:56.
skyscreaper è offline  
Old 04-01-2008, 16:56   #9126
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da skyscreaper Guarda i messaggi
non sto dando la colpa alla distro... ci mancherebbe... è solo che volevo sapere se qualcuno aveva già provato ad usare la suse visto che è l'unica distro che ho sempre usato sin dall'inizio (e di problemi ne ho avuti un bel pò) e che continuerò sempre ad usare nonostante gli smanettamenti vari che comporterà perchè mi piace e perchè mi ci trovo bene... chissà forse sarò l'unico a cui funzionerà tutto su una suse
Suse forse è l'unica distro che non ho mai installato in vita mia, in 12 anni di esperienza con Linux, comunque da quello che so dovrebbe essere abbastanza "automatica" e decisamente piu' ricca per esempio di Fedora (di base)
Alla fine mi sono stabilizzato su RedHat (ora Fedora).
mjordan è offline  
Old 04-01-2008, 16:58   #9127
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da skyscreaper Guarda i messaggi
x mjordan

tu hai lasciato vista a 32 o hai messo la 64 bit? io farò suse x64 e vista x64
Io ho lasciato la 32 perchè Vista lo uso solo per i giochi (dannati giochi ), ho meno di 4GB di ram e perchè stava già pagato...
Per tutto il resto, ovvero tutto ciò che non sia videoludico, Fedora 8 docet (64 bit, of course).
mjordan è offline  
Old 04-01-2008, 17:04   #9128
skyscreaper
Senior Member
 
L'Avatar di skyscreaper
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: roma
Messaggi: 980
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Io ho lasciato la 32 perchè Vista lo uso solo per i giochi (dannati giochi ), ho meno di 4GB di ram e perchè stava già pagato...
Per tutto il resto, ovvero tutto ciò che non sia videoludico, Fedora 8 docet.
io prenderò il 602g25mn e mi farò fare l'up gratuito a 4gb dal mio commerciante di fiducia ihih.
riaprendo l'OT della suse... automatica si e ricca pure però ci son sempre e comunque gli smadonnamenti che mi rendono la vita meno noiosa di win ihih... per esempio ho ancora problemi sul controller sata che mi fa perdere 30 secondi al boot, poi devo mettere a manina i driver per la wifi realtek e la pinnacle pctv310...quindi in fin dei conti non tutto è automatico... però mi piace
fine OT
__________________
PianetaFibra 2500/1000 - EX5601-T0 (With Openwrt) - ZTE F6005 -Speedtest
skyscreaper è offline  
Old 04-01-2008, 17:27   #9129
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Berseker86 Guarda i messaggi
so perfettamente che linux è linux, indipendentemente dalla distro usata. allora per favore spiegami come fare per configurare a manina le cose che mi mancano.. tipo

i tasti multimediali da linux vengono visti come un secondo touchpad (difatti a me premere il tasto stop ad esempio, è come se premessi il tasto destro del mouse). ho provato a configurare in xorg.conf come indicato da un utente slackware qui ma a me non è cambiato niente.

oppure

spiegami come far riconoscere al sistema che ho messo il plug delle cuffie, ho pensato che basterebbe associare quell'evento al muting del canale "Surround" per fare quello che voglio (e difatti se devo usare le cuffie sotto linux, provvedo manualmente a mutare quel canale..) io vorrei che lo facesse in automatico però.

del touchpad sinceramente nn me ne frega niente, tanto uso un mouse..
E ti sembrano cose da spiegare in un thread dedicato ad un notebook? Posta nella sezione Linux. La configurazione di questo materiale è generica e per nulla legata al notebook. La piattaforma SantaRosa è ormai uno "standard" che esula dal fatto che sia montata dentro a un Acer 5920G.
Lo stesso dicasi per i soft touch, che non hanno nulla di particolare. Sono comuni tasti come gli altri, nel senso che anch'essi, una volta premuti, emettono un comune interrupt da tastiera da "carpire". Nulla di nuovo o di specifico al 5920G. Magari si potrebbe aprire un thread dedicato a questo notebook + Linux, sarebbe un'iniziativa interessante.

Quote:
se quella funzione funzionasse come dovrebbe, probabilmente molti non sarebbero passati a xp..
E' vero. "Molti" sono passati a XP perchè ci sono "pochissimi" sofware che con quella modalità non funzionano o ne hanno bisogno.
Usano tutti software rari

Ultima modifica di mjordan : 04-01-2008 alle 17:30.
mjordan è offline  
Old 04-01-2008, 17:45   #9130
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
E ti sembrano cose da spiegare in un thread dedicato ad un notebook? Posta nella sezione Linux. La configurazione di questo materiale è generica e per nulla legata al notebook. La piattaforma SantaRosa è ormai uno "standard" che esula dal fatto che sia montata dentro a un Acer 5920G.
Lo stesso dicasi per i soft touch, che non hanno nulla di particolare. Sono comuni tasti come gli altri, nel senso che anch'essi, una volta premuti, emettono un comune interrupt da tastiera da "carpire". Nulla di nuovo o di specifico al 5920G. Magari si potrebbe aprire un thread dedicato a questo notebook + Linux, sarebbe un'iniziativa interessante.
sul discorso OT, hai ragione. vedrò di postare in sede più opportuna,anche se adesso sto guardando per bene i man di showkeys, xbindkeys ecc.. che fra l'altro avevo già usato ad esempio per la rotella del volume.

Quote:
E' vero. "Molti" sono passati a XP perchè ci sono "pochissimi" sofware che con quella modalità non funzionano o ne hanno bisogno.
Usano tutti software rari
per farti un esempio, a un mio amico anni fa avevano regalato una copia di Colin McRae Rally 2005, lui però aveva un pc un po' vecchio e quel gioco non gli funzionava (aveva una Radeon 7500 che mi pare nn avesse il supporto T&L mi sembra anche se non ricordo perfettamente)... l'altro giorno ha preso un nuovo pc, con preinstallato Vista, va per installare il gioco e PAM il gioco non parte perchè incompatibile...

sn sicuro che da qualche parte un workaround o una patch per il gioco c'è, ma ti sembra normale che un gioco programmato in directx (e non un astruso e rarissimo programma) non vada al volo?? il mio amico non è espertissimo e non so quanta voglia abbia di sbattersi per far andare una cosa così.. quindi non stiamo parlando di software astrusi. Ad esempio, nei 7 giorni in cui ho utilizzato vista, a me era capitata la stessa cosa con Need for Speed Carbon per dire.. driver e tutto originale, nn avevo toccato niente nella configurazione..

poi io stesso sto aspettando l'uscita del service pack 1 per dare una seconda chanche a vista (e stai certo che appena esce lo reinstallerò), ma ti sembra corretto da parte di Microsoft mettere in commercio (e vendere a suon di palanche..) un sistema operativo con ad esempio il famoso difetto della copia-lenta? e poi per dirla tutta, l'80% delle caratteristiche innovative che erano state promesse, non sono state mantenute (a meno che consideri innovativo e indispensabile Aero..).. sta succedendo la stessa cosa che con windows xp in effetti, che prima che raggiungesse stabilità, compatibilità e performances accettabili ce ne sono passati di anni..(e centinaia di mega di patch)
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline  
Old 04-01-2008, 18:02   #9131
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Berseker86 Guarda i messaggi
sn sicuro che da qualche parte un workaround o una patch per il gioco c'è, ma ti sembra normale che un gioco programmato in directx (e non un astruso e rarissimo programma) non vada al volo??
Mi sembra normalissimo. Normali cicli di sviluppo. Del resto anche con Linux è lo stesso. Non potei aggiornare al kernel 2.6.8 dal 2.6.7 perchè richiedeva una nuova versione di udevd incompatibile con la precendete. Dovetti rimanere su quella distro perchè il nuovo servizio era incompatibile con il vecchio e cambiare con una distro piu' aggiornata era necessario. Fedora 9 sarà basata su EXT4, probabilmente molti tool low-level basati su EXT3 dovranno essere riscritti. Tutti i miei applicativi che ho usato fino ad adesso con Compiz li butterò nel cesso perchè KDE 4 avrà il suo composite manager. Ci sarà un nuovo tool per la gestione dei pacchetti, dovrò buttare al cesso tutti i file di configurazione che con fatica avevo creato documentandomi. E che dire di quel vecchio gioco sotto Linux che usava libc5 e che adesso, eseguendolo, genera errori di riolocazione dei simboli a runtime semplicemente perchè siamo passati a glibc-2.4.x ...
Per non parlare delle incompatibilità che si generano con le nuove versioni di libstdc++ la cui ABI cambia ad ogni major version di GCC...

Io non cpisco perchè sotto Windows queste cose sono il male mentre con Linux è tutto regolare. Eppure pretendere totale compatibilità con un sistema uscito 5 anni prima mi sembra davvero troppo. Non si può evolvere se si rimane legati al passato con tutto. Il software, come per tutte le cose, del resto, ha un ciclo di vita. Questo lo si deve accettare. Altrimenti non saremmo arrivati alle DirectX10, le chiamavamo semplicemente 1.0 e le lasciavamo uguali cosi come sono per sempre e senza evoluzioni. A me invece, considerando scarsi episodi di incompatibilità, a me Vista sembra un mezzo miracolo per come riesce a farmi girare software anche piuttosto datati. Le eccezioni ci sono sempre ma sono poche e per un sistema che è una major version, a me sembra già incredibile cosi. In 5 anni che sono passati fra XP e Vista, Linux avrà cambiato ABI già 3 volte. Ma con Linux non te ne accorgi, perchè aggiorni una volta ogni 3 mesi la distribuzione completa. E' un progresso meno evolutivo ma piu' costante. Windows è un processo meno costante ma piu' evolutivo. Alla fine in 5 anni l'evoluzione è uguale, a conti fatti. Con le relative incompatibilità e problemi.

Ultima modifica di mjordan : 04-01-2008 alle 18:10.
mjordan è offline  
Old 04-01-2008, 18:05   #9132
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
I motivi sono tanti:

1) Hanno comprato un notebook solo per giocare.
2) Non sanno usare Vista.
3) Sono ancora agganciati a dei miti vecchi (e chiaramente smentiti, ma non ne sono a conoscenza).
4) Vista ha delle caratteristiche tecniche che se sei ignorante le prendi per regressioni rispetto a XP (ma sono invece progresso tecnico).
5) Qualche possibile incompatibilità cronica con qualche software particolare.
6) Non si ha un cazzo da fare.
7) Per seguire la semplice moda del momento.
8) Perchè per gli utonti la versione di Windows precedente è sempre la migliore (installeranno Vista solo dopo l'uscita di Windows Seven e diranno che Seven è una merda).

Piu' qualche altro motivo che non mi viene in mente. Comunque in 20 anni che uso i computer, i motivi sono sempre gli stessi.
C'è anche chi non aveva castrazioni con Xp e che non vede motivi per passare a Vista.

Semplicemente.

Sinceramente io Windows lo uso per giocare e poco altro, quando smetto di giocare riavvio Linux.

E per il gaming ho bisogno di un sistema il più snello possibile.

Dopo 4 mesi di Vista sono tornato a Xp per 4 fps medi che perdevo allo stesso gioco a parità di clock e testando le ultime versioni di driver video.

Ad esempio volendo far girare tutto in ram (gioco + sistema) con Xp stavo alla grande dentro i 2 giga, a Vista non bastavano 2 giga + 1 giga di swap.

Comprimendo un flusso a/v (vedi banalmente Xvid + mp3) su Vista perdevo circa un 10% in bitrate di compressione.

Per quanto mi riguarda erano già abbastanza i 4 fps.

Diciamo che tra il perdermi in un ipotetico snellimento di Vista (e/o aspettare eventuali driver meno acerbi tutte le periferiche) e tenere Xp ho preferito la seconda, e sinceramente non avevo motivi per scegliere la prima nè ad oggi mi sento castrato dall'aver scelto la seconda.

Ultima modifica di danello : 04-01-2008 alle 18:09.
danello è offline  
Old 04-01-2008, 18:19   #9133
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da skyscreaper Guarda i messaggi
non sto dando la colpa alla distro... ci mancherebbe... è solo che volevo sapere se qualcuno aveva già provato ad usare la suse visto che è l'unica distro che ho sempre usato sin dall'inizio (e di problemi ne ho avuti un bel pò) e che continuerò sempre ad usare nonostante gli smanettamenti vari che comporterà perchè mi piace e perchè mi ci trovo bene... chissà forse sarò l'unico a cui funzionerà tutto su una suse
Non credo avrai particolari problemi con una Suse.

EDIT...la 10.2 su Dell Inspiron 9300 e 9400 configura correttamente i tasti multimediali e la wireless al primo avvio, tasti speciali e led BT, wifi etc, non ho smanettato nè su xmodmap nè su xbindkey, nè ho dato io opzioni di caricamento a nessun modulo.

Con Etch ad esempio mi sono sbattuto (mi sono divertito) di più.

Ultima modifica di danello : 04-01-2008 alle 18:32.
danello è offline  
Old 04-01-2008, 18:23   #9134
il.bardo82
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da il.bardo82 Guarda i messaggi
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Vi prego... ho anche scaricato il fix per vista 32 bit che in teoria dovrebbe correggere questo errore specifico..ma dopo aver riavviato è tutto come prima!!! non me le riconosce le periferiche USB!

qualcuno di buon cuore?
qualcuno può aiutarmi per favore?
il.bardo82 è offline  
Old 04-01-2008, 18:33   #9135
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Mi sembra normalissimo. Normali cicli di sviluppo. Del resto anche con Linux è lo stesso. Non potei aggiornare al kernel 2.6.8 dal 2.6.7 perchè richiedeva una nuova versione di udevd incompatibile con la precendete. Dovetti rimanere su quella distro perchè il nuovo servizio era incompatibile con il vecchio e cambiare con una distro piu' aggiornata era necessario. Fedora 9 sarà basata su EXT4, probabilmente molti tool low-level basati su EXT3 dovranno essere riscritti. Tutti i miei applicativi che ho usato fino ad adesso con Compiz li butterò nel cesso perchè KDE 4 avrà il suo composite manager. Ci sarà un nuovo tool per la gestione dei pacchetti, dovrò buttare al cesso tutti i file di configurazione che con fatica avevo creato documentandomi. E che dire di quel vecchio gioco sotto Linux che usava libc5 e che adesso, eseguendolo, genera errori di riolocazione dei simboli a runtime semplicemente perchè siamo passati a glibc-2.4.x ...
Per non parlare delle incompatibilità che si generano con le nuove versioni di libstdc++ la cui ABI cambia ad ogni major version di GCC...

Io non cpisco perchè sotto Windows queste cose sono il male mentre con Linux è tutto regolare. Eppure pretendere totale compatibilità con un sistema uscito 5 anni prima mi sembra davvero troppo. Non si può evolvere se si rimane legati al passato con tutto. Il software, come per tutte le cose, del resto, ha un ciclo di vita. Questo lo si deve accettare. Altrimenti non saremmo arrivati alle DirectX10, le chiamavamo semplicemente 1.0 e le lasciavamo uguali cosi come sono per sempre e senza evoluzioni. A me invece, considerando scarsi episodi di incompatibilità, a me Vista sembra un mezzo miracolo per come riesce a farmi girare software anche piuttosto datati. Le eccezioni ci sono sempre ma sono poche e per un sistema che è una major version, a me sembra già incredibile cosi. In 5 anni che sono passati fra XP e Vista, Linux avrà cambiato ABI già 3 volte. Ma con Linux non te ne accorgi, perchè aggiorni una volta ogni 3 mesi la distribuzione completa. E' un progresso meno evolutivo ma piu' costante. Windows è un processo meno costante ma piu' evolutivo. Alla fine in 5 anni l'evoluzione è uguale, a conti fatti. Con le relative incompatibilità e problemi.
mah secondo me non è così normale cmq.. e alla fine sai secondo me la differenza qual'è?? che con linux se vuoi aggiornare, è G-R-A-T-I-S, quindi io son ben disposto a perdonare piccoli difetti, e a sbattermi un po' di più per configurare qualcosa.. con windows PAGHI fior fior di quattrini per il sistema operativo, che ovviamente richiede un antivirus spesso A PAGAMENTO che si aggiorna a PAGAMENTO, (ok ci sono anche quelli gratuiti), sistema operativo che quando esce, spesso ti costringe a cambiare pc perchè troppo lento, che spesso nemmeno con giochi o programmi abbastanza recenti è compatibile.. cioè se mi costringono a comprare del software insieme all'hardware (ed è così, io il mio portatile l'avrei preso volentieri col disco fisso vuoto, ma senza software INDISPENSABILE tipo l'NTI cd maker, il NORTON, L'Office in prova per BEN 30 giorni (o quant'è) non te lo vendono, giustamente PRETENDO che funzioni anche con software che ho comprato il mese scorso, o anche l'anno scorso.. nn stiamo parlando di far funzionare software per Windows 3.1.. cmq vabbè dai stiamo andando troppo OT

adesso torno a smanettare per i tasti.. mentre per la storia del rilevamento-inserimento cuffie?? al limite imposto uno dei tasti per mettere in mute il surround..
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline  
Old 04-01-2008, 18:36   #9136
robye14
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da gab983 Guarda i messaggi
In sintesi ciò che chiedo è una indicazione su come fare per far tornare un note acer alla sua configurazione iniziale di fabbrica ( nn è poi tanto OT vero? ).

Grazie in anticipo a chiunque può darmi delle indicazioni in merito.
Su questo NB, io ho fatto così:

Per avviare il processo di ripristino:
1riavviare il sistema.
2Quando è visibile il logo Acer, premere <Alt> + <F10> contemporaneamente per entrare nel processo di ripristino.
3Far riferimento alle istruzioni visualizzate sullo schermo per realizzare il ripristino di sistema.
robye14 è offline  
Old 04-01-2008, 18:57   #9137
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
I motivi sono tanti:

1) Hanno comprato un notebook solo per giocare.
2) Non sanno usare Vista.
3) Sono ancora agganciati a dei miti vecchi (e chiaramente smentiti, ma non ne sono a conoscenza).
4) Vista ha delle caratteristiche tecniche che se sei ignorante le prendi per regressioni rispetto a XP (ma sono invece progresso tecnico).
5) Qualche possibile incompatibilità cronica con qualche software particolare.
6) Non si ha un cazzo da fare.
7) Per seguire la semplice moda del momento.
8) Perchè per gli utonti la versione di Windows precedente è sempre la migliore (installeranno Vista solo dopo l'uscita di Windows Seven e diranno che Seven è una merda).

Piu' qualche altro motivo che non mi viene in mente. Comunque in 20 anni che uso i computer, i motivi sono sempre gli stessi.
effettivamente i motivi ci stanno



1) anche se no me ne fregavo dalla 8600 e prendevo una merdosissima x3100
2) in fin dei conti tolto uac mi sembra uguale visto che da mesi uso vistamizer
3) ---niente miti...
4) mai detto
5) cazzo purtroppo qui c'è poco da fare ti ho fatto l'esempio prima
6) questo no...magari avessi tempo da perdere
7) me ne frego delle mode
8) questo è risaputo da sempre

a parte gli scherzi basta aprire il task manager di un vista appena installato e di un xp...

ho provato a disinstallare un software con your uninstaller su vista e sono arrivato a saturare l'90% della ram

spero che i nuovi aggiornamenti ottimizzino la situazione...

Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Suse forse è l'unica distro che non ho mai installato in vita mia, in 12 anni di esperienza con Linux, comunque da quello che so dovrebbe essere abbastanza "automatica" e decisamente piu' ricca per esempio di Fedora (di base)
Alla fine mi sono stabilizzato su RedHat (ora Fedora).
suse di base credo abbia il miglior riconoscimento delle periferiche e la miglior dotazione software di base tra le varie versioni linux
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline  
Old 04-01-2008, 19:52   #9138
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
ho scaricato i 466mb di driver per xp con le guide incorporate che ho trovato in prima pagina agg al 23 dicembre...per chi si vuol creare un disco di xp con driver sata deve includere con nlite solo i file della cartella:

Intel Sata ?
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline  
Old 04-01-2008, 19:57   #9139
tantris2001
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da tantris2001 Guarda i messaggi
cortesemente qualcuno può dirmi dove scaricare i nuovi driver per la 8600m gt che girino sotto vista 64bit ???


upp


help amigos........
tantris2001 è offline  
Old 04-01-2008, 20:08   #9140
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
ho scaricato i 466mb di driver per xp con le guide incorporate che ho trovato in prima pagina agg al 23 dicembre...per chi si vuol creare un disco di xp con driver sata deve includere con nlite solo i file della cartella:

Intel Sata ?
si

Quote:
Originariamente inviato da tantris2001 Guarda i messaggi
upp


help amigos........
http://www.laptopvideo2go.com/forum/...p?showforum=72
scegli la versione che vuoi
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline  
 Discussione Chiusa


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v