|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#9101 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
il problema è che un paio di software che possono servirmi prossimamente come dragon speaking con vista non vanno... inoltre mi da fastidio uac che per fortuna ho appena letto che si leva facilmente: pannello di controllo account utente clic su disabilita uac basta comodo 3 come hips...
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81 Ultima modifica di manga81 : 04-01-2008 alle 14:34. |
|
|
|
|
|
#9102 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 352
|
ciao ragazzi vovevo fare una piccola domandina OT ( nn molto poi visto che si tratta di un notebook acer) : Ho il computer di una mia amica che è completamente nel "dramma" non riesce più neanche bene a leggere un filmato tranquillamente (carica in continuo, salta etc..). Il computer in questione è un acer aspire di circa due anni fa. L'unica soluzione penso che sia la formattazione ed in proposito volevo chiedervi qualche consiglio: a dire la verità sarei interessato ad usare la funzione dell'acer "erecovery" ma nn ho capito bene come funziona c'è qualcuno che gentilmente può spiegarmelo? Inoltre ciò che mi interesserebbe fare è far tornare il computer alla sua configurazione iniziale, ma ciò lo posso fare anche nn avendo fatto nessun disco di backup (se c sono le partizioni nascoste dovrebbe funzionare lo stesso vero?) ?
In sintesi ciò che chiedo è una indicazione su come fare per far tornare un note acer alla sua configurazione iniziale di fabbrica ( nn è poi tanto OT vero? ). Grazie in anticipo a chiunque può darmi delle indicazioni in merito. |
|
|
|
|
#9103 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 232
|
|
|
|
|
|
#9104 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
non è ufficiale ma RC1...in linea di max se hai attivi gli aggiornamenti automatici il pc fa tutto da se
|
|
|
|
|
#9105 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 232
|
Quote:
Per curiosità nel sito della microsoft ho trovato questo: http://www.microsoft.com/downloads/d...DisplayLang=it Sembra proprio il service pack 1. Cosa ne dite? Per informazione mi ha risposto la microsoft per il problema della sospensione dandomi HOTFIX richiesto (vedi post precedente). Per ora sembra tutto ok. Spero di non essere stato OT visto che lo scopo è di risolvere i bagoli vari del NB. Ciao |
|
|
|
|
|
#9106 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 218
|
Quote:
Beh se ti può rassicurare io quell'hotfix l'ho richiesta, me l'hannno mandata (incredibile), l'ho installata, tutto gasato...e non è cambiato un cazzo. Io per ora ho risolto mettendo su vai in sospensione dopo: MAI Magari provo questa modalità ibrida appena ho un attimo di tempo! ciao, grazie |
|
|
|
|
|
#9107 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
RC = Release Candidate, ovvero non è la versione finale. |
|
|
|
|
|
#9108 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 10
|
ciao ragazzi...
vi chiedo aiuto che sono disperato... ho comprato un acer 5920g con Vista... tutto contento vedo le varie novità e attacco il mio Hdd esterno USB...perfetto lo riconosce e ci lavoro un pò... oggi inserisco una penna usb da 1gb e mi dice di non riuscire a trovarne il driver...manualmente non mi trova nulla.....ma di solito queste plug & play non hanno bisogno di nulla!!!! tant'è che riprovo ad attaccare il mio hdd esterno e non mi riconosce neanche quello... che devo fare? |
|
|
|
|
#9109 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 468
|
cortesemente qualcuno può dirmi dove scaricare i nuovi driver per la 8600m gt che girino sotto vista 64bit ???
|
|
|
|
|
#9110 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#9111 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 152
|
ok sono un rompicojoni!!! e lo avete capitoooo
dopo aver chiesto dei driver video ora vi domando dove si trova il programmino per aggiornare il bios!!! quello che fa tutto in automatico! sapete dove lo posso trovare? mille grazie |
|
|
|
|
#9112 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#9113 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
|
Iniziativa censimento Linux
Volevo far partire fra gli utenti del thread, un censimento di quelli che fra noi usa con successo Linux sul nostro portatile... ognuno segua lo schema che utilizzo io qui sotto per favore.. poi appena ho tempo provvederò ad aggiornare magari questo post raccogliendo qui tutte le informazioni utili..
Utente: Berseker86 Distribuzione utilizzata: ArchLinux Particolari funzionanti: wifi (tramite drivers iwlwifi), rotellina volume, webcam, tasto internet, tasto mail, video (con drivers nvidia ufficiali), gestione scaling cpu\batteria, lettore md\ssd, ethernet Particolari non funzionanti\non perfettamente funzionanti: 1 - Tasti multimediali (non funzionano, il pulsante stop poi ha la stessa funzione del tasto destro 2 - Touchpad (non funziona lo scrolling o ad esempio la funzione drag-and-drop) 3 - Audio (funziona tutto tranne il muting automatico delle casse all'inserimento delle cuffie nell'apposito jack)
__________________
Main PC: CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One |
|
|
|
|
#9114 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3663
|
Utente: red.hell
Distribuzione utilizzata: al momento Fedora 8 x86_64, ma prima Sabayon 3.4f sempre con KDE Particolari funzionanti: wifi (senza toccare nulla), video (con drivers nvidia ufficiali), gestione scaling cpu\batteria, ethernet (testata solo su Sabayon), Touchpad gestibile da Ksynaptic solo su Fedora Particolari non funzionanti\non perfettamente funzionanti: 1 - Tasti multimediali (non funzionano, il pulsante stop poi ha la stessa funzione del tasto destro e il play del sinistro) 2 - Rotellina volume solo con xbindkey 3 - Non posso selezionare la modalità Cpu powersave, mi resta o su prestazioni o su dinamico (solo su Fedora, su Sabayon tutto ok) 4 - Lettore schede di memoria (testato solo su Fedora) Non testato: webcam, audio con cuffie, altre uscite monitor, tasti speciali |
|
|
|
|
#9115 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
Quote:
A me funziona tutto perfettamente. Pensa a una cosa? Beh mi funziona |
|
|
|
|
|
#9117 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
|
|
|
|
|
#9118 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Chissà perchè la gente quando non funziona qualcosa con Linux pensa alla distribuzione invece che imparare a configurare la roba...
Quando non vi funziona qualcosa, dovete configurarla... Nessuna distro configura tutto in automatico.... I tasti si configurano con xmodmap e xbindkey... Per il muting automatico basta usare kmix... Cosi con tutto il resto. Trovo inutile specificare che distribuzione si è usata, Linux è Linux, indipendentemente dalla distro. Se qualcosa manca, la si installa a manina. E la si configura Su questo portatile con Linux funziona TUTTO. E dico TUTTO. Ultima modifica di mjordan : 04-01-2008 alle 16:25. |
|
|
|
|
#9119 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 471
|
scusate, volevo sapere perché molti di voi vogliono installare Xp al posto di Vista. Mi sembra di aver letto da qualche parte che con Vista è possibile selezionare un'apposita voce che permetta la compatibilità con programmi XP che normalmente non girerebbe con Vista. Quindi perché vi ostinate a voler installare XP???
|
|
|
|
|
#9120 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
|
Quote:
i tasti multimediali da linux vengono visti come un secondo touchpad (difatti a me premere il tasto stop ad esempio, è come se premessi il tasto destro del mouse). ho provato a configurare in xorg.conf come indicato da un utente slackware qui ma a me non è cambiato niente. oppure spiegami come far riconoscere al sistema che ho messo il plug delle cuffie, ho pensato che basterebbe associare quell'evento al muting del canale "Surround" per fare quello che voglio (e difatti se devo usare le cuffie sotto linux, provvedo manualmente a mutare quel canale..) io vorrei che lo facesse in automatico però. del touchpad sinceramente nn me ne frega niente, tanto uso un mouse.. Quote:
__________________
Main PC: CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One Ultima modifica di Berseker86 : 04-01-2008 alle 16:32. |
||
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:20.




















