Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2016, 21:48   #68621
giuliomagnifico
Member
 
L'Avatar di giuliomagnifico
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Udine
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da commandos[ita] Guarda i messaggi
Che voi sappiate, lavorano anche domani gli impiantisti?
Ho letto -non ricordo dove- che a qualcuno andavano domani a fare un'attivazione, ergo si.
__________________
www.giuliomagnifico.it
giuliomagnifico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2016, 22:07   #68622
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1841
Quote:
Originariamente inviato da bues Guarda i messaggi
Si la linea è una 100/20 che non aggancia tutti... ovviamente,anche se mi sembra di capire che è raro vedere una 100 piena.
Cmq i valori sono questi a 150m dall'armadio.



Grazie
La 100 piena la becchi facilmente se non hai altri disturbanti sullo stesso cavo tra te e l'armadio e se non sei troppo lontano. Se sei uno dei primi attivati su un armadio e sei a 2-300 metri puoi vederlo abbastanza facilmente all'inizio, ma spesso basta che si attivi qualche tuo vicino di casa e la portante si abbassa.
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2016, 22:22   #68623
overkilln00b9321
Member
 
L'Avatar di overkilln00b9321
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 237
con fastweb si può mettere una vdsl in fastpath, si può fare con la vdsl alice?
__________________
Caratteristiche Computer

CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz| Scheda Madre Asus P8P67 EVO| AORUS GIGABYTe NVIDIA GTX
1080|SSD SAMSUNG PRO 240gB |.Ram DDR3 G.Skill Ripjaws-X 16GBXL |Alimentatore PC Corsair Enthusiast Series TX750
overkilln00b9321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2016, 22:39   #68624
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da overkilln00b9321 Guarda i messaggi
con fastweb si può mettere una vdsl in fastpath, si può fare con la vdsl alice?
Alice non esiste più, sono denominazioni ormai vetuste.

Comunque c'è il G.INP sulle linee TIM, un protocollo ancora migliore.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2016, 23:26   #68625
seesopento
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Alice non esiste più, sono denominazioni ormai vetuste.

Comunque c'è il G.INP sulle linee TIM, un protocollo ancora migliore.
Ed aggiungo che ormai anche fastweb sta attivando il G.INP a tutti, per cui richiedere il fastpath diventa totalmente inutile
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org
La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps
seesopento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2016, 23:46   #68626
papillon56
Senior Member
 
L'Avatar di papillon56
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Alcatraz ▲
Messaggi: 2138
Quote:
Originariamente inviato da cartmanland Guarda i messaggi
ciao, scusa l'intromisione, ma hai problemi con il router di tim?

io mi trovo molto bene con il loro router (mai avuto problemi o disconnessioni), e ho collegato:
1 htpc ethernet
1 nas ethernet
1 pc fisso ethernet (con due macchine virtuali bridged, quindi il traffico passa dal router)
1 notebook in wifi
2 smartphone in wifi

sul notebook ho collegato questa antenna e vado senza problemi a 300mbps in tutta la casa (le mura non sono molto spesse)
Il mio prpoblema primcipale cpm il modem TIM è proprio la copertura del wifi. Abito in una casa d'epoca con muri divisori di mattoni e pietra spessore circa 50cm minimo.. in più cè l'isolamento in cartongesso ovunque ..ma prima di avere la fibra, con il vecchio netgear 220v3 avevo una buona copertura, in tutta la casa, cosa che ora invece manca. Con gli smarphone (2 note 4) per esempio riesco ad avere segnale, e appena sufficiente, solo nella stanza adiacente, se mi sposto di qualche metro in + perdo il segnale...
Non ho ancora avuto modo di provare con il notebook (è in riparazione), ma temo che avrò rpblemi.... prima di ricorrere ad antenne o altro mi toglierei il pensiero con un router in cascata che abbia una buona copertura in wifi,
Altri problemi per ora non ne rilevo ma ho la fibra da pochi gg, e per fortuna l'armadio è a 30 metri da casa per cui banda piena e nessun problema di cadute di linea o altro


Grazie comunque per il suggerimento dell'antenna.. terrò in considerazione
__________________
Case Obsidian 650D-MB.Asus P8Z68V-Pro-Procio i5 2500K -Dissi Noctua NH-D14- Rheo Lamptron Thouch- RAM G.SkillECOF3-12800CL7 8GB (4X2GB) -VGA HD XfX 6970- SSD Samsung 830 128GB-HD WD Caviar Blak 1TB-Ali Corsair HX1000Wat-Monitor LG 24W2486L-Windows ultimate 64 bit
papillon56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 01:57   #68627
overkilln00b9321
Member
 
L'Avatar di overkilln00b9321
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 237
io ho una vdsl TIM 50mb, domani mattina posso chiamare per fare l'upgrade alla 100mb, devo chiedere esplicitamente che sia attivato questo protocollo g.inp o nel passaggio 50-100 è automatico?
__________________
Caratteristiche Computer

CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz| Scheda Madre Asus P8P67 EVO| AORUS GIGABYTe NVIDIA GTX
1080|SSD SAMSUNG PRO 240gB |.Ram DDR3 G.Skill Ripjaws-X 16GBXL |Alimentatore PC Corsair Enthusiast Series TX750
overkilln00b9321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 02:53   #68628
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da giuliomagnifico Guarda i messaggi
I SoC non centrano, è appunto un problema eliminabile solo via software (o avendo tantissima banda). Io l'ho elimitato così http://i.imgur.com/2TAYyPD.png
Sicuro?
Ho visto il tuo speedtest qua http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=14696

Praticamente dallo screen che hai postato adesso vai a limitare la banda di 2mbit in UP\Down , cioè 68Mbit\19Mbit, il tutto per evitare rallentamenti durante la saturazione, è così?
Se si, con altri SoC potresti avere "A" al bufferbloat anche senza limitare nulla (quindi connessione più fluida a banda satura), è quello che intendevo dire.
Poi se ho frainteso e ti riferivi ad altro pardon.

Comunque il sito in questione non è affidabilissimo per il check del bufferbloat, perchè con alcuni modem segna come risultato A non rilevando nessuna oscillazione di latenza durante il test dell'upstream a causa del fatto che i ping non arrivano nemmeno essendo tutto "richiesta scaduta". Meglio controllarlo manualmente direi.

In ogni caso, lasciando stare questi casi, con i SoC broadcom non ho mai fatto "A" al bufferbloat lasciando tutto a default, mentre con i Lantiq\Mediatek è sempre A (senza richieste scadute ovviamente), quindi una qualche differenza sotto questo aspetto pare esserci anche a seconda del chipset\driver.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 07:24   #68629
TheKingxx
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 63
Buongiorno raga, volevo chiedervi una cosa in merito (premetto che non ne capisco niente di questo g.inp) il g.inp di cui parlate sarebbe il fastpath? E' già attivo nella 100/20? bisogna fare richiesta? E' utile? E' già disponibile o no? Insomma chiaritemi delle idee, grazie gentilissimi
TheKingxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 07:45   #68630
fk0
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da papillon56 Guarda i messaggi
Il mio prpoblema primcipale cpm il modem TIM è proprio la copertura del wifi. Abito in una casa d'epoca ....cut
se fossi nella tua situazione sceglierei di disabilitare il wifi, installare un access point a pannello da esterni e ridurrei la potenza al valore necessario.

se la tua area e' poco popolatoa puoi non usare i 5ghz.
fk0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 07:52   #68631
fk0
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 423
non e' il soc ma il firmware!!!
il soc e' come il motore dell'auto, gira e basta; poi e' l'autista dell'auto che sceglie di percorrere una strada meno trafficata.
fk0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 08:02   #68632
seesopento
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
Quote:
Originariamente inviato da overkilln00b9321 Guarda i messaggi
io ho una vdsl TIM 50mb, domani mattina posso chiamare per fare l'upgrade alla 100mb, devo chiedere esplicitamente che sia attivato questo protocollo g.inp o nel passaggio 50-100 è automatico?
Tutti i profili TIM hanno sempre avuto il G.INP attivo, che siano 30, 50, o 100 Mbit.
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org
La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps
seesopento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 08:08   #68633
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da TheKingxx Guarda i messaggi
Buongiorno raga, volevo chiedervi una cosa in merito (premetto che non ne capisco niente di questo g.inp) il g.inp di cui parlate sarebbe il fastpath? E' già attivo nella 100/20? bisogna fare richiesta? E' utile? E' già disponibile o no? Insomma chiaritemi delle idee, grazie gentilissimi
NON è il fastpath, e non va richiesto essendo attivo di default sui profili TIM.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 09:21   #68634
Ansuel
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Sicuro?
Ho visto il tuo speedtest qua http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=14696

Praticamente dallo screen che hai postato adesso vai a limitare la banda di 2mbit in UP\Down , cioè 68Mbit\19Mbit, il tutto per evitare rallentamenti durante la saturazione, è così?
Se si, con altri SoC potresti avere "A" al bufferbloat anche senza limitare nulla (quindi connessione più fluida a banda satura), è quello che intendevo dire.
Poi se ho frainteso e ti riferivi ad altro pardon.

Comunque il sito in questione non è affidabilissimo per il check del bufferbloat, perchè con alcuni modem segna come risultato A non rilevando nessuna oscillazione di latenza durante il test dell'upstream a causa del fatto che i ping non arrivano nemmeno essendo tutto "richiesta scaduta". Meglio controllarlo manualmente direi.

In ogni caso, lasciando stare questi casi, con i SoC broadcom non ho mai fatto "A" al bufferbloat lasciando tutto a default, mentre con i Lantiq\Mediatek è sempre A (senza richieste scadute ovviamente), quindi una qualche differenza sotto questo aspetto pare esserci anche a seconda del chipset\driver.
Comunque con openwrt ci metti sqm e il bufferbloat se ne va a quel paese se sai settare tutto per bene

Comunque sti ragionamenti so tutti di tipo software non centra nulla il chip o altro... E anche avevo sentito di qos su pacchetti piccoli ack e altro...
Quello in teoria dovrebbe essere fatto di default a priori... non ha proprio senso non farlo.... certo processore permettendo ma su quei robi ormai ci mettono tutti processori dual core da almeno 1ghz quindi
Ansuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 09:48   #68635
Gio_87
Senior Member
 
L'Avatar di Gio_87
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Calabria
Messaggi: 1137
Ma quando verrà (e se verrà implementato ) il vectoring sarà di base su tutti i profili ? I modem con il baffo rosso lo supportano ? Un altra domanda . Il profilo . Chi ha il 17 verrà automaticamente fatto un upgrade al 35 o si pagherà a parte ?(ovviamente a chi lo potrà attivare ) . È ancora il 35 potrà essere svincolato dal vectoring o sono due cose che viaggiano insieme ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Amd Ryzen 7 1700X cooling by Noctua Nh-D14, Msi Gaming Pro Carbon X370, G.Skill TRZ f4-3200c16d-16gtzr, Asus Rog Rx 560 Evo Gaming 4Gb, Samsung 960 Evo NVMe 250+vertex 2 120 gb+WD caviar black 2 tb, Windows 10 Pro.Trattative positive:15
Gio_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 09:56   #68636
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da Gio_87 Guarda i messaggi
Ma quando verrà (e se verrà implementato ) il vectoring sarà di base su tutti i profili ? I modem con il baffo rosso lo supportano ? Un altra domanda . Il profilo . Chi ha il 17 verrà automaticamente fatto un upgrade al 35 o si pagherà a parte ?(ovviamente a chi lo potrà attivare ) . È ancora il 35 potrà essere svincolato dal vectoring o sono due cose che viaggiano insieme ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il 35b già lo usa Fastweb in qualche posto senza vectoring e si arriva tranquillamente a 200 mega con portante a 223mega.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 10:14   #68637
marduk
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 217
Il 35 apportera' un aumento di portante agganciabile anche per l'upload?
__________________
God save da house
Marduk
marduk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 10:25   #68638
TheKingxx
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
NON è il fastpath, e non va richiesto essendo attivo di default sui profili TIM.
quindi questo g.inp cosa sarebbe in realtà? Perchè il fastpath ti abbassa il ping per giocare, ma so che sulla vdsl non si può attivare
TheKingxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 10:34   #68639
MX4
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1359
Quote:
Originariamente inviato da marduk Guarda i messaggi
Il 35 apportera' un aumento di portante agganciabile anche per l'upload?
L'aumento in upload è legato al vectoring non al 35b. Se attivano il vectoring daranno profili a 50 mega in upload
MX4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 10:40   #68640
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da TheKingxx Guarda i messaggi
quindi questo g.inp cosa sarebbe in realtà? Perchè il fastpath ti abbassa il ping per giocare, ma so che sulla vdsl non si può attivare
Si può attivare anche su VDSL in realtà, lo fa Fastweb su richiesta (anche se ultimamente tende a preferire il G.INP).

Anche il G.INP abbassa la latenza, però con i profili 100 Mb molti utenti stanno sperimentando aumenti di 3-4 ms quasi costanti rispetto al ping minimo. Diciamo che è una via di mezzo tra fastpath e interleaved.

Se ti servono info più specifiche ti invito a fare una ricerca nel thread, del G.INP ne abbiamo discusso ampiamente.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v