Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2007, 18:50   #461
VIKKO VIKKO
Senior Member
 
L'Avatar di VIKKO VIKKO
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mola di Bari (BA)
Messaggi: 2541
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
beh non su tutte....le basi con heat a diretto contatto con la cpu non sono assolutamente ''piatte ed omogenee'' anzi presentano dei veri e propri solchi tuttavia sono performanti.
esempi lampanti possono essere lo Xigmatek HDT-S963 e lo zaward vivo.

questa è l'impronta che questi dissipatori lasciano e si può vedere che non è sottile ed omogenea:
a questo punto immagina che risultati darebbero se perfettamente planari
VIKKO VIKKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 19:21   #462
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
beh non su tutte....le basi con heat a diretto contatto con la cpu non sono assolutamente ''piatte ed omogenee'' anzi presentano dei veri e propri solchi tuttavia sono performanti.
esempi lampanti possono essere lo Xigmatek HDT-S963 e lo zaward vivo.

questa è l'impronta che questi dissipatori lasciano e si può vedere che non è sottile ed omogenea:
Esattamente... prodotti con una struttura simile al Xigmatek, sono ben altra cosa però...
Essi non adottano basi monoblocco per lo scambio termico, ma heatpipe di determinate dimensioni e capacità a contatto diretto ed i solchi in quel caso, apportano comunque ritardo... quindi, potrebbero risultare comunque più performanti, ma strutturalmente e difficile ripiegare il levigature...

Quote:
Originariamente inviato da VIKKO VIKKO Guarda i messaggi
a questo punto immagina che risultati darebbero se perfettamente planari
In quel caso, la cosa è leggermente diversa...
In sostanza è stato eliminato il monoblocco evitando il ritardo dato da un punto di saldatura/scambio in +'...
Con quelle condizioni aumentando le prestazioni, ma si hanno poche possibilità di "migliorare" lo scambio...
Attualmente e fino a quando arriveranno soluzioni come quelle utilizzate da Xigmatek, ma aventi 5 o +' heat (annullando gli spazi in alluminio), meglio un eXtreme o IFX con base levigata e priva di rigature ...
__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 19:53   #463
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da VIKKO VIKKO Guarda i messaggi
a questo punto immagina che risultati darebbero se perfettamente planari
peggiori solo ed esclusivamente poichè si va ad aggiungere un ulteriore ostacolo allo scambio termico.

@gremino: volendo la perfetta levigatura la si può ottenere il problema è che credo non porterebbe a nessun beneficio visto che lo scambio termico in questi casi è affidato solo ed esclusivamente alle heat e non alla base.
per il resto sono d'accordo con la linea di pensiero.

Ultima modifica di microcip : 25-10-2007 alle 20:00.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 19:55   #464
VIKKO VIKKO
Senior Member
 
L'Avatar di VIKKO VIKKO
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mola di Bari (BA)
Messaggi: 2541
Quote:
Originariamente inviato da gremino Guarda i messaggi
In quel caso, la cosa è leggermente diversa...
In sostanza è stato eliminato il monoblocco evitando il ritardo dato da un punto di saldatura/scambio in +'...
Con quelle condizioni aumentando le prestazioni, ma si hanno poche possibilità di "migliorare" lo scambio...
Attualmente e fino a quando arriveranno soluzioni come quelle utilizzate da Xigmatek, ma aventi 5 o +' heat (annullando gli spazi in alluminio), meglio un eXtreme o IFX con base levigata e priva di rigature ...
ho capito, sbagliando si impara
VIKKO VIKKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 20:30   #465
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Drako mi ha dato l'OK per l'abbinata IFX14+CM Staker 830+P5E perciò ho ordinato il bestio con 4 Nanoxia... voi che fareste le due fan incluese nel case le togliereste? Sono due CM da 120, una LED e l'altra normale saranno molto rumorose??

PS. Vengo da un pc con ventole da 80 e Zalman 7700
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 20:55   #466
jholmes86
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Sorso (SS)
Messaggi: 218
q6600 e abit aw9d-max

ciao ragazzi, ho intenzione di acquistare un Thermalright IFX-14, lo userei per raffreddare i bollenti spiriti del mio Q6600 che tra poco apparira in firma, sapreste indicarmi quali sono le 3 ventole piu indicate da utilizzare con questo dissi?? Sapete se c sono problemi con un abit aw9d-max e un thermaltake armor?? Piccolo off topic =D sapee indicarmi un thread che mi dia una mano su come riorganizzare la cablatura per avere un minmo d'ordine nel case? =D
__________________
Desktop Replacement SANTECH M68 - i7 4800 - 32GB RAM - SSD 840 PRO 256GB - Gtx780m Netbook Asus EEEPC 1225B
jholmes86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 22:48   #467
GIAN.B
Senior Member
 
L'Avatar di GIAN.B
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Mestre
Messaggi: 3042
Allora.....molto brevemente.
Ho installato il dissy nel case Thermaltake SwordM (un case molto particolare...diciamo che il case è già un dissipatore....e ti credo con quello che costa... ).
Ho installato due ventole Silenx Ixtrema Pro 76-18 da 90 cfm (1 frontale sulla prima torre con flusso in entrata e la seconda sul retro della seconda torre che aspira aria e la butta sul retro del case).
Su questo case sono presenti inoltre : una ventola frontale in immissione da 120, due posteriori da 120 in aspirazione, 2 sul top da 120 in aspirazione, 1 sotto il case da 120 in immissione (è una Silen x 76-18 anche questa) ed infine 1 sulla paratia sinistra del case in aspirazione (anche questa è una Silenx 76-18 messa che cerca di sparare aria da sinistra in mezzo alle due torrette del dissy).
Ho usato come pasta Collaboratory Liquid Pro spalmata in un sottile velo sia sulla CPU che sulla base del dissi.
Il dissipatore del retro scheda madre non è stato installato in quanto creava problemi di massa con la mia scheda madre (Asus P5p800) e il Pc non si avviava.
Dimenticavo anche di dire che l' Ali è un Enermax 1000 DXX con due ventole di cui una da 120 che aspira aria dall'interno del case e la espelle dal retro con una ventola da 80.
Ebbene non ho usato programmi particolari per testare ma vi posso assicurare che i risultati sono stati sbalorditivi.
Sono riuscito a portare il mio "vecchio" Prescott 3,8 Ghz a 4,39 Ghz stabili con una temperatura in idle sempre intorno ai 30 gradi (come adesso che vi sto' scrivendo senza nessuna applicazione che gira dopo circa mezz'ora dall'accensione e navigazione in Internet...)
Facendo girare qualche applicazione la temperatura arriva al massimo a 37-38 Gradi ...senza mai salire a 40....
Che dire sono sbalordito.....devo ancora provare il tutto con lunghe sessioni di gioco pero', ma già questo è incredibile (e stiamo parlando di Prescott....figuriamoci un CoreDuo o un Quad...).
Domani magari provo il tutto con la demo di Crysis e vi faccio sapere...

P.s scusate se non ho postato foto, test con i vari Orthos ecc perchè non sono capace e non l'ho mai fatto....ma spero di aver descritto bene il tutto e di aver reso l'idea...

Ultima modifica di GIAN.B : 25-10-2007 alle 22:53.
GIAN.B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 13:16   #468
VIKKO VIKKO
Senior Member
 
L'Avatar di VIKKO VIKKO
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mola di Bari (BA)
Messaggi: 2541
Quote:
Originariamente inviato da GIAN.B Guarda i messaggi
Allora.....molto brevemente.
Ho installato il dissy nel case Thermaltake SwordM (un case molto particolare...diciamo che il case è già un dissipatore....e ti credo con quello che costa... ).
Ho installato due ventole Silenx Ixtrema Pro 76-18 da 90 cfm (1 frontale sulla prima torre con flusso in entrata e la seconda sul retro della seconda torre che aspira aria e la butta sul retro del case).
Su questo case sono presenti inoltre : una ventola frontale in immissione da 120, due posteriori da 120 in aspirazione, 2 sul top da 120 in aspirazione, 1 sotto il case da 120 in immissione (è una Silen x 76-18 anche questa) ed infine 1 sulla paratia sinistra del case in aspirazione (anche questa è una Silenx 76-18 messa che cerca di sparare aria da sinistra in mezzo alle due torrette del dissy).
Ho usato come pasta Collaboratory Liquid Pro spalmata in un sottile velo sia sulla CPU che sulla base del dissi.
Il dissipatore del retro scheda madre non è stato installato in quanto creava problemi di massa con la mia scheda madre (Asus P5p800) e il Pc non si avviava.
Dimenticavo anche di dire che l' Ali è un Enermax 1000 DXX con due ventole di cui una da 120 che aspira aria dall'interno del case e la espelle dal retro con una ventola da 80.
Ebbene non ho usato programmi particolari per testare ma vi posso assicurare che i risultati sono stati sbalorditivi.
Sono riuscito a portare il mio "vecchio" Prescott 3,8 Ghz a 4,39 Ghz stabili con una temperatura in idle sempre intorno ai 30 gradi (come adesso che vi sto' scrivendo senza nessuna applicazione che gira dopo circa mezz'ora dall'accensione e navigazione in Internet...)
Facendo girare qualche applicazione la temperatura arriva al massimo a 37-38 Gradi ...senza mai salire a 40....
Che dire sono sbalordito.....devo ancora provare il tutto con lunghe sessioni di gioco pero', ma già questo è incredibile (e stiamo parlando di Prescott....figuriamoci un CoreDuo o un Quad...).
Domani magari provo il tutto con la demo di Crysis e vi faccio sapere...

P.s scusate se non ho postato foto, test con i vari Orthos ecc perchè non sono capace e non l'ho mai fatto....ma spero di aver descritto bene il tutto e di aver reso l'idea...
benvenuto
ma come fai a essere sicuro che è stabile se non usi orthos?
VIKKO VIKKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 13:32   #469
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da VIKKO VIKKO Guarda i messaggi
benvenuto
ma come fai a essere sicuro che è stabile se non usi orthos?
Già... Orthos è indispensabile a verificare la stabilità della configurazione in oc, oltre a rilevare le massime temperature di esercizio del procio (servendosì ad es. di CoreTemp o TAT).
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 13:38   #470
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Già... Orthos è indispensabile a verificare la stabilità della configurazione in oc, oltre a rilevare le massime temperature di esercizio del procio (servendosì ad es. di CoreTemp o TAT).
Su quella cpu né coretemp né tat funzionerebbero
MArCoZ_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 13:51   #471
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da MArCoZ_46 Guarda i messaggi
Su quella cpu né coretemp né tat funzionerebbero
Azz è vero... si tratta del pentium4.
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 17:07   #472
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
io mi sono stabilizzato , dopo aver montato il blackdissy a 2° in meno... in ide , con rispettivo calo di temp della circuteria intorno alla cpu non male la cosa...

per quello che fa vale la pena installarlo.. IMHO
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 17:14   #473
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
io mi sono stabilizzato , dopo aver montato il blackdissy a 2° in meno... in ide , con rispettivo calo di temp della circuteria intorno alla cpu non male la cosa...

per quello che fa vale la pena installarlo.. IMHO
Quoto... soprattutto la parte in grassetto: prima dell'ifx-14 con il vecchio dissy la parte del case sottostante l'LGA775 era calda (dall'esterno)! Nonostante tra mobo e questa parete c'è una seconda parete, quella su cui poggia la mobo, e uno spazio di un cm e mezzo. Ora la stessa zona, con IFX-14 e back dissy, è fresca
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 17:23   #474
VIKKO VIKKO
Senior Member
 
L'Avatar di VIKKO VIKKO
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mola di Bari (BA)
Messaggi: 2541
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Quoto... soprattutto la parte in grassetto: prima dell'ifx-14 con il vecchio dissy la parte del case sottostante l'LGA775 era calda (dall'esterno)! Nonostante tra mobo e questa parete c'è una seconda parete, quella su cui poggia la mobo, e uno spazio di un cm e mezzo. Ora la stessa zona, con IFX-14 e back dissy, è fresca
non può che farmi piacere
VIKKO VIKKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 17:35   #475
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da VIKKO VIKKO Guarda i messaggi
non può che farmi piacere
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 17:52   #476
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
In prima pagina ho inserito una nuova foto dell'IFX-14 con due Nanoxia. E' venuta davvero bene! Le Nanoxia fanno un figurone su questo signor dissy!
La foto è la penultima di quelle relative al montaggio, la precedente a quella in cui si vede il "banco da lavoro" (alias tavolo della cucina )
Da notare che le ventole SEMBRANO ferme, ma in realtà erano a 1800/2000 rpm
Comments are welcome
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 18:00   #477
GIAN.B
Senior Member
 
L'Avatar di GIAN.B
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Mestre
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Azz è vero... si tratta del pentium4.
Non lo sapevo neanch'io che non erano compatibili
Comunque ieri sera molto velocemente ho provato BF 2142 per un ora ed effettivamente il PC si è restartato un paio di volte e son dovuto scendere un po'....adesso sono alla ricerca di stabilità....vi faro' sapere.

P.s ho 4 Gb di Ram e oggi ho installato Vista 64 ...vediamo cosa cambia
GIAN.B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 18:02   #478
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da GIAN.B Guarda i messaggi
Non lo sapevo neanch'io che non erano compatibili
Comunque ieri sera molto velocemente ho provato BF 2142 per un ora ed effettivamente il PC si è restartato un paio di volte e son dovuto scendere un po'....adesso sono alla ricerca di stabilità....vi faro' sapere.

P.s ho 4 Gb di Ram e oggi ho installato Vista 64 ...vediamo cosa cambia
Facci sapere!
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 18:23   #479
VIKKO VIKKO
Senior Member
 
L'Avatar di VIKKO VIKKO
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mola di Bari (BA)
Messaggi: 2541
proprio bella la foto, quando avrò il pc (quindi ne avrete da attendere ) devo provare anche io a fare foto del genere
VIKKO VIKKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 18:42   #480
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da VIKKO VIKKO Guarda i messaggi
proprio bella la foto, quando avrò il pc (quindi ne avrete da attendere ) devo provare anche io a fare foto del genere
Coraggio! Che tra un po' ti potrai sbizzarrire col nuovo pc!
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Stampante HP a soli 39€ su Amazon: andra...
WhatsApp sta testando un sistema per con...
Final Fantasy 9 Remake è stato ca...
La ''guerra'' per scegliere il nuovo amm...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v