Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2008, 23:20   #2721
GIAN.B
Senior Member
 
L'Avatar di GIAN.B
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Mestre
Messaggi: 3042
IFX 14 su ASUS RAMPAGE EXTREME

Ciao a tutti.
Sono riusciuto a montare l' IFX 14 sulla Asus Rampage Extreme!!!
Due sole cose : dei due dissipatori in bundle da sostituire ho messo solo quello sui mosfet perchè quello sul North (quello che andrebbe a sostituire il fusion block per il liquido) va ad urtare sotto il dissi e lo ostacolava molto nel montaggio.
Quindi ho tenuto il fusion block ma ho cambiato l'altro..
Sono riuscito anche a mettere due ventole da 120 : una sulla prima torre e l'altra in mezzo tra le due.
GIAN.B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 23:38   #2722
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da GIAN.B Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Sono riusciuto a montare l' IFX 14 sulla Asus Rampage Extreme!!!
Due sole cose : dei due dissipatori in bundle da sostituire ho messo solo quello sui mosfet perchè quello sul North (quello che andrebbe a sostituire il fusion block per il liquido) va ad urtare sotto il dissi e lo ostacolava molto nel montaggio.
Quindi ho tenuto il fusion block ma ho cambiato l'altro..
Sono riuscito anche a mettere due ventole da 120 : una sulla prima torre e l'altra in mezzo tra le due.
ben fatta!
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 20:08   #2723
joydivision
Senior Member
 
L'Avatar di joydivision
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Tra tortellini e maiali. Messaggi:15879652158952 Coca e Havana:6444911
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da Abysss Guarda i messaggi
...Lappato..
Un c**o atroce(più di 3 ore e mezza di olio di gomito per spianare la convessità della base,la carta abrasiva 400,in caso di convessita dell'ordine del mezzo mm si è rivelata a grana troppo fina quindi il lavoro è andato per le lunghe.Se avessi iniziato con una 300 probabilmente c'avrei messo la metà del tempo ma non ce l'avevo)ma il risultato è eccellente:
Ma che pasta abrasiva hai usato? Io con quella della arexon non sono riuscito farla così lucida... Oppure è la foto che inganna?
__________________
joydivision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 02:43   #2724
Abysss
Senior Member
 
L'Avatar di Abysss
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 376
Ne ho usate 2 con 2 grane diverse.La prima a grana media della Arexons e per dargli il tocco finale a specchio perfetto ho usato la pasta Arexons Mirage a grana ultra fina (si vende in tubetti non in barattoli)entrambe passate con i classici dischetti d'ovatta che le donne spesso usano per struccarsi...Sulla carrozzeria della macchina fa miracoli eheheheh
Comunque,prima di usare la pasta,ho usato carta abrasiva 2000.Ora nella base del dissy ci si può specchiare senza problemi.
__________________
Case:Stacker 830 silver-CPU:Intel E8600@4210 daily Q820A596,cooled by TR IFX-14(spianato e lappato a specchio)-Mobo:Asus P5Q Deluxe-Ram:2x2GB OCZ pc6400@880 cas 4-4-4-12-Vga:XFX GTX280 -Audio:X-fi extreme music-PSU:Enermax MODU82 625W-Keyboard:Logitech G15 V1-Monitor:Benq DV3750 FullHD
Abysss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 08:47   #2725
joydivision
Senior Member
 
L'Avatar di joydivision
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Tra tortellini e maiali. Messaggi:15879652158952 Coca e Havana:6444911
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da Abysss Guarda i messaggi
Ne ho usate 2 con 2 grane diverse.La prima a grana media della Arexons e per dargli il tocco finale a specchio perfetto ho usato la pasta Arexons Mirage a grana ultra fina (si vende in tubetti non in barattoli)entrambe passate con i classici dischetti d'ovatta che le donne spesso usano per struccarsi...Sulla carrozzeria della macchina fa miracoli eheheheh
Comunque,prima di usare la pasta,ho usato carta abrasiva 2000.Ora nella base del dissy ci si può specchiare senza problemi.
Già ho fatto fatica a trovare la carta da 1200, quella da 2000 figuriamoci... Pero vedo se trovo il tubetto di pasta più fine. Mille grazie.
__________________
joydivision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 09:19   #2726
Abysss
Senior Member
 
L'Avatar di Abysss
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 376
Se non trovi la 2000 puoi rimediare usando una pasta abrasiva a grana medio/grossa dato che + o - si equivalgono e a differenza della 2000,effettivamente un po ostica da trovare,la trovi in qualunque autoricambi .
__________________
Case:Stacker 830 silver-CPU:Intel E8600@4210 daily Q820A596,cooled by TR IFX-14(spianato e lappato a specchio)-Mobo:Asus P5Q Deluxe-Ram:2x2GB OCZ pc6400@880 cas 4-4-4-12-Vga:XFX GTX280 -Audio:X-fi extreme music-PSU:Enermax MODU82 625W-Keyboard:Logitech G15 V1-Monitor:Benq DV3750 FullHD
Abysss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 19:42   #2727
GIAN.B
Senior Member
 
L'Avatar di GIAN.B
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Mestre
Messaggi: 3042
Consiglio su pasta

Ciao.
Sapete se la pasta che viene data con i dissi TR (IFX 14 in particolare) va` tolta e rispalmata dopo un certo periodo di tempo??....
Non avevo altre paste non elettroconduttive ed ho usato quella della confezione dell` IFX per i dissi sul North e sui mosfet della mobo....posso tenerla o dovro `rimuoverla e rimetterla dopo un po` di tempo??
La pasta e` bianca e sembra di tipo siliconico....
Grazie inifinte .
GIAN.B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 19:47   #2728
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da GIAN.B Guarda i messaggi
Ciao.
Sapete se la pasta che viene data con i dissi TR (IFX 14 in particolare) va` tolta e rispalmata dopo un certo periodo di tempo??....
Non avevo altre paste non elettroconduttive ed ho usato quella della confezione dell` IFX per i dissi sul North e sui mosfet della mobo....posso tenerla o dovro `rimuoverla e rimetterla dopo un po` di tempo??
La pasta e` bianca e sembra di tipo siliconico....
Grazie inifinte .
Ciao,
secondo me puoi tenerla sù tranquillamente per qualche annetto
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 19:51   #2729
Abysss
Senior Member
 
L'Avatar di Abysss
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 376
Se l'hai messa bene,una volta assestata devi toglierla e rimetterla solo nel caso in cui per qualche motivo smonti il dissy,in caso contrario,almeno che io sappia,non ha "una scadenza".Personalmente dopo qualche giorno e numerosissimi bench l'ho tolta e l'ho sostituita con della pasta zalman che avevo dato che la trovo migliore in quanto un pò meno meno fluida.A livello di temperatura avrò guadagnato 1 o 2 gradi al massimo,niente d'eccezionale.
__________________
Case:Stacker 830 silver-CPU:Intel E8600@4210 daily Q820A596,cooled by TR IFX-14(spianato e lappato a specchio)-Mobo:Asus P5Q Deluxe-Ram:2x2GB OCZ pc6400@880 cas 4-4-4-12-Vga:XFX GTX280 -Audio:X-fi extreme music-PSU:Enermax MODU82 625W-Keyboard:Logitech G15 V1-Monitor:Benq DV3750 FullHD
Abysss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 19:51   #2730
GIAN.B
Senior Member
 
L'Avatar di GIAN.B
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Mestre
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Ciao,
secondo me puoi tenerla sù tranquillamente per qualche annetto
Grazie...Dici? Tu che pasta hai usato?
Io volevo toglierla e mettere la Ocz Freezer..solo che non so` se e` elettroconduttiva e in quella zona ho un po` paura..... ...pero` una volta messa dovrebbe durare molto piu` a lungo... ...consigliatemi...

Ultima modifica di GIAN.B : 30-09-2008 alle 20:01.
GIAN.B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 19:57   #2731
Abysss
Senior Member
 
L'Avatar di Abysss
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 376
IO l'unico consiglio che mi sento di darti è quello di controllare la planarità della base del tuo dissipatore.Se è perfettamente planare e combacia alla perfezione con la cpu allora IMHO una pasta vale l'altra(a patto che non ci metta della majonese ovviamente )Nel caso invece in cui dovessi riscontrare una leggera convessità ti consiglio di usare una pasta un pò meno liquida di quella fornita dalla thermalright in modo da permetterle di riempire meglio gli eventuali "vuoti" che inevitabilmente si verrebbero a creare tra le due superfici.Nel caso in cui invece la convessità dovesse essere accentuata...bè...c'è sempre il frullino:P
__________________
Case:Stacker 830 silver-CPU:Intel E8600@4210 daily Q820A596,cooled by TR IFX-14(spianato e lappato a specchio)-Mobo:Asus P5Q Deluxe-Ram:2x2GB OCZ pc6400@880 cas 4-4-4-12-Vga:XFX GTX280 -Audio:X-fi extreme music-PSU:Enermax MODU82 625W-Keyboard:Logitech G15 V1-Monitor:Benq DV3750 FullHD
Abysss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 20:08   #2732
GIAN.B
Senior Member
 
L'Avatar di GIAN.B
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Mestre
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da Abysss Guarda i messaggi
IO l'unico consiglio che mi sento di darti è quello di controllare la planarità della base del tuo dissipatore.Se è perfettamente planare e combacia alla perfezione con la cpu allora IMHO una pasta vale l'altra(a patto che non ci metta della majonese ovviamente )Nel caso invece in cui dovessi riscontrare una leggera convessità ti consiglio di usare una pasta un pò meno liquida di quella fornita dalla thermalright in modo da permetterle di riempire meglio gli eventuali "vuoti" che inevitabilmente si verrebbero a creare tra le due superfici.Nel caso in cui invece la convessità dovesse essere accentuata...bè...c'è sempre il frullino:P
Ti ringrazio..
Ma qui` non parliamo della pasta sul dissi (per quello ho usato la Collaboratory Liquid Pro... ) ma di una pasta da stendere sotto i dissipatori della mobo che sono sul Northbridge e sui mosfet....li vedi qui nel primo post :

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...ampage+extreme

Io li` sotto ho messo la pasta data con l` IFX....la dovro` togliere tra un po?..e` siliconica?...si raggruma con il calore ed e` consigliabile toglierla?...visto che devo finire di montare il PC e la mobo e` ancora fuori dal case posso toglierla adesso e metterne una che rimanga molto piu` a lungo...(Ocz Freezer??? )
Grazie !
GIAN.B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 20:15   #2733
Abysss
Senior Member
 
L'Avatar di Abysss
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 376
Lascia tutto com'è
__________________
Case:Stacker 830 silver-CPU:Intel E8600@4210 daily Q820A596,cooled by TR IFX-14(spianato e lappato a specchio)-Mobo:Asus P5Q Deluxe-Ram:2x2GB OCZ pc6400@880 cas 4-4-4-12-Vga:XFX GTX280 -Audio:X-fi extreme music-PSU:Enermax MODU82 625W-Keyboard:Logitech G15 V1-Monitor:Benq DV3750 FullHD
Abysss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 20:19   #2734
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da GIAN.B Guarda i messaggi
Grazie...Dici? Tu che pasta hai usato?
Io volevo toglierla e mettere la Ocz Freezer..solo che non so` se e` elettroconduttiva e in quella zona ho un po` paura..... ...pero` una volta messa dovrebbe durare molto piu` a lungo... ...consigliatemi...
Io a dire il vero ho usato anche la arctic silver 5 sull'mch (975X) e per il procio, e le temp sono scese parecchio sul chipset
Come consistenza è molto simile alla pasta della thermalright. Comunque sia sull'mch i contatti elettrici superiori sono ben distanti dal die centrale, quindi la pasta stesa sulla superficie di quest'ultimo difficilmente, una volta spiaccicata dal dissy, raggiungerà i contattini circostanti.
Anche la pasta thermalright va benone, e non dovrai sostituirla. Nel mio caso invece il tubetto fornitomi era talmente vecchio che la pasta termica appena veniva a contatto con l'aria si induriva di brutto, quando normalmente sono invece necessarie 4 ore per il passaggio allo "stato solido".
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 22:14   #2735
GIAN.B
Senior Member
 
L'Avatar di GIAN.B
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Mestre
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Io a dire il vero ho usato anche la arctic silver 5 sull'mch (975X) e per il procio, e le temp sono scese parecchio sul chipset
Come consistenza è molto simile alla pasta della thermalright. Comunque sia sull'mch i contatti elettrici superiori sono ben distanti dal die centrale, quindi la pasta stesa sulla superficie di quest'ultimo difficilmente, una volta spiaccicata dal dissy, raggiungerà i contattini circostanti.
Anche la pasta thermalright va benone, e non dovrai sostituirla. Nel mio caso invece il tubetto fornitomi era talmente vecchio che la pasta termica appena veniva a contatto con l'aria si induriva di brutto, quando normalmente sono invece necessarie 4 ore per il passaggio allo "stato solido".
Ok grazie mille...allora non la tolgo ok?
A dire il vero sul sito TR non viene detto nulla a proposito e quindi non si capisce se questa pasta mantenga inalterate le sue caratteristiche nel tempo....

Ultima modifica di GIAN.B : 30-09-2008 alle 22:23.
GIAN.B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 19:30   #2736
joydivision
Senior Member
 
L'Avatar di joydivision
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Tra tortellini e maiali. Messaggi:15879652158952 Coca e Havana:6444911
Messaggi: 1941
Ho IFX14 e rampage formula.
you need to buy a X backplate??????????
Ora non è montato perchè volevo fare delle modifiche. Ho provato il montaggio per verificare gli ingombri. Con il backplate in dotazione IFX10 si muoveva molto. Ho pensato che fosse a causa dell'assenza dei due pad e quindi della mancanza dello spessore per fermarlo. Non sono sufficienti i pad per fermarlo? Insomma prima non c'era questa avvertenza mentre ora sì. A che serve?
__________________
joydivision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 18:53   #2737
joydivision
Senior Member
 
L'Avatar di joydivision
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Tra tortellini e maiali. Messaggi:15879652158952 Coca e Havana:6444911
Messaggi: 1941
Periodo di ferie? Nessuno? Intanto l'ordinato, poi mi risponderò da solo.
__________________
joydivision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 11:57   #2738
Abysss
Senior Member
 
L'Avatar di Abysss
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da joydivision Guarda i messaggi
Ho IFX14 e rampage formula.
you need to buy a X backplate??????????
Ora non è montato perchè volevo fare delle modifiche. Ho provato il montaggio per verificare gli ingombri. Con il backplate in dotazione IFX10 si muoveva molto. Ho pensato che fosse a causa dell'assenza dei due pad e quindi della mancanza dello spessore per fermarlo. Non sono sufficienti i pad per fermarlo? Insomma prima non c'era questa avvertenza mentre ora sì. A che serve?
Non ho capito il problema(sarò tonto).Tu hai montato tutto(backdissy pad termici e backplate) e ti si muove l'ifx-14?..O non hai montato il back?In questo caso è normale che ti si muova dato che viene a mancargli uno spessore.Nal caso invece in cui tu abbia montato tutto come da istruzioni non capisco come possa muoversi il dissy
__________________
Case:Stacker 830 silver-CPU:Intel E8600@4210 daily Q820A596,cooled by TR IFX-14(spianato e lappato a specchio)-Mobo:Asus P5Q Deluxe-Ram:2x2GB OCZ pc6400@880 cas 4-4-4-12-Vga:XFX GTX280 -Audio:X-fi extreme music-PSU:Enermax MODU82 625W-Keyboard:Logitech G15 V1-Monitor:Benq DV3750 FullHD
Abysss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 16:05   #2739
joydivision
Senior Member
 
L'Avatar di joydivision
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Tra tortellini e maiali. Messaggi:15879652158952 Coca e Havana:6444911
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da Abysss Guarda i messaggi
Non ho capito il problema(sarò tonto).Tu hai montato tutto(backdissy pad termici e backplate) e ti si muove l'ifx-14?..O non hai montato il back?In questo caso è normale che ti si muova dato che viene a mancargli uno spessore.Nal caso invece in cui tu abbia montato tutto come da istruzioni non capisco come possa muoversi il dissy
Mi spiego meglio. Avevo montato provvisoriamente il dissi con il back (14+10) senza pasta e senza i pad termici per verificare gli ingombri e quanto interferissero le memorie con dissipatore alto ( G.Skill 8800). Il back dissi naturalmente si muoveva perchè erano assenti i pad. Non vedevo altri problemi. Poi su segnalazione di un altro forum vado a controllare sul sito Thermalright e vedo che adesso è previsto un X backplate per Asus rampage. Siccome qui già altri hanno montato il medesimo dissi sulla stessa MB, senza segnalare particolari problemi legati al backplate, volevo capire il perchè di questa variazione. Tempo fa non era previsto questo X backplate...
Comunque, nel dubbio, con 10USD me lo dovrebbero già aver spedito, poi vedrò che differenze ci sono.
__________________
joydivision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 17:23   #2740
Abysss
Senior Member
 
L'Avatar di Abysss
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da joydivision Guarda i messaggi
Mi spiego meglio. Avevo montato provvisoriamente il dissi con il back (14+10) senza pasta e senza i pad termici per verificare gli ingombri e quanto interferissero le memorie con dissipatore alto ( G.Skill 8800). Il back dissi naturalmente si muoveva perchè erano assenti i pad. Non vedevo altri problemi. Poi su segnalazione di un altro forum vado a controllare sul sito Thermalright e vedo che adesso è previsto un X backplate per Asus rampage. Siccome qui già altri hanno montato il medesimo dissi sulla stessa MB, senza segnalare particolari problemi legati al backplate, volevo capire il perchè di questa variazione. Tempo fa non era previsto questo X backplate...
Comunque, nel dubbio, con 10USD me lo dovrebbero già aver spedito, poi vedrò che differenze ci sono.

Ahh ok..Tutto chiaro adesso. In ogni caso è normale che senza i pad termici si riscontri un pò di gioco tale da far uovere l'ifx-14.
Comunque la faccenda della xplate supplementare per la rampage secondo me è semplicemente un modo per fregare un altro po di soldi alla gente soprattutto se dici che fino ad oggi è stato sempre montato senza.Gia è un mezzo latrocinio di suo l'ifx...
Percarità,gran dissipatore con un ottimo progetto alle spalle ma che ,IMHO,la Termalright fa costruire da un paio di marmotte mal ammaestrate dato che la quasi totalità dei pezzi prodotti hanno una base più convessa delle zampe di una sedia a dondolo
__________________
Case:Stacker 830 silver-CPU:Intel E8600@4210 daily Q820A596,cooled by TR IFX-14(spianato e lappato a specchio)-Mobo:Asus P5Q Deluxe-Ram:2x2GB OCZ pc6400@880 cas 4-4-4-12-Vga:XFX GTX280 -Audio:X-fi extreme music-PSU:Enermax MODU82 625W-Keyboard:Logitech G15 V1-Monitor:Benq DV3750 FullHD
Abysss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v