Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2007, 11:46   #221
provolinoo
Senior Member
 
L'Avatar di provolinoo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 2144
sto cercando di capire come fare un grafico directshow se scopro qualcosa vi faccio sapere
provolinoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 11:56   #222
fenomeno83
Bannato
 
L'Avatar di fenomeno83
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3978
il grafico direcshow si fa con graphedit...solo ke non so come devo connettere i vari dispositivi hauppauge..cmq ho mandato 1 mail ad axife
fenomeno83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 01:00   #223
provolinoo
Senior Member
 
L'Avatar di provolinoo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 2144
grande

se ti rispondono fammi sapere
provolinoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 18:33   #224
UlissePolifemo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 199
..... ripreso dal post iniziale .. in riferimento all'uso di KMPlayer per la ricezione di TV in modalità analogica.
Quote:
Originariamente inviato da fenomeno83
.......Col paese italy si prende solo rai1!....
......Per tutti gli altri canali da open-open wdm(tv)device dovete selezionare il country germany e lasciare tutto il resto invariato....
..Purtroppo per rivedere rai1 dovrete cambiare il paese da germany ad italy e viceversa!
Se a qualcuno interessa... invece di Italy o Germany se si sceglie Austria si possono sintonizzare tutti i canali da 1 a69 (quindi compresa anche RAI 1 che trasmette sul channel 4)
UlissePolifemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 20:07   #225
fenomeno83
Bannato
 
L'Avatar di fenomeno83
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3978
ho provato austria...ma da antenna rai 1 non me lo trova(come germania),da cable invece sembra mi trovi tutti i canali(ma rai 1 è num 74 e il canale successivo è a partire dal 167!!)
cmq + comodo cosi'(xkè si possono tenere contemporameamente le scansioni di cable e di antenna e quidni anvere sicuramente tutti i canali a disposizione;invece non si possono tenere contemporameamente le scansioni su 2 paesi diversi).aggiornerò la guida

Ultima modifica di fenomeno83 : 23-01-2007 alle 20:10.
fenomeno83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 20:13   #226
UlissePolifemo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 199
Strana la cosa ...
A me con Austria trova i canali da 1 a 69, che poi sono i canali TV analogici ricevuti in Italia.
UlissePolifemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 21:18   #227
fenomeno83
Bannato
 
L'Avatar di fenomeno83
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3978
si a me anke germania trova i canali da 1 a 69 ma non rai 1 (ke dalle mie zone dovrebbe corrispondere al 18)..rai 1 rispetto agli altri canali trasmette in 1 banda diversa
fenomeno83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 23:07   #228
provolinoo
Senior Member
 
L'Avatar di provolinoo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 2144
a proposito di kmp, non esiste qualcosa di alternativo per vedere la tv analogica... più che altro per non avere due programmi separati... non c'è un modo per poter usare dvt viewer o dvbdream e similari con qualche plugin o cose così?

mi scoccia un pò avere un programma installato a parte solo per l'analogico, tanto più che lo vedo poco e niente... e poi da quello che ho capito kmp nasce come lettore multimediale di file audio video non come software per vedere la tv, per questo lo vedo un pò sprecato
provolinoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 23:42   #229
fenomeno83
Bannato
 
L'Avatar di fenomeno83
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3978
ci sono vari mediacenter tra cui mediaportal(free),sceneo,meedio,powercinema ke gestiscono tutto.Ma non ottieni la qualità dei software singoli citatio nella guida..cmq puoi provarli

ps:ci sono diversi software ke gestiscono la tv analogica,ma l'unico ke ti dà la possibilità di applicare filtri in real time x pulire l'immagine è kmp,x questo ho nominato esso,xkè nella mia guida spiego come ottenere il massimo della qualità possibile in ogni campo

Ultima modifica di fenomeno83 : 23-01-2007 alle 23:45.
fenomeno83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 01:05   #230
provolinoo
Senior Member
 
L'Avatar di provolinoo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 2144
grazie mille per la risposta... in effetti conosco bene i sistemi tipo mediaportal e quant'altro ma non è quello che cercavo... anche perchè se mi serve un'applicazione a schermo intero ho già il windows media center di microsoft che funziona veramente bene ed ho anche il telecomando originale

Quello a cui mi riferivo prima era comunque inteso come applicazioni piccole che occupano poca memoria e che si possono ridurre in finestra in un angolino da tenere per compagnia mentre si lavora al pc
Ad esempio trovo molto comodi dvb viewer e dvbdream che consentono di aprire la finestra tv senza bordi attivando il "sempre in primo piano"
Ecco, io vorrei una cosa del genere ma per l'analogico.

ps
approfitto per chiederti: con dvbdream si può impostare il pip e vedere sullo schermo 4/5 canali contemporaneamente in tante finestrelle (tasto pip con il pallino rosso in basso)
esiste una cosa del genere anche per dvb viewer

pps
novità per la radio?

ppps
scusami, un'ultima cosa: avendo io una wintv 1300 che ha l'encoder mpeg direttamente in hardware devo impostare qualcosa per sfruttarlo nei programmi?... non vorrei appesantire inutilmente il sistema usando l'encoding software come la wintv 1100 quando ho preso la 1300 proprio per lasciare più libere le risorse di sistema
provolinoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 06:24   #231
fenomeno83
Bannato
 
L'Avatar di fenomeno83
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3978
cmq x l'analogico applicazioni mirate solo a quello sono christtv,K!tv...(qui c'è 1 lista: http://www.tv-cards.com/allapps.php )..Ma te l'ho detto:innanzitutto fanno solo da analogico e poi è preeribile sempre kmp x i motivi descritti(ma anke questo è 1 piccola applicazione ke consuma poco).il pip no l'ho mai usato nè in dvbviewer nè in dream,ma so x certo ke 1 software ke lo fa in modo grandioso è altdvb.x la 1300 credo ke la codifica hardware la faccia in automatico(è impostato dai driver stessi);x questo è meglio ke mandi 1 mail ad hauppauge dicendo ke ad esempio la usi sul mediacenter.x la radio nn mi hanno risp

Ultima modifica di fenomeno83 : 24-01-2007 alle 06:28.
fenomeno83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 19:39   #232
fenomeno83
Bannato
 
L'Avatar di fenomeno83
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3978
qui c'è 1 guida come far funzionare la radio con axife fm player ma non c sn riuscito lo stesso..in pratica dopo si dovrebbe salvare come grf il graph creato con graphedit e in axife scegliere directshow e selezionare quel file salvato!ma nn mi finge!!!

http://www.axife.com/axfm/faq/dshowfm.html
fenomeno83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 22:34   #233
kinotto82
Senior Member
 
L'Avatar di kinotto82
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Teramo/Abruzzo: pecora alla callara e montepulciano = lu bell magnà
Messaggi: 1901
Quote:
Originariamente inviato da Sirio
Ottimo

Comunque credo di avere la risposta ad un paio di FAQ, nella knoledgeBase inglese parlava proprio di una ricerca della durata di pochi secondi e nessun risultato nella ricerca canali.
Inoltre non ho provato, ma sono sicuro che il telecomando possa essere usato sotto progdvb, come con qualsiasi altro programma, senza usare winlirc, basta configurare irremote.ini.
Io ad esempio lo uso tranquillamente con videolan.

Vi faccio sapere.
mi spieghi come fare ad usare il telecomando con videolan????
__________________


DFI Lanparty DK T2R/S+Intel core Duo E8400+8800 GTS 512MB+2x2GB G.Skill PC8000+WD500GB....Powered by Tagan 480W
kinotto82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 02:05   #234
Sirio
Senior Member
 
L'Avatar di Sirio
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 2108
Quote:
Originariamente inviato da kinotto82
mi spieghi come fare ad usare il telecomando con videolan????
Ciao, scusami avrei dovuto rispondere prima, ma in questi giorni ho avuto molto da fare.
Allora, scrivo la procedura per far funzionare il telecomando con VideoLAN, ma è valida per qualsiasi altro programma.

1) Trovate il file irremote.ini nella cartella Windows e fatene una copia di sicurezza.
2) Aprite irremote.ini ed apportate le seguenti modifiche:

Nella sezione [Applications] aggiungete:
VLC media player=
VLC (hardware YUV overlay DirectX output)=


Scorrendo il file vedrete poi delle sezioni con i nomi dei programmi, ad esempio [Windows Media Player]
[ActiveMovie Window]
ecc...

Aggiungete quindi queste 2 sezioni:
[VLC media player]
STOP=s
PAUSE={space}
PLAY={space}
VOLUP={ctrl}{up}
VOLDOWN={ctrl}{down}
MUTE=m

[VLC (hardware YUV overlay DirectX output)]
STOP=s
PAUSE={space}
PLAY={space}
VOLUP={ctrl}{up}
VOLDOWN={ctrl}{down}
MUTE=m


(Queste sono solo alcune funzioni, ma potete impostare tutte quelle che volete)
Vi spiego il significato di queste modifiche:
Nella sezione [Applications] sono presenti i nomi dei programmi con cui volete usare il telecomando e che il software dovrà gestire; il nome usato è quello della finestra del programma, per vedere il nome della finestra potete digitare contemporaneamente CTRL+ALT+CANC e vedere il nome tra le applicazioni in esecuzione.
Per videolan ho dovuto usare 2 nomi perchè sfrutta 2 finestre distinte a seconda che il video venga visualizzato a schermo ridotto [VLC media player] o intero [VLC (hardware YUV overlay DirectX output)].

Nelle sezioni dedicate ai programmi dovete invece inserire le righe che indicano la funzione corrispondente ad ogni tasto del telecomando, facendo riferimento ai controlli DA TASTIERA del programma, ad esempio:

[VLC media player]
PLAY={space}

indica che premendo il tasto PLAY del telecomando durante l'esecuzione di videolan a schermo ridotto, viene eseguita la funzione corrispondente alla pressione della barra in videolan, che io ho impostato proprio su play.

Lo stesso procedimento vale per qualsiasi altro programma, ad esempio io gestisco anche i controlli del mixer di windows.
Non solo, potete anche decidere di avviare un programma dal telecomando mettendo nella sezione [DEFAULT] una riga tipo questa:

BLUE={run(..\percorso\programma.exe)}

naturalmente stando attenti ad assegnare tasti non in uso.
__________________
Su WIKISERIAL -> Lost | Heroes | The Big Bang Theory | Fringe | The Mentalist | Terminator TSCC
Vuoi comprare una nuova pelliccia? QUI trovi un vasto assortimento (**V.M.18**)
Segui una DIETA equilibrata:Il Mondo Di Soraya. Pinocchio era un bambino vero…prima di conoscere Chuck Norris.
Sirio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 15:49   #235
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Raga, ho letto tutto il thread e sono giunto alla conclusione che per un utente totalmente inesperto come me sia preferibile usare win tv 2000 anche se la qualità è così così..
Vorrei solo sapere se qualcuno ha il mio stesso problema: in digitale, dopo circa 1 minuto inizia a scattare tutto e perdo l'audio, se risintonizzo il canale, per un minuto tutto ok e poi dinouvo gli scatti e l'audio che se ne va.
Se invece inserisco il time-shift e guarda il programma passando dal hd ve tutto perfettamente per ore: come è possibile?

La mia vga è una 7900 gt 256 mb, con gli ultimi driver nvidia ufficiali e i pure-video installati, ho aggiunto anche la patch di microsoft per il digitale ma nulla..

Help..
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 18:36   #236
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Salve

Approfitando del fatto che conoscete bene la 1300 ed io devo rinnovare la mia scheda tv vorrei chiedervi se mi consigliate la 1300 o la nuova 3000.

So che la 1300 ha la compressione per hardware e la 3000 no pero realmente non so se sia realmente necessaria contando con processori della potenza attuale -io ho un 4600 a 2700 mhz.

Quale mi consigliate?

Grazire
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;
APC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 20:20   #237
kinotto82
Senior Member
 
L'Avatar di kinotto82
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Teramo/Abruzzo: pecora alla callara e montepulciano = lu bell magnà
Messaggi: 1901
Quote:
Originariamente inviato da Sirio
Ciao, scusami avrei dovuto rispondere prima, ma in questi giorni ho avuto molto da fare.
Allora, scrivo la procedura per far funzionare il telecomando con VideoLAN, ma è valida per qualsiasi altro programma.

1) Trovate il file irremote.ini nella cartella Windows e fatene una copia di sicurezza.
2) Aprite irremote.ini ed apportate le seguenti modifiche:

Nella sezione [Applications] aggiungete:
VLC media player=
VLC (hardware YUV overlay DirectX output)=


Scorrendo il file vedrete poi delle sezioni con i nomi dei programmi, ad esempio [Windows Media Player]
[ActiveMovie Window]
ecc...

Aggiungete quindi queste 2 sezioni:
[VLC media player]
STOP=s
PAUSE={space}
PLAY={space}
VOLUP={ctrl}{up}
VOLDOWN={ctrl}{down}
MUTE=m

[VLC (hardware YUV overlay DirectX output)]
STOP=s
PAUSE={space}
PLAY={space}
VOLUP={ctrl}{up}
VOLDOWN={ctrl}{down}
MUTE=m


(Queste sono solo alcune funzioni, ma potete impostare tutte quelle che volete)
Vi spiego il significato di queste modifiche:
Nella sezione [Applications] sono presenti i nomi dei programmi con cui volete usare il telecomando e che il software dovrà gestire; il nome usato è quello della finestra del programma, per vedere il nome della finestra potete digitare contemporaneamente CTRL+ALT+CANC e vedere il nome tra le applicazioni in esecuzione.
Per videolan ho dovuto usare 2 nomi perchè sfrutta 2 finestre distinte a seconda che il video venga visualizzato a schermo ridotto [VLC media player] o intero [VLC (hardware YUV overlay DirectX output)].

Nelle sezioni dedicate ai programmi dovete invece inserire le righe che indicano la funzione corrispondente ad ogni tasto del telecomando, facendo riferimento ai controlli DA TASTIERA del programma, ad esempio:

[VLC media player]
PLAY={space}

indica che premendo il tasto PLAY del telecomando durante l'esecuzione di videolan a schermo ridotto, viene eseguita la funzione corrispondente alla pressione della barra in videolan, che io ho impostato proprio su play.

Lo stesso procedimento vale per qualsiasi altro programma, ad esempio io gestisco anche i controlli del mixer di windows.
Non solo, potete anche decidere di avviare un programma dal telecomando mettendo nella sezione [DEFAULT] una riga tipo questa:

BLUE={run(..\percorso\programma.exe)}

naturalmente stando attenti ad assegnare tasti non in uso.
6 stato kiarissimo
fenomeno xkè nn aggiungi l'intervento alla guida? sec.me è utilissima questa funzione
ciao
__________________


DFI Lanparty DK T2R/S+Intel core Duo E8400+8800 GTS 512MB+2x2GB G.Skill PC8000+WD500GB....Powered by Tagan 480W
kinotto82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 21:11   #238
kinotto82
Senior Member
 
L'Avatar di kinotto82
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Teramo/Abruzzo: pecora alla callara e montepulciano = lu bell magnà
Messaggi: 1901
Quote:
Originariamente inviato da APC1
Salve

Approfitando del fatto che conoscete bene la 1300 ed io devo rinnovare la mia scheda tv vorrei chiedervi se mi consigliate la 1300 o la nuova 3000.

So che la 1300 ha la compressione per hardware e la 3000 no pero realmente non so se sia realmente necessaria contando con processori della potenza attuale -io ho un 4600 a 2700 mhz.

Quale mi consigliate?

Grazire
all'epoca presi la 1100 xkè la differenza di prezzo con la 1300 era consistente: se costa poko di+ prenderei la 1300
__________________


DFI Lanparty DK T2R/S+Intel core Duo E8400+8800 GTS 512MB+2x2GB G.Skill PC8000+WD500GB....Powered by Tagan 480W
kinotto82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 22:56   #239
fenomeno83
Bannato
 
L'Avatar di fenomeno83
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3978
prendi la 3000 ke ha anke il sat
fenomeno83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 00:30   #240
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Salve


In principio preferisco la 3000 pero vorrei sapere da gente che la usa se la compressione per hardware suppone realmente un vantaggio oggigiorno dove abbiamo processori con una pontenza -in principio sembra cosí- piú che suffigente per gestire la compressione per software.

Nel momento che la 1300 apparve sul mercato forse aveva un senso -non ricordo il momento esatto- pero adesso?

Cosa mi dite?

Grazie e ciao
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;
APC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v