|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5581 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Hai 2 appartamenti situati in stabili diversi. Nel primo c'è un fritzbox collegato via wifi ad un router che immagino si trovi nello stesso appartamento In questo caso con una coppia di di PWL come quelle indicate da te dovresti risolvere ( spegni l'interfaccia wifi del fritzbox e colleghi un'unità PWL alla porta ethernet del fritzbox, poi colleghi l'altra unità PWL ad una porta del router ) Per quanto riguarda il secondo collegamento temo che tu debba mantenere un ponte radio, dato che le reti elettriche dei due appartamenti sono indipendenti. Al limite se il ripetitore opera totalmente in wifi ( cioè non è collegato via ethernet alla rete del primo appartamento ) puoi aggiungere una terza unità PWL e connetterlo via ethernet alla rete collegando un'antenna direzionale puntata verso il secondo appartamento,ottimizzando il ponte radio e riducendo l'irradiazione in camera di tua figlia. Se il fritzbox e il ripetitore sono vicini anzichè una terza unità PWL puoi usare uno switch fast-ethernet ( ti basta un 5 porte ) collegandovi il PWL e gli altri due apparati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5582 | ||||
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 214
|
Anzitutto molte grazie per la dettagliata risposta.
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Anche questo non riesco a capirlo... puoi chiarirmi meglio (fermo restando che il "ripetitore" si troverebbe almeno a una decina di metri dal Fritzbox base ed ovviamente NON possono essere collegati entrambi via cavo ad uno switch)? Ultima modifica di PPL : 18-04-2012 alle 12:49. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5583 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 12
|
Quote:
A. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5584 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bari
Messaggi: 150
|
Quote:
Prima di ordinarli, vorrei sapere se ci fosse qualche motivo in particolare per cui mi sconsigliereste la powerline Netgear. Sarei anche disposto a comprare adattatori di un'altra marca, purchè siano compatibili con i miei Netgear e purchè non si crei qualche casino col software di gestione (avendo una rete formata da marche diverse...) Aspetto vostri pareri ![]() Ultima modifica di kizzinger : 18-04-2012 alle 20:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5585 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 12
|
Quote:
HomePlug® AV1 compliant IEEE 1901 compatible IEEE 802.3® compliant A. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5586 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bari
Messaggi: 150
|
Quote:
Prima di comprarlo però aspetto una risposta a due domande: 1) c'è qualche motivo in particolare per cui mi sconsigliereste la powerline Netgear? Sarei anche disposto a comprare adattatori di un'altra marca, purchè siano compatibili con i miei Netgear e purchè non si crei qualche casino col software di gestione (avendo una rete formata da marche diverse...) 2) In salone sto creando un angolo di intrattenimento con TV, PS3 e un eventuale terzo apparecchio (tipo decoder o lettore). E' il caso di prendere un adattatore con più porte ethernet? Mi spieghereste per quali attività due o più di questi apparecchi devono simultaneamente connettersi ad internet? Scusatemi se vi rompo ![]() Ultima modifica di kizzinger : 18-04-2012 alle 20:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5587 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 214
|
Intanto anch'io speravo/contavo in un ulteriore consiglio, prima della scadenza dell'offerta per l'acquisto dei Netgear XAVB1301 a 30 euro... ma ormai mancano solo poche ore!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5588 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Quote:
Quel che incide in una rete powerline è la qualità dell'impianto elettrico. In genere comunque almeno 50/60 mbit reali li tiri fuori. Il wifi difficilmente ti garantisce simili prestazioni. Quote:
In teoria se collegassi un'unità in casa tua e una in quella del tuo vicino di appartamento la qualità di collegamento sarebbe pessima o nulla dato che sono due reti elettriche indipendenti ciascuna colo proprio contatore. Al contrario il tuo vicino potrebbe captare con elevata qualità il segnale wi-fi (salvo che tu non viva in una villa del '600 con muri spessi 50 cm ). Quote:
Quote:
A sto punto direi che non è praticabile. Ultima modifica di Ricky65 : 19-04-2012 alle 00:36. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5589 | ||
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 214
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5590 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2965
|
come si toglie la modalità di risparmio energetico nei tplink?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5591 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 2524
|
Quote:
piu che altro perché quando vanno in stand by fanno un rumorino tipo fischio... ![]()
__________________
![]() ![]() PC: Enermax Modu82+ 525W - intel Core 2 Duo E8400 - Asus P5Q-E - 4gb ram - MSI GTX560TI - HD Seagate 1TB + Samsung Spinpoint F4 320gb - Asus Xonar DX - Win 7 Professional SP1 64bit- Empire S600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5592 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2965
|
non ho poi ben capito la funziona del tasto pair e quando va premuto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5593 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 2524
|
serve per sincronizzarli... solo la prima volta...
__________________
![]() ![]() PC: Enermax Modu82+ 525W - intel Core 2 Duo E8400 - Asus P5Q-E - 4gb ram - MSI GTX560TI - HD Seagate 1TB + Samsung Spinpoint F4 320gb - Asus Xonar DX - Win 7 Professional SP1 64bit- Empire S600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5594 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bari
Messaggi: 150
|
Ultimissima domanda prima di procedere all'acquisto dei Netgear XAVB2602. C'è un dubbio che mi perseguita e non riesco a trovare un chiarimento:
se con i miei attuali adattatori raggiungo una velocità effettiva di 120 mbps su 200 mbps teorici, con adattatori Gigabit (es. i Netgear 500 mbps) resto sempre sui 120? Oppure aumentando la velocità teorica sale anche quella effettiva? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5595 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2965
|
che intendi la prima volta?
la prima volta che li inserisci in assoluto o la prima volta nel senso che li stacchi dalla corrente entrambi, poi li riattacchi e devi premere i pulsanti? entrambi i pair o solo uno? ![]() dopo cinque minuti poi inizia a lampeggiare la spia dell'alimentazione ovvero sta in standbye ma non so come cavolo fare a farla ridiventare fissa...certo tplink due paroline in piu' nel libricino poteva usarle ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5596 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 2524
|
Quote:
funzionano? si:ok vivi felice no: qual'è il problema?
__________________
![]() ![]() PC: Enermax Modu82+ 525W - intel Core 2 Duo E8400 - Asus P5Q-E - 4gb ram - MSI GTX560TI - HD Seagate 1TB + Samsung Spinpoint F4 320gb - Asus Xonar DX - Win 7 Professional SP1 64bit- Empire S600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5597 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2965
|
si ma non ho capito quando vanno in standbye che devo fare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5598 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 12
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5599 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 6
|
tl-wpa281kit.....quanti ne posso attaccare in wireless??
Salve,
sono un pò ignorante nella materia, ma credo di iniziare a capirci qualcosa.... La mia domanda è molto semplice: acquistando il kit TL-WPA281, attaccando il "trasmettitore" al router o modem ADSL., sino a QUANTI "ricevitori" wireless TL-WPA281 potrei associare al quel trasmettitore attaccandoli alla varie prese elettriche molto lontane tra loro? Con altre marche so che si può arrivare sino a 15....con questo?? Grazie per una risposta. Giorgio |
![]() |
![]() |
![]() |
#5600 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 7
|
Salve a tutti, da qualche giorno ho acquistato il kit della sitecom homeplug 200 Mbps powerline e sempre qualche giorno fa ho provato a collegare un computer posto in una stanza con il router posto nell'altra e tutto era ok. Poi il router si è rotto e ho dovuto sostituirlo con un altro però ho notato (ora è un modem sempre della sitecom dc-227)...cmq fatto sta che il computer non vede + il modem. Ho provato a portare i due homeplug nella stessa stanza ma nulla non si vedono (neanche facendo un ping al modem)) (mi dice rete non identificata), mentre se lo attacco direttamente al modem la rete va tranquillamente. Ho provato pure ad attaccare direttamente un router della dlink DIR-655 all'homeplug ma non va, mi dice sempre rete non identificata e non mi da nemmeno l'indirizzo ip.
Sull'homeplug ci sono 3 led, il primo in alto è rosso, e penso che sia l'alimentazione, e poi c'è il terzo in basso che al router/modem sta fisso mentre al pc lampeggia. ho provato a premere il pulsante reset sui due homeplug facendo in modo che il led rosso lampeggiasse e poi ho attaccato i due dispositivi ma niente. Ho provato infine in un'altra abitazione sempre nella stessa stanza ma non vanno. (ho testato l'utility della sitecom che si chiama homplug utility 2000, per vedere se riesce a vedere il dispositivo attaccato ma niente, con windows xp non rileva l'homeplug) Cosa devo fare per resettarli e fare in modo che si vedano? Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:15.