|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5121 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Quote:
Siamo in due allora e parlo anche dei dischi precedenti. Non che i Seagate o Maxtor brillino di qualità ma neanche che i WD siano poi così tanto diversi. Per la mia esperienza i dischi migliori sono gli Hitachi e i Samsung. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5122 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9269
|
Quote:
![]()
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5123 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2009
|
Perchè non postiamo qualche bench che supporti queste "opinioni"?
Così almeno c'è del materiale su cui discutere...
__________________
i5-6600 - Asus Maximus VIII Ranger - 16GB G.Skill Trident Z 3200Mhz - AMD HD 7950 - Samsung 950Pro - 2xWD3202ABYS - AX860i EK Supreme HF § EK FC7950 § 2xD5-Vario § Koolance RP452X2 § Alphacool UT60 420 § NB-BlackSilentPro PK3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36479
|
Quote:
di contro l'AT rimane comunque superiore, anche su un volume da 100gb hanno +o- 1ms di AT in più degli re3 e quindi dei black conti alla mano gli iops sono più bassi in particolare sui pacchetti da 4k dove 2re3 da 250gb hanno un 20% di iops in + ovviamente il TR colma il gap all'aumentare dei pacchetti della dimensione dei pacchetti, con pacchetti da 1mb vanno + veloci ma per l'os sarebbe meglio avere velocità su pacchetti piccoli in generale comunque tra gli F3 e dei dischi come caviar black o re3 la differenza è minima oggi giorno, ma i wd sono decisamente + vecchi e vedere come mantengono il passo è notevole parlo di numeri in S.S perchè su dischi interi l'AT risulta maggiore di 2ms contro una diff di TR sempre di 30mb/s
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme Ultima modifica di devil_mcry : 21-11-2010 alle 16:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5125 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9269
|
Quote:
Quindi conviene puntare sugli SSD a questo punto! ![]()
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5127 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Dal punto di vista prestazionale SI
Dal punto di vista economico NO Dal punto di vista della longevità dei supporti più SI che NO. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5128 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36479
|
Quote:
le bricciole come le chiami tu si traducono in un +20% di iops sui 4k forse i + importanti per l'os se sono bricciole... a me con 3 hdd in raid0 vista o seven a 64bit sn sempre andati bene, ovvio che un ssd è molto + veloce ma qui stiamo parlando di differenze tra dischi meccanici
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5129 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Per quanto mi riguarda la vedo così :
Per gli SSD, A favore : Consumi bassissimi , prestazioni al top , rumore nullo. Contro : Prezzo ancora alto , tecnologia ancora poco cosolidata, mancanza del TRIM in RAID. Per i dischi meccanici, A favore: Tecnologia collaudata , Consolidata durata dei supporti , Prezzo ridicolo. Contro : Consumo più alto rispetto agli SSD, parti meccaniche soggette a usura e potenziale rottura , maggiore rumore rispetto agli SSD. Quindi direi che il disco meccanico è ormai da preferire solo quando non si hanno soldini da spendere e in ogni caso il sistema operativo funzionerà comunque anche se molto meno reattivo. Per quando mi riguarda se domani uscissero i driver per il TRIM su RAID,non ci penserei un attimo a farne uno con due SSD e a godermi diverse centinaia di mb di TR con AT praticamente nullo sul disco di sistema. Il tutto compatibilità permettendo e fatta esclusione per i difetti di produzione. Quote:
Ultima modifica di Star trek : 21-11-2010 alle 22:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5130 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
StarTrek e perchè non fare la classica accoppiata già da adesso?
SSD singolo + HDD singolo o raid? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5131 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36479
|
beh io i dischi, gli re3 nn li ho comprati ora, li ho da 1 anno e passa, quando c'erano solo i primi ssd
il raid di ssd ha il problema del trim, io sto solo aspettando gli intel g3 per prenderne uno
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
![]() |
![]() |
![]() |
#5132 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5133 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Quote:
Ti sei tolto lo sfizio e hai fatto bene.Anche perchè gli SSD costavano davvero un botto ed erano improponibili.Adesso sta un pò cambiando. Per quanto riguarda il trim su RAID però come ho già scritto,spero che si tratti solo di un problema di dirver. Altrimenti ci si dovrebbe accontentare del BGC o peggio del GC. Mi piacerebbe chiedere sul forum dei produttori di SSD che adottano il SandForce 1200 che usa il BGC di spiegare come a quando avverrebbe il suo avvio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5134 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
|
Salve a tutti ragazzi,
torno ogni tanto in questo thread che reputo veramente interessante, questa volta ci torno non solo per curiosità, ma per necessità. Sto optando verso un upgrade da una configurazione con Raid0 di 2 WD Raptor da 74 GB che sto vendendo proprio questi giorni nel mercatino e sto cercando di valutare bene le opzioni, che sono semplici: 1) x1 SSD 2) x1 HDD 3) x2 HDD in Raid0 Dato che la prima opzione mi porterebbe a spendere sui 180-200€ per un SSD che valga la pena di essere acquistato (con un taglio di 120 GB), sto valutando seriamente le opzioni numero 2 e 3. Vedo che con il passare dei mesi, si parla spesso e volentieri di due dischi in particolare: gli RE3 e gli Spinpoint F3. Premesso che sono molto interessato agli AT, senza tralasciare il TR (venendo dai Raptor, conosco bene i compromessi tra questi due valori) e che sfrutterei il disco / i dischi esclusivamente per il sistema e non per lo storage (quindi necessità di 100-140 GB massimo), secondo voi quale sarebbe la combinazione che potrebbe fare al caso mio? 1) x2 Samsung F3 da 320 GB Monopiatto in Raid0 2) x1 WD RE3 320 GB 3) x2 WD RE3 320 GB in Raid0 Al momento non ho ancora dato un'occhiata ai prezzi, per questo ho inserito le varie opzioni x1 e x2. Il sistema sul quale verrà installato il disco o i dischi è quello in firma. Spero di non aver fatto errori nelle diciture (forse i Samsung da 320 GB sono F4 piuttosto che F3, correggetemi pure). Vi ringrazio per pazienza e attenzione ![]()
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB) Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT Ultima modifica di matteoflash : 25-11-2010 alle 08:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5135 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Dal punto di vista prestazionale sicuramente 1 SSD da 80-120gb così sfrutti anche il TRIM.
punto di vista costo prestazioni prenderei due HD da 320 o 500 in RAID0 e ci fare una partizione più piccola dell'ordine dei 100gb. Così avrai un ottimo TR e un AT migliorato. Dal punto di vista prettamemenbte economico prenderei un HD da 320-500 scordandomi di avere un AT dignitoso. Escluderei i Raptor che sono dischi ormai da lasciare perdere secondo me perchè con meno soldi e una buona config riesci ad avere circa lo stesso AT con dischi 7200 più silenzioni e probabilmente più freddi e quindi più longevi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5136 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
|
Ti ringrazio per la risposta
![]() Credo che utilizzerò questi dettagli per prendere le ultime decisioni a breve.. Una curiosità: escludendo il TR, creando una partizione da 100 GB si ottiene lo stesso miglioramento in AT sia nel caso di disco singolo sia nel caso di due dischi in Raid0, dato che il movimento della testina è sempre lo stesso solo che in un disco piuttosto che in due, dico bene? Infine, tra lo Spinpoint F4 320 GB (il modello è giusto? Su trovaprezzi trovo solo F4 e non F3 da questo taglio) [~35€] e il WD RE3 stesso taglio [~55€], cosa consigliate? Mi sembra una gran differenza, probabilmente sto sbagliando modello, qualcuno ha il codice giusto dei due dischi performanti? Grazie di nuovo
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB) Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT |
![]() |
![]() |
![]() |
#5137 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Quote:
Quote:
Poi se vuoi tiposso fare vedere quali sono i cambiamenti di AT con il Segate 7200.12 che ho io tanto per comprendere l'tuilita di fare partizioni di sistema più piccole ove possibile . Faccio due screen uno con e una senza short-stroke. Poi ognuno deve sentirsi libero di decidere ovviamente con la prorpia testa. Il mio parere è questo. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5138 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
|
Molto bene, l'idea si fa sempre più nitida. Chiaramente ho postato qua proprio per questo motivo, ovvero per avere sottomano anche altre opinioni oltre alle mie, unite all'esperienza di utenti più informati di me.. Poi la scelta finale dipenderà anche dalle mie esigenze e possibilità nel transitorio, quindi sotto questo punto di vista siamo daccordissimo
![]() Se hai tempo e voglia di fare qualche screen, volentieri [lo short-stroke consiste proprio nel creare partizioni più piccole rispetto alla capacità totale disponibile del disco, giusto?]
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB) Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT |
![]() |
![]() |
![]() |
#5139 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
HD321KJ full:
![]() HD321KJ con short stroke 50gb ![]() Seagate 7200.12 full: ![]() Segate 7200.12 con short stroke 50gb ![]() Questi sono i dati che escono la mio test.Ovvio che dipende anche dal controller usato,il pc in generale,il marca e modello di dischi e la loro salute oltre che come sono configurati. Considera che ad esempio un disco logico Raid0 da 100gb formato da due dischi,conterranno l'uno 50gb di stripe. Pertanto Utilizzerai 50gb della capienza totale per ogni disco fisico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5140 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
|
Bene, la differenza tra capacità totale e short-stroke è degna di nota nel tuo sistema, soprattutto con il Seagate. Dunque si può concludere che, a parità di dimensione totale della partizione, quella creata in un disco logico Raid0 vanterà di un incremento prestazionale superiore dato che sarà necessario impiegare solo la metà dello spazio in ciascun disco., come già mi immaginavo anche leggendo i vari commenti e leggendo i tuoi post di risposta precedenti.
C'è ancora una cosa che mi "turba": guardando sul sito Samsung, nelle caratteristiche dell'HD322GJ (lo Spinpoint F4 da 320 GB) viene dichiarato un AT medio di 8.9 ms, in giro però si vedono valori come 13.3 ms oltre all'8.9 ms, entrambi riferiti all'AT. A quale valore dovrei fare affidamento? Perché la differenza tra i due valori è importante a mio modesto parere.. E in effetti, 13-14 sarebbe un valore abbastanza comune, mentre 8-9 un valore abbastanza ricercato. PS: ho appena fatto un test di Short Stroke da 50 GB su un mio WD5000AAKS (un Caviar Blue), i risultati non sembrano malvagi: ![]() E questo sul WD6400AAKS: ![]()
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB) Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT Ultima modifica di matteoflash : 26-11-2010 alle 08:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:24.