Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2011, 14:15   #16961
Stebroc
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 27
Salve

Non so se potete suggerirmi qualcosa...

Posseggo un gruppo di contuinità di marca "MIcrodowell" , modello B. BOX LP500 che mi è stato passato da mio fratello.

LO accendo e vedo che rimane accesa la spia gialla della batteria e fa due bip rapidi ogni tre-quattro secondi. Penso ovviamente che la stessa sia scarica e lo metto in ricarica, collegando solo il cavo alla corrente, sia lasciando l'ups spento che acceso( il pessimo manuale di istruzioni non dice nulla in merito alle modalità di ricarica).

Dopo averlo lasciato una notte, i bip si interrompono, ma la spia rimane accesa, come se non riuscisse a prendere energia dalla corrente...

E' la batteria che è passata a miglior vita o altro? Posso tentare di salvare sto ups, visto che credo sia stato usato molto poco?

Grazie mille
Ciao
Stebroc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 17:22   #16962
pasquif
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 108
ma è possibile che il rilevatore del gruppo dice che può reggere tranquillamente il carico ma si sbaglia? gli ampere che assorbe un alimentatore contano?

non ci capisco più nulla.... non riesco a rsolvere più questo problema....

ups con un carico del 34 max 40% simulo il black-out e non regge....


faccio 1000 prove con altri pc ed elettrodomestici vari fino a raggiungere il 70% d carico e regge alla perfezione...

non so più cosa guardare...

ripeto il modello è un tecnoware era lcd 0.65 nuovo di zecca...
pasquif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 17:37   #16963
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Stebroc Guarda i messaggi

E' la batteria che è passata a miglior vita o altro? Posso tentare di salvare sto ups, visto che credo sia stato usato molto poco?

Grazie mille
Ciao
se il problema è la batteria esaurita dovresti poter risolvere il problema sostituendo la batteria originale con una di caratteristiche equivalenti.

se il problema dovesse dipendere dall'ups e non dalla batteria, sostituire quest'ultima non risolve il problema.

così su due piedi sembra che il problema sia proprio la batteria andata, però non posso metterci la firma.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 17:43   #16964
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da pasquif Guarda i messaggi
ma è possibile che il rilevatore del gruppo dice che può reggere tranquillamente il carico ma si sbaglia? gli ampere che assorbe un alimentatore contano?

non ci capisco più nulla.... non riesco a rsolvere più questo problema....

ups con un carico del 34 max 40% simulo il black-out e non regge....


faccio 1000 prove con altri pc ed elettrodomestici vari fino a raggiungere il 70% d carico e regge alla perfezione...

non so più cosa guardare...

ripeto il modello è un tecnoware era lcd 0.65 nuovo di zecca...
io ero rimasto in attesa che l'assistenza ti dicesse qualcosa di concreto. mi sono perso qualche tuo post in cui esponevi la risposta dell'assistenza?

nell'ultimo che hai scritto, mi pare, l'assistenza aveva detto che doveva studiare meglio la cosa.

a questo punto mi viene da pensare che il problema sia l'alimentatore dello eeetop che mette in crisi per qualche motivo l'ups. Se così fosse, non ti resta che collegare l'eeetop direttamente alla rete, senza passare dall'ups.

In alternativa o cambi l'alimentatore dell'eeetop, sempre che sia possibile, oppure cambi ups. Altre soluzioni non me ne vengono in mente.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 18:09   #16965
pasquif
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
io ero rimasto in attesa che l'assistenza ti dicesse qualcosa di concreto. mi sono perso qualche tuo post in cui esponevi la risposta dell'assistenza?

nell'ultimo che hai scritto, mi pare, l'assistenza aveva detto che doveva studiare meglio la cosa.

a questo punto mi viene da pensare che il problema sia l'alimentatore dello eeetop che mette in crisi per qualche motivo l'ups. Se così fosse, non ti resta che collegare l'eeetop direttamente alla rete, senza passare dall'ups.

In alternativa o cambi l'alimentatore dell'eeetop, sempre che sia possibile, oppure cambi ups. Altre soluzioni non me ne vengono in mente.

collegarlo direttamente alla rete sarebbe tornare indietro, io l'ho acquistato solo per l'eeetop....

resta il fatto che se uso l'eeetop per vedere la tv a pc spento regge tranquillamente la simulazione del black-out, stessa cosa se accendo il pc ma dopo spengo il pannello a led questo regge lo stesso il black-out, se poi riaccendo il pannnello a led continua a reggere (ho provato per circa un minuto e ha retto), ho ntato però che la batteria è calata di colpo al 50%.... riattivata la rete la batteria è risalita all'istante all'80% e dopo circa un minuto segnava nuovamente 100%
pasquif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 18:20   #16966
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
Detto cosi, sembrerebbe la batteria che non mantiene la carica.
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 18:28   #16967
pasquif
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da ufomito Guarda i messaggi
Detto cosi, sembrerebbe la batteria che non mantiene la carica.
è quello che ho pensato pure io ma non riesco a spiegarmi come mai con un vecchio pentiumIV e un vecchio monitor da 19" a tubo catodico regge, tutto questo avendo un carico doppio rispetto all'eeetop.... i 35-40% dell'ee contro i 60-65% del vecchio pc....


forse l'eeetop ha bisogno di un maggiore spunto che non riesce a fornire? ma se l'ups produce 220 di che spunto dovrebbe aver bisogno? che io sappia la 220 resta 220 sempre....
pasquif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 18:49   #16968
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da pasquif Guarda i messaggi
collegarlo direttamente alla rete sarebbe tornare indietro, io l'ho acquistato solo per l'eeetop....

resta il fatto che se uso l'eeetop per vedere la tv a pc spento regge tranquillamente la simulazione del black-out, stessa cosa se accendo il pc ma dopo spengo il pannello a led questo regge lo stesso il black-out, se poi riaccendo il pannnello a led continua a reggere (ho provato per circa un minuto e ha retto), ho ntato però che la batteria è calata di colpo al 50%.... riattivata la rete la batteria è risalita all'istante all'80% e dopo circa un minuto segnava nuovamente 100%
Quote:
Originariamente inviato da pasquif Guarda i messaggi
è quello che ho pensato pure io ma non riesco a spiegarmi come mai con un vecchio pentiumIV e un vecchio monitor da 19" a tubo catodico regge, tutto questo avendo un carico doppio rispetto all'eeetop.... i 35-40% dell'ee contro i 60-65% del vecchio pc....


forse l'eeetop ha bisogno di un maggiore spunto che non riesce a fornire? ma se l'ups produce 220 di che spunto dovrebbe aver bisogno? che io sappia la 220 resta 220 sempre....
da quello che vedo ogni volta fai una prova hai un risultato differente dalla volta prima, e ad ogni occasione cambiano anche le condizioni di test a cui sottoponi l'ups.

mi viene un sospetto.
tra un test e l'altro aspetti almeno 8 ore ? oppure no?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 19:18   #16969
pasquif
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
da quello che vedo ogni volta fai una prova hai un risultato differente dalla volta prima, e ad ogni occasione cambiano anche le condizioni di test a cui sottoponi l'ups.

mi viene un sospetto.
tra un test e l'altro aspetti almeno 8 ore ? oppure no?
io oggi ho provato ad accendere il pc e simulare con monitor spento e non 1 dopo l'altro.... dopo ho provato con il vecchio pc e il vecchio pc con carico del 70% ha retto
pasquif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 19:29   #16970
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da pasquif Guarda i messaggi
io oggi ho provato ad accendere il pc e simulare con monitor spento e non 1 dopo l'altro.... dopo ho provato con il vecchio pc e il vecchio pc con carico del 70% ha retto
non lo metto in dubbio infatti.

ma quando hai avuto problemi e l'ups si è spento, prima della simulazione l'ups è rimasto sotto carica per almeno 8 ore oppure hai fatto le prove con la batteria mezza scarica?
il fatto che l'ups segnali che la batteria è carica non vuol dire necessariamente che la batteria sia carica al 100%
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 19:36   #16971
pasquif
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
non lo metto in dubbio infatti.

ma quando hai avuto problemi e l'ups si è spento, prima della simulazione l'ups è rimasto sotto carica per almeno 8 ore oppure hai fatto le prove con la batteria mezza scarica?
il fatto che l'ups segnali che la batteria è carica non vuol dire necessariamente che la batteria sia carica al 100%

forse mi sono spiegato male...oggi ho provato a fare le prove 1 dopo l'altra.... prima con pc acceso e monitor spento e poi con pc acceso normalmente, con questa non ha retto....

forse ho sbagliato in questo ma tutte le altre volte che ho provato direttamente a simulare il black-out con pc acceso normalmente le batterie erano sotto carica da almeno 12 ore...

il ciclo completo che dichiara la casa produttrice è di 4 ore
pasquif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 19:36   #16972
Francesco Ioli
Member
 
L'Avatar di Francesco Ioli
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Arese
Messaggi: 54
volevo prendere un ups per i 2 pc di casa.
uno è questo:
-cpu intel i7 2600k 3.40 ghz
-vga evga gtx550 ti
-mobo asrock extreme 4
-alimentatore corsair tx650 v2
-dissi corsair hydro h60
-ram gskill ripjaws 8gb 1600mhz 1,5v
-case corsair carbide 500r con 3 ventole da 120mm e 1 da 200
(ps: questo pc mi dovrebbe arrivare a breve, l'ho ordinato settimana scorsa)

l'altro invece è:
-cpu pentium D 3.40 ghz
-vga ati hd 4650
-mobo msi platinum p965
-alimentatore corsair cx430
-ram kingston 4gb 800 mhz
-dissi nexus low-7000 r2

secondo voi è possibile metterli tutte e due sotto un ups?
non volevo spendere molto: massimo massimo 120/130 euro (meno sarebbe meglio).
avevo visto gli atlantis land della serie Line Interactive. L' A03-S1501 1500VA / 900W (trovato a 136 euro) com'è? non è fin troppo per i miei due pc?
grazie in anticipo
__________________
Intel i7 2600k - Corsair H60 - Asrock Extreme 4 Gen3 - Evga gtx550 ti - G.Skill Ripjaws-X DDR3 2x4gb 1600Mhz - Crucial M4 128gb - Corsair TX650v2 - Corsair Carbide 500R
Canon Eos 1000D,Sigma 8-16mm,Canon EF 28-135mm,Benro A-2681B1
«Ho avviato il movimento del software libero per rimpiazzare con software libero rispettoso della libertà, il software non libero che controlla l'utente. Con il software libero possiamo almeno avere il controllo su ciò che fa nei nostri computer»Richard Stallman
Francesco Ioli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 20:27   #16973
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
Lo possiedo, sia il 1000 che il 1500
è un buon UPS...
non dovresti avere problemi a reggere i 2 PC.

Se poi hai intenzione di mettere in futuro un SLI di 580 sul primo PC le cose si fanno difficili.

Se vuoi valutare l'usato, potresti fare come diversi utenti...
si trovano a quella cifra un APC Smart 1500 usato con batterie nuove ( e garantite ovviamente ).
Non avrai mai problemi
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550

Ultima modifica di ufomito : 29-11-2011 alle 20:35.
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 20:36   #16974
Francesco Ioli
Member
 
L'Avatar di Francesco Ioli
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Arese
Messaggi: 54
L'A03-P841 840VA / 420W invece è sicuramente troppo poco vero?
l'ho visto in offerta ad 80 euro...
__________________
Intel i7 2600k - Corsair H60 - Asrock Extreme 4 Gen3 - Evga gtx550 ti - G.Skill Ripjaws-X DDR3 2x4gb 1600Mhz - Crucial M4 128gb - Corsair TX650v2 - Corsair Carbide 500R
Canon Eos 1000D,Sigma 8-16mm,Canon EF 28-135mm,Benro A-2681B1
«Ho avviato il movimento del software libero per rimpiazzare con software libero rispettoso della libertà, il software non libero che controlla l'utente. Con il software libero possiamo almeno avere il controllo su ciò che fa nei nostri computer»Richard Stallman
Francesco Ioli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 20:39   #16975
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
Per entrambi i PC direi di no...
il 1500 dovrebbe andare bene.

Il mio PC in firma + monitor, al massimo dello stress... ( quindi CPU+2GPU al massimo sforzo ) arriva a 700W misurati col Wattmetro ( a monte della batteria ), e la batteria arriva al 70% di carico.

Quindi direi che basta e avanza per l'uso quotidiano dei 2 PC.
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550

Ultima modifica di ufomito : 29-11-2011 alle 20:42.
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 20:46   #16976
Francesco Ioli
Member
 
L'Avatar di Francesco Ioli
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Arese
Messaggi: 54
ok grazie della risposta...
adesso vedrò cosa fare
__________________
Intel i7 2600k - Corsair H60 - Asrock Extreme 4 Gen3 - Evga gtx550 ti - G.Skill Ripjaws-X DDR3 2x4gb 1600Mhz - Crucial M4 128gb - Corsair TX650v2 - Corsair Carbide 500R
Canon Eos 1000D,Sigma 8-16mm,Canon EF 28-135mm,Benro A-2681B1
«Ho avviato il movimento del software libero per rimpiazzare con software libero rispettoso della libertà, il software non libero che controlla l'utente. Con il software libero possiamo almeno avere il controllo su ciò che fa nei nostri computer»Richard Stallman
Francesco Ioli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 21:22   #16977
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da pasquif Guarda i messaggi
il ciclo completo che dichiara la casa produttrice è di 4 ore
dubito che quel dato sia corretto. per una generica batteria i tempi di ricarica dichiarati dal produttore sono molto più lunghi.
http://www.csb-battery.com/upfiles/dow01320197783.pdf

Quote:
forse mi sono spiegato male...oggi ho provato a fare le prove 1 dopo l'altra.... prima con pc acceso e monitor spento e poi con pc acceso normalmente, con questa non ha retto....

forse ho sbagliato in questo ma tutte le altre volte che ho provato direttamente a simulare il black-out con pc acceso normalmente le batterie erano sotto carica da almeno 12 ore...
se stanno così le cose, mi pare di capire che il problema si manifesta soltanto quando l'alimentatore dell'eeetop lavora a pieno regime. se invece l'alimentatore dell'eeetop lavora a carico medio/basso non da problemi. se fosse così potrebbe trattarsi di un problema di incompatibilità tra l'alimentatore dell'eeetop e l'ups, o di un guasto di suddetto alimentatore. non è comunque un problema di correnti di spunto.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 29-11-2011 alle 21:25.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2011, 00:10   #16978
Stebroc
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
se il problema è la batteria esaurita dovresti poter risolvere il problema sostituendo la batteria originale con una di caratteristiche equivalenti.

se il problema dovesse dipendere dall'ups e non dalla batteria, sostituire quest'ultima non risolve il problema.

così su due piedi sembra che il problema sia proprio la batteria andata, però non posso metterci la firma.
Mmm è quello che ho pensato anche io...

Non credi eh che possa aver sbagliato io qualcosa nella ricarica??

Altrimenti come hai detto tu, la soluzione sarebbe sostituire la batteria.

Ma ne vale la pena? Ed è un operazione complessa, o si riesce a fare senza troppi patemi?

Ti ringrazio molto

Ciao
Stebroc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2011, 00:34   #16979
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Stebroc Guarda i messaggi
Non credi eh che possa aver sbagliato io qualcosa nella ricarica??
la ricarica deve avvenire in automatico quando l'ups è attaccato alla rete, generalmente dovrebbe avvenire anche ad ups spento, per cui a meno di non aver tolto tensione all'ups, questo in 8 ore, ( una notte) si ricarica completamente.

Quote:
Ma ne vale la pena? Ed è un operazione complessa, o si riesce a fare senza troppi patemi?
tutto dipende dall'ups. se l'ups vale qualcosa e può essere aperto facilmente, sostituire la batteria può essere conveniente, sempre che l'ups non sia guasto.

se l'ups è ultraeconomico, se non può essere aperto senza usare il piede di porco o se monta una batteria da meno di 7ah, conviene lasciar perdere.

l'ups anche più economico costa di solito 40-50 euro. la batteria, se è da 7Ah ne costa tra i 15 e i 20 a seconda del negozio.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2011, 10:20   #16980
pasquif
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
dubito che quel dato sia corretto. per una generica batteria i tempi di ricarica dichiarati dal produttore sono molto più lunghi.
http://www.csb-battery.com/upfiles/dow01320197783.pdf



se stanno così le cose, mi pare di capire che il problema si manifesta soltanto quando l'alimentatore dell'eeetop lavora a pieno regime. se invece l'alimentatore dell'eeetop lavora a carico medio/basso non da problemi. se fosse così potrebbe trattarsi di un problema di incompatibilità tra l'alimentatore dell'eeetop e l'ups, o di un guasto di suddetto alimentatore. non è comunque un problema di correnti di spunto.
per la ricarica capisco cosa vuoi dire ma sa sul sito sia sul libretto uso e manutenzione sia l'assistenza per telefono mi ha detto 4 ore...

riguardo al suo funzionamento strano credo anche io che sia un incompatibilità tra ups e alimentatore, ma continuo a non spiegarm come sia possibile il fatto che se simulo il black-out a pc acceso e con monitor spento regge, mentre ancora funziona alimentato solo dall'ups accendo il monitor continua a funzionare comunque.... (noto solo che in questo caso, come detto prima, appena accendo anche il pannello led la batteria cala al 50% di autonomia)

ecco perchè mi convinco sempre di più che è la batteria che non regge tale situazione, (e qui mi faccio la domanda: perchè l'ups dice che lavora solo al 35% della sua portata?)
ricordo che quando tutto si spegne l'ups dice: ups in opposizione; guasto batteria.

io mi sto immaginando tutte le possibili cause ma c'è sempre qualcosa che non mi torna...
pasquif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v