Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2010, 15:10   #15861
maranga1979
Senior Member
 
L'Avatar di maranga1979
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: como
Messaggi: 9587
Quote:
Originariamente inviato da dany0 Guarda i messaggi
no detta cosi' non è corretto... diciamo che più a prevalenza meno la pompa fatica, più il flusso in presenza di angoli, tanti wb ecc è migliore

poi si potrebbe azzardare che a questo è legata una temp più bassa che però dipende anche da molti altri fattori (radiatore ecc)

ora ci sono! capito!

cmq domani se riesco ti metto una foto dell'integrazione della vaschetta con fillport
__________________
maranga1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 18:41   #15862
r1ky
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 11
ciao a tutti, volevo iniziare anche io a fare un sistema di raffreddamento ad acqua.... volevo qualche informazione:
1) su quanto si aggira il prezzo per acquistare tutti gli elementi?
2) quale processore e scheda madre usare nel caso volessi fare un overclock?
3) se faccio un wb CPU home made va bene lo stesso?
4) si può utilizzare un radiatore di una macchina ?

Grazie mille
r1ky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 18:46   #15863
maranga1979
Senior Member
 
L'Avatar di maranga1979
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: como
Messaggi: 9587
Quote:
Originariamente inviato da r1ky Guarda i messaggi
ciao a tutti, volevo iniziare anche io a fare un sistema di raffreddamento ad acqua.... volevo qualche informazione:
1) su quanto si aggira il prezzo per acquistare tutti gli elementi?
2) quale processore e scheda madre usare nel caso volessi fare un overclock?
3) se faccio un wb CPU home made va bene lo stesso?
4) si può utilizzare un radiatore di una macchina ?

Grazie mille

1 - dipende dal cash
2 - dipende dall'uso che ne fai del pc! come rapporto qualità-prezzo credo (non sparatemi se sbaglio) che attualmente i migliori siano gli i3 530-540
3 - io te lo sconsiglio,meglio prendere i pezzi singoli!
4 - non lo so ma non credo !
__________________
maranga1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 19:07   #15864
El Cid
Senior Member
 
L'Avatar di El Cid
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
Quote:
Originariamente inviato da maranga1979 Guarda i messaggi
4 - non lo so ma non credo !
io invece ho visto in rete acluni progetti di utenti che lo hanno integrato, ma se ben ricordo dicevano che ci volevano pompe molto potenti
El Cid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 19:19   #15865
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
ragazzi e normale che la mia pompa rispetto a 20 giorni va molto piu lenta




ora






sta morendo la pompa?
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 19:21   #15866
stefano_sa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Imperia
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Fraggerman Guarda i messaggi
sei tu che hai chiesto se cambiare wubbeto ...
io nn lo cambierei per ora... te l'ho detto, controlla l'impronta... se si può migliorare bene...
Le temp sono buone già così cmq
sisi.....sono molto soddisfatto .....di cambiare wb se ne parla al limite alla prima manutenzione periodica "pesante" (tra un annetto circa), anche perche l´impronta sul cpu e´ piuttosto uniforme.....ora voglio godermelo un bel po cosi´.

Ora mi rimane qualche rifinitura da fare:

1-nascondere il "groviglio" di cavi;

2-sostituire le ventole di aerazione case....ho messo 2 revoltec che avevo in casa, ma mi pare di avere una lavatrice in centrifuga sotto il tavolo ........2 everest in arrivo

3-montare i lunzini che mi sono arrivati e vedere fino a quanto sale la 5830.....
stefano_sa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 19:27   #15867
Pontus
Member
 
L'Avatar di Pontus
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da sirioo Guarda i messaggi
ragazzi e normale che la mia pompa rispetto a 20 giorni va molto piu lenta




ora






sta morendo la pompa?
Normale non sembra... Laing o Swiftech, vero ? La mia mpc350 viaggia normalmente verso i 3900 rpm.
__________________
Asus M5A99X EVO - AMD Phenom II X6 1090T - XFireX di Sapphire HD5850 - 4x4 GB DDR3 corsair Vengeance 1600 MHz C8 - SSD Corsair Force GT 180 - HDD: 2x1.5TB + 4x2TB Seagate - Ali: Cougar 800W - Case: Coolermaster HAF X - CPU e GPU liquid cooled by EK
Pontus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 19:29   #15868
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
Quote:
Originariamente inviato da Pontus Guarda i messaggi
Normale non sembra... Laing o Swiftech, vero ? La mia mpc350 viaggia normalmente verso i 3900 rpm.
Laing DDC-Pump 12V DDC-1T (Swiftech MCP350)


anche la mia 20 giorni fa' viaggiava a 3900
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 19:34   #15869
Pontus
Member
 
L'Avatar di Pontus
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da sirioo Guarda i messaggi
Laing DDC-Pump 12V DDC-1T (Swiftech MCP350)


anche la mia 20 giorni fa' viaggiava a 3900
A meno che non vi sia un difetto alla presa 3 pin che rileva gli rpm, magari prova a collegare una ventola per vedere il risultato...
__________________
Asus M5A99X EVO - AMD Phenom II X6 1090T - XFireX di Sapphire HD5850 - 4x4 GB DDR3 corsair Vengeance 1600 MHz C8 - SSD Corsair Force GT 180 - HDD: 2x1.5TB + 4x2TB Seagate - Ali: Cougar 800W - Case: Coolermaster HAF X - CPU e GPU liquid cooled by EK
Pontus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 19:43   #15870
moli89.bg
Senior Member
 
L'Avatar di moli89.bg
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bèrghem... de 'hota >Live GamerTag: moli inside >ID Steam: [HWU] Moli Feedback positivi: 84
Messaggi: 15664
Quote:
Originariamente inviato da El Cid Guarda i messaggi
io invece ho visto in rete acluni progetti di utenti che lo hanno integrato, ma se ben ricordo dicevano che ci volevano pompe molto potenti
Vero, quel tipo di rad non è ottimizzato per gli impianti domestici, è a canalina, e serve una buona potenza (ma ndo vai se una sanso non ce l'hai? )

Inoltre, da quanto ne so, bisogna fare attenzione a cosa si usa, si può andare in contro, a lungo andare (ma nemmeno tanto) al danneggiamento dei weaterblock per corrosione... In soldoni, meglio lasciar perdere
__________________
moli89.bg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 19:50   #15871
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24937
Quote:
Originariamente inviato da sirioo Guarda i messaggi
Laing DDC-Pump 12V DDC-1T (Swiftech MCP350)


anche la mia 20 giorni fa' viaggiava a 3900
prova a smontarla e vedere se c'è qualcosa di strano oppure prova a cambiare linea di alimentazione
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 19:50   #15872
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
Quote:
Originariamente inviato da Pontus Guarda i messaggi
A meno che non vi sia un difetto alla presa 3 pin che rileva gli rpm, magari prova a collegare una ventola per vedere il risultato...

ok sistemato tutto cambiando delle opzione del nuovo bios e spostando la 3 pin ....ora picco max 3870 rpm

Ultima modifica di sirioo : 20-07-2010 alle 19:52.
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 19:52   #15873
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Raga, mica avete dei raccordi 13/10 da vendere? (me ne servono una dozzina)
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 20:04   #15874
momo80
Senior Member
 
L'Avatar di momo80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: nei pressi di Ivrea
Messaggi: 1277
Quote:
Originariamente inviato da >>The Red<< Guarda i messaggi
Raga, mica avete dei raccordi 13/10 da vendere? (me ne servono una dozzina)
io ho 6 di questi ancora impacchettati

http://www.koolance.com/water-coolin...product_id=397
__________________
Xbox Live: momoLive , PSN: momo82
momo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 20:13   #15875
Fraggerman
Senior Member
 
L'Avatar di Fraggerman
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Burago Molgora
Messaggi: 3991
Quote:
Originariamente inviato da dario-vnc Guarda i messaggi
Salve ragazzi a breve dovrei passare il raffreddamento della mia gpu a liquido.. voi che waterblock mi consigliate tra quello piccolo e il full cover???!!

http://www.aquatuning.it/product_inf...HROME-GPU.html

http://www.aquatuning.it/product_inf...EK-FC5870.html
mah dipende... pro e contro li trovi tutti in prima pagina del thread!
In breve, il fullcover raffredda tutto, ma peggio rispetto ad un only-gpu.
Il full cover non è universale, se cambi vga l'altro "lo butti"...
Esteticamente va a gusti ovviamente

Quote:
Originariamente inviato da banaz Guarda i messaggi
mah ultimamente lo uso poco, per via di esami, cmq solitamente lo uso 3/5 ore al giorno e spesso non in idle(o meglio puo succedere di lasciarlo acceso per scaricare per diverse ore)...ho visto tempo fa da un mio amico patito degli acquari che con sole due ventole sopra all'acqua in un'ora tutto l'acquario abbassava di piu di 1,5°, pero' ovvio l'acqua non veniva continuamente scaldata..
Lo puoi fare si... però ovviamente dopo un pò l'acqua sarà calda e non potrai usare il pc finchè nn sarà di nuovo fresca. IMO non ha molto senso, non credi?

Quote:
Originariamente inviato da maranga1979 Guarda i messaggi
ne usi pochissimo,qualche goccia!!

ecco la foto:

tamb 31, temp max liquido raggiunta durante il test 34,3





che ne dite?
ottime temp Maranga! Il delta è ottimo, di meglio difficlmente puoi ottenere! Le temp sulla cpu sono buone! Io me lo godrei così

Quote:
Originariamente inviato da maranga1979 Guarda i messaggi
di meno no, non è stabile!

infatti ora cerco un 750 con voltaggi bassissimi, vediamo cosa salta fuori!!

se cambio il rad 360 che è slim con uno largo il doppio e piu dissipante,non riesco a migliorare le temp?
Per me no. Il delta è basso. Al max limeresti mezzo grado sull'acqua, che significa max mezzo grado sulla cpu.. Ha senso? per me no

Quote:
Originariamente inviato da dany0 Guarda i messaggi
Skyblug ho rifatto il test :

temp ambioente 30°
temp acqua in 34.1
temp acqua out 33

cpu : 58 54 58 53

meglio dell'altra volta ma bho... non è il 51 del mio concittadino... che l'i7 920 scaldi molto di più???

prima erano :

temp h2o in entrata : 34.2
temp h2o in uscita : 33.4
temp media cpu (core : 59 60 56 56) : 57.75
Ma tu hai quattro core. E si sa che scaldano parecchi quei procetti
Sono ottime temp anche le tue cmq

Quote:
Originariamente inviato da momo80 Guarda i messaggi
Un consiglio, sto apprestandomi a montare l impianto a liquido per raffreddare la cpu e le 2 gpu in firma. Ho pensato di fare un unico loop con 2 radiatori, un biventola e un triventola. Voi come lo strutturereste l impianto visto che ne sapete sicuramente più di me? (è il mio primo lavoro a liquido )
Io pensavo ad una cosa del genere: vaschetta, cpu, biventola, le 2 gpu, triventola per poi ricominciare con la vaschetta.....può andare bene o sarebbe meglio strutturarlo diversamente?
come strutturi il tutto dipende da moltissimi fattori, soprattutto dal case. Fai qualche fotina del case dove verrà integrato il tutto.
E poi comincia ad esempio a decidere se i rad li tieni fuori o dentro!

Quote:
Originariamente inviato da dario-vnc Guarda i messaggi
Ragazzi siccome sto facendo un kit esterno come vi pare un pompa ad immersione da 770l/h?? ps: devo raffreddare solo cpu!!
Quote:
Originariamente inviato da dario-vnc Guarda i messaggi
Allora, raffreddò solo il procio cioè i7 920 Step D0!
-vaschetta da surgelati
-waterblock cpu Ybris® BLACK SUN PVD BLACK XS-P
-Radiatore 2x120MM xspc
-pompa ad immersione per acquari portata massima 770l/h..

Ora posso rifare la domanda..: QUESTA POMPA BASTA A RAFFREDDARE LA MIA CPU??
La portata senza prevalenza serve a poco poco. Di che pompa si tratta?
Il bs è un ottimo WB, lavora bene anche a basse portate, però è anche abb. restrittivo, quindi se non hai prevalenza buona perdi moltissima portata!
Se vedi infatti ormai le pompe d'acquario sono state abbandonate perchè poco adatte... E ora si usano pompe con molta prevalenza (4mt in su) e meno portata (anche "solo" 400lt/h)!

Quote:
Originariamente inviato da maranga1979 Guarda i messaggi
quindi piu ha prevalenza, piu tende ad abbassare le temp?

ho detto na cazz.... ??
ni!
Come sei messo con la termodinamica? QUi è tutta una legge fisica dietro il liquid cooling... e di li non si scappa!

Quote:
Originariamente inviato da r1ky Guarda i messaggi
ciao a tutti, volevo iniziare anche io a fare un sistema di raffreddamento ad acqua.... volevo qualche informazione:
1) su quanto si aggira il prezzo per acquistare tutti gli elementi?
2) quale processore e scheda madre usare nel caso volessi fare un overclock?
3) se faccio un wb CPU home made va bene lo stesso?
4) si può utilizzare un radiatore di una macchina ?

Grazie mille
1)prezzo molto variabile. direi un 300€ per un impianto high level.

3)certo che va benone. Ma devi saperlo fare... studiare bene il tutto. Se ne hai la possibilità io ci proverei Se cerci sul wb ne trovi di fatti a mano
4)in teoria si, ma sono di alluminio! Quindi se hai altri componenti in rame (il wb) hai il rischio di corrosione galvanica. Che alla lunga fa moolto casino. Ci sono additivi per eliminare il problema, ma alla lunga cmq il problema anche se minimamente si presenta. O trovi il rad in rame, o fai tutto in alu (sconsiglio) o lasci perdere il rad della macchina


Quote:
Originariamente inviato da >>The Red<< Guarda i messaggi
Raga, mica avete dei raccordi 13/10 da vendere? (me ne servono una dozzina)
ehm, contattami per pm... io li ho, se mi convici te li vendo tutti
Fraggerman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 21:57   #15876
korro
Senior Member
 
L'Avatar di korro
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Marostica (VI)
Messaggi: 885
stavo pensando di aggiungere all'ordine anche un flussimetro... che ve ne pare di questo? si trova di meglio come rapporto qualità prezzo?
korro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 22:07   #15877
maranga1979
Senior Member
 
L'Avatar di maranga1979
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: como
Messaggi: 9587
ci sono come flussimetri anche quelli thermaltake, e te la cavi con molto molto meno mi sembra!!


raga se a qualcuno interessa, domani metto in vendita la mia vaschetta liquido phobya balance 250ml black nickel! in piu anche il termosensore scythe ,sono nuovissimi!

se a qualcuno interessano si faccia vivo!!!!
__________________
maranga1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 22:08   #15878
maranga1979
Senior Member
 
L'Avatar di maranga1979
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: como
Messaggi: 9587
fraggerman cos'è la termodinamica???


ti ho risposto......



allora mi sconsigliate di cambiarlo il rad è.....
__________________
maranga1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 22:13   #15879
korro
Senior Member
 
L'Avatar di korro
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Marostica (VI)
Messaggi: 885
Quote:
Originariamente inviato da maranga1979 Guarda i messaggi
ci sono come flussimetri anche quelli thermaltake, e te la cavi con molto molto meno mi sembra!!
volevo fare l'ordine da aquatuning, e la non hanno flussimetri thermaltake...
korro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 22:17   #15880
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
cambiare il rad secondo me non ti darebbe benefici tangibili..troppi pochi watt scaricati in acqua... per il flussimetro evita i ttake che strozzano da matti
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v