Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2025, 08:34   #105601
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1244
Ciao a tutti,
leggendo le varie discussioni, ho deciso di modificare la configurazione software dell'impianto di raffreddamento e collegare le ventole alla temperatura del liquido rispetto a quella della CPU. Ho quindi passato un po di tempo a verificare le temperature. Premesso che gestisco tutto con quanto messo a disposizione della scheda madre. Ho collegato due sensori di temperatura al T-IN (INGRESSO AI RADIATORI) e al T-OUT (USCITA DAI RADIATORI) della motherboard e ho verificato che quasi sempre riportano la stessa temperatura che è quasi sempre, prossima a quella ambientale. Solo in alcuni casi di carico pesante ho misurato un grado di differenza tra la T_IN e la T_OUT. Potrebbe essere dovuto al fatto che raffreddo solo la CPU con tre radiatori da 360 ? L'impianto potrebbe essere talmente sovradimensionato da assorbire quasi istantaneamente qualsiasi esuberanza del processore ?

Grazie


Saluti

Cristallo
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5950X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2025, 08:57   #105602
RobertoDaG
Senior Member
 
L'Avatar di RobertoDaG
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Emilia Romagna
Messaggi: 773
Quote:
Originariamente inviato da Cristallo Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
leggendo le varie discussioni, ho deciso di modificare la configurazione software dell'impianto di raffreddamento e collegare le ventole alla temperatura del liquido rispetto a quella della CPU. Ho quindi passato un po di tempo a verificare le temperature. Premesso che gestisco tutto con quanto messo a disposizione della scheda madre. Ho collegato due sensori di temperatura al T-IN (INGRESSO AI RADIATORI) e al T-OUT (USCITA DAI RADIATORI) della motherboard e ho verificato che quasi sempre riportano la stessa temperatura che è quasi sempre, prossima a quella ambientale. Solo in alcuni casi di carico pesante ho misurato un grado di differenza tra la T_IN e la T_OUT. Potrebbe essere dovuto al fatto che raffreddo solo la CPU con tre radiatori da 360 ? L'impianto potrebbe essere talmente sovradimensionato da assorbire quasi istantaneamente qualsiasi esuberanza del processore ?

Grazie


Saluti

Cristallo
Eh si, direi di si. Anche io al momento ho un Mora attaccato alla sola CPU e le temperature di in e out sono pressochè identiche.
RobertoDaG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2025, 15:40   #105603
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3101
Controlla anche che le temp abbiano un senso e si modifichino, io sulla mia scheda madre quando ho provato ad attaccare due sensori temp, uno per il liquido e uno per l'ambiente, segnavano sempre + o - la stessa temp e soprattutto non variava con il carico di lavoro. Rimesso il sensore vecchio con il suo lcd le temp erano decisamente diverse.
Ovviamente questo per noi che non abbiamo aquaero
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Western Digital Black SN8100 2tb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 08:55   #105604
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1244
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Controlla anche che le temp abbiano un senso e si modifichino, io sulla mia scheda madre quando ho provato ad attaccare due sensori temp, uno per il liquido e uno per l'ambiente, segnavano sempre + o - la stessa temp e soprattutto non variava con il carico di lavoro. Rimesso il sensore vecchio con il suo lcd le temp erano decisamente diverse.
Ovviamente questo per noi che non abbiamo aquaero
Ciao,
si. Ho verificato le temperature del processore e variano con il carico di lavoro. Salgono velocemente fino al massimo (tra i 50 e i 60 gradi a seconda dell'utilizzatore attivo) e calano quasi istantaneamente, una volta fermato il carico. I sensori che utilizzo sono identici della alphacool, credo. Quelli che si montano lungo il flusso tra un raccordo e l'latro.

Saluti

Cristallo
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5950X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 09:25   #105605
BitCrafter
Member
 
Iscritto dal: Oct 2025
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
ho il pc a fianco del monitor quindi direi max 50cm dalle mie orecchie. la pompa è muta, al limite sento le ventole in base alla temp del liquido. il rumore di una pompa lo riconosco molto bene

dal 2010 ad oggi, con decine di build ho imparato che se la pompa non è ben disaccoppiata, da un certo punto in poi la senti eccome. ma sono vibrazioni che si propagano al case che poi fa da cassa di risonanza.

ho altri 5 pc con custom loop sia con d5 che ddc tutte al max. ho sempre curato il montaggio della pompa e il suo supporto. che sia poi su base dedicata o integrata in una vaschetta cilindrica o flat, cambia poco.
è evidente dalla tua storia sul forum che avrai montato decine di loop per cui non sto assolutamente mettendo in dubbio quello che dici però a livello fisico è veramente curioso questo fatto.
una pompa (che alla fine ha una ventola immersa in acqua) a quasi 5000RPM che non fa rumore è per me incomprensibile.

anche perchè le vibrazioni dovrebbero annullarsi dal momento che io prendo la pompa con le mani e la stringo tra le dita.
ma a me facendo così, il rumore non cambia.

non conosco ventole che a 5000RPM non facciano rumore, pensare a una ventola nell'acqua che non fa rumore è singolare.

proverò cmq a migliorare il posizionamento della pompa. grazie.
BitCrafter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 09:35   #105606
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3101
Se la ventola non ha problemi il rumore che senti non deriva da lei, ma dall'aria che sposta. Nel caso della pompa è immersa in acqua, quindi la parte del rumore dell'aria viene meno
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Western Digital Black SN8100 2tb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 09:55   #105607
BitCrafter
Member
 
Iscritto dal: Oct 2025
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Se la ventola non ha problemi il rumore che senti non deriva da lei, ma dall'aria che sposta. Nel caso della pompa è immersa in acqua, quindi la parte del rumore dell'aria viene meno
capito, ok tnx!
BitCrafter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 10:10   #105608
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12890
come detto tra ventola e pompa ci sono grosse differenze. il rumore prodotto da una ventola, al netto del rumore del rotore stesso all'aumentare la velocità, è emesso dal flusso di aria prodotto. se prendi una ventola a qualunque velocità ed inizi ad avvicinare un qualsiasi oggetto a lei dal lato dell'aspirazione sentirai come questa tende a produrre più rumore. quel rumore è prodotto dal flusso d'aria. per questo dico sempre che valutare una ventola solo dalla scheda tecnica ha poco senso. perché come la metti in un case questa può diventare molto più rumorosa di quella che non è, se testata all'aria aperta. griglie, filtri antipolvere, rad (se montate in pull), frontali dei case troppo vicini, non fanno altro che aumentarne il rumore prodotto dal flusso d'aria che va in risonanza.

per il discorso pompe invece, qui abbiamo già un liquido che di per se tende ad assorbire in minima parte le vibrazioni. ma poi c'è la questione vibrazioni che si propagano al case e via dicendo. partiamo dal presupposto di non avere una pompa "difettosa", se prendiamo una d5, quando smonti la girante vedrai una pallina bianca sul perno su cui gira la stessa girante. se quella pallina è danneggiata allora son dolori. quindi se tutto ok, si può passare ad analizzare cosa può provocare il rumore stesso. il pescaggio del liquido è ottimale? se hai una vaschetta cilindrica, ha per caso usato le spugnette anticiclone, se si levale sono deleterie. hai per caso molte bollicine di aria nella vaschetta? inoltre che tipo di montaggio ha la pompa? esempio supporto in silicone ek e relativa vaschetta? vaschetta flat avvitata direttamente al case senza l'uso delle viti antivibrazione?

come vedi ci sono mille aspetti da tenere in considerazione. se mi dici modello di pompa/vaschetta/etc posso anche capire meglio da cosa potrebbe derivare il problema. così come avere una foto dell'installazione non guasterebbe.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 10:27   #105609
BitCrafter
Member
 
Iscritto dal: Oct 2025
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
come detto tra ventola e pompa ci sono grosse differenze. il rumore prodotto da una ventola, al netto del rumore del rotore stesso all'aumentare la velocità, è emesso dal flusso di aria prodotto. se prendi una ventola a qualunque velocità ed inizi ad avvicinare un qualsiasi oggetto a lei dal lato dell'aspirazione sentirai come questa tende a produrre più rumore. quel rumore è prodotto dal flusso d'aria. per questo dico sempre che valutare una ventola solo dalla scheda tecnica ha poco senso. perché come la metti in un case questa può diventare molto più rumorosa di quella che non è, se testata all'aria aperta. griglie, filtri antipolvere, rad (se montate in pull), frontali dei case troppo vicini, non fanno altro che aumentarne il rumore prodotto dal flusso d'aria che va in risonanza.

per il discorso pompe invece, qui abbiamo già un liquido che di per se tende ad assorbire in minima parte le vibrazioni. ma poi c'è la questione vibrazioni che si propagano al case e via dicendo. partiamo dal presupposto di non avere una pompa "difettosa", se prendiamo una d5, quando smonti la girante vedrai una pallina bianca sul perno su cui gira la stessa girante. se quella pallina è danneggiata allora son dolori. quindi se tutto ok, si può passare ad analizzare cosa può provocare il rumore stesso. il pescaggio del liquido è ottimale? se hai una vaschetta cilindrica, ha per caso usato le spugnette anticiclone, se si levale sono deleterie. hai per caso molte bollicine di aria nella vaschetta? inoltre che tipo di montaggio ha la pompa? esempio supporto in silicone ek e relativa vaschetta? vaschetta flat avvitata direttamente al case senza l'uso delle viti antivibrazione?

come vedi ci sono mille aspetti da tenere in considerazione. se mi dici modello di pompa/vaschetta/etc posso anche capire meglio da cosa potrebbe derivare il problema. così come avere una foto dell'installazione non guasterebbe.
grazie della spiega black, apprezzo.
al momento ho una Corsair XD5 Elite LCD, l'ho presa perchè mi piaceva molto esteticamente però sotto i 3500RPM perdo qualcosa sulle prestazioni e sopra inizia a sentirsi.

Stavo valutando anche di passare alla controparte XD6 che usa la pompa DDC, dicono che abbia performance migliori a parità di RPM su sistemi con almeno 3 rad come nel mio caso.

però valuterò altre anche in base ai vostri consigli. grazie.
BitCrafter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 10:57   #105610
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12890
tra una d5 e una ddc, la seconda è più prestante ma tendenzialmente più rumorosa.

indicando il modello che hai, già capisco tutto. guardando quel prodotto non c'è niente che smorzi le vibrazioni e la pompa è in mezzo alla plastica. e anche il supporto stesso, guardando le istruzioni non prevede viti antivibrazioni

ti prendo ad esempio la vaschetta cilindrica di ek. ne ho diverse e quindi le conosco bene ed è quella che uso nel pc di lavoro tutti i giorni.



come vedi a sinistra la pompa vera e propria è alloggiata in anello di silicone per smorzarne le vibrazioni, il tutto montato su un supporto che a sua volta può essere montato sui supporti per rad a cui abbinare le viti antivibrazione.

quindi anche il passaggio ad un ddc ma sempre simile come costruzione alla d5, altro non fa che peggiorare pure le cose.

ti faccio altro esempio pratico. ho un dual top alphacool per due d5 in serie. usato per svariato tempo ben disaccoppiato. con entrambe al 100%, erano mute le due pompe, al limite avevo un gorgoglio del liquido perché avevo un flusso troppo elevato.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 11:02   #105611
BitCrafter
Member
 
Iscritto dal: Oct 2025
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
gorgoglio del liquido perché avevo un flusso troppo elevato.
ok arigrazie della spiega, molto apprezzato.
il gorgoglio dell'acqua però fico, quello non mi dispiacerebbe

in effetti non c'è niente per le vibrazoni dentro

BitCrafter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 11:02   #105612
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da BitCrafter Guarda i messaggi
grazie della spiega black, apprezzo.
al momento ho una Corsair XD5 Elite LCD, l'ho presa perchè mi piaceva molto esteticamente però sotto i 3500RPM perdo qualcosa sulle prestazioni e sopra inizia a sentirsi.

Stavo valutando anche di passare alla controparte XD6 che usa la pompa DDC, dicono che abbia performance migliori a parità di RPM su sistemi con almeno 3 rad come nel mio caso.

però valuterò altre anche in base ai vostri consigli. grazie.
nel caso in cui non lo avessi gia visto

https://www.corsair.com/it/it/explor...u-need-to-know

qui Corsair spiega la differenze fra XD5 e XD6.


io ho preso la XD6 e non si sente, WB CPU, GPU e radiatore 360x360x45
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 11:06   #105613
BitCrafter
Member
 
Iscritto dal: Oct 2025
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
nel caso in cui non lo avessi gia visto

https://www.corsair.com/it/it/explor...u-need-to-know

qui Corsair spiega la differenze fra XD5 e XD6.


io ho preso la XD6 e non si sente, WB CPU, GPU e radiatore 360x360x45
ma non si sente nemmeno al 100%?
hai modificato la curva o hai lasciato quella di default di icue?
perchè quella di default non arriva mai al 100%.
hai provato a mettere una curva fixed al 100%?
BitCrafter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 11:43   #105614
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da BitCrafter Guarda i messaggi
ma non si sente nemmeno al 100%?
hai modificato la curva o hai lasciato quella di default di icue?
perchè quella di default non arriva mai al 100%.
hai provato a mettere una curva fixed al 100%?
- lasciato curva di default
- al 100% l'ho sentita solo in fase di test quando sposti il selettore
- no perchè non ho mai avuto un innalzamento della temperatura tale da dover far andare la pompa al 100%.

io ho generalmente o la CPU al 100% o la GPU al 100% quindi il singolo radiatorone che fa x 3 basta e avanza e non fa mai alzare la temperatura del liquido se non di qualche grado
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 13:53   #105615
BitCrafter
Member
 
Iscritto dal: Oct 2025
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
- lasciato curva di default
- al 100% l'ho sentita solo in fase di test quando sposti il selettore
- no perchè non ho mai avuto un innalzamento della temperatura tale da dover far andare la pompa al 100%.

io ho generalmente o la CPU al 100% o la GPU al 100% quindi il singolo radiatorone che fa x 3 basta e avanza e non fa mai alzare la temperatura del liquido se non di qualche grado
ah ok, quindi al 100% la senti anche tu
grazie
BitCrafter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 18:40   #105616
Apollo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Apollo 2
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Trattative: 100+
Messaggi: 3907
Domanda a scottadeo come si dice in veneto

Come in foto, funziona?
Nel senso due d5 collegate in serie?

__________________
[email protected] | Z790 ACE MAX | 32gb 7200 | 5090 GAINWARD| HX1500i | Corsair 9000d | XSPC EK WATERCOOL
Apollo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 18:55   #105617
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5065
Quote:
Originariamente inviato da Apollo 2 Guarda i messaggi
Domanda a scottadeo come si dice in veneto

Come in foto, funziona?
Nel senso due d5 collegate in serie?

Oddio...non ti servono due vaschette per metterle in serie....basta una, magari quello è un dual loop o qualcuno che gli avanzava la doppia combo!
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 19:13   #105618
Apollo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Apollo 2
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Trattative: 100+
Messaggi: 3907
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
Oddio...non ti servono due vaschette per metterle in serie....basta una, magari quello è un dual loop o qualcuno che gli avanzava la doppia combo!
eh diciamo è la mia situazione, da anni avevo il dual loop su 1000d e 9000d, ed ho 4 pompe tutto con cilindro, quindi vorrei fare sta prova e ficcare due pompe in serie sul piccolo meshify 2, dato che ho trasferito il tutto su questo case piu piccolo
__________________
[email protected] | Z790 ACE MAX | 32gb 7200 | 5090 GAINWARD| HX1500i | Corsair 9000d | XSPC EK WATERCOOL

Ultima modifica di Apollo 2 : Ieri alle 19:15.
Apollo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 19:15   #105619
Apollo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Apollo 2
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Trattative: 100+
Messaggi: 3907
Riesco a farcele stare dentro ma sono pompe complete (mettero le tbe 200)
__________________
[email protected] | Z790 ACE MAX | 32gb 7200 | 5090 GAINWARD| HX1500i | Corsair 9000d | XSPC EK WATERCOOL
Apollo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 19:29   #105620
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12890
Quote:
Originariamente inviato da Apollo 2 Guarda i messaggi
Domanda a scottadeo come si dice in veneto

Come in foto, funziona?
Nel senso due d5 collegate in serie?

quelle sono tutto tranne che in serie. ha solo un fine estetico.
mi spiego meglio. se prendi un top dual per avere le pompe in serie, la prima pompa riceve il liquido che lo invia direttamente sulla girante della seconda pompa che lo rilancia sua volta nel loop.
dato che con le vaschette il rientro in vaschetta è completamente isolato dalla girante per evitare problemi con il flusso, praticamente il flusso della prima pompa si esaurisce nella vaschetta della seconda. quindi la seconda non fa altro che andare a spingere il liquido come farebbe se fosse singola.
quindi completamente inutile.

se vuoi un vero setting con due pompe in serie ad esempio due d5, devi prendere il top dual serial di alphacool o al limite se ancora lo trovi quello ek. per le ddc c'era quello aquacomputer un tempo ma credo ormai introvabile.

stranamente tali soluzioni per loop complessi anni fa erano più facili da trovare rispetto ad oggi, che sono quasi scomparse, quando proprio adesso con loop sempre più complessi e importanti ce ne sarebbe bisogno.

esempio pratico di due d5 in serie.



build mia del 2022 con 7950x e 4090fe. in bassa a destra vedi le due d5 aquacomputer usb con top alphacool in plexy. quello è un vero seriale.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB

Ultima modifica di Black"SLI"jack : Ieri alle 19:32.
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
NASA: prosegue lo studio per le missioni...
Halo pronto a diventare multipiattaforma...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
GPU da 2.000€ condannata a morte dal cav...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v