Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2022, 15:07   #102761
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da davide155 Guarda i messaggi
Come manutenzione l'aio non si batte, anche se comunque devi smontarlo pure lui per pulirlo dalla polvere. Però è anche vero che il mio custom non lo tocco da almeno 2 anni. Se non era per il passaggio alla 3080e poi 3090, avevo ancora il liquido di 4 anni fa.

Solo semplice aria compressa e via

Però ovviamente son punti di vista
Più che punto di vista,sono esigenze diverse.

Quelli che abbiamo elencato sono dati di fatto.
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2022, 15:07   #102762
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da CrazyDog Guarda i messaggi
chiedo a voi più esperti un consiglio per un mio collega che sta per assemblare un custom loop, qualcuno ha provato questo tubo di Alphacool? è buono? si strozza facilmente nelle curve?



Alphacool EPDM Tubo 13/10 - Black







grazie
L'ho attualmente,non ho riscontrato particolari problemi,sono neri opachi
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2022, 15:37   #102763
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Più che punto di vista,sono esigenze diverse.

Quelli che abbiamo elencato sono dati di fatto.
Diciamo che la differenza maggiore sta nel costo di acquisto e di rivendita. Un aio lo smonti e lo vendi in 10 minuti. Un custom è più complicato. Sotto questo punto di vista posso capirlo. Ma solo questo però
__________________
Intel i9 [email protected] allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2022, 15:38   #102764
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da CrazyDog Guarda i messaggi
chiedo a voi più esperti un consiglio per un mio collega che sta per assemblare un custom loop, qualcuno ha provato questo tubo di Alphacool? è buono? si strozza facilmente nelle curve?



Alphacool EPDM Tubo 13/10 - Black







grazie
Sembra proprio quello che ho anch'io. Molto morbido. Le curve devono essere più lunghe e con meno gradi di angolatura. Per il resto nulla da dire. Fa il suo dovere
__________________
Intel i9 [email protected] allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2022, 09:57   #102765
Andrew46147
Senior Member
 
L'Avatar di Andrew46147
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 615
Salve ragazzi, prossimamente vorrei smontare l'impianto per fare una bella pulizia anche ai wb cpu/gpu. In occasione stavo pensando di cambiare disposizione della pompa/vaschetta, magari mettendo sia in che out nella parte bassa ed utilizzare il foro superiore solo per il riempimento, com'è adesso ogni volta per riempire l'impianto è sempre un mezzo macello





Al momento è strutturato così:

pompa/vaschetta>vga>flussimetro>rad280>rad240>cpu>ram>aquaero>pompa/vaschetta

stavo magari pensando anche mettere un top sulla d5 e vaschetta separata..

casomai devo vedere se ho spazio per mettere le staffe per la vaschetta su uno dei radiatori

Mi date qualche consiglio
__________________
i5 11400F - MSI MAG Z590 TOMAHAWK WIFI - Corsair DDR4 2x8 3200Mhz - Manli GTX1080 BlowerFan - Kingston NV2 500GB Windows 11 + 4/5 TB SATA3 - Enermax Triathlor FC 700W - Thermaltake View 37 Riing Edition - Samsung 22" FullHD - Custom Liquid Cooling
Trattative HWUpgrade
Andrew46147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2022, 16:19   #102766
RobertoDaG
Senior Member
 
L'Avatar di RobertoDaG
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Emilia Romagna
Messaggi: 772
Se si ha spazio e non si hanno problemi di bambini o felini, un Mora è semplicemente la risposta definitiva ad ogni problema esistente di temperatura !
RobertoDaG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2022, 20:37   #102767
van-hallow
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 839
Non so chi si ricorda della mia passata esperienza , negativa ahimè, sul ritorno con il custom loop. cosi sono ritornato ad aria. Ma non voglio abbandonare l'idea. Cosi ho pensato per dare una rinfrescata a tutti i pc , focalizzando la maggior parte del budget sul primo che uso per gaming e altre cose. Pensavo al posto del phobya ultrabig case che ho adesso, ok grande , ma vorrei svecchiare un pò. cosa potrei prendere ? , mi piace molto il vano nel bottom dove poter alloggiare i radiatori. Mi piaceva molto il corsair 900d(se lo trovo) o anche un caselabs sma-8(introvabile ma per capirci l'estetica che mi piacerebbe trovare in qualche case oggi è questa). Questa estetica qui, riesco a trovare qualcosa?. poi penso a ristrutturare il custom loop vero e proprio da alloggiare dentro.Leggevi anche nei post precedenti di questa waterstation esterna , potrebbe essere interessante dato che è facile da pulire con gli sganci rapidi . Ma dovrei capire gli effettivi ingombri e quanto costa il tutto. Attualmente , ricordo ho un radiatore da 400mm spesso 45mm(una 2080ti durerà poco( l'anno prossimo prenderò una 3080ti) e un 3900x durerà poco anche lui passerò ad intel i5 13600k o se lo trovo usato un 12900k). Quindi vorrei valutare le due soluzioni per il raffreddamento. Piccolo case grazioso con modesto airflow e imbottito di filtri (casa mia è polverosa per via della locazione) e valutare ingombro della waterstation?. O tutto interno al case? . Adesso il phobya ha le ruote comodissime per me, ma non posso coricarlo ne prenderlo "in braccio" . Altra cosa, mi chiedevo , avendo amd attualmente esistono dei wb dove si avvitano sui loro bracket ? è davvero seccante cambiare processore con il backplate che non sta fermo. Un wb dove si avvita nel frontale c'è ? o dipende dalla piattaforma in uso? . Ricordo la facilità dei socket 2011-2011 v3, non ci stavo niente a cambiare processore e riavvitare tutto . Grazie.
__________________
Pc 1 case: fractal design R5 2 (in) noctua industrial 2000pwm 2x140 fractal design out- mb: gigabyte x570 elite cpu: ryzen 7 5800x3d dissipato da Thermalright PA120 SE con push/pull di noctua industrial 2000pwm - ram: 64 gb corsair 3200mhz cl16 ssd nvme samsung 970 evo plus 500gb + mx500 500gb + samsung 990 pro 2TB scheda video Asus TUF RTX4090 ali be-quiet dark power pro 12 1500w
van-hallow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2022, 21:46   #102768
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12883
Quote:
Originariamente inviato da van-hallow Guarda i messaggi
Non so chi si ricorda della mia passata esperienza , negativa ahimè, sul ritorno con il custom loop. cosi sono ritornato ad aria. Ma non voglio abbandonare l'idea. Cosi ho pensato per dare una rinfrescata a tutti i pc , focalizzando la maggior parte del budget sul primo che uso per gaming e altre cose. Pensavo al posto del phobya ultrabig case che ho adesso, ok grande , ma vorrei svecchiare un pò. cosa potrei prendere ? , mi piace molto il vano nel bottom dove poter alloggiare i radiatori. Mi piaceva molto il corsair 900d(se lo trovo) o anche un caselabs sma-8(introvabile ma per capirci l'estetica che mi piacerebbe trovare in qualche case oggi è questa). Questa estetica qui, riesco a trovare qualcosa?. poi penso a ristrutturare il custom loop vero e proprio da alloggiare dentro.Leggevi anche nei post precedenti di questa waterstation esterna , potrebbe essere interessante dato che è facile da pulire con gli sganci rapidi . Ma dovrei capire gli effettivi ingombri e quanto costa il tutto. Attualmente , ricordo ho un radiatore da 400mm spesso 45mm(una 2080ti durerà poco( l'anno prossimo prenderò una 3080ti) e un 3900x durerà poco anche lui passerò ad intel i5 13600k o se lo trovo usato un 12900k). Quindi vorrei valutare le due soluzioni per il raffreddamento. Piccolo case grazioso con modesto airflow e imbottito di filtri (casa mia è polverosa per via della locazione) e valutare ingombro della waterstation?. O tutto interno al case? . Adesso il phobya ha le ruote comodissime per me, ma non posso coricarlo ne prenderlo "in braccio" . Altra cosa, mi chiedevo , avendo amd attualmente esistono dei wb dove si avvitano sui loro bracket ? è davvero seccante cambiare processore con il backplate che non sta fermo. Un wb dove si avvita nel frontale c'è ? o dipende dalla piattaforma in uso? . Ricordo la facilità dei socket 2011-2011 v3, non ci stavo niente a cambiare processore e riavvitare tutto . Grazie.
mi pare di capire che hai tante idee, e alcune anche un pò confuse. vediamo di darti una mano.

partiamo dalla questione case. vedo che punti a case molto grandi come un 900d, ormai fuori produzione, e sostituito in parte dal nuovo 7000d, anche se non uguale come concetto. il caselab è praticamente introvabile. case osì grandi con la waterstation esterna hanno senso 0. integri tutto nel case e via.

se l'idea è la waterstation esterna o cmq un rad di grandi dimensioni come un 1080 o 1260 da tenere esterno, allora un mid-tower ha molto più senso. non dico un mitx, ma anche un case matx potrebbe andare. come ad esempio un cubo o similari.
sempre sul discorso rad esterno, puoi come detto andare di waterstation completa, quindi un unico blocco con rad, ventole, controller delle stesse, pompa, vaschetta, etc, che colleghi al pc tramite tubi con sgancio rapido. oppure esternamente tieni solo il rad e dentro il case lasci la vaschetta/pompa, controller, etc. ovviamente devi tenere in considerazione come alimentare le ventole.

indipendentemente dalla soluzione scelta, attenzione a griglie, filtri antipolvere e simili. se utilizzati in modo errato, ammazzano le prestazioni del rad/fan/loop. soprattutto i filtri.
senza considerare che poi devono anche essere scelte delle ventole adatte allo scopo. non tutte sono adatte a lavorare con i rad. e negli ultimi anni di ventole ne ho provate ed usate a decine.

tutti i miei loop (al momento ne ho 3 attivi personali il quarto in arrivo, più due presso amici) non montano nessun filtro antipolvere.

sulla questione estetica, siamo troppo sul personale. ad esempio dopo anni che snobbavo i lian li o11, ho fatto ben 4 loop su tali case e simili (3 miei e 1 per amico) in 10 mesi. e come vga ci sono: 2080ti, 3080 12GB, 3090, RX6800XT. e come cpu 9900k, 10900k, 5800x, 5950x.

questo è uno dei miei personali con rad 1080 esterno con push/pull di arctic p12 (quindi 18 fan) montato su stand autocostruito da me in alluminio. in questo pc monto un 5800x e la 3080 12GB.



questione wb per am4. ci sono wb che sfruttano il backplate originale, come ad esempio l'alphacool xpx. ma la maggior parte usano backplate proprietari. se poi ti sposti su intel, allora c'è poco da fare backplate proprietario per tutti. dato che intel non prevede un backplate sulle fasce mainstream.

quindi direi che per procedere devi per prima cosa decidere se andare di rad esterno grande e quindi puoi anche prendere un case molto più piccolo, oppure se andare di case grande ed integrare il tutto. quando hai messo nero su bianco questo aspetto fondamentale potrai pensare agli step successivi.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB

Ultima modifica di Black"SLI"jack : 10-11-2022 alle 21:49.
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 08:28   #102769
van-hallow
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 839
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
mi pare di capire che hai tante idee, e alcune anche un pò confuse. vediamo di darti una mano.

partiamo dalla questione case. vedo che punti a case molto grandi come un 900d, ormai fuori produzione, e sostituito in parte dal nuovo 7000d, anche se non uguale come concetto. il caselab è praticamente introvabile. case osì grandi con la waterstation esterna hanno senso 0. integri tutto nel case e via.

se l'idea è la waterstation esterna o cmq un rad di grandi dimensioni come un 1080 o 1260 da tenere esterno, allora un mid-tower ha molto più senso. non dico un mitx, ma anche un case matx potrebbe andare. come ad esempio un cubo o similari.
sempre sul discorso rad esterno, puoi come detto andare di waterstation completa, quindi un unico blocco con rad, ventole, controller delle stesse, pompa, vaschetta, etc, che colleghi al pc tramite tubi con sgancio rapido. oppure esternamente tieni solo il rad e dentro il case lasci la vaschetta/pompa, controller, etc. ovviamente devi tenere in considerazione come alimentare le ventole.

indipendentemente dalla soluzione scelta, attenzione a griglie, filtri antipolvere e simili. se utilizzati in modo errato, ammazzano le prestazioni del rad/fan/loop. soprattutto i filtri.
senza considerare che poi devono anche essere scelte delle ventole adatte allo scopo. non tutte sono adatte a lavorare con i rad. e negli ultimi anni di ventole ne ho provate ed usate a decine.

tutti i miei loop (al momento ne ho 3 attivi personali il quarto in arrivo, più due presso amici) non montano nessun filtro antipolvere.

sulla questione estetica, siamo troppo sul personale. ad esempio dopo anni che snobbavo i lian li o11, ho fatto ben 4 loop su tali case e simili (3 miei e 1 per amico) in 10 mesi. e come vga ci sono: 2080ti, 3080 12GB, 3090, RX6800XT. e come cpu 9900k, 10900k, 5800x, 5950x.

questo è uno dei miei personali con rad 1080 esterno con push/pull di arctic p12 (quindi 18 fan) montato su stand autocostruito da me in alluminio. in questo pc monto un 5800x e la 3080 12GB.



questione wb per am4. ci sono wb che sfruttano il backplate originale, come ad esempio l'alphacool xpx. ma la maggior parte usano backplate proprietari. se poi ti sposti su intel, allora c'è poco da fare backplate proprietario per tutti. dato che intel non prevede un backplate sulle fasce mainstream.

quindi direi che per procedere devi per prima cosa decidere se andare di rad esterno grande e quindi puoi anche prendere un case molto più piccolo, oppure se andare di case grande ed integrare il tutto. quando hai messo nero su bianco questo aspetto fondamentale potrai pensare agli step successivi.

Grazie della risposta . Infatti ero indeciso o case normale e waterstation o case grande e tutto dentro. Guardando le sue foto ho capito che la waterstation è davvero grande ed impegnativa da inserire nell'ambiente, tranne non mi viene un idea sulla stanza in cui andrà , la vedo difficile . Quindi quasi di sicuro opto per il case grande e inserisco tutto lì dentro. Il problema è trovare questi case , 900d forse sull'usato qualcuno l'ho trovato . Sul nuovo potrebbe esserci un thermaltake core x71 https://it.thermaltake.com/core-x71.html . Così facendo certo rimane da togliere il rad da 400mm che ho adesso
__________________
Pc 1 case: fractal design R5 2 (in) noctua industrial 2000pwm 2x140 fractal design out- mb: gigabyte x570 elite cpu: ryzen 7 5800x3d dissipato da Thermalright PA120 SE con push/pull di noctua industrial 2000pwm - ram: 64 gb corsair 3200mhz cl16 ssd nvme samsung 970 evo plus 500gb + mx500 500gb + samsung 990 pro 2TB scheda video Asus TUF RTX4090 ali be-quiet dark power pro 12 1500w
van-hallow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 10:00   #102770
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12883
Il core x71 è più piccolo del 900d, ma è un ottimo case. L'aveva un mio amico, in cui gli avevo fatto il loop, finora quando no l'ha cambiato questa estate con un the tower 900.

Nel core x71 avevo installato senza problemi due rad 360/60 e un 240/60. Quest'ultimo nella chamber inferiore con alimentatore, pompa e altra roba. Un 360 sul frontale e un 360 sul top. Attenzione alle dimensioni dei rad. Sul top meglio un 45mm di spessore.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 21:45   #102771
vinza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 334
Salve a tutti,
premetto che non so assolutamente nulla di sistemi a liquido.
Ho acquistato un kit alphacool da montare su un banchetto Dimastech Easy XL.
Il mio problema è che i tubi essendo flessibili tendono a piegarsi e restringersi facilmente, inoltre ho sempre problemi di bolle nel loop, vi posto due foto del sistema, sicuramente noterete degli errori e potrete darmi dei consigli.
Grazie.
A presto.

vinza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2022, 07:15   #102772
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12883
I tubi in PVC è normale che tendano a strozzarsi se gli facciamo fare curve troppo accentuate. Inoltre non tutti i tubi sono uguali. Ci sono quelli più morbidi e quelli più "rigidi", che soffrono di più o di meno del fenomeno della strozzatura. Un modo per cercare di evitare che i tubi facciano curve troppo strette è quella di usare raccordi a 45 o 90 gradi in modo da aiutare il tubo a fare una strada più comoda.

Per le bolle, significa che non hai spurgato completamente il radiatore. Inclina il banchetto in tutte le direzioni in modo da aiutare la fuoriuscita delle bolle stesse. Attenzione a farlo con la vaschetta chiusa per evitare la fuoriuscita del liquido.

Inoltre vedo che hai messo le ventole dietro il radiatore. Non ricordo di preciso la scheda tecnica delle fan in dotazione a quel kit, ma per migliori prestazioni mettile cmq esternamente.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2022, 12:42   #102773
vinza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 334
Grazie mille Black"SLI"jack per i consigli,
mi chiedevo se questi tubi sono più rigidi
dei miei
https://www.aquatuning.it/watercooli...84ft-retailbox
inoltre pensavo di utilizzare delle molle per evitare il fatto che i tubi si pieghino troppo
https://www.aquatuning.it/watercooli...m-black-nickel
La posizione della pompa secondo te è corretta? (sopra il radiatore) o andrebbe messa in basso
vicino al radiatore?
Grazie.
A presto.
vinza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2022, 13:09   #102774
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12883
Quote:
Originariamente inviato da vinza Guarda i messaggi
Grazie mille Black"SLI"jack per i consigli,
mi chiedevo se questi tubi sono più rigidi
dei miei
https://www.aquatuning.it/watercooli...84ft-retailbox
inoltre pensavo di utilizzare delle molle per evitare il fatto che i tubi si pieghino troppo
https://www.aquatuning.it/watercooli...m-black-nickel
La posizione della pompa secondo te è corretta? (sopra il radiatore) o andrebbe messa in basso
vicino al radiatore?
Grazie.
A presto.
come tubi pvc uso esclusivamente gli ek duraclear, che cmq se fanno una curva molto stretta tendono a strozzare. ma generalmente uso esclusivamente tubi rigidi in plexy o ottone. quei alphacool neri non li ho mai provati quindi non saprei dirti.

l'uso delle molle può aiutare ad evitare le strozzature, ma in alcuni casi di tubi troppo morbidi non le evitano al 100%.

per la pompa/vaschetta va benissimo anche in quel punto.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2022, 02:45   #102775
fabio123
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Casale Monferrato
Messaggi: 355
Ciao a tutti, ma a nessuno è mai capitato che sulle ventole ql120 della Corsair si bloccasse uno dei led? Solitamente si blocca sul colore fucsia

No perchè io ho già mandato indietro 6 ventole su 10 con lo stesso problema e stasera accendo il pc ed è successa la stessa cosa ad un'altra ventola, quindi sono 7 su 10

Reddit è pieno di utenti che si lamentano dello stesso problema, ma è possibile?? Più di 100 euro per 3 ventole.. quella che si è bloccata stasera ha 20 giorni di vita

Lian-li o-11 XL
Asus rog strix B550-f gaming
Amd Ryzen 5800x3d
2x8gb di ram 3200Mhz ballistix cl16
Dissipatore cpu Deepcool Gammaxx gt Argb
Nvidia rtx 3080 Fe
SSD Samsung 980 pro 1tb
4 hard disk classici
10 ventole QL120
Corsair Rm750x 2021
2 node core e 2 commander pro
fabio123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2022, 10:12   #102776
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3096
Non è che hai raggiunto il numero massimo di led che il commander può gestire? Se stacchi un tot di ventole e lasci collegata quella con il led bloccato, torna a funzionare correttamente?
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Western Digital Black SN8100 2tb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2022, 11:53   #102777
fabio123
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Casale Monferrato
Messaggi: 355
non credo anche perchè i commander sono fatti apposta, spiegano di collegarli esattamente come ho fatto io

Inoltre non è che succede subito ma una alla volta nel giro di 1 anno si blocca sempre un led sul viola

Inoltre cercando su google "ql120 led stuck" esce un infinità di thread sul forum corsair di utenti che lamentano esattamente la stessa cosa.. pazzesco.. con quello che costano

Cmq faccio anche la prova che hai consigliato tu giusto per vedere
fabio123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2022, 13:58   #102778
permaloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
sto ritornando al liquido dopo un decennio.. swiftech mcp 655, d-tek fuzion raccordi esclusivamente portatubo con fascette ecc ecc..
Mi hanno praticamente regalato un EK flat reservoir 360 con D5, ho preso un Lian Li o11XL..sto guardando sistemi AM4... waterblock mi piace il prodotto Watercool HeatkillerIVpro, sto guardandomi attorno per un radiatore da 360mm mah...tubi? raccordi? che mondo nuovo è mai questo? mi piacerebbe tentare l'approccio al mondo del tubo rigido per una questione meramente estetica, l'analisi di fattibilità dell'impianto con le sagome cartonate e i raccordi a 90° sui componenti mi porterebbero ad un massimo di 4 curve totali(eventualmente sostituibili con 4 raccordi a 90° e l'utilizzo di tubi dritti nel caso mi rendessi conto di non avere la manualità)
ma il mondo dei raccordi per tubi rigidi mi sembra una jungla, quali sono i più sicuri/migliori dal punto di vista della tenuta? quali i migliori qualità prezzo? il tutto considerando che mi piacerebbe trovarli nichelati/cromati.
Grazie
__________________
Costruitevi una cantina ampia,spaziosa,ben aerata rallegratela di tante bottiglie,queste ritte,quelle coricate,da considerare con occhio amico nelle sere di Primavera,Estate,Autunno e inverno sogghignando al pensiero di quell'uomo senza canti, senza donne e senza vino,che dovrebbe vivere una decina d'anni più di voi
permaloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2022, 14:30   #102779
fabio123
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Casale Monferrato
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da fabio123 Guarda i messaggi
non credo anche perchè i commander sono fatti apposta, spiegano di collegarli esattamente come ho fatto io

Inoltre non è che succede subito ma una alla volta nel giro di 1 anno si blocca sempre un led sul viola

Inoltre cercando su google "ql120 led stuck" esce un infinità di thread sul forum corsair di utenti che lamentano esattamente la stessa cosa.. pazzesco.. con quello che costano

Cmq faccio anche la prova che hai consigliato tu giusto per vedere
niente da fare, ho provato a cambiare node core e commander ma niente, ho provato anche a battere sul led..

praticamente mi parte una ventola ogni 2/3 mesi circa.. questa è durata 20 giorni
fabio123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2022, 19:30   #102780
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12883
Quote:
Originariamente inviato da permaloso Guarda i messaggi
sto ritornando al liquido dopo un decennio.. swiftech mcp 655, d-tek fuzion raccordi esclusivamente portatubo con fascette ecc ecc..

Mi hanno praticamente regalato un EK flat reservoir 360 con D5, ho preso un Lian Li o11XL..sto guardando sistemi AM4... waterblock mi piace il prodotto Watercool HeatkillerIVpro, sto guardandomi attorno per un radiatore da 360mm mah...tubi? raccordi? che mondo nuovo è mai questo? mi piacerebbe tentare l'approccio al mondo del tubo rigido per una questione meramente estetica, l'analisi di fattibilità dell'impianto con le sagome cartonate e i raccordi a 90° sui componenti mi porterebbero ad un massimo di 4 curve totali(eventualmente sostituibili con 4 raccordi a 90° e l'utilizzo di tubi dritti nel caso mi rendessi conto di non avere la manualità)

ma il mondo dei raccordi per tubi rigidi mi sembra una jungla, quali sono i più sicuri/migliori dal punto di vista della tenuta? quali i migliori qualità prezzo? il tutto considerando che mi piacerebbe trovarli nichelati/cromati.

Grazie
Per la questione tubi rigidi se non prendi dei raccordi cinesi, quelli dei vari brand come ek, bitspower, alphacool sono sicuri. Poi ovvio che se gli oring interni si rovinano c'è poco da fare. Come tubi ci sono principalmente 3 tipologie. Acrilico, pegt, ottone. Poi ci sono anche altre varianti come vetro, ma si usano meno.

Gli acrilici che preferisco di gran lunga, sono di materiale più duro e vetroso, ma permettono anche di recuperare meglio eventuali errori. Richiedono più calore per la piega. Si tagliano con seghetto a ferro, e la pulizia del taglio è nettamente più pulita. Trasparenza quasi livello vetro.

I pegt, sono di materiale plastico un po' morbido. Sia chiaro sono rigidi, ma il materiale tende più a deformarsi che spezzarsi/frantumarsi come gli acrilici. Richiedono meno calore per la piega, ma se si sbaglia è più difficile recuperare. Tra l'altro il taglio non viene pulito, in quanto tendono a scaldati facilmente. Trasparenza inferiore agli acrilici.

Ottone. Qui il discorso è un po' diverso. Meglio prenderli già piegati e poi tagliarli a misura. Ovviamente non sono trasparenti, ma se vuoi una build con tubi nickel o altra colorazione metallica sono l'unica strada.

Dimensioni dei tubi. Qui dipende dal case. Se hai un case come l'XL potresti usare anche i 16/12. Ovviamente i raccordi devono essere adeguati. Ma in tale case puoi anche andare di 12/10, 13/10 o 14/12. Lasciando un po' più di spazio. In case molto grandi il 16/12 è obbligatorio.

Se vedi, troverai in commercio già tubi piegati di qualsiasi materiale e dimensioni. Se non vuoi farti le curve da solo, sono una ottima soluzione. Più costosa ma se uno non ha tanta manualità e pazienza sono di grande aiuto.

Ti lascio le foto delle mie tre build con tubi rigidi. La prima con tubi 12/10 in acrilico su O11 standard. La seconda con 16/12 in pegt su O11 XL. La terza su metallicgear neo qube (un clone del o11 standard) con tubi 16/12 in ottone.







Le ultime due build usano raccordi ek quantum torque nickel. Mentre la prima ek hdc standard.

Poi chiedi pure qualunque info.



Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
OpenAI fa infuriare Walter White (Bryan ...
Caso Nexperia, tensione alle stelle tra ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v