Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2020, 14:50   #90441
smanet
Senior Member
 
L'Avatar di smanet
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Tra Ancona e Torino
Messaggi: 9047
Oh, ho trovato un radiator stand davvero di ispirazione!

https://spotswoodcomputercases.com/wp/




EDIT: ho fatto l'errore di guardare il trascorso delle fatture con YBris... Ci davo sotto ai tempi, eh! Nel 2015 300€ di materiale, tra il 2008 e il 2011 quasi 1000€...
__________________
endlessWIP:{Corsair4000D}{Ryzen5700X}{MSITomahawkB550}{Corsair2x16-3600}
{RX6800XTMBA}{Samsung970Pro512Gb}{ToughPowerPF3-1050}{LG 27GN88A-B}{Watercooled!!!}
{unRAID NAS}

Ultima modifica di smanet : 09-05-2020 alle 15:12.
smanet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 15:57   #90442
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11962
Per avere un operatività delle fan del 25% deve essere descritto nelle specifiche tecniche?

Perché girando un po’ su internet in alcune ventole c’è scritto operatività estesa da 25% al 100%, nella maggior parte no..

Adesso alcune ventole prima che erano collegate con la mobo, mi allertava quando scendevo oltre il 40%.. invece con controller fan e acquasuite le ho settate alcune che partono dal 25% nessun problema..

Il mio dubbio è che alcuni modelli con quel basso voltaggio possono arrivare a bruciare la fan..

Voi che ne pensate?
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Lg oled 32gs95uv PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 16:09   #90443
eserfo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 123
Salve a tutti, ho da poco ultimato il mio loop e volevo chiedervi qualche parere sulle temperature.
Il sistema è composto da un 3770k, una 5700xt, una pompa d5 pwm, e due radiatori: uno da 280x24mm ed un 120x35mm.
Entrambi i radiatori sono in estrazione, il 280mm sul top del case con due noctua nf-a14 in pull ed il 120mm sul retro con una ML120Pro in push; in ingresso ho sul frontale del case altre due nf-a14.
Il tutto trova posto in un Enthoo Pro M

Con un termometro con display lcd tengo d'occhio la temperatura del liquido, che con un Tamb di circa 22° passa dai 22-23° in idle fino ai 30-31°C dopo un'oretta di gaming, il tutto tenendo pompa all'80% e ventole (sono tutte sullo stesso canale pwm) all'85%.

Secondo voi, una deltaT di 8-10°C è corretta per il tipo di impianto? Dovrebbe essere più bassa?
Il carico termico sarà di compreso tra i 240 e i 270W, con 60-70 fissi sul processore e 200 in media sulla gpu
eserfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 16:12   #90444
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
Quote:
Originariamente inviato da eserfo Guarda i messaggi
Salve a tutti, ho da poco ultimato il mio loop e volevo chiedervi qualche parere sulle temperature.
Il sistema è composto da un 3770k, una 5700xt, una pompa d5 pwm, e due radiatori: uno da 280x24mm ed un 120x35mm.
Entrambi i radiatori sono in estrazione, il 280mm sul top del case con due noctua nf-a14 in pull ed il 120mm sul retro con una ML120Pro in push; in ingresso ho sul frontale del case altre due nf-a14.
Il tutto trova posto in un Enthoo Pro M

Con un termometro con display lcd tengo d'occhio la temperatura del liquido, che con un Tamb di circa 22° passa dai 22-23° in idle fino ai 30-31°C dopo un'oretta di gaming, il tutto tenendo pompa all'80% e ventole (sono tutte sullo stesso canale pwm) all'85%.

Secondo voi, una deltaT di 8-10°C è corretta per il tipo di impianto? Dovrebbe essere più bassa?
Il carico termico sarà di compreso tra i 240 e i 270W, con 60-70 fissi sul processore e 200 in media sulla gpu

Un Delta di 10 gradi va bene . Che temp hai sulla vga ?


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 16:13   #90445
eserfo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
EK introduce dei Brackets a L per montare sui rad le vaschette rettangolari..


Porca zozza, bellissimi..
Peccato le vaschette rettangolari abbiano costi così assurdi
eserfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 16:17   #90446
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
Per avere un operatività delle fan del 25% deve essere descritto nelle specifiche tecniche?

Perché girando un po’ su internet in alcune ventole c’è scritto operatività estesa da 25% al 100%, nella maggior parte no..

Adesso alcune ventole prima che erano collegate con la mobo, mi allertava quando scendevo oltre il 40%.. invece con controller fan e acquasuite le ho settate alcune che partono dal 25% nessun problema..

Il mio dubbio è che alcuni modelli con quel basso voltaggio possono arrivare a bruciare la fan..

Voi che ne pensate?
Riflessione corretta, ma in PWM il voltaggio rimane a 12v, variano gli ampere

Guarda questo mio esempio. Ho le ventole al 24%, girando a 300 RPM e il voltaggio è di 11,8v




Quote:
Originariamente inviato da smanet Guarda i messaggi
Oh, ho trovato un radiator stand davvero di ispirazione!

https://spotswoodcomputercases.com/wp/



EDIT: ho fatto l'errore di guardare il trascorso delle fatture con YBris... Ci davo sotto ai tempi, eh! Nel 2015 300€ di materiale, tra il 2008 e il 2011 quasi 1000€...
si, mi aveva linkato il sito, il tipo che YT posta i bench di giochi su 21:9, che poi il suo video di installazione del rad è sul sito del produttore dello stand.
Da quello che ho capito, gli scrivi e ti fa un preventivo del case. Interessante.
Qui una cose del genere la potrebbe fare Black.... se avesse voglia, potemmo commissionarglieli
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S

Ultima modifica di Thunder-74 : 09-05-2020 alle 16:32.
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 16:27   #90447
eserfo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Un Delta di 10 gradi va bene . Che temp hai sulla vga ?


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Le temp dei componenti sono ottime direi: con PL +25% e 1.175V ho 50° sul core, 75° sull'hotspot e 62 sulle memorie
Anche il processore tra i 55 e i 60°, raramente va oltre


https://ibb.co/cDzmbFp
eserfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 16:41   #90448
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
Quote:
Originariamente inviato da eserfo Guarda i messaggi
Le temp dei componenti sono ottime direi: con PL +25% e 1.175V ho 50° sul core, 75° sull'hotspot e 62 sulle memorie
Anche il processore tra i 55 e i 60°, raramente va oltre


https://ibb.co/cDzmbFp
EDIT:
Avevo scritto che le temp erano in linea, ma in effetti, mentre hai un buon delta tra liquido e temp ambiente, non lo è altrettanto tra VGA e liquido: 20 gradi non sono pochi.
Se fosse un motivo di massa radiante insufficiente, dovresti avere un delta temp più alta quella ambiente e e quella del liquido, perchè appunto quest'ultimo dovrebbe avere una temperatura maggiore visto che i radiatori non riuscirebbero a dissipare tutto il suo calore. Mi viene da pensare invece che non ci sia un adeguato scambio di calore dalla VGA e al liquido, come se fosse il WB a non fare contatto in modo ottimale o non fosse lui ad essere efficiente come dovrebbe.
Magari Black ti sa dare info più precise



Qualcuno si è mai imbattuto nel case Raijintek Enyo?

non mi sembra male...






VIDEO
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S

Ultima modifica di Thunder-74 : 09-05-2020 alle 16:56.
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 17:22   #90449
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
EK introduce dei Brackets a L per montare sui rad le vaschette rettangolari..


io è da anni che ho acquistato supporti ad L o da avvitare sulle ventole da 120/140mm...hanno solo aggiunto/modificato due cose ma per il resto niente di nuovo
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 17:26   #90450
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Raga c'è qualcosa che non mi torna.

Oggi ho montato la seconda pompa Aquacomputer D5 con il dula top Ek-Revo,e la vaschetta avvitata sopra il top,vengo al punto.

Il flusso praticamente non è aumentato

Ho messo un raccordo a 90 in uscita dalla pompa,ma mi sembra strano un comportamento del genere..
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|

Ultima modifica di Wolf91 : 09-05-2020 alle 17:40.
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 18:01   #90451
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12871
sicuro che girano entrambe?
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 18:14   #90452
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
sicuro che girano entrambe?
Sono collegata entrambe al molex e toccandole le vibrazioni si sentono,aquasuite dice che stanno girando anche al max

Tubi strozzati nemmeno,perchè ho semplicemente smontato la vecchia combo,e montato il dual top con le pompe,va beh ho dovuto mettere un raccordo a 90 subito in uscita alle pompe,perchè non ne potevo fare a meno,ma non credo sia quello

Inoltre quando stavo facendo il fill,dall'entrata in alto mi pareva che il flusso ad occhio fosse più alto infatti aveva fatto un macello di bolle,poi non so perchè ora è molto debole
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|

Ultima modifica di Wolf91 : 09-05-2020 alle 18:32.
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 18:22   #90453
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Qualcuno si è mai imbattuto nel case Raijintek Enyo?

non mi sembra male...






VIDEO
Mamma mia Thunder....che tamarrata
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 18:29   #90454
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Mamma mia Thunder....che tamarrata
Perché dici ? mi piaceva il fatto che ci si possono mettere fino a tre rad da 480 e tanti altri da 360/240 ecc....
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 19:11   #90455
Oirasor_84
Senior Member
 
L'Avatar di Oirasor_84
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2063
Buona sera a tutti ragazzi,ho un piccolo problemino col mio impianto ho una bolla d'aria che non va via e vorrei capire il motivo,se è per via di come ho posizionato i radiatori,troppe curve,pompa sotto dimensionata,insomma capire se c'è qualcosa che non va,le performance diciamo che sono nella norma,la bolla si crea nel wb della vga e nella cpu.
Io sono del parere che il flusso che ho dato al wb della vga sia il problema,so che non dovrebbe cambiare un tubo nei fullcover per vga perchè non c'è in e out.
Praticamente ho montato tre volte questo impianto la prima volta perchè non riusci a finirlo con i i rigidi avendo rovinato un tubo(non ho guida per le pieghe)per cui montai provvisoriamente l'impianto utilizzando i morbidi,lo usai circa una settimana in attesa che arrivassero i i rigidi,arrivati i tubi montai tutto utilizzando ingresso del fullcover vga diverso dalla prima volta e notai che la bolla d'aria era ovviamente da l'altro lato e che pian piano stava andando via,ma avevo temp di 3/4° più alte rispetto a prima,decido quindi di invertire in e out nella vga e le temp tornarono le stesse del primo montaggio con la differenza che la bolla d'aria ovviamente si spostò verso la zona vrm e che da 3 mesi non accenna a diminuire,possibile che in base alla direzione del flusso nel wb della vga la bolla non esca?
Altra cosa che noto è che nell'ultimo tratto di tubo che torna alla vaschetta si accumulano bollicine di aria



Vi allego le foto dell'impianto:
secondo montaggio, temp più alte gpu,ma bolla d'aria che man mano va via




situazione attuale con in e out invertiti e bolla perenne
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13

STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D

Ultima modifica di Oirasor_84 : 09-05-2020 alle 19:14.
Oirasor_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 19:37   #90456
eserfo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
EDIT:
Avevo scritto che le temp erano in linea, ma in effetti, mentre hai un buon delta tra liquido e temp ambiente, non lo è altrettanto tra VGA e liquido: 20 gradi non sono pochi.
Se fosse un motivo di massa radiante insufficiente, dovresti avere un delta temp più alta quella ambiente e e quella del liquido, perchè appunto quest'ultimo dovrebbe avere una temperatura maggiore visto che i radiatori non riuscirebbero a dissipare tutto il suo calore. Mi viene da pensare invece che non ci sia un adeguato scambio di calore dalla VGA e al liquido, come se fosse il WB a non fare contatto in modo ottimale o non fosse lui ad essere efficiente come dovrebbe.
Magari Black ti sa dare info più precise


Molto interessante, è il mio primo custom loop quindi qualunque informazione o parere è molto ben accetto.
Secondo te con la temperatura del liquido a 30° è troppo avere 50° sul core?
Anche per una scheda da 230W?
Se fosse così il processore starebbe messo ancora peggio, perché con 30° di liquido mi fa anche 60°.
I waterblock sono entrambi ek, uno è un Quantum Vector full-cover, l'altro un Supremacy EVO Copper-plexi, e tutti e due con mx-4 come interfaccia termica.

A questo punto potrei/dovrei anche dubitare della bontà della misura del termometro?

Ultima modifica di eserfo : 09-05-2020 alle 19:40.
eserfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 19:59   #90457
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
Quote:
Originariamente inviato da eserfo Guarda i messaggi
Molto interessante, è il mio primo custom loop quindi qualunque informazione o parere è molto ben accetto.
Secondo te con la temperatura del liquido a 30° è troppo avere 50° sul core?
Anche per una scheda da 230W?
Se fosse così il processore starebbe messo ancora peggio, perché con 30° di liquido mi fa anche 60°.
I waterblock sono entrambi ek, uno è un Quantum Vector full-cover, l'altro un Supremacy EVO Copper-plexi, e tutti e due con mx-4 come interfaccia termica.

A questo punto potrei/dovrei anche dubitare della bontà della misura del termometro?

Prima di tutto, certo, bisogna essere sicuri che la temp del liquido venga letta correttamente.
Discorso cpu non mi soffermerei sul Delta, perché è un continuo sali e scendi per via dei vari core. Molto più facile definire un Delta con liquido/ambiente/gpu.
Con due rad come i tuoi e raffreddare CPU e gpu, mi aspetterei che il liquido fosse più caldo. Il range dove dovrebbero assestarsi le temperature sono tra i 10 e i 15 gradi di differenza. Con una temperatura ambiente di 20 gradi , liquido 30, la vga dovrebbe stare sui 40/45
Come dicevo, a volte può essere il contatto del wb a non essere perfetto o poca pressione dello stesso, soprattutto se magari si sbagliano gli spessori del pad termico delle mem o vrm.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 20:01   #90458
Oirasor_84
Senior Member
 
L'Avatar di Oirasor_84
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2063
Quote:
Originariamente inviato da eserfo Guarda i messaggi
Molto interessante, è il mio primo custom loop quindi qualunque informazione o parere è molto ben accetto.
Secondo te con la temperatura del liquido a 30° è troppo avere 50° sul core?
Anche per una scheda da 230W?
Se fosse così il processore starebbe messo ancora peggio, perché con 30° di liquido mi fa anche 60°.
I waterblock sono entrambi ek, uno è un Quantum Vector full-cover, l'altro un Supremacy EVO Copper-plexi, e tutti e due con mx-4 come interfaccia termica.

A questo punto potrei/dovrei anche dubitare della bontà della misura del termometro?
Bè hai temp migliori delle mie,a me il liquido raggiunge i 35/36° con temp di 26° in camera,ed ho due radiatori da 360 slim,pompa al massimo e ventole a 1800rpm,confermo anche io temp di circa 20° di differenza fra gpu e liquido,dando per scontato che venga letta esatta quella del liquido.
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13

STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D

Ultima modifica di Oirasor_84 : 09-05-2020 alle 20:04.
Oirasor_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 20:20   #90459
jing1988
Senior Member
 
L'Avatar di jing1988
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Mamma mia Thunder....che tamarrata

Con tutto quel RGB di, tamarrata pazzesca. Però se non usi quelle ventole rgb, guarda quanti rad ci puoi montare. Mi sembrava di averlo già vista un po’ di tempo va questo case, cambiò idea perché era aperto, paura della polvere.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm
jing1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 20:43   #90460
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Perché dici ? mi piaceva il fatto che ci si possono mettere fino a tre rad da 480 e tanti altri da 360/240 ecc....
Quote:
Originariamente inviato da jing1988 Guarda i messaggi
Con tutto quel RGB di, tamarrata pazzesca. Però se non usi quelle ventole rgb, guarda quanti rad ci puoi montare. Mi sembrava di averlo già vista un po’ di tempo va questo case, cambiò idea perché era aperto, paura della polvere.
Sì, strutturalmente non è male(lo vedo bello versatile), ovviamente tenendo conto di pro e contro di un case semi-aperto. Non mi piacciono molto però quelle griglie protettive fatte a bande trasversali. Per il resto costicchia(320€ su amazon) e già di suo per essere semi-aperto pesa comunque 21,5Kg
Chissà strapieno di roba
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 09-05-2020 alle 20:46.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v