Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2016, 18:36   #76881
Amorph
Senior Member
 
L'Avatar di Amorph
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Mendrisio (CH)
Messaggi: 2774
stavo pensando, non esiste in commercio tipo un case in cui installare dentro il MO.RA3 con le ventole, il regolatore da 5.25 pollici, la pompa e la vaschetta, in maniera da fare un lavoro più ordinato possibile? avevo visto alcune cose del genere sul sito di Caselabs, ma sono tutti adatti a radiatori da 360
__________________
Acquistato da/Venduto a: CrazyDog, DooM.KilleR, Artas, crwm74b4x, tiberio87, miostar, kiwivda, FreZeeN, Marscorpion, Alex'Rossi, redsocks95, Sasquatch, Kaywen, logic1989, CursoreVDF, KJx89, Corrado83, spectrum48k, Matteo-97, .Hellraiser., alcarnus, cptfisher, v1nline, ase, toca1979, dragonballfusion, mattxx88, cypher85, Brend_ON, nastrodimoebius, gotam, Luca T, moli89.bg, demikiller, Naseta
Amorph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2016, 20:10   #76882
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da Amorph Guarda i messaggi
stavo pensando, non esiste in commercio tipo un case in cui installare dentro il MO.RA3 con le ventole, il regolatore da 5.25 pollici, la pompa e la vaschetta, in maniera da fare un lavoro più ordinato possibile? avevo visto alcune cose del genere sul sito di Caselabs, ma sono tutti adatti a radiatori da 360
case no, ma puoi prendere una hydradesk che in una delle "gambe" ha lo spazio per 3x360, quindi il MoRa più piccolo ci sta.

è un radiatore nato per esser esterno cmq, e un case con lo spazio per un 1080 interno dovrebbe avere uno spazio di fissaggio solo per lui...

quindi si, o qualche caselab con la predisposizione per tener affiancati 3x360, oppure niente.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2016, 23:12   #76883
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
Sto facendo un pò l'inventario per la lista della spesa.... come tubi ho deciso di usare la misura 10/13.

Siccome dovrò fare un mix di tubi tra rigidi e morbidi.... volevo sapere che tubi mi consigliate?

Come rigidi avrei visto gli Alphacool HardTube 13/10mm Plexy 4 x60cm, ma sinceramente non so se sono i migliori o meno... voi cosa dite?

Per i morbidi pensavo di andare sui classici PrimoChill Tubo PrimoFlex Advanced LRT 10/13mm- Cristal Clear...

Insomma che mi consigliate????
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2016, 23:52   #76884
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12891
Per i rigidi ho sempre usato gli ek in misura 10/12. Ovviamente i raccordi devono essere della misura stessa. Per la misura 10/12 trovi i raccordi ek e bits. Gli altri usano i 10/13 come misura di raccordi e tubi.
In questa misura ci sono pure i primochill che dovrebbero essere niente male.

Possibilmente prendi tubi pegt che costano meno e sono molto meglio quando li lavori.

Per i morbidi vai di primochill con i quali mi trovo benissimo.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 05:43   #76885
beatl
Senior Member
 
L'Avatar di beatl
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6147
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Sto facendo un pò l'inventario per la lista della spesa.... come tubi ho deciso di usare la misura 10/13.

Siccome dovrò fare un mix di tubi tra rigidi e morbidi.... volevo sapere che tubi mi consigliate?

Come rigidi avrei visto gli Alphacool HardTube 13/10mm Plexy 4 x60cm, ma sinceramente non so se sono i migliori o meno... voi cosa dite?

Per i morbidi pensavo di andare sui classici PrimoChill Tubo PrimoFlex Advanced LRT 10/13mm- Cristal Clear...

Insomma che mi consigliate????
Sui rigidi non so dirti, ma per i morbidi i PrimoChill Tubo PrimoFlex Advanced LRT sono ottimi.
__________________
Intel 13900k; Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz;Asus ROG MAXIMUS Z790 HERO, RTX 5090 Suprim Liquid, Lg G3 OLED 55", Razer viper v3 pro, Logitech 915TKL, LCD-GX Open-Back Gaming Headset + Schiit HEL 2E
beatl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 10:04   #76886
Marscorpion
Senior Member
 
L'Avatar di Marscorpion
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 6174
Vorrei un vostro parere; volevo migliorare il flusso del mio sistema dato che a causa della complessità dell'impianto ( un ventina di curve a 90°, 5 waterblock e 2 radiatori, di cui 1 da 480 e 1 da 240) ho un flusso di soli 110 L/h.
La prima cosa che mi è venuta in mente è aggiungere una D5 a quella già presente, ma non ho lo spazio. Quindi mi rimane l'opzione di aggiungere una DDC, che, essendo più piccola, riuscirei a nascondere bene in zona radiatori. Ora il quesito è, può creare problemi mettere in serie due pompe diverse?
La DDC la metterei a distanza dalla D5, all'uscita del liquido dai due radiatori.
__________________
117 TRATTATIVE POSITIVE:
Marscorpion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 10:11   #76887
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
Sicuramente migliori.
Più lontano sta da terra meglio è. Pure io sono costretto a laciarlo a terra e il radiatore esterno in verticale si inzozza che è un piacere, proprio partendo dal basso verso l'alto
Io ho cambiato case anche perchè a parte il maggior "rumore" delle ventole totalmente esterne, il rad esterno mi si riempiva di polvere alla grande e dovevo portarlo spesso in garage per dare una soffiatina di compressore.
Ora è tutto più comodo e insonorizzato, visto che il case ce l'ho sulla scrivania. Pulisco i filtri fuori dalla finestra e via

C'è da dire che questo Enthoo è ottimo come qualità-prezzo...ma la qualità costruttiva Corsair è decisamente superiore e più robusta come lamiere.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 26-04-2016 alle 10:14.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 10:17   #76888
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12891
Quote:
Originariamente inviato da Marscorpion Guarda i messaggi
Vorrei un vostro parere; volevo migliorare il flusso del mio sistema dato che a causa della complessità dell'impianto ( un ventina di curve a 90°, 5 waterblock e 2 radiatori, di cui 1 da 480 e 1 da 240) ho un flusso di soli 110 L/h.
La prima cosa che mi è venuta in mente è aggiungere una D5 a quella già presente, ma non ho lo spazio. Quindi mi rimane l'opzione di aggiungere una DDC, che, essendo più piccola, riuscirei a nascondere bene in zona radiatori. Ora il quesito è, può creare problemi mettere in serie due pompe diverse?
La DDC la metterei a distanza dalla D5, all'uscita del liquido dai due radiatori.
110 l/h con un d5 mi sembrano pochi. prendi il mio pc1. ho due dc12-400 una prima dei rad e una dopo i rad. con solo la prima attiva e al max ho cmq 170/180 l/h, ed ho un 360, un 480 e un 1260, con sgancio rapidi, curve fatte dai tubi rigidi, il tutto su 3 piani di altezza distinti e la bellezza di ben 8 wb. non conto le varie curve.
sicuro di non avere degli strozzamenti strani da qualche parte, oppure che la pompa non va mai ai max rpm?
che flussimetro usi? aquacomputer? se si settato il corretto valore di configurazione?

poi per la questione due pompe diverse sull'impianto ma in zone differenti non credo che tu abbia problemi, l'importante non averle in serie collegate fra loro.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 10:56   #76889
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
l'importante non averle in serie collegate fra loro.
mmmm questa la scopro ora....

Ma quindi un top come quello EK che comprende due D5 è prestazionalmente sfavorevole rispetto ad avere due D5 collegate in due punti diversi dell'impianto?
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 11:14   #76890
beatl
Senior Member
 
L'Avatar di beatl
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6147
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
mmmm questa la scopro ora....

Ma quindi un top come quello EK che comprende due D5 è prestazionalmente sfavorevole rispetto ad avere due D5 collegate in due punti diversi dell'impianto?
Credo Jack parlasse di pompe differenti...
__________________
Intel 13900k; Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz;Asus ROG MAXIMUS Z790 HERO, RTX 5090 Suprim Liquid, Lg G3 OLED 55", Razer viper v3 pro, Logitech 915TKL, LCD-GX Open-Back Gaming Headset + Schiit HEL 2E
beatl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 11:17   #76891
Marscorpion
Senior Member
 
L'Avatar di Marscorpion
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 6174
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
110 l/h con un d5 mi sembrano pochi. prendi il mio pc1. ho due dc12-400 una prima dei rad e una dopo i rad. con solo la prima attiva e al max ho cmq 170/180 l/h, ed ho un 360, un 480 e un 1260, con sgancio rapidi, curve fatte dai tubi rigidi, il tutto su 3 piani di altezza distinti e la bellezza di ben 8 wb. non conto le varie curve.
sicuro di non avere degli strozzamenti strani da qualche parte, oppure che la pompa non va mai ai max rpm?
che flussimetro usi? aquacomputer? se si settato il corretto valore di configurazione?

poi per la questione due pompe diverse sull'impianto ma in zone differenti non credo che tu abbia problemi, l'importante non averle in serie collegate fra loro.
E pare strano anche a me ma strozzamenti non ne ho, anche perchè uso tubi rigidi, quindi le uniche cose che possono rallentare il flusso sono i raccordi a 90°. A meno che non sia l'anticiclone Bitspower, montato sull'IN della pompa che mi frega:
Per la precisione questo: http://www.bitspower.com.tw/index.ph...roducts_id=541
Flussimetro uso il classico aquacomputer calibrato su user define a 158 imp/liter
__________________
117 TRATTATIVE POSITIVE:

Ultima modifica di Marscorpion : 26-04-2016 alle 11:24.
Marscorpion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 11:21   #76892
Marscorpion
Senior Member
 
L'Avatar di Marscorpion
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 6174
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
mmmm questa la scopro ora....

Ma quindi un top come quello EK che comprende due D5 è prestazionalmente sfavorevole rispetto ad avere due D5 collegate in due punti diversi dell'impianto?
No per quello nessun problema, parlavamo del mettere in serie una D5 ed una DDC!
__________________
117 TRATTATIVE POSITIVE:
Marscorpion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 11:27   #76893
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12891
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
mmmm questa la scopro ora....

Ma quindi un top come quello EK che comprende due D5 è prestazionalmente sfavorevole rispetto ad avere due D5 collegate in due punti diversi dell'impianto?
come detto dagli altri quella soluzione va bene. il problema di pone quando usi due pompe diverse in serie che potrebbero causare problemi di sorta. nel caso di marscorpion oppure anche il mio, avere due pompe, anche diverse in due sezioni diverse dello stesso loop, non causa problemi, in quanto la seconda fa da rilancio alla prima e i valori di portata e flusso in realtà non si sommano. hai un leggero incremento ma niente di particolare.

Quote:
Originariamente inviato da Marscorpion Guarda i messaggi
E pare strano anche a me ma strozzamenti non ne ho, anche perchè uso tubi rigidi, quindi le uniche cose che possono rallentare il flusso sono i raccordi a 90°. A meno che non sia l'anticiclone Bitspower, montato sull'IN della pompa che mi frega:
Per la precisione questo: http://www.bitspower.com.tw/index.ph...roducts_id=541
uhm ho visto la foto... mi pare molto restrittivo, ma non ho capito di preciso dove lo hai montato. però potrebbe essere la causa.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 11:37   #76894
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Non penso sia una buona idea metter due pompe diverse in serie in punti diversi... Non c'è il rischio che la pompa "intermedia" vada in cavitazione?

Cmq 110lt su singola D5 e impianto complesso non mi stupiscono. Io con due DDC in serie al 70% ho 210lt/h, se le metto al massimo arrivo a 290...

Con una pompa singola penso dimezzerei i risultati quasi, nonostante l'elevata prevalenza delle pmp400

A livello di spazio occupato guarda il nuovo dual top per D5 che ha EK. È davvero molto compatto.


Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 11:37   #76895
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
Quote:
Originariamente inviato da beatl Guarda i messaggi
Credo Jack parlasse di pompe differenti...
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
come detto dagli altri quella soluzione va bene. il problema di pone quando usi due pompe diverse in serie che potrebbero causare problemi di sorta. nel caso di marscorpion oppure anche il mio, avere due pompe, anche diverse in due sezioni diverse dello stesso loop, non causa problemi, in quanto la seconda fa da rilancio alla prima e i valori di portata e flusso in realtà non si sommano. hai un leggero incremento ma niente di particolare.
Ah ok perfetto.

Comunque Black, per i tubi rigidi tu che mi consigli? Gli Alphacool che ho indicato vanno bene????
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 11:52   #76896
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12891
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
Non penso sia una buona idea metter due pompe diverse in serie in punti diversi... Non c'è il rischio che la pompa "intermedia" vada in cavitazione?

Cmq 110lt su singola D5 e impianto complesso non mi stupiscono. Io con due DDC in serie al 70% ho 210lt/h, se le metto al massimo arrivo a 290...

Con una pompa singola penso dimezzerei i risultati quasi, nonostante l'elevata prevalenza delle pmp400

A livello di spazio occupato guarda il nuovo dual top per D5 che ha EK. È davvero molto compatto.


Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
che non sia ottimale avere due pompe diverse ok, ma se posizionate distanti fra loro e soprattutto con rad o wb nel mezzo il problema non si pone. poi ovvio che se metto una sanso e una ddc-310 nello stesso loop, la ddc-310 muore
però con due pompe simili non ci sono problemi.

Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Ah ok perfetto.

Comunque Black, per i tubi rigidi tu che mi consigli? Gli Alphacool che ho indicato vanno bene????
dipende dai raccordi che vuoi usare e da lì scegli i tubi che ti interessano. gli alphacool non li ho mai provato che ti ho scritto nel post precedente, ed ho sempre usato gli ek da 10/12.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 12:01   #76897
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
Ok, allora da qui parte la domanda successiva Che raccordi mi consigli? Visto che dovrò usare diversi a 90^ vorrei che fossero il meno restrittivi possibile.

Grazie Black
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 12:08   #76898
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
che non sia ottimale avere due pompe diverse ok, ma se posizionate distanti fra loro e soprattutto con rad o wb nel mezzo il problema non si pone. poi ovvio che se metto una sanso e una ddc-310 nello stesso loop, la ddc-310 muore
però con due pompe simili non ci sono problemi.
Il mio dubbio era più relativo al fatto che se la pompa intermedia "spinge" più acqua di quella che le arriva, poi vada in cavitazione.
Magari è una preoccupazione infondata, ma mi è venuta spontaneamente dato che in passato mi avevano sconsigliato di fare una cosa simile, seppur diversa, ossia di mettere due pompe+top con vaschetta nello stesso circuito, asserendo che non sarebbe mai funzionato tutto a dovere.
Anche in caso di pompe simili/uguali.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 12:26   #76899
Marscorpion
Senior Member
 
L'Avatar di Marscorpion
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 6174
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
Non penso sia una buona idea metter due pompe diverse in serie in punti diversi... Non c'è il rischio che la pompa "intermedia" vada in cavitazione?

Cmq 110lt su singola D5 e impianto complesso non mi stupiscono. Io con due DDC in serie al 70% ho 210lt/h, se le metto al massimo arrivo a 290...

Con una pompa singola penso dimezzerei i risultati quasi, nonostante l'elevata prevalenza delle pmp400

A livello di spazio occupato guarda il nuovo dual top per D5 che ha EK. È davvero molto compatto.


Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
La mia situazione è questa, non posso in alcun modo mettere un dual top con 2 D5.
__________________
117 TRATTATIVE POSITIVE:
Marscorpion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 12:30   #76900
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
se fai un single loop mi pare, ad occhio, che l'EK Revo dual D5 ci starebbe, li dove hai messo la vaschetta + pompa col liquido nero.

c'è spazio per fissarlo sopra il radiatore (sotto la motherboard intravedo spazio non usato da niente), agganciato magari direttamente ai fori ventola.



per curiosità il loop su cui hai poco flusso è quello rosso o il nero?
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
ChatGPT presto sul desktop: ecco l’acqui...
Binance, il fondatore CZ ottiene la graz...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v