Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2014, 16:04   #61421
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da ilgenerale Guarda i messaggi
Piccola info

Ho deciso di liquidare la vga, ma non mi posso permettere un full cover in questo momento..
Se dovessi prendere un WB universale.. Quale consigliate?
E poi, il WB non tocca i dissini per le ram?!

Grazie in anticipo

Marco

Inviato dal mio Nexus⁴
puoi prendere o gli ek oppure i watercool.
anche alphacool ne ha qualcuno super economico.

io ho avuto gli ek supreme hf (cioè la versione predente dei supremacy) e non toccavano neanche i dissini arctic cooling che erano alti 8-9mm.

Quote:
Originariamente inviato da ilgenerale Guarda i messaggi
Ci riprovo..

Sono sul sito EK, oltre al supremacy per Vga, vedo che ci sono degli accessori oltre al WB da dover comprare.. Ma quali?

(incrociamo le dita per una risposta.. )

Inviato dal mio Nexus⁴
accessori non devi comprare nulla.
devi comprare solo i dissini per i vrm (se non sono già dissipati sulla tua vga) e per le ram.
ci sono dei mounting plate speciali per alcune vga (io li avevo sulle 460), controlla che la tua non ne abbia bisogno.

comunque sul mercatino ce n'era qualcuno usato, non so se ci hai già dato uno sguardo.
__________________

Ultima modifica di liberato87 : 23-01-2014 alle 16:07.
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2014, 16:13   #61422
ilgenerale
Senior Member
 
L'Avatar di ilgenerale
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
puoi prendere o gli ek oppure i watercool.
anche alphacool ne ha qualcuno super economico.

io ho avuto gli ek supreme hf (cioè la versione predente dei supremacy) e non toccavano neanche i dissini arctic cooling che erano alti 8-9mm.



accessori non devi comprare nulla.
devi comprare solo i dissini per i vrm (se non sono già dissipati sulla tua vga) e per le ram.
ci sono dei mounting plate speciali per alcune vga (io li avevo sulle 460), controlla che la tua non ne abbia bisogno.

comunque sul mercatino ce n'era qualcuno usato, non so se ci hai già dato uno sguardo.
Grazie liberato, credevo ci volesse qualche base in rame (come quelle che vendono sul dragone) per far toccare bene la Gpu..
Quindi mi basta un supremacy e i dissini e sono a posto..
È possibile utilizzare un paio di raccordi a prolunghe sul WB per poter poi montare un paio di curve e fare un lavoro un po' più pulito?

Grazie ancora

Marco

Inviato dal mio Nexus⁴
__________________
Haf-X MoD|AsRock Extreme6|i5 3570k@4.6 1.232v|Samsung 30nm 1866 9-9-9-27@1.35v|Zotac 1060 6Gb|Xonar DX|Samsung 840Pro 128gb|Ocz Vertex2 120Gb|Powered by Corsair AX850w and Cooled by Ybris|WaterBox Custom|Iiyama ProLite B2712HDS|Empire S600|G15,G502,G440|Windows 7 Ultimate 64bit
Ventitreesima vendita(e 1/2),Ventitreesimo feedback positivo(e 1/2)|(Acquisti:7,tutti Positivi)
ilgenerale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2014, 16:22   #61423
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da ilgenerale Guarda i messaggi
Grazie liberato, credevo ci volesse qualche base in rame (come quelle che vendono sul dragone) per far toccare bene la Gpu..
Quindi mi basta un supremacy e i dissini e sono a posto..
È possibile utilizzare un paio di raccordi a prolunghe sul WB per poter poi montare un paio di curve e fare un lavoro un po' più pulito?

Grazie ancora

Marco

Inviato dal mio Nexus⁴
si, oppure puoi prendere i bridge edition.

per quanto riguarda i raccordi loro specificano che

- EK-PSC compression fittings up to size 10mm are supported by this product. Larger EK-PSC series fittings cannot be used!
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2014, 17:07   #61424
ilgenerale
Senior Member
 
L'Avatar di ilgenerale
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
si, oppure puoi prendere i bridge edition.

per quanto riguarda i raccordi loro specificano che

- EK-PSC compression fittings up to size 10mm are supported by this product. Larger EK-PSC series fittings cannot be used!
Perfetto allora, se i dissini non daranno fastidio al WB allora prenderò un Bridge edition, sono anche bellini da vedere
grazie ancora per avermi tolto questi dubbi!

__________________
Haf-X MoD|AsRock Extreme6|i5 3570k@4.6 1.232v|Samsung 30nm 1866 9-9-9-27@1.35v|Zotac 1060 6Gb|Xonar DX|Samsung 840Pro 128gb|Ocz Vertex2 120Gb|Powered by Corsair AX850w and Cooled by Ybris|WaterBox Custom|Iiyama ProLite B2712HDS|Empire S600|G15,G502,G440|Windows 7 Ultimate 64bit
Ventitreesima vendita(e 1/2),Ventitreesimo feedback positivo(e 1/2)|(Acquisti:7,tutti Positivi)
ilgenerale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2014, 17:42   #61425
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Uououououououou!!!! Ultimo ordine da drako partito
Speriamo arrivi domani, così metto i pc in leak test.



Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2014, 17:49   #61426
gekko75
Senior Member
 
L'Avatar di gekko75
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 2328
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi

su questo siamo d accordo e l ho anche specificato, ma è un altro discorso.
io ho quotato methis, non quell'utente.
altrimenti pare che io sto dicendo è assolutament enecessario mettere più sensori per vedere anche il decimo di grado di differenza che è fondamentale.

un conto è dire metti un sensore che ti basta e ti avanza e mettilo dove vuoi tanto la temperatura è più o meno la stessa.
ognuno fa dei sensori quello che vuole. l utente che li ha messi dice che ha 1 grado di differenza in full vuol dire che il suo impianto sta lavorando.

però dire che la temp si stabilizza (tra l'altro che significa, si stabilizza? cioè detto cosi sembra che tu accendi il pc e hai le temp molto diverse, poi col tempo "si stabilizza" e resta tutta uguale?) o che siccome i sensori hanno margine di errore non è detto che la differenza di temp sia "vera", non ha senso.
il discorso è abbastanza semplice..quando hai il pc spento il liquido è a temperatura ambiente perche non c è nessuna fonte di calore che possa inalzarne la temperatura..una volta che si accende il pc invece c è una variazione della temperatura causata dal calore sviluppato dai vari componenti hardware(e anche dalla pompa)..questo inalzera la temperatura in base alla potenza dissipativa del loop..in genere sono pochi gradi sopra la temperatura ambiente se si ha un buon flusso e un giusto rapporto tra calore prodotto e dissipato..una volta raggiunti quei 6/7°c sopra la temperatura ambiente si ferma e oscilla lievemente di un paio di gradi a seconda di come si sta usando il pc..
questo si intende per stabilizzarsi..
l uso di piu sensori in giro per il loop è una cosa utile..ma a meno di non prendere la lettura con uno strumento un po piu preciso di un sensore phobya o simili è difficile notare grandi differenze..credo che sia questo che intendesse juthos..
alla fine dicevate praticamente le stesse cose
poi c è quello meno appassionato e puntiglioso a cui basta sapere una media delle temperature che si puo prendere in qualsiasi punto del loop perche non ci saranno differenze importanti..

Ultima modifica di gekko75 : 23-01-2014 alle 18:05.
gekko75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2014, 17:52   #61427
Juthos
Senior Member
 
L'Avatar di Juthos
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Ma ciò non significherebbe che nel radiatore non c'è alcun delta T di temperatura tra ingresso e uscita e cioè che il potere dissipante del radiatore(+ventole) sarebbe pari a 0?
Finalmente su pc, ora posso usare i quote.
Stai trascurando il fatto che il liquido resta pochi secondi all'interno del radiatore e pochi istanti nei wubbi.
Juthos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2014, 18:21   #61428
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da gekko75 Guarda i messaggi
cut
gekko io questo lo so benissimo.
che si stabilizza (ma non è uguale) se si mantengono le condizioni è normale. mica se sei in idle non è mentre sei in idle e lasci il pc cosi senza toccare niente l acqua è 26, poi a 28, poi a 23 LOL.

si stabilizza intorno ad una certa temperatura, ma comunque non è mai uguale in tutto io solo questo ho detto.

se uno dice che tra vari sensori la temperatura è diversa perchè i sensori hanno un margine di errore (e non che è diversa perchè l acqua che entra si raffredda ed esce più fredda), e che quindi potrebbe darsi che un radiatore ha l acqua che entra piu fredda di quella che esce perchè i sensori hanno margine di errore, ma tanto non importa perchè in tutto il loop la temperatura è la stessa, beh secondo me ci ha capito ben poco.

tra entrata e uscita di un radiatore ci sarà SEMPRE una differenza di temperatura (cosi come ci sarà in altri punti dell'impianto) e NON perchè i sensori hanno un margine di errore e leggono male. tale differenza è solo meno marcata in idle, ma in full se tu usi il pc che ne so per un paio di ore a giocare o fare una videoconversione, la differenza tra le due temperature aumenta (e poi si stabilizza lol)

in idle ci può stare anche uno 0,1° tra in e out. in full dopo un ora ci sarà sempre 0,1°?!

Quote:
Originariamente inviato da gekko75 Guarda i messaggi
poi c è quello meno appassionato e puntiglioso a cui basta sapere una media delle temperature che si puo prendere in qualsiasi punto del loop perche non ci saranno differenze importanti..
questo l ho ribadito anche io.
ho detto che alla fine un sensore basta e avanza.
se uno ne vuole mettere du eper capire se l impianto lavora in una certa maniera ok
se uno poi vuoi elaborare questi dati e sfruttarli deve usare un controller, ma ovviamente mica è obbligatorio.

tra l altro non ho mai parlato di differenze importanti, mica ho detto che ci stanno 3 gradi di differenza nel loop. la differenza è trascurabile (non ho detto cambia di diversi gradi) però c'è e ci sarà sempre, e non dipende dal fatto che i sensori sono starati, questo è il punto.

Quote:
Originariamente inviato da Juthos Guarda i messaggi
Finalmente su pc, ora posso usare i quote.
Stai trascurando il fatto che il liquido resta pochi secondi all'interno del radiatore e pochi istanti nei wubbi.
quindi per te il liquido si raffredda "strada facendo"?
__________________

Ultima modifica di liberato87 : 23-01-2014 alle 18:31.
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2014, 18:29   #61429
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5052
Quote:
Originariamente inviato da ilgenerale Guarda i messaggi
Grazie liberato, credevo ci volesse qualche base in rame (come quelle che vendono sul dragone) per far toccare bene la Gpu..

Inviato dal mio Nexus⁴
Credo che quel plate ti serva solo se hai la serie supreme hf....se l'ultima no....
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2014, 18:31   #61430
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21813
direi che la poca energia termica trasferita dai waterblock unita con la grande quantità di liquido contenuta nell'impianto provocano un delta T talmente esiguo da non essere misurabile con i sensori installati nell'impianto

aka la temperatura varia si tra l'ingresso e l'uscita di un wb o di un radiatore ma di poco
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2014, 18:36   #61431
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Se mi arriva l'ordine domani, posso dire quanto cambia la temp nel banchetto.
Metto un sensore all'uscita e uno all'entrata del rad.

Approfitto per chiedere se attaccando il terzo pin (filo blu) della pompa alla mobo, gli rpm come vanno convertiti per risalire al flusso?


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2014, 18:40   #61432
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5052
Quote:
Originariamente inviato da egounix Guarda i messaggi
Se mi arriva l'ordine domani, posso dire quanto cambia la temp nel banchetto.
Metto un sensore all'uscita e uno all'entrata del rad.

Approfitto per chiedere se attaccando il terzo pin (filo blu) della pompa alla mobo, gli rpm come vanno convertiti per risalire al flusso?


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
ti serve un flussometro per il flusso....se attacchi il filo blu alla main al max vedi gli rpm della pompa....
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2014, 18:57   #61433
ilgenerale
Senior Member
 
L'Avatar di ilgenerale
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
Credo che quel plate ti serva solo se hai la serie supreme hf....se l'ultima no....
Ah okok grazie Gun, perché come metto nel configuratore sul sito Ek la mia vga (7950 dualX) tra i vari WB c'è anche questo plate..

Inviato dal mio Nexus⁴
__________________
Haf-X MoD|AsRock Extreme6|i5 3570k@4.6 1.232v|Samsung 30nm 1866 9-9-9-27@1.35v|Zotac 1060 6Gb|Xonar DX|Samsung 840Pro 128gb|Ocz Vertex2 120Gb|Powered by Corsair AX850w and Cooled by Ybris|WaterBox Custom|Iiyama ProLite B2712HDS|Empire S600|G15,G502,G440|Windows 7 Ultimate 64bit
Ventitreesima vendita(e 1/2),Ventitreesimo feedback positivo(e 1/2)|(Acquisti:7,tutti Positivi)
ilgenerale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2014, 18:58   #61434
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
ti serve un flussometro per il flusso....se attacchi il filo blu alla main al max vedi gli rpm della pompa....
Sì vero, ho fatto casino, mi stavano parlando dietro xD

Volevo chiedere se i giri che mostra la mai, corrispondono a quelli reali o vanno convertiti?


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2014, 19:00   #61435
gekko75
Senior Member
 
L'Avatar di gekko75
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 2328
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
gekko io questo lo so benissimo.
che si stabilizza (ma non è uguale) se si mantengono le condizioni è normale. mica se sei in idle non è mentre sei in idle e lasci il pc cosi senza toccare niente l acqua è 26, poi a 28, poi a 23 LOL.

si stabilizza intorno ad una certa temperatura, ma comunque non è mai uguale in tutto io solo questo ho detto.

se uno dice che tra vari sensori la temperatura è diversa perchè i sensori hanno un margine di errore (e non che è diversa perchè l acqua che entra si raffredda ed esce più fredda), e che quindi potrebbe darsi che un radiatore ha l acqua che entra piu fredda di quella che esce perchè i sensori hanno margine di errore, ma tanto non importa perchè in tutto il loop la temperatura è la stessa, beh secondo me ci ha capito ben poco.

tra entrata e uscita di un radiatore ci sarà SEMPRE una differenza di temperatura (cosi come ci sarà in altri punti dell'impianto) e NON perchè i sensori hanno un margine di errore e leggono male. tale differenza è solo meno marcata in idle, ma in full se tu usi il pc che ne so per un paio di ore a giocare o fare una videoconversione, la differenza tra le due temperature aumenta (e poi si stabilizza lol)

in idle ci può stare anche uno 0,1° tra in e out. in full dopo un ora ci sarà sempre 0,1°?!



questo l ho ribadito anche io.
ho detto che alla fine un sensore basta e avanza.
se uno ne vuole mettere du eper capire se l impianto lavora in una certa maniera ok
se uno poi vuoi elaborare questi dati e sfruttarli deve usare un controller, ma ovviamente mica è obbligatorio.

tra l altro non ho mai parlato di differenze importanti, mica ho detto che ci stanno 3 gradi di differenza nel loop. la differenza è trascurabile (non ho detto cambia di diversi gradi) però c'è e ci sarà sempre, e non dipende dal fatto che i sensori sono starati, questo è il punto.



quindi per te il liquido si raffredda "strada facendo"?
ma infatti non ti stavo mica correggendo!
e hai ragione quando dici che se uno gioca per un ora avra logicamente una lievitazione delle temperature,il carico di watt di calore da dissipare sarà piu alto..anche li poi raggiungera una media e oscillera lievemente..questo perche il margine tra il massimo potere dissipabile dal loop e quello prodotto diminuisce..
se si aumenta il margine tra il massimo potere dissipabile dal loop e quello prodotto le differenze saranno molto minori..
gekko75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2014, 19:17   #61436
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5052
Quote:
Originariamente inviato da Juthos Guarda i messaggi
Finalmente su pc, ora posso usare i quote.
Stai trascurando il fatto che il liquido resta pochi secondi all'interno del radiatore e pochi istanti nei wubbi.
Quote:
Originariamente inviato da ilgenerale Guarda i messaggi
Ah okok grazie Gun, perché come metto nel configuratore sul sito Ek la mia vga (7950 dualX) tra i vari WB c'è anche questo plate..

Inviato dal mio Nexus⁴
Generale fermo!

allora...io ho le 7950 con i bridge edition serie HF e il plate ce l'ho messo.....pero leggendo sul sito EK:

EK-VGA Supremacy [3831109805145]
EK-VGA Supreme HF HD7970 Cu Adapter is mandatory for block to make contact with GPU!

Ergo sembrerebbe necessario anche per il wubbo Supremacy....io manderei una mail al supporto Ek per sicurezza!
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2014, 19:20   #61437
Unnatural
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 833
Quote:
Originariamente inviato da ilgenerale Guarda i messaggi
Ah okok grazie Gun, perché come metto nel configuratore sul sito Ek la mia vga (7950 dualX) tra i vari WB c'è anche questo plate..

Inviato dal mio Nexus⁴
A quanto ne so quel copper shim è indispensabile con tutte le 79*0 in caso di WB non specifico, in quando la gpu ha un "bordo" sporgente che non permette altrimenti il contatto con la superficie. Se hai la possibilità di togliere temporaneamente il dissipatore stock capirai a colpo d'occhio di cosa parlo.

Ultima modifica di Unnatural : 23-01-2014 alle 19:23.
Unnatural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2014, 19:33   #61438
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5052
Quote:
Originariamente inviato da Unnatural Guarda i messaggi
A quanto ne so quel copper shim è indispensabile con tutte le 79*0 in caso di WB non specifico, in quando la gpu ha un "bordo" sporgente che non permette altrimenti il contatto con la superficie. Se hai la possibilità di togliere temporaneamente il dissipatore stock capirai a colpo d'occhio di cosa parlo.
si effettivamente ripensando a come è fatto....si mi sa proprio che serve per tutte le 79*0.....
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2014, 19:48   #61439
ilgenerale
Senior Member
 
L'Avatar di ilgenerale
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
Generale fermo!

allora...io ho le 7950 con i bridge edition serie HF e il plate ce l'ho messo.....pero leggendo sul sito EK:

EK-VGA Supremacy [3831109805145]
EK-VGA Supreme HF HD7970 Cu Adapter is mandatory for block to make contact with GPU!

Ergo sembrerebbe necessario anche per il wubbo Supremacy....io manderei una mail al supporto Ek per sicurezza!
Quote:
Originariamente inviato da Unnatural Guarda i messaggi
A quanto ne so quel copper shim è indispensabile con tutte le 79*0 in caso di WB non specifico, in quando la gpu ha un "bordo" sporgente che non permette altrimenti il contatto con la superficie. Se hai la possibilità di togliere temporaneamente il dissipatore stock capirai a colpo d'occhio di cosa parlo.
grazie grazie, attendo conferme via mail allora così da fugare ogni dubbio...
__________________
Haf-X MoD|AsRock Extreme6|i5 3570k@4.6 1.232v|Samsung 30nm 1866 9-9-9-27@1.35v|Zotac 1060 6Gb|Xonar DX|Samsung 840Pro 128gb|Ocz Vertex2 120Gb|Powered by Corsair AX850w and Cooled by Ybris|WaterBox Custom|Iiyama ProLite B2712HDS|Empire S600|G15,G502,G440|Windows 7 Ultimate 64bit
Ventitreesima vendita(e 1/2),Ventitreesimo feedback positivo(e 1/2)|(Acquisti:7,tutti Positivi)
ilgenerale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2014, 21:01   #61440
Juthos
Senior Member
 
L'Avatar di Juthos
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
direi che la poca energia termica trasferita dai waterblock unita con la grande quantità di liquido contenuta nell'impianto provocano un delta T talmente esiguo da non essere misurabile con i sensori installati nell'impianto

aka la temperatura varia si tra l'ingresso e l'uscita di un wb o di un radiatore ma di poco
Juthos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v