Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2008, 13:11   #1401
mimmo75
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 151
il modello è d-link 604t
non l'ho attivato, dove bisogna andare? mi descrivi il percorso?
a cosa servirebbe questo?
mimmo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 13:20   #1402
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31371
Per sicurezza resetta il router alle impostazioni di default (tcon il modem acceso tieni premuto x 30 sec il pulsantino reset sul retro).

Lascia il pulsantino. Aspetta che il modem si sia riavviato.
verifica con il Nokia se ti vede la rete wireless.

Entra nell'intrefaccia del mdoem (consulta al demo nel sito di DarkWolf) e se non lo fosse abilita la erte wireless. Se non è attivata ovviamente il Nokia non la vederebbe.
Bovirus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 13:23   #1403
mimmo75
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 151
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Quale modello di modem/router Dlink?
Hai attivato nel modem l'AP Wifi?
si l'AP wifi è attivato
mimmo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 15:12   #1404
stefano
Senior Member
 
L'Avatar di stefano
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: roma
Messaggi: 80
ciao a tutti,
dopo mesi di litigate con la tabella di nat che si riempiva con lo zyxel660hw mi sono fatto dare da un amico questo bel router che, dopo 5 giorni, sta funzionando alla grande!!!

Ho solo un problema, lo zyxel si agganciava tra i 4 e 5 mbit (sto in campagna lontano dalla centrale e ho alice 7mbit) mentre il dlink non arriva a più di 1.2mbit. Questi sono i dati del router, secondo voi mettendo un altro firmware posso migliorare?
Grazie a tutti!

Quote:
Product Information

Model Number
DSL-G604T
Ethernet MAC 00:0F:3D:9C:F1:49
DSL MAC N/A
AP MAC 00:0f:3d:9c:f1:4a
Software Versions
Gateway V1.00B02T02.EU.20050815
ATM Driver 4.01.00.00
DSL HAL 1.01.00.00
DSL Datapumps 1.01.00.00 Annex A
SAR HAL 01.06.06 s
PDSP Firmware 0.49
Wireless Firmware 0.3.16.13
Wireless APDK 5.5.4.24
Wireless Driver 1.1.2
Boot Loader 0.22.02
__________________
Il mio blog
stefano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 15:33   #1405
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31371
Le condizioni di aggancio possono "talvolta" esser migliorate aggiornando il fw a causa dei DSP (gestori liena ADSL) aggiornati.
Ma non è automatico.

Prima di aggiornare il fw imposta l'ip del bootloader e aggiorna il bootloader.
Aggiorna alla versione 2.xx via Tiupgrade e poi a quelle consigliate via interfaccia web.


Vedi post specifico nella firma.

Ultima modifica di Bovirus : 19-09-2008 alle 15:35.
Bovirus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 22:17   #1406
Nile
Member
 
L'Avatar di Nile
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 122
Ciao, scusate ma nella disperazione sono capitato su questo forum e visto altre tragedie simili risolte, volevo chiedere se fosse possibile risolvere anche la mia.
Il mio router è il g624T e come problema ha il led della wireless che rimane spento e come conseguenza quindi la wireless non funziona (mentre il resto sì).
Ora tra i tentativi per rianimarlo ho provato ad aggiornare il firmware con l' ultimo della dlink per quel modello ma nada, ho provato ad usare un firmware australiano segnalato qui http://www.b4ckd00r.altervista.org/?p=10 e ad aggiungerci poi l' ultimo FW della dlink, ma niente da fare... a questo punto approdato in questi lidi leggevo di ciclamab ma non so se possa essere utile anche alla mia causa.
Se può essere utile di seguito vi riporto la parte dei log più interessante:

Jan 1 12:00:24> DSP binary filesize = 364214 bytes
Jan 1 12:00:24> Setting mode to 0xffff
Jan 1 12:00:24> version:[7.00.01.00]
Jan 1 12:00:24> Disable_igmp_snooping_register!!!
Jan 1 12:00:24> Setting mode to 0xffff
Jan 1 12:00:24> Default Asymmetric MTU for nas0 1500
Jan 1 12:00:24> Registering protocol inspector: 0x94174068 for VCC:0x9401ea00
Jan 1 12:00:24> Default Asymmetric MTU for br0 1500
Jan 1 12:00:24> Bridge Created: br0
Jan 1 12:00:25> 2
Jan 1 12:00:25> Default Asymmetric MTU for br1 1500
Jan 1 12:00:25> Bridge Created: br1
Jan 1 12:00:26> Bridge Interface Added: eth0
Jan 1 12:00:26> WPA Authenticator Started
Jan 1 12:00:26> 2
Jan 1 12:00:27> DSL Carrier is down
Jan 1 12:00:30> Default Asymmetric MTU for wlan0 1500
Jan 1 12:00:30> Default Asymmetric MTU for wdsup0 1500
Jan 1 12:00:30> Default Asymmetric MTU for wdsdw0 1500
Jan 1 12:00:30> Default Asymmetric MTU for wdsdw1 1500
Jan 1 12:00:30> Default Asymmetric MTU for wdsdw2 1500
Jan 1 12:00:30> Default Asymmetric MTU for wdsdw3 1500
Jan 1 12:00:30> AP Driver configuration successful
Jan 1 12:00:30> AP IS DOWN : -1
Jan 1 12:00:30> AP Releasing Lock
Jan 1 12:00:31>
Jan 1 12:00:31> disabled.
Jan 1 12:00:31> For SSID 0 vlan tag received is 0
Jan 1 12:00:31> wdrv_dbMainInit : WME disabled
Jan 1 12:00:31> wdrv_dbMainInit: wdsEnabled=0
Jan 1 12:00:31> Configuration succeeded !!!
Jan 1 12:00:31> WLAN driver database is up
Jan 1 12:00:31> Could not find the WLAN device configuration for instance 0
Jan 1 12:00:31> Error reading TNETW mem map.
Jan 1 12:00:31> whal_apiInit: ERROR, Fail to initiate Vlynq
Jan 1 12:00:31> Could not initialize WLAN HAL layer
Jan 1 12:00:31> WDRV_MAINSM: WLAN Driver initialization Failure
Jan 1 12:00:31>
Jan 1 12:00:31> starting cleanup:
Jan 1 12:00:31> removing proc dir debug
Jan 1 12:00:31> removing proc dir production
Jan 1 12:00:31> removing proc dir hal
Jan 1 12:00:31> removing proc dir 4x
Jan 1 12:00:31> removing proc dir show
Jan 1 12:00:31> removing proc dir serv
Jan 1 12:00:31> removing proc dir privacy
Jan 1 12:00:31> removing proc dir wpa
Jan 1 12:00:31> removing proc dir mgmt
Jan 1 12:00:31> removing proc dir bit
Jan 1 12:00:31> removing proc dir wlan
Jan 1 12:00:31> finish removing proc entries
Jan 1 12:00:31> mainSm unloaded !!!
Jan 1 12:00:31> WDRV_MGMT: mgmtSm unloaded !!!
Jan 1 12:00:31> RX unloaded !!!
Jan 1 12:00:31> TX unloaded !!!
Jan 1 12:00:31> WoneBalance unloaded !!!
Jan 1 12:00:31>
Jan 1 12:00:31>
Jan 1 12:00:31> pHostQueue is NULL
Jan 1 12:00:31>
Jan 1 12:00:31>
Jan 1 12:00:31>
Jan 1 12:00:31>
Jan 1 12:00:31> pHostQueue is NULL
Jan 1 12:00:31>
Jan 1 12:00:31>
Jan 1 12:00:31> DB unloaded !!!
Jan 1 12:00:31> cleanup finish succesfully, good-bye.
Jan 1 12:00:41> DSL in Sync
Jan 1 12:00:47> DSL Carrier is up
Jan 1 12:00:47> sar read trained mode (5)(ADSL_2plus)
Jan 1 12:00:49> pppd 2.4.3 started by root, uid 0
Jan 1 12:00:49> Connect: ppp0 {--} nas0

Non so se è un problema che possa essere risolto tramite software o se si tratta di un guasto hardware

Ultima modifica di Nile : 19-09-2008 alle 22:31.
Nile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 07:45   #1407
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31371
E' un problema che si è presentato più volte.

Aggiorna con l'ultimo fw europe (non australiano) la versione 3.10.

Una volta aggiornato il modem con modem accesso tieni premuto 30sec il pulsantino di reset sul retro.

riaccedi al modem e vedrai che la wirleless dovrebbe essere accesa.

Per ulteriori fw mod etc. dai un'occhio al post in firma.
Bovirus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 11:25   #1408
Nile
Member
 
L'Avatar di Nile
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 122
Ciao Bovirus, innanzitutto grazie per la risposta.
Ho aggiornato con il firmware V3.10B01T02.EU-A.20070924 usando anche tiupgrade e provando il reset ma niente da fare
Tra l' altro non riesce neanche a ricavarsi il mac della wireless... infatti tra le info della wireless ho

Wireless Radio : ON
MAC Address : N/A
Network NAME(SSID) : dlink
Channel : 6
Security Type : None
Nile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 11:27   #1409
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31371
Per il reset hai provato il long reset (30sec con il pulsante premuto con il modem acceso)?

Perchè il semplice reset non basta.
Bovirus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 12:09   #1410
Nile
Member
 
L'Avatar di Nile
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 122
Sì avevo fatto un long reset; dopo la tua risposta per scrupolo l' ho rifatto, forse più lungo del necessario, e il router si era completamente bloccato con il solo led di power acceso, allora ho riprovato tiupgrade configurando la scheda e a sorpresa tiupgrade mi comunica che il router si era preso un ip stranissimo 192.168.1.199 (di solito ha il 5.8.8.8). Comunque finito con tiupgrade fortunatamente il router si riprende, eseguo la procedura del reset di 30 secondi ma niente da fare led wireless sempre morto
Nile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 12:40   #1411
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31371
Come ho fatto x altri posso dirti che si può provare un azzeramento totale della memoria interna del router.

Per farlo serve l'interfaccia JTAG e l'interfaccia seriale.

Trovi le indicazioni sul sito di Ciclamab.

Se vuoi posso offrirmi di tentare di recuprarti io il modem. Gratis.
Bovirus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 14:47   #1412
Nile
Member
 
L'Avatar di Nile
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 122
Grazie Bovirus sei molto gentile!
Ti chiedo qualche informazione perchè a sto punto sono curioso di provare ciclamab
L ho installato e ho visto che tra le varie opzioni c è la possibilità di resettare le variabili d' ambiente il che potrebbe forse resuscitare qualcosa. Il problema è che quando vado a selezionare la voce firmware e ci metto il path di quello europeo ricevo questo messaggio:

Il firmware ha le dimensioni di mtd0 e mtd1 diverse da quelle impostate
Ignorare questo messaggio se il bootloader è pspboot

Eppure tra i modelli di partizionamento ho scelto quello standard : D-link DSL-5x4T/G624T v2/v3... tra l' altro il g624T ha pspboot o adam2 di default?

Poi ho visto che c'è la possibilità di fare una specie di debug seriale, sai mica se è sufficiente un cavo seriale normale o se necessita di un cavo moddato? ( nel caso come si modifica? ).
Nile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 15:13   #1413
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31371
Se non hai la seriale l'uso di Ciclamab potrebbe portare alla cancellazione di alcune variabili indispensabili al bootloader (es. BOOTCFG m:f:"mtd1").

Ciclmab è nato ed è stato sviluppato per modem con Adam2.

Il consiglio è di usare Adam2App. Lo trovi nel primo post speifcico per la famiglia DSL-5XXT/G6XXT (vedi firma).

Il cavo non è un seriale normale m un convertitore segnali +3.3V/12V (RS232). Lo schema lo trovi al link in firma.
Bovirus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 16:31   #1414
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
la versione v2 australiana è stata aggiornata (non so quando....) dalla B07 alla B12.
se era già stato scritto... come non detto
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 07:03   #1415
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
la versione v2 australiana è stata aggiornata (non so quando....) dalla B07 alla B12.
se era già stato scritto... come non detto
Aggiornata la prima pagina, grazie della segnalazione.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 05:40   #1416
marodda
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 164
consigli per upgrade G604T

Buongiorno a tutti. Entro anch'io in questa discussione avendo appena comprato un G604T usato, versione A1, con cui intendo collegarmi a Libero ADSL di Infostrada (protocollo PPoE). Dopo innumerevoli tentativi (reset del router, aggiornamento router all'ultima versione italiana del firmware presente sul sito D-link) e check con l'assistenza Infostrada, ho appurato che attualmente l'unico modo per collegarmi ad internet con questo router è utilizzare il meno performante protocollo PPoA invece del PPoE suggerito da Infostrada.
Domanda: se aggiorno il firmware ad una versione V2 (quale è la più sicura, la australiana?) modificando il router in ADSL2+, potrò anche utilizzare il protocollo PPoe?
Grazie a tutti per le vostre risposte.
Marco
marodda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 05:52   #1417
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Se attualmente monti una V1 del firmware devi necessariamente utilizzare un pacchetto speciale di aggiornamento con file .exe e non l'interfaccia web del router. Successivamente potrai passare tra un V2 e un V3 e viceversa tramite l'interfaccia web.
Ti consiglio questo: NZ DSL-G604T V3.00B02.NZ.20060711
Poi potrai montare eventualmente V3.02B01T01.RU.20070322 se non ti trovi bene col precedente.
Segui le indicazioni della prima pagina.
Solitamente nessun firmware D-Link ha problemi con PPPoE.
Potrebbero essercene se il tuo provider fornisce IPTV su una PVC differente perchè in tal caso dovresti configurarne due (PVC0 e PVC1)
Comunque firmware più aggiornati hanno driver ADSL più aggiornati, inoltre i vecchi firmware NON supportano l'ADSL2\2+ che usa Libero.
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 26-10-2008 alle 05:55.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 08:32   #1418
marodda
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 164
Grazie Carciofone per la rapida e precisa risposta.
Ti assicuro che ho provato a collegarmi a Libero Infostrada con protocollo PPoE decine di volte, con risultato sempre: status disconneted; solo con PPoA si è connesso.
Riguardo il firmware, mi baso sulla tua esperienza se preferisci il firmware neozelandese al corrispettivo australiano (posso passare direttamente da V1 a V3?).
Ciò che ti chiedo è questo: prima di aggiornare il firmware (attraverso il file.exe) devo modificare le proprietà TCP/IP della connessione lan del pc indicando come indirizzo IP quello "italiano": 192.168.1.2 oppure quello neozelandese (10.1.1.5)?
Grazie ancora

Ultima modifica di marodda : 26-10-2008 alle 08:36.
marodda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 08:57   #1419
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31371
Personalmente ti consiglio di usare il fw .EU che ha a stessa classe di indirizzi (192.168.1.x) del tuo attuale fw (quello NZ/AU usa classi 10.x.x.x e ha DSP meno aggiornati).

Primo di aggiornare ti sufferisco di:

- Imposta la scheda di rete in IP statico.
- Disabilita ogni sw che potrebbe interagire con il TCP/IP (antivirus/firewall)
- Azzera la configurazione del modem al default
- Se stai usando Vista abilita l'uso del telnet (in Xp è già abilitato)
- Imposta l'ip del bootloader a 192.168.1.1 (via telnet)
- Aggiorna il bootloader con la versione più aggiornato possibile (via procedura telnet)
- Scaricati il pacchetto recovery x il fw Dlink 2.0 ufficiale e il fw 3.02
- Aggiorna via Tiupgrade alla versione 2.0 Dlink.
- Azzera la configurazione del modem e carica via interfaccia web il fw 3.02

Ulteriori info, kit recovery, file bootloader etc. al link della mia firma.
Bovirus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 09:26   #1420
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da marodda Guarda i messaggi
Grazie Carciofone per la rapida e precisa risposta.
Ti assicuro che ho provato a collegarmi a Libero Infostrada con protocollo PPoE decine di volte, con risultato sempre: status disconneted; solo con PPoA si è connesso.
Riguardo il firmware, mi baso sulla tua esperienza se preferisci il firmware neozelandese al corrispettivo australiano (posso passare direttamente da V1 a V3?).
Ciò che ti chiedo è questo: prima di aggiornare il firmware (attraverso il file.exe) devo modificare le proprietà TCP/IP della connessione lan del pc indicando come indirizzo IP quello "italiano": 192.168.1.2 oppure quello neozelandese (10.1.1.5)?
Grazie ancora
Senza nulla togliere alle indicazioni e ai pacchetti di Bovirus, se usi l'NZ linkato nel primo post su esnips, non avrai problemi, perchè sono già modificati in modo da avere 2 grandi vantaggi:

1) è già localizzato EU, sicchè ti troverai gli IP soliti
2) NON contiene il boot loader avvelenato che addormenta Adam2 (anche se nella guida trovi la procedura manuale per sostituirlo che scoprii con Vathek qualche anno fa in caso di rogne).

Quindi, utilizzando i pacchetti del primo post non avrai mai problemi (toccando ferro), altrimenti non ci sarebbe stata ragione di farli e caricarli su un repository diverso da quelli ufficiali D-Link.
Daltronde i cinquemila e rotti download e i totali undicimila e rotti stanno a dimostrare che funzionano.

Sono FONDAMENTALI le avvertenze della guida prima dell'aggiornamento e ti consiglio anche di fare un bel reset prima.
Da ulteriori ricerche risulta che Libero usa solo ADSL2 e 2+ sicche in pppoe col firmware V1 non ti puoi proprio collegare.
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 26-10-2008 alle 09:29.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
DAZN e ACE smantellano "Calcio"...
Insta360 a IFA 2025: partnership con Lei...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v