Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2008, 10:21   #1421
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
Sono d'accordo che i tuoi pacchetti originali NZ/AUsono modificati x avere gli ip nel range 192.168.1.x, ma rimangono una serie di problematiche relative alla struttura dei fw NZ/AU

- Se nel modem fai un reset default della configirazione con i fw NZ/AU il modem ritorna alla classe di indirizzi 10.x.x.x e quindi su 192.168.1.x è inaccessibile l'interfaccia web (switch 10.x.x.x impostazione int. web - ritorno 192.168.1.x, etc)

- I fw NZ/AU hanno DSP più vecchi del fw 3.02.EU

- Se non si imposta l'ip del bootloader si rende difficoltoso il recovery in caso di flash interrotto.

- Il bootloader integrato nel modem potrebbe essere la versione addormentato. Per questo è consigliabile prima di tutto aggiornare il bootloader con la versione aggiornata e moddata (ip default 192.168.1.1)

Il fw Dlink 3.02 è una versione UFFICIALE (non moddata) della Dlink (Russia)
Ritengo che i passaggi indicati (set ip statico / ip bootloader /a ggiornamento bootloader) e l'uso del fw Dlink 2.0.EU e quindi 3.02.RU dovrebbero rendere il tutto più semplice.

Ultima modifica di Bovirus : 26-10-2008 alle 11:29.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 10:53   #1422
marodda
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 164
scusatemi, ma se volessi seguire ad esempio i suggerimenti di carciofone, il firmware V3.00B02.NZ.20060711 lo potrei scaricare dal sito ufficiale d-link australia e nuova zelanda, giusto?
E allora perchè lì, tra le release note del download, noto due cose che non mi piacciono di questo file:
"Changed default Wizard time zone to (GMT+12:00) Wellington, Auckland”
(quindi avrei sempre l'ora di wellington?)
e poi per l'indirizzo IP si parla di 10.1.1.5 e non 192.168.1.2

Visto che a me basta un semplice upgrade a versione 2 per supportare PPPoE ed in futuro i 20 Mb, non sarebbe meglio il file V2.00B01T01.EU.20050930? e dove è ufficialmente reperibile, sul sito francese o tedesco o inglese della d-link?
Grazie!
marodda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 11:17   #1423
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
No, solo quello che trovi linkato in prima pagg. NON quelli ufficiali.
Se usi quei pacchetti ufficiali d-link ti troverai il router con adam bloccato e irrecuperabile in caso di rogne. Lo fanno apposta per farglieli mandare in assistenza: D-Link Italia non ha mai autorizzato l'uso di firmware per adsl2\2+ con quel modello.
Concordo con Bovirus sul fatto che il firmware RU sia il più aggiornato, suggerisco di usare il pacchetto NZ in prima pagg perchè è stato curato e non blocca il bootloader. L'EU ufficiale, invece, blocca il bootloader e non potrai più usare i file .exe per aggiornare di lì in avanti.
Per il resto liberissimo, fai pure quello che vuoi.
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 26-10-2008 alle 11:22.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 11:36   #1424
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
Se usi i tuoi fw modificati nessun problema.

Ma se uso un fw originale Dlink NZ/AU o qualche fw moddato con il suo BL originale potrebbe bricckarsi il modem.

E' per questo che prima di tutto conviene aggiornare il bootloader (con la versione mod che ha default ip del BL a 192.168.1.1).

Una volta aggiornato il BL nessun fw potrà più incrochiare il BL.

A questo punto visto che l'NZ/AU ha ip non std x l'europa e i DSP sono meno aggiornati x ovvie ragioni conviene usare il fw .EU 83.02) che ha DSP aggiornati (x ADLS2Plus) e ip std (192.168.1.1).
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 11:48   #1425
marodda
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 164
Quote:
Per il resto liberissimo, fai pure quello che vuoi.
carissimi, io somo molto più ignorante (in senso latino) di voi, per cui non voglio fare qualcosa che mi procuri danni (ho visto che tantissimi hanno il router fuori uso dopo un agg. firmware).
Se il V3 NZ linkato in prima pagina è una soluzione efficace e sicura, mi va benissimo. Volevo solo essere certo di sapere le esatte istruzioni d'uso, per questo avevo (forse ho ancora) dei dubbi sull'indirizzo IP da impostare prima dell'upgrade. Va bene 192.168.1.2?
marodda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 11:58   #1426
marodda
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 164
Quote:
conviene usare il fw .EU 83.02
e dove lo trovo? sarebbe sempre il firmware europeo in prima pagina?
marodda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 12:01   #1427
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
Intendevo il EU 3.02 (refuso).

I fw, il bootloader, etc. li trovi al link nella mia firma (recovery KIT)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660026
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 12:40   #1428
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Intendevo il EU 3.02 (refuso).

I fw, il bootloader, etc. li trovi al link nella mia firma (recovery KIT)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660026
Scusa Bovirus, ma dov'è nella tua pagina il firmware EU 3.02 per G604T?
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 26-10-2008 alle 12:59.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 15:21   #1429
marodda
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 164
Quote:
Scusa Bovirus, ma dov'è nella tua pagina il firmware EU 3.02 per G604T
in effetti neanche io l'ho trovato, ti riferisci forse al firmware RU rumeno?
marodda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 15:51   #1430
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
E' la versione 3.02.RU (RU sta per Dlink Russia - produttore del fw. Ovviamente il fw è in inglese non in russo).

E' quello indicato come consigliato.

Prima di aggiornare occhio alla preparzion4 x l'aggiornamento (impostazione ip statico scheda rete - impostazione ip bootloader - aggiornamento bootloader con versione moddata)

L'aggiornamento del BL va fatto una volta x tutte e predispone ad un recupero (in caso di crash del fw) in mood più semplice.

Non partite direttamentr con l'aggiornamento del fw (magari con ip automatico) perchè se qualcosa va male diventa più difficile recuperare.

Ultima modifica di Bovirus : 26-10-2008 alle 15:59.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 16:58   #1431
marodda
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 164
Quote:
occhio alla preparzion4
Quote:
aggiornamento bootloader con versione moddata
Quote:
Non partite direttamentr con l'aggiornamento del fw (magari con ip automatico) perchè se qualcosa va male diventa più difficile recuperare
ho capito che questo upgrade non è per un neofita come me....qualcosa di più semplice?
marodda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 20:13   #1432
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da marodda Guarda i messaggi
ho capito che questo upgrade non è per un neofita come me....qualcosa di più semplice?
A Bovirus, ma glielo vogliamo fa aggiornà sto firmware a sto fijo oppure no?
Con strategie multiple somministrate ad un neofita si creano solo casini.
@marodda: fa come ti dissi all'inizio che non corri nessun pericolo. Ti leggi le avvertenze in prima pagg., le fai una per una (casomai stampatele, SOLO le avvertenze), ti scarichi i 2 pacchetti dalla prima pagg che ti dissi all'inizio, NZ autoaggiornante e RU, poi metti su l'NZ e poi carichi con la procedura automatica via web sto benedetto RU. 10 min e hai fatto.
Purtroppo NON puoi fare diversamente: da un V1 a un V2\3 si passa solo così.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 20:39   #1433
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
E' appunto che tutti partono ad aggiornare il fw senza impostare ip statico, ip bootloader, magari senza aggiornare il BL, e se va tutto bene ok, se no poi bisogna tribolare per il recovery.

Se imposti l'ip statico, e aggiorni il BL, prepari una base "quasi sicura" x i futuri aggiornamenti.

L'ip statico è consigliato x l'uso con emule e in generale rende la connesione più stabile (evita crash servizio DHCP)
L'impostazione dell'ip del BL facilita l'eventuale recovery
L'aggiornamento del BL ti evita di tentare di flashare un modem che magari ha un BL addormentato e ti puoi ritrovare un modem briccato.

Se non evidenzi abbastanza queste premesse tutti partono con il flash del fw e i risultati possono essere quelli che non ti aspetti.

Ribadisco le mie considerazioni sui fw NZ/AU.
Preferisco il 3.02.RU (EU). Anche per quello c'è il kit per l'aggiornamento via FTP/Tiupgrade.

Ultima modifica di Bovirus : 26-10-2008 alle 20:54.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 07:03   #1434
marodda
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 164
mettetevi d'accordo

beh, carissimi carciofone e bovirus, spero che arriviate presto ad un compromesso per suggerirmi la via più semplice e sicura per l'upgrade del firmware.
Se dovrò seguire la strada di bovirus, spero di poter disporre di istruzioni dettagliate a prova di cretino
saluti
marodda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 07:33   #1435
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Non c'è nulla su cui mettersi d'accordo.
In pratica stiamo dicendo quasi la stessa cosa (basta che rileggi il mio primo post di risposta alla tua richiesta), ma non capisco perchè si debba venire qui a suggerire una via diversa DOPO che è già stato suggerito ciò che si deve fare con pacchetti a prova di bomba, rinviando oltretutto ad altro thread e creando in sintesi confusione generale e incertezza come i fatti e le tue parole dimostrano.
Un conto sono gli interventi correttivi o di supporto, un conto sono gli interventi di interferenza che alla fine creano incertezza.
Io non l'avrei mai fatto. Comunque ognuno è liberissimo.

A sto punto lascio la palla: segui alla lettera quello che ti dice Bovirus, anche perchè, di solito è sempre disponibile a riparare personalmente i router compromessi.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 08:19   #1436
marodda
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 164
Quote:
segui alla lettera quello che ti dice Bovirus, anche perchè, di solito è sempre disponibile a riparare personalmente i router compromessi.
bovirus, è vero?
Io abito a Napoli....è lontano dalla tua residenza?
marodda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 09:05   #1437
marodda
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 164
per Carciofone

ho scaricato e scompattato il firmware NZ da te suggerito. Se dò il via la prima cosa che mi chiede è:
device's ip address and its telnet password, inoltre devo scegliere se spuntare il corrupted image mode

se ho capito bene devo scrivere: 192.168.1.1 (ho l'ultimo firmware ita)
admin
e spuntare il corrupted-image mode...

parto bene così?
marodda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 09:16   #1438
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
sì, ma hai messo l'ip fisso al pc come detto nelle avvertenze?
Ip 192.168.1.2
SNMK 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1
e disattivato tutti i firewall del pc?
Può volerci più di un tentativo.
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 27-10-2008 alle 09:18.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 09:25   #1439
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
Carciofone che ne dici di modificate il TIUPGRADE.INI in modo che vada direttamente in corrupted mode?
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 09:53   #1440
marodda
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 164
si, fatto anche in precedenza il reset del modem e disattivato il firewall di windows xp (unico sul pc)
poi ho fermato tutto in attesa di risposta prima di ripartire
avrò altre opzioni di scelta in seguito?
grazie
marodda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Xbox Cloud Gaming sarà presto anc...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v