Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2020, 11:46   #123241
Giova pc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Certo che non le vuoi proprio leggere e capire le cose che ti scrivono....
si ho capito ma non puoi farmi andare a 40Mb in DL dai, ma dove siamo nel medioevo.
Giova pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2020, 11:50   #123242
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23391
Per quello sei O.T. e devi sentire Tp-link, in quanto il modem Tim ti ha mostrato lo status reale.

Per il resto:



Fonte immagine: FAQ di prima pagina, come da titolo "LEGGERE IL PRIMO POST!!!!".

Ultima modifica di giovanni69 : 06-08-2020 alle 11:52.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2020, 11:54   #123243
Giova pc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 339
esatto infatti resto in contatto anche con tplink.. gli ho esposto il problema affinche risolvano anche se di fatto li ho abbandonati per il fritz..

d'altro parte ho quelli della Tim che come possono se ne lavano le mani e siccome sono con loro da ieri spingo affinche, nella piu remota delle ipotesi, diano una sistemata magari alla mia linea..

poi ci siete voi a dirmi di che morte morire
Giova pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2020, 11:58   #123244
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23391
Il punto è che Tim se la linea soddisfa i requisiti di contratto e la linea non ha disconnessioni, perdita di pacchetti,ecc è a posto e non è tenuta a tener aperto alcun ticket. Con il tuo 7530 aggancerai un maxbitrate attorno a 150Mbps (e forse più visto il modo con cui l'AVM aggancia) e c'è poco da dire e da fare dopo le generose verifiche che hai ricevuto e quanto ti è stato scritto. Anzi, starei attento a non cadere dalla padella alla brace con un cambio coppia. E comunque nulla e nessuno può garantirti che la diafonia possa colpire ancora (anche se in maniera statisticamente più lieve). Trascorri più tempo a leggere in prima pagina per ulteriori utili informazioni.

Ultima modifica di giovanni69 : 06-08-2020 alle 12:02.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2020, 12:01   #123245
Giova pc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 339
e se avessi un problema come qui riportato?

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...stcount=110233
Giova pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2020, 12:04   #123246
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23391
"benchè da profilo l' smc risultava correttamente impostato per la 100M fisicamente sulla ONU rimaneva bloccato su quello della 30M creando così il cap e non permettendo un flusso maggiore di appunto 30M."

...mentre la tua linea è in 35b, altrimenti non avresti visto quel maxbitrate a circa 150 e con uno speedtest (per quel che vale) elevato. Attendi di avere installato un modem decente in 35b prima di ogni altro passo o ipotesi successiva.

Ultima modifica di giovanni69 : 06-08-2020 alle 12:07.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2020, 12:11   #123247
Giova pc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
"benchè da profilo l' smc risultava correttamente impostato per la 100M fisicamente sulla ONU rimaneva bloccato su quello della 30M creando così il cap e non permettendo un flusso maggiore di appunto 30M."

...mentre la tua linea è in 35b, altrimenti non avresti visto quel maxbitrate a circa 150 e con uno speedtest (per quel che vale) elevato. Attendi di avere installato un modem decente in 35b prima di ogni altro passo o ipotesi successiva.
ok.
Giova pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2020, 13:55   #123248
giberger
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da Giova pc Guarda i messaggi
esatto infatti resto in contatto anche con tplink.. gli ho esposto il problema affinche risolvano anche se di fatto li ho abbandonati per il fritz..

d'altro parte ho quelli della Tim che come possono se ne lavano le mani e siccome sono con loro da ieri spingo affinche, nella piu remota delle ipotesi, diano una sistemata magari alla mia linea..

poi ci siete voi a dirmi di che morte morire
Una miglioria che puoi fare (previa verifica dei percorsi dei cablaggi) è far eliminare quel multipolare per citofoni che si vede nei collegamenti. Non penso che sia fonte di grossi degradi ma non è sicuramente un lavoro ben fatto. Quei cavi hanno sezione piccola, e anche se nella migliore ipotesi fossero in rame (e non è detto che lo siano) hanno una spiralatura non adatta al segnale di una vdsl.
giberger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2020, 14:07   #123249
Giova pc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 339
cioè dovrei togliere il cavo grigio che parte dei morsetti e va fino in casa?

con cosa?

guardando i fili dentro i morsetti arriva un cavo in rame e un cavo grigio alluminio

i cavi che provengono da Tim mi sembrano molto piu piccoli rispetto a quelli che ho o o no?
Giova pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2020, 14:25   #123250
giberger
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da Giova pc Guarda i messaggi
cioè dovrei togliere il cavo grigio che parte dei morsetti e va fino in casa?

con cosa?

guardando i fili dentro i morsetti arriva un cavo in rame e un cavo grigio alluminio

i cavi che provengono da Tim mi sembrano molto piu piccoli rispetto a quelli che ho o o no?
E quello che ipotizzavo ma provo a cercare di capire meglio. Bisognerebbe fare ulteriori verifiche per capire cosa arriva dalla chiostrina e cosa va agli appartamenti ma quasi sicuramente il cavo con tanti fili (mi sembra un cavo multipolare citofonico) che dovrebbe avere i fili di alluminio va verso gli appartamenti, mentre gli altri 3 che hanno 2 fili (rosso e bianco) vanno alla chiostrina fuori dall'abitazione. Non esiste che Telecom abbia usato un cavo multicoppia per servire più appartamenti. In ogni modo, que tre cavi grigi/bianchi (che hanno una coppia bianco/rossa all'interno) dovrebbero essere giuntati con altri esattamente identici e non con quelli multicolore. Da qualunque parte vada quel multicoppia andrebbe eliminato perchè non è un cavo performante per un uso alle frequenze richieste. Ripeto però quello che ho già detto: non credo che questo crei danni mostruosi al segnale (per tratte contenute), ma non è sicuramente un impianto fatto bene. A parte questi difetti nel cablaggio, la tua linea non ha grossi difetti, semplicemente hai una parte dsl sul modem che fa dei casini.

Ultima modifica di giberger : 06-08-2020 alle 14:35.
giberger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2020, 14:26   #123251
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23391
@Giova pc: Sì ma se è davvero un multipolare a 6 fili citofonico, non va bene. Non è che più grosso è meglio va sempre e comunque. Il CT1220, doppino telefonico da 0.6 va bene.

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...stcount=119241

Ultima modifica di giovanni69 : 06-08-2020 alle 14:29.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2020, 14:30   #123252
Giova pc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da giberger Guarda i messaggi
E quello che ipotizzavo ma provo a cercare di capire meglio. Bisognerebbe fare ulteriori verifiche per capire cosa arriva dalla chiostrina e cosa va agli appartamenti ma quasi sicuramente che il cavo con tanti fili (mi sembra un cavo multipolare citofonico) che dovrebbe avere i fili di alluminio va verso gli appartamenti, mentre gli altri 3 che hanno 2 fili (rosso e bianco) vadano alla chiostrina fuori dall'abitazione. Non esiste che Telecom abbia usato un cavo multicoppia per servire più appartamenti. In ogni modo, que tre cavi grigi/bianchi (che hanno una coppia bianco/rossa all'interno) dovrebbero essere giuntati con altri esattamente identici e non con quelli multicolore.
dalla chiostrina dovrebbero arrivare i cavo rossi/bianchi. poi da li partono quelli grossi grigi.

dovrei cambiare quelli grossi grigi insomma? con quale cavo specifico?

e comunque qualche foto sopra, alla presa a muro arriva il filo rosso/bianco

dentro il filo grosso grigio ci sono anche i fili rossi/bianchi?
Giova pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2020, 14:31   #123253
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23391
Quote:
Originariamente inviato da Giova pc Guarda i messaggi
con quale cavo specifico?
vedi sopra.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2020, 14:33   #123254
Giova pc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
@Giova pc: Sì ma se è davvero un multipolare a 6 fili citofonico, non va bene. Non è che più grosso è meglio va sempre e comunque. Il CT1220, doppino telefonico da 0.6 va bene.

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...stcount=119241
si ma anche se fosse un cavo grosso con 6 fili ma se ne usano 2 cosa cambia?

gli altri 4 dovrebbero essere ''offline'' e non dare fastidio..o no?
Giova pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2020, 14:42   #123255
giberger
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da Giova pc Guarda i messaggi
si ma anche se fosse un cavo grosso con 6 fili ma se ne usano 2 cosa cambia?

gli altri 4 dovrebbero essere ''offline'' e non dare fastidio..o no?
No. Sono costruiti in modo differente e anche solo i 2 in uso hanno un'elica (o spiralatura) non adatta. Poi il guadagno potrà essere anche marginale ma quello è il classico lavoro che segue il principio del "li metto tutti insieme e risparmio spazio e tempo". Nella presa in casa hai un rosso e un bianco e a questo punto andrebbe verificato in primis se quel multipolare ha un rosso e un bianco e soprattutto ( se non fosse così) eventuali altre giunzioni (o anche prese in parallelo). Sicuro che la presa in casa non abbia due fili solo perchè è l'ultima di una serie in parallelo?
giberger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2020, 14:44   #123256
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
Quote:
Originariamente inviato da giberger Guarda i messaggi
E quello che ipotizzavo ma provo a cercare di capire meglio. Bisognerebbe fare ulteriori verifiche per capire cosa arriva dalla chiostrina e cosa va agli appartamenti ma quasi sicuramente il cavo con tanti fili (mi sembra un cavo multipolare citofonico) che dovrebbe avere i fili di alluminio va verso gli appartamenti, mentre gli altri 3 che hanno 2 fili (rosso e bianco) vanno alla chiostrina fuori dall'abitazione. Non esiste che Telecom abbia usato un cavo multicoppia per servire più appartamenti. In ogni modo, que tre cavi grigi/bianchi (che hanno una coppia bianco/rossa all'interno) dovrebbero essere giuntati con altri esattamente identici e non con quelli multicolore. Da qualunque parte vada quel multicoppia andrebbe eliminato perchè non è un cavo performante per un uso alle frequenze richieste. Ripeto però quello che ho già detto: non credo che questo crei danni mostruosi al segnale (per tratte contenute), ma non è sicuramente un impianto fatto bene.
Ma quando viene installata una linea non avviene in rapporto 1:1 ?

Il cavo CT1221 dalla chiostrina non deve arrivare nella abitazione del cliente?

E possibile e lecito che chi abbia portato la linea abbia eseguito tale terminazione?

E come è stato possibile eseguire e registrare e validare il collaudo che si esegue al termine della installazione registrando i valori di attenuazione e portante rilevati?

A me appaiono domande più che lecite...
ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2020, 14:52   #123257
giberger
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da ebeb Guarda i messaggi
Ma quando viene installata una linea non avviene in rapporto 1:1 ?

Il cavo CT1221 dalla chiostrina non deve arrivare nella abitazione del cliente?

E possibile e lecito che chi abbia portato la linea abbia eseguito tale terminazione?

E come è stato possibile eseguire e registrare e validare il collaudo che si esegue al termine della installazione registrando i valori di attenuazione e portante rilevati?

A me appaiono domande più che lecite...
Non necessariamente il cavo deve essere unico. Ti faccio proprio l'esempio di casa mia. Fabbricato con tre unità immobiliari (tutte di mia proprietà e quindi con pieno accesso a tutta l'impiantistica in oggetto) con tre 1221 che arrivano dalla chiostrina in strada al seminterrato in una scatola di derivazione e li si fermano. Da li Partono tre 1220 saldati (da me) ai precedenti che vanno agli appartamenti. Tutto ciò deriva da modifiche all'impiantistica di strada Telecom (le chiostrine che prima erano su palo sono state poste in armadietto lato strada e io ne ho approfittato per interrare le linee). Far passare un 1221 nei tubi in pvc di 50 anni fa non è possibile e quindi a volte una giunzione è necessaria (poi che Telecom chiuda un occhio se è il privato che a sue spese ottimizza un po l'impianto capita spesso).

Ultima modifica di giberger : 06-08-2020 alle 14:55.
giberger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2020, 14:53   #123258
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
Quote:
Originariamente inviato da Giova pc Guarda i messaggi
si ma anche se fosse un cavo grosso con 6 fili ma se ne usano 2 cosa cambia?

gli altri 4 dovrebbero essere ''offline'' e non dare fastidio..o no?


Non funziona così.

Od almeno non dovrebbe.

Per ogni utilizzo si deve (dovrebbe) utilizzare il cavo pensato creato e realizzato per quello specifico impiego.

Quando TIM (Telecom) non si rivolgeva a ditte esterne o non lo faceva con appalti al massimo ribasso la parte finale era sempre con CT1221..

Ora ne dubito... le ultime due installazioni le ho viste fare con cavi simil 1221... di cui l'ultima che ho seguito a casa di una parente con un cavo che non riportava nessuna dicitura ne certificazione per tutta la sua lunghezza.
Fortunatamente la ditta che eseguì il lavoro è fallita dopo pochi mesi...
ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2020, 15:02   #123259
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
Quote:
Originariamente inviato da giberger Guarda i messaggi
Non necessariamente il cavo deve essere unico. Ti faccio proprio l'esempio di casa mia. Fabbricato con tre unità immobiliari (tutte di mia proprietà e quindi con pieno accesso a tutta l'impiantistica in oggetto) con tre 1221 che arrivano dalla chiostrina in strada al seminterrato in una scatola di derivazione e li si fermano. Da li Partono tre 1220 saldati (da me) ai precedenti che vanno agli appartamenti. Tutto ciò deriva da modifiche all'impiantistica di strada Telecom (le chiostrine che prima erano su palo sono state poste in armadietto lato strada e io ne ho approfittato per interrare le linee). Far passare un 1221 nei tubi in pvc di 50 anni fa non è possibile e quindi a volte una giunzione è necessaria (poi che Telecom chiuda un occhio se è il privato che a sue spese ottimizza un po l'impianto capita spesso).
Concordo. Ma un CT1220 si può e come.

Io ritengo che la ditta che esegue un lavoro per conto TIM utilizzando un cavo NON conforme prima della riconsegna alla prima presa non rispetti quanto TIM le impone

Non può non deve non è corretto che imbrogli cliente e TIM terminando il suo lavoro in una anonima scatola condominiale.
ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2020, 15:06   #123260
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23391
A buon senso concordo con ebeb.

Aggiungo
Quote:
Originariamente inviato da Giova pc Guarda i messaggi
si ma anche se fosse un cavo grosso con 6 fili ma se ne usano 2 cosa cambia?

gli altri 4 dovrebbero essere ''offline'' e non dare fastidio..o no?
"Capisco che chi vuole (e può) sostituire il proprio cavo si domandi quale sia meglio usare. La risposta non può che essere "un cavo poco attenuante alle frequenze comprese tra 1MHz e 30MHz con una impedenza caratteristica vicina ai 100 ohm". In caso di dubbi usate la trecciola da 0.6mm. Se valesse il principio che un cavo di grossa sezione è sempre migliore, allora tanto varrebbe usare un cavo da ferro da stiro, o no?! " -- cit ironmark99 in uno dei link sopra riportati (se avessi letto). In buona sostanza il CT1220.

Ultima modifica di giovanni69 : 06-08-2020 alle 15:09.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v