Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2017, 22:33   #83801
Dontcha
Senior Member
 
L'Avatar di Dontcha
 
Iscritto dal: Aug 2014
Città: Latina
Messaggi: 457
Quote:
Originariamente inviato da nicdam Guarda i messaggi
Ragà, un cabinet come questo http://www.meteopassione.com/forum/f..._17_fibra3.jpg può contenere l'ONU all'interno?

Perchè all'indirizzo riportato su planetel quale cab a cui sono collegato c'è questo, che fino a 6 mesi fa non c'era

Di fianco il cab poi c'è il palo con il contatore Enel, ma non c'è l'alimentatore 48 volt
Certo, casa mia è servita proprio da questo cab, che sarebbe la versione metallica di un vecchio linea 90 in vetroresina...
__________________
Telecom 20/20 SPEEDTEST --- VODAFONE 100/20 SPEEDTEST ---> VODAFONE 1000/200
Pc - Corsair 230T-ASRock Z170 Gaming K4-Intel i7 6700k-DDR4 16GB 2400 G.Skill-Ssd 840evo 120Gb+2 Tb HDD-Gtx1060 G1-XFX ProSeries 650W-ARCTIC Liquid Freezer 120
Dontcha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 22:37   #83802
Dontcha
Senior Member
 
L'Avatar di Dontcha
 
Iscritto dal: Aug 2014
Città: Latina
Messaggi: 457
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Comunque il 35b non è l'ultimo canto del rame, TIM nel 2016 stava sperimentando il G-FAST (di cui esiste anche la versione ulteriormente migliorata XG-FAST) per puntare a dare 500Mb (XG-FAST potrebbe fare anche 10 volte meglio ma su tratte brevissime) e pure simmetrici (500/500 in teoria).
Anche qui c'è il problema che solo con vectoring è utilizzabile e che in teoria è una tecnologia da ultimi metri (sotto i 100m) anche se alcune affermazioni sul sito Tim facevano pensare che lavorassero per ottimizzarlo per un uso fino a 400m (con che prestazioni non detto però, ne è detto che sia meglio del 35b a tale distanza).
Però sono già molti mesi che non ci sono ragguagli sulle novità e se ci stanno ancora lavorando (cosa probabile) lo stanno facendo in silenzio.
Ricordo che il buon Ameno disse che l'FTTB, con annesso GFAST è stato completamente abbandonato dalla strategia di TIM.
Per me si sono impegnati sull'FTTH, e dal piano 2017-2019 che presenteranno il 3 febbraio dopo i risultati finanziari potremmo averne le prove.
Vista anche la situazione delle gare Infratel dovranno necessariamente competere ad armi pari con Open Fiber, e si potrebbe assistere per la prima volta ad aree bianche coperte esclusivamente da Enel
__________________
Telecom 20/20 SPEEDTEST --- VODAFONE 100/20 SPEEDTEST ---> VODAFONE 1000/200
Pc - Corsair 230T-ASRock Z170 Gaming K4-Intel i7 6700k-DDR4 16GB 2400 G.Skill-Ssd 840evo 120Gb+2 Tb HDD-Gtx1060 G1-XFX ProSeries 650W-ARCTIC Liquid Freezer 120
Dontcha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 22:39   #83803
nicdam
Senior Member
 
L'Avatar di nicdam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da Dontcha Guarda i messaggi
Certo, casa mia è servita proprio da questo cab, che sarebbe la versione metallica di un vecchio linea 90 in vetroresina...
Ti ringrazio della bellissima notizia La cosa strana è che questo cab è stato installato pochi mesi fa ma prima, al suo posto, non c'era nulla, nessun cab...
__________________
Ho fatto affari positivamente con: Tetz, predator87, antotuning
nicdam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 22:52   #83804
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da Dontcha Guarda i messaggi
Ricordo che il buon Ameno disse che l'FTTB, con annesso GFAST è stato completamente abbandonato dalla strategia di TIM.
Per me si sono impegnati sull'FTTH, e dal piano 2017-2019 che presenteranno il 3 febbraio dopo i risultati finanziari potremmo averne le prove.
Vista anche la situazione delle gare Infratel dovranno necessariamente competere ad armi pari con Open Fiber, e si potrebbe assistere per la prima volta ad aree bianche coperte esclusivamente da Enel
Si può essere per FTTB però c'è qualche articolo tecnico Tim che non ha (penso) ancora un anno e che parla di test GFast in corso per la modalità FTTdP (che penso si legga da chiostrina o altro tra armadio e casa del cliente) e di studi con ADTRAN per ottimizzare (il più possibile) GFAST per l'uso fino a 400m (che potrebbe anche significare tentativi di FTTC in gFast).

Comunque con Enel ci può battagliare anche sui tempi.
Tra la FTTH se va bene tra 4 anni (per i più poi per le città già in corso per la FTTH ovvio che sarà ben prima) ed una 150-300Mb per molti nei prossimi 18 mesi penso sia vincente anche la seconda scelta.
Ed una volta che il cliente l'hai preso per primo magari riesci (dipende anche dai prezzi) a tenerlo, perché diciamola tutta quelli che davvero vogliono la 1000Mb saranno forse un 1% e se al rimanente 99% gli dai anche solo 100-300Mb veri quelli poi si sposteranno su altro solo per il prezzo e non le features.
Ed in teoria a chi fa FTTH (salvo vendere in perdita) dovrebbe costare ben di più l'infrastruttura di chi fa FTTC.

Un vectoring sbloccato ed il profilo 35b potrebbero anche dare una bella mazzata alla FTTH sul fronte dei desiderosi di averla (parlo per le aree redditizie).
Fermo restando che se portano la FTTH è meglio, ma non è ancora strettamente necessario per i più.

Ultima modifica di Yrbaf : 25-01-2017 alle 23:12.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 22:53   #83805
chris190
Senior Member
 
L'Avatar di chris190
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Se ne è parlato nei mesi scorsi e sembrava che l'intenzione ci sia (tra l'altro a San Marino l'hanno anche ufficializzato), però non si sa il quando.

Le ipotesi (ns) facevano pensare sotto Natale ma così non è avvenuto, e per ora è già un 2 o 3 mesi che non si sa più nulla.

Comunque difficilmente sarà a 300Mb, sia perché a San Marino hanno ufficializzato (o quasi) solo 200Mb, sia perché i 300Mb sarebbero possibili solo con vectoring (che per ora è congelato) e pure così sempre solo per pochi (diciamo al max a 150m di cavo dall'armadio).

Comunque il 35b non è l'ultimo canto del rame, TIM nel 2016 stava sperimentando il G-FAST (di cui esiste anche la versione ulteriormente migliorata XG-FAST) per puntare a dare 500Mb (XG-FAST potrebbe fare anche 10 volte meglio ma su tratte brevissime) e pure simmetrici (500/500 in teoria).
Anche qui c'è il problema che solo con vectoring è utilizzabile e che in teoria è una tecnologia da ultimi metri (sotto i 100m) anche se alcune affermazioni sul sito Tim facevano pensare che lavorassero per ottimizzarlo per un uso fino a 400m (con che prestazioni non detto però, ne è detto che sia meglio del 35b a tale distanza).
Però sono già molti mesi che non ci sono ragguagli sulle novità e se ci stanno ancora lavorando (cosa probabile) lo stanno facendo in silenzio.
mmm, molto interessante l'argomento, grazie dell'eccellente risposta!

Io sarei abbastanza fortunato allora, avendo il cabinet a soli 78 mt (e centrale a soli 118m)!!
chris190 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 23:07   #83806
BarbaN3rd
Member
 
L'Avatar di BarbaN3rd
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Padova
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
@BarbaN3rd: quei 55.94 sono il costo dei 29.90 spalmati pro-rata in quel periodo che essendo poco meno di 2 mesi, non è di 29.90*2 ma appunto quella cifra. Chiedi al 187 la spiegazione dell'opzione fibra e poi spedisci un fax all'ufficio reclami. Vedi il QUI sopra. Cita la spesa del tecnico, riferendoti al tuo ordine online EC-xxxxxx e copia dell'email ricevuta dei riepilogo dei costi e chiedendo lo storno delle cifre indebitamente pagate. Sarebbe anche tuo diritto non pagare, metterli in mora e chiedere la sospensione del pagamento della fattura in scadenza ma dubito che ti rispondano in tempo, che ti emettano una fattura a storno e che emettano la fattura corretta: sono abituati a sbagliare e poi a ri-accreditare. Se vuoi rischiare, ovvero non pagare l'errore, vedi le ultime righe di quella procedura con il riferimento alla pagina AGCOM e provvedimento d'urgenza con relativa richiesta nello specifico al Corecom.

Purtroppo non posso bloccare il pagamento perché è accreditato direttamente in conto. Domani chiamo il 187 e vediamo un po' cosa mi dicono altrimenti passerò per il Corecom.

Per quanto riguarda le spese dell'opzione Smart Fibra (quei 20€ circa) non ho capito cosa siano visto che comunque già la TIM Smart costa 29€ e nel riepilogo dell'ordine non c'erano indicati altri 10€ di spese mensili.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
BarbaN3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 23:10   #83807
yamaz
Senior Member
 
L'Avatar di yamaz
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Ancona
Messaggi: 9661
Quote:
Originariamente inviato da yamaz Guarda i messaggi
Dati rete:

Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 85734 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
34585 [kbps] / 87814 [kbps]
Margine di rumore
12.8 [dB] / 6.3 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-12.9 [dBm] / 12.9 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
61 [DMT symbols] / 60 [DMT symbols]
attenuazione loop
2.6 [dB] / 8.5 [dB]

a parte questo, è possibile che non riesco a disabilitare il wifi 2.4ghz o che cmq mi "rubi" anche i dispositivi 5ghz? Grazie ancora
Qualcuno sa dirmi dunque come sono questi valori?
__________________
VIVA LA VINVL
yamaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 23:14   #83808
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da yamaz Guarda i messaggi
Qualcuno sa dirmi dunque come sono questi valori?
sicuramente buoni ma dipende dal contesto, ovvero quanto sei distante dall'arl, se ci sono o meno derivate (non credo) e quante altre utenze attive ci sono

se sei tra le prime attivazioni aspettati un calo drastico della portante quando arriveranno altri clienti a causa della diafonia
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 23:41   #83809
marco46
Senior Member
 
L'Avatar di marco46
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Cuneo
Messaggi: 1446
Quote:
Originariamente inviato da yamaz Guarda i messaggi
Qualcuno sa dirmi dunque come sono questi valori?
Metti il tuo indirizzo in questa pagina verso il fondo https://fibra.planetel.it/
Ti indicherà qual è il tuo cabinet e più o meno a che distanza è. Anche se non tiene conto di derivate è già un indicazione sulla distanza. I tuoi valori sono buoni, il download è basso. Questo potrebbe essere per via di una discreta distanza dal cabinet oppure da diafonia come dicevo nella pagina prima e come diceva anche Braccop
__________________
CPU: Intel Core i5-4750 3.2Ghz - MotherBoard: AsRock Z87 Pro4 - RAM: Corsair Vengeance Pro 8GB - Sheda video: Sapphire R9 280x VAPOR-X - Hard Disk: Samsung 840Evo 250GB - Masterizzatore: LG BH16NS40 - Monitor: LG IPS235P - Case: Antec PLUSView1000 AMG - Alimentatore: Corsair CX750
marco46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 07:49   #83810
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23381
EDIT
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 08:17   #83811
seesopento
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
Quote:
Originariamente inviato da nicdam Guarda i messaggi
Ragà, un cabinet come questo http://www.meteopassione.com/forum/f..._17_fibra3.jpg può contenere l'ONU all'interno?

Perchè all'indirizzo riportato su planetel quale cab a cui sono collegato c'è questo, che fino a 6 mesi fa non c'era

Di fianco il cab poi c'è il palo con il contatore Enel, ma non c'è l'alimentatore 48 volt
non all'interno. L'onu è o in un sopralzo dell'armadio o in caso di installazione complicata può essere a fianco su un'incudine o interrato di fronte ad esso.
Quote:
Originariamente inviato da Dontcha Guarda i messaggi
Certo, casa mia è servita proprio da questo cab, che sarebbe la versione metallica di un vecchio linea 90 in vetroresina...
Appunto, è un semplice cambio di scocca dei vecchi linea 90, ma non ha spazio all'interno per ospitare apparati "fibra".
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org
La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps
seesopento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 08:34   #83812
nicdam
Senior Member
 
L'Avatar di nicdam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 872
Dovrò provare a dare un'occhiata se c'è un tombino nelle vicinanze allora, perchè il sopralzo non c'è (credo non l'abbiano messo perchè si trova davanti una ringhiera bassa di un'abitazione). E' proprio strano però perchè è proprio quello l'indirizzo del cab a cui dovrei essere collegato... Sul cab però non ci sono numeri identificativi.
__________________
Ho fatto affari positivamente con: Tetz, predator87, antotuning
nicdam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 08:53   #83813
B.a.d
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Angri (SA)
Messaggi: 174
a me su planetel mi indica il cabinet a cui sono collegato (effettivamente è quello a cui ho sempre saputo di essere collegato) ad una distanza di 1478m, ma in realtà da casa mia al cabinet a piedi sono meno di 100m. Come è possibile tutta questa differenza? L'indirizzo è corretto anche il civico.
__________________
MoBo: Asus P8P67 - CPU: Intel Core i5-2400 - RAM: 2x4gb DDR3 Corsair Vengence 1600 Mhz - GPU: ASUS ROG STRIX GeForce GTX 1060 OC 6 GB - SSD Samsung 840 Evo 250 GB - HDD: Western Digital WD Green 6 TB - Case: Haf 912 Plus - PSU: Corsair GS600W Monitor: Asus MX25AQ - NAS: Synology DS216play 1x8TB
B.a.d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 08:56   #83814
nicdam
Senior Member
 
L'Avatar di nicdam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da B.a.d Guarda i messaggi
a me su planetel mi indica il cabinet a cui sono collegato (effettivamente è quello a cui ho sempre saputo di essere collegato) ad una distanza di 1478m, ma in realtà da casa mia al cabinet a piedi sono meno di 100m. Come è possibile tutta questa differenza? L'indirizzo è corretto anche il civico.
Secondo me non è problema di planetel ma di google map. Ciò in quanto a me planetel da un armadio che dista 900 metri, ma materialmente quell'indirizzo sta a 200 metri da me. Cercandolo con google map, quell'indirizzo con quel civico, sono riportati a tutt'altra parte e utilizzando il tool di misurazione, vengono riportati effettivamente 900 metri circa.
__________________
Ho fatto affari positivamente con: Tetz, predator87, antotuning
nicdam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 08:56   #83815
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da nicdam Guarda i messaggi
Dovrò provare a dare un'occhiata se c'è un tombino nelle vicinanze allora, perchè il sopralzo non c'è (credo non l'abbiano messo perchè si trova davanti una ringhiera bassa di un'abitazione). E' proprio strano però perchè è proprio quello l'indirizzo del cab a cui dovrei essere collegato... Sul cab però non ci sono numeri identificativi.


A volte installano cabinet esterni MSAN come questi , che possono trovarsi anche a una certa distanza dall'ARL (tipo 50-60 m) e non immediatamente visibili. Nella mia zona ce ne sono tanti.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 08:57   #83816
carmico
Senior Member
 
L'Avatar di carmico
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zion
Messaggi: 1700
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi


A volte installano cabinet esterni MSAN come questi , che possono trovarsi anche a una certa distanza dall'ARL (tipo 50-60 m) e non immediatamente visibili. Nella mia zona ce ne sono tanti.
aggancia poco quello che ci abita lì

__________________
Tante Vendite (mai problemi) <<<
carmico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 08:58   #83817
nicdam
Senior Member
 
L'Avatar di nicdam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi


A volte installano cabinet esterni MSAN come questi , che possono trovarsi anche a una certa distanza dall'ARL (tipo 50-60 m) e non immediatamente visibili. Nella mia zona ce ne sono tanti.
Ah ok. A un po di distanza (50 metri) ci stanno armadi simili ma dovrebbero essere enel oppure delle pompe di sollevamento della fognatura. Magari guarderò meglio.
__________________
Ho fatto affari positivamente con: Tetz, predator87, antotuning
nicdam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 09:27   #83818
mimmoscuotto
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da nicdam Guarda i messaggi
Secondo me non è problema di planetel ma di google map. Ciò in quanto a me planetel da un armadio che dista 900 metri, ma materialmente quell'indirizzo sta a 200 metri da me. Cercandolo con google map, quell'indirizzo con quel civico, sono riportati a tutt'altra parte e utilizzando il tool di misurazione, vengono riportati effettivamente 900 metri circa.
Concordo, su Planetel l'armadio risulta essere a 3.6 KM da casa mia quando dista si e no 200mt !!!!
mimmoscuotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 09:48   #83819
brendoo011
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da yamaz Guarda i messaggi
Qualcuno sa dirmi dunque come sono questi valori?
Buoni
brendoo011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 09:57   #83820
ciraw
Senior Member
 
L'Avatar di ciraw
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia Ovest Di Milano
Messaggi: 1395
sapete se per chi ha già internet senza limiti (a prezzo scontato)e nei primi 24 mesi cambia passando a smart fibra perde tutto lo sconto che ha goduto fino a quel momento?
__________________
Utenti con cui ho trattato:onka,Norbrek™,Drimacus,ivanao,cmarchetti,nicola5154,Billy-joe,gianmarx223,gauss,danyrace,Monkey Power,Rhadamanthis.
ciraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v