Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2016, 13:11   #60441
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
Quote:
Originariamente inviato da riccardi.fede Guarda i messaggi
Quella chat funziona solo per chi è registrato su tim e solo per i clienti mobili.

In questa invece basta mettere il numero di telefono fisso e funziona solo per i clienti fissi.

Siamo spiacenti, al momento il servizio non è disponibile. La invitiamo a riprovare in un altro momento. Le ricordiamo che il servizio è attivo tutti i giorni lunedì – sabato dalle 08:00 alle 22:00, domenica 09:00 -22:00 esclusi i giorni di festa nazionale.


.. e sono le 14:11.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2016, 13:20   #60442
LamerTex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Venezia-Mestre
Messaggi: 783
Niente, pensavo fosse colpa di saturazione serale poichè questi giorni ero a casa solo la sera e non avevo altri momenti in cui controllare, ma oggi ho testato sia la mattina alle 9 che adesso alle 2 e nonostante una portante agganciata molto buona:
Velocità in trasmissione (Kbps): 19066
Velocità in ricezione (Kbps): 106053

Sia facendo speed test/scaricando da steam che guardando video su youtube/twitch non supero i 6/7Mb/s in download.

Ultimo risultato:
Velocità in download: 6144 Kbps (768 KB/sec)
Velocità in upload: 17783 Kbps (2222.9 KB/sec)
Latenza: 14 ms





Non riesco assolutamente a capire come sia possibile, ho chiamato il 1949 e hanno detto che mettono sotto controllo la linea, ma questo non è un parametro che riescono a controllare mi sa....


Un'altra cosa che succede (e che ieri sera ha fatto cadere la portante qualche volta), ma che non credo sia collegata direttamente a questa velocità ridicola, sono gli sbalzi incredibili che fa l'snr del download. A parità di portante e nel giro di una 20ina di secondi tra una misura e l'altra passa dai 7.3db ai 3db:

LamerTex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2016, 13:43   #60443
esatch
Member
 
L'Avatar di esatch
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da LamerTex Guarda i messaggi
Niente, pensavo fosse colpa di saturazione serale poichè questi giorni ero a casa solo la sera e non avevo altri momenti in cui controllare, ma oggi ho testato sia la mattina alle 9 che adesso alle 2 e nonostante una portante agganciata molto buona:
Velocità in trasmissione (Kbps): 19066
Velocità in ricezione (Kbps): 106053

Sia facendo speed test/scaricando da steam che guardando video su youtube/twitch non supero i 6/7Mb/s in download.

Ultimo risultato:
Velocità in download: 6144 Kbps (768 KB/sec)
Velocità in upload: 17783 Kbps (2222.9 KB/sec)
Latenza: 14 ms

[]
Problema simile, prendo 20 sempre in up ma tra i 4 e i 20 in down.
Spegnendo il 99% delle volte riparto a banda piena per un 10-20 minuti. Chiamato il 1949
esatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2016, 13:44   #60444
akumasama
Senior Member
 
L'Avatar di akumasama
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Siena-Firenze
Messaggi: 1276
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Puoi usare l'analogico solo col modem telecom nel senso che devi collegare i telefoni per forza alle prese LINE 1 e 2 del modem, ma se queste le colleghi ad un doppino che va a giro in casa poi è come se attaccassi i telefoni direttamente li!
Io sto perdendo la sanità mentale.
Stiamo andando avanti a persone, tutte gentilissime per carità, che quotano dicendo l'una l'opposto dell'altra xD

Non sto parlando di telefonia VoIP, non me ne frega niente del VoIP, ho un solo telefono ed è un cordless analogico.
Dopo il passaggio a Fibra questo non funzionerà più nelle prese nel muro (e questo è un problema irrilevante per me) a meno di non fare tutto il discorso spiegato prima etc.
TUTTAVIA il telefono analogico continuerà a funzionare se attaccato all'apposita presa per fonia analogica del modem.

Ora... questo non ha nulla a che fare con il VoIP no? Stiamo ancora parlando di telefonia analogica.
Quindi non capisco, perchè qualcuno mi dice che il telefono analogico funzionerà anche con altri router (predisposti con porta per fonia analogica) mentre tu e altri state dicendo che questa cosa funziona solo con il modem Telecom?
__________________
Intel 3770 - Asrock Z77 Extreme4 - Corsair DDR3 Veng 1600CL8 8GB - Crucial M4 256GB WD WD2002FAEX - Seasonic X-560 - Asus ROG STRIX-GTX1070-8G - LG 27GN850-B - Corsair Obsidian 550D
akumasama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2016, 13:52   #60445
merced
Member
 
L'Avatar di merced
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da akumasama Guarda i messaggi
Ora... questo non ha nulla a che fare con il VoIP no? Stiamo ancora parlando di telefonia analogica.
Quindi non capisco, perchè qualcuno mi dice che il telefono analogico funzionerà anche con altri router (predisposti con porta per fonia analogica) mentre tu e altri state dicendo che questa cosa funziona solo con il modem Telecom?
il telefono analogico funziona se connesso all'uscita del modem telecom, perchè nel modem telecom c'e' la configurazione Voip che tu non puoi sapere e che poi esce sulla porta voce per rendere disponibile la linea a qualsiasi telefono tradizionale. Se cambi modem\router non hai modo di configurare un'eventuale porta voce dato che ti mancano i parametri voip da inserire.

E' più chiaro ora?
__________________
Fastweb fttc 150/34
merced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2016, 13:53   #60446
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da akumasama Guarda i messaggi
Io sto perdendo la sanità mentale.
Stiamo andando avanti a persone, tutte gentilissime per carità, che quotano dicendo l'una l'opposto dell'altra xD

Non sto parlando di telefonia VoIP, non me ne frega niente del VoIP, ho un solo telefono ed è un cordless analogico.
Dopo il passaggio a Fibra questo non funzionerà più nelle prese nel muro (e questo è un problema irrilevante per me) a meno di non fare tutto il discorso spiegato prima etc.
TUTTAVIA il telefono analogico continuerà a funzionare se attaccato all'apposita presa per fonia analogica del modem.

Ora... questo non ha nulla a che fare con il VoIP no? Stiamo ancora parlando di telefonia analogica.
Quindi non capisco, perchè qualcuno mi dice che il telefono analogico funzionerà anche con altri router (predisposti con porta per fonia analogica) mentre tu e altri state dicendo che questa cosa funziona solo con il modem Telecom?
Perché stanno parlando del VoIP che è attivo con le linee VDSL e che per essere utilizzato necessita di apposite credenziali d'accesso che TIM NON dà con facilità, anzi direi che ottenerle è al limite del miracoloso.

Senza quelle credenziali non si possono usare gli altri modem col VoIP TIM.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2016, 14:07   #60447
akumasama
Senior Member
 
L'Avatar di akumasama
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Siena-Firenze
Messaggi: 1276
Quindi in pratica state dicendo che la linea analogica del modem non è una vera linea analogica ma un'uscita che usa anch'essa il VoIP e semplicemente lo "converte" in linea analogica, giusto?

Se è così mi torna, perchè per funzionare serve COMUNQUE il VoIP, che non puoi configurare sui modem non Telecom.




Che palle, tocca aspettare ancora.
Ma come mai Telecom non rilascia i dati del VoIP? Che motivi ha di tenereseli per sè e rilasciarli solo a pochi fortunati?
__________________
Intel 3770 - Asrock Z77 Extreme4 - Corsair DDR3 Veng 1600CL8 8GB - Crucial M4 256GB WD WD2002FAEX - Seasonic X-560 - Asus ROG STRIX-GTX1070-8G - LG 27GN850-B - Corsair Obsidian 550D
akumasama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2016, 14:09   #60448
awemo
Senior Member
 
L'Avatar di awemo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da DYNAMIC+ Guarda i messaggi
esistono questi cavi piatti/modulari...
http://it.intos.de/media/image/thumb..._0_720x600.jpg

da 2, 4, 6 poli... (anche 8...)
ma si usano per brevi distanze
buoni... ma la storia che siano meglio se intrecciati a coppia come i cavi lan?... per la distanza, a me al max serve per una 20ina di metri... dalla prima presa al modem e ritorno per il voip...

Ciao
__________________
Intel i7 13700K@5.4GHz@1.200v - Noctua NH-D15 -Asus ROG Strix Z790E[2801] - Corsair DDR5 7200C32 2X16GB - Asus Rog Strix RTX 3070 TI O8C - SSD NMVe 980Pro 1TB + Fanxiang NVMe s500Pro 1TB e S770 2TB - HDD ST6000DM003 6TB + ST3000DM001 3TB - Cooler Master NR600 - ANTEC HCG-750-GOLD - Acer 28" 4K - QNap TS-264-16 e TS-212P + Zyxel NSA325v2 - TIM Power Smart FTTH 2500/1000 : TP-Link EX820v + WX3100-T0 + TLink RE450 - 2185.91 Mb/s down 1001.73 Mb/s Up
awemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2016, 14:13   #60449
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da akumasama Guarda i messaggi
Quindi in pratica state dicendo che la linea analogica del modem non è una vera linea analogica ma un'uscita che usa anch'essa il VoIP e semplicemente lo "converte" in linea analogica, giusto?

Se è così mi torna, perchè per funzionare serve COMUNQUE il VoIP, che non puoi configurare sui modem non Telecom.




Che palle, tocca aspettare ancora.
Ma come mai Telecom non rilascia i dati del VoIP? Che motivi ha di tenereseli per sè e rilasciarli solo a pochi fortunati?
Esatto, hai capito. Le uscite LINE 1 e 2 sono uscite analogiche, ma la fonia funziona tramite VOIP (cioè come fosse una sessione dati).

Comunque non so che esigenze tu abbia, ma non c'è nessun problema di sorta.

Come ha spiegato mavelot un paio di pagine fa, nessun operatore rilascia i dati VOIP e di certo non è tenuto a farlo.

P.S http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=64230
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare

Ultima modifica di diaretto : 04-03-2016 alle 14:15.
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2016, 14:19   #60450
akumasama
Senior Member
 
L'Avatar di akumasama
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Siena-Firenze
Messaggi: 1276
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Comunque non so che esigenze tu abbia
L'esigenza di comprare un modemrouter buono e non il prodotto Telecom.
Certo potrei fare roba in cascata ma voglio evitare, voglio un prodotto solo.

Grazie del link.
Ma all'estero come funziona? Perchè vedo che la gente compra prodotti VDSL senza problemi ergo vuol dire che all'estero ti permettono di configurare la fonia VoIP.
C'è un modello operativo diverso rispetto a ciò che abbiamo in Italia?
__________________
Intel 3770 - Asrock Z77 Extreme4 - Corsair DDR3 Veng 1600CL8 8GB - Crucial M4 256GB WD WD2002FAEX - Seasonic X-560 - Asus ROG STRIX-GTX1070-8G - LG 27GN850-B - Corsair Obsidian 550D
akumasama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2016, 14:24   #60451
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da akumasama Guarda i messaggi
Che palle, tocca aspettare ancora.
Ma come mai Telecom non rilascia i dati del VoIP? Che motivi ha di tenereseli per sè e rilasciarli solo a pochi fortunati?
RIBADISCO:

NON E' SOLO TIM che non li fornisce. NESSUN operatore di telefonia "tradizionale" li fornisce.

Le credenziali non vengono date a nessuno. Chi se le è procurate lo fatto tramite hacking, reverse engeenering ed altre pratiche.

Il motivo per cui non vengono rilasciate ? Ce ne sono diversi a mio avviso.

1) Quello che viene "erogato" è un servizio di telefonia "sostitutivo" di quello tradizionale che sfrutta la tecnologia, o meglio le implementazioni dei protocolli VOIP SIP. Il tutto fornendo compreso nel servizio l'apparato utente che serve a "convertire" la telefonia IP in telefonia RTG. L'utente non è tenuto a "impicciarsi" di come colloquia l'apparato domestico con il resto della rete / sistemi.

2) Fornire un apparato "certificato", significa ridurre le richieste di assistenza e le problematiche INFINITE che ci sono dietro ai diversi standard e implementazioni del SIP.

3) Aspetto sicurezza. Fornire credenziali voip di numeri geografici VERI (non come i geografici Voip di Eutelia per capirci), significherebbe autorizzare la nomadicità di numeri che devono rimanere legati al distretto telefonico.
Inoltre fornire credenziali, ed autorizzare utenti (e uTONTI) a configurare i propri apparati, costituisce una minaccia per un uso fraudolento.

Immaginate che una falla di sicurezza in un Fritzbox (ad esempio), consenta ad un hacker di accedere al centralino e fare telefonate internazionali con la vostra utenza.
A chi chiedete "i danni" ? A telecom ?

e me ne vengono in mente tanti di problemi....che vi risparmio per ora
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2016, 14:27   #60452
akumasama
Senior Member
 
L'Avatar di akumasama
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Siena-Firenze
Messaggi: 1276
Capisco Mavelot, ma allora all'estero come funziona?
Perchè se fosse come dici te semplicemente non esisterebbero prodotti VDSL in vendita e ogni operatore semplicemente darebbe agli utenti il suo "box".
Siccome all'estero invece questi prodotti vengono venduti regolarmente e la diversità ce l'abbiamo solo noi in Italia, allora mi viene da chiedere: dov'è la diversità? E perchè?

Rimane il fatto che non c'è molta scelta, ti ritrovi con un prodotto decisamente inferiore a ciò che il mercato potrebbe offrirti, peraltro a cifre neanche poi così faraoniche.
__________________
Intel 3770 - Asrock Z77 Extreme4 - Corsair DDR3 Veng 1600CL8 8GB - Crucial M4 256GB WD WD2002FAEX - Seasonic X-560 - Asus ROG STRIX-GTX1070-8G - LG 27GN850-B - Corsair Obsidian 550D
akumasama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2016, 14:36   #60453
baron
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1109
Quote:
Originariamente inviato da akumasama Guarda i messaggi
Perchè se fosse come dici te semplicemente non esisterebbero prodotti VDSL in vendita
Non so come funziona all'estero, però so che VDSL e VOIP sono due cose diverse.
Se non ti interessa il VOIP ma solo VDSL puoi sempre fare un abbonamento con un provider che fornisca solo la VDSL come McLink.
baron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2016, 14:36   #60454
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da akumasama Guarda i messaggi
L'esigenza di comprare un modemrouter buono e non il prodotto Telecom.
Certo potrei fare roba in cascata ma voglio evitare, voglio un prodotto solo.
Al massimo ti agganci con il tuo router e gestisci tutto da li, alla fine la parte modem va benissimo quella che ti danno in dotazione. Poi alla fine un modem vale l'altro per uso domestico. Ripeto che quello che può fare la differenza è un buon router dedicato. Quindi non vedo grossi problemi.

La cosa un pò seccante è la questione dei telefoni VOIP al massimo, che sei costretto a tenere connessi al router... Abbastanza fastidioso. Anche perchè se voglio tenere i telefoni in una stanza e il router in un'altra mi toccherà passare altri cavi...

Quello che mi chiedo è se sia possibile disabilitare il wifi sul modem-router fornito da TIM.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2016, 14:39   #60455
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da brendoo011 Guarda i messaggi
adsl... vedi upload.
Brendo guarda che il profilo telecom per la 20 mega si ferma a 22xxx come può mai essere adsl a 26 mega? spiegamelo
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2016, 14:42   #60456
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da akumasama Guarda i messaggi
A me era stato detto che non avrei potuto più utilizzare telefoni analogici sulle prese a parete (alle quali avrei potuto attaccare SOLO telefoni VoIP) ma che era comunque possibile usare un telefono analogico se attaccato non al muro ma AL MODEM ROUTER fornito da Telecom.

Questa funzione (telefono analogico) ce l'hanno anche altri modem router, come il già citato 7490, quindi in teoria il mio telefono analogico dovrebbe funzionare se l'attacco lì invece che al muro?
A te non è molto chiaro come telecom commercializzi la sua vdsl. Non è che devi avere telefoni VOIP! puoi avere i telefoni tradizionali tranquillamente solo che devi collegarli al modem. Se usi il fritz senza avere le credenziali telecom puoi anche attaccarci i telefoni ma mica ti funzionano
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2016, 14:42   #60457
DYNAMIC+
Senior Member
 
L'Avatar di DYNAMIC+
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1230
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Brendo guarda che il profilo telecom per la 20 mega si ferma a 22xxx come può mai essere adsl a 26 mega? spiegamelo
era solo una stima del modem
stima probabilmente molto ottimistica
__________________
Hardcore C/C++, PHP, Python, Perl programmer? Loving linux world?
Looking for new exciting challenges in a super skilled team?
Are you from Rome or Milan? Apply for an interesting Job Now! Send me a PM!
DYNAMIC+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2016, 14:43   #60458
akumasama
Senior Member
 
L'Avatar di akumasama
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Siena-Firenze
Messaggi: 1276
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Al massimo ti agganci con il tuo router e gestisci tutto da li, alla fine la parte modem va benissimo quella che ti danno in dotazione. Poi alla fine un modem vale l'altro per uso domestico. Ripeto che quello che può fare la differenza è un buon router dedicato. Quindi non vedo grossi problemi.

La cosa un pò seccante è la questione dei telefoni VOIP al massimo, che sei costretto a tenere connessi al router... Abbastanza fastidioso. Anche perchè se voglio tenere i telefoni in una stanza e il router in un'altra mi toccherà passare altri cavi...

Quello che mi chiedo è se sia possibile disabilitare il wifi sul modem-router fornito da TIM.
Quello che dici te è vero, è un bel fastidio (parzialmente risolvibile se uno usa telefonia cordless DECT).
Per fortuna ho un telefono solo (fosse possibile per risparmiare la telefonia io la disattiverei del tutto, ad essere sinceri...) ed è su un piccolo mobiletto nell'ingresso, proprio dove tengo il mio attuale router.

Il mio problema è che non voglio due prodotti separati in cascata, modem Telecom (disattivando Wi-Fi e routing) e router esterno tipo il 7490 (usando solo la parte router e non quella modem).
Ma non ho spazio e voglio evitare di avere due prodotti in cascata. Oltretutto quello Telecom è pure molto ingombrante, oltre che brutto (ma quello è soggettivo suppongo :P)
__________________
Intel 3770 - Asrock Z77 Extreme4 - Corsair DDR3 Veng 1600CL8 8GB - Crucial M4 256GB WD WD2002FAEX - Seasonic X-560 - Asus ROG STRIX-GTX1070-8G - LG 27GN850-B - Corsair Obsidian 550D
akumasama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2016, 14:45   #60459
Luigi Merusi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1022
Ma tecnicamente gli operatori del 187 o 1949 possono VEDERE le credenziali SIP/VoIP? Non mi interessa sapere se sono autorizzati a divulgare questi dati... vorrei capire CHI può vederli (tecnico che ti porta la fibra, 187, 1949, ecc)...
__________________
Ho concluso positivamente con: nOObber Luka dumaron jaky71 Th3Riddl3 windigo oivilis
Luigi Merusi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2016, 14:47   #60460
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Se intendi un unico frutto con 2 prese RJ11 indipendenti non esiste purtroppo.
Esattamente qual'è il tuo intento ??

Un sistema potrebbe essere quello di utilizzare una presa RJ45 con le terminazioni a incisione di isolante, sfruttando 2 coppie (es: la blu centrale e la verde) e costruendo o comprando uno sdoppiatore di prese LAN tipo questo

http://www.topmicrousa.com/c5ymff.html

Anche se pensato per le LAN può tranquillamente funzionare per la fonia....è solo uno splitter di collegamenti puramente passivo
In realtà esiste e la produce duratel per telecom:
le prese sono indipendenti tra loro


EDIT: in realtà ho capito che parlavi di altro! Sorry

Ultima modifica di totocrista : 04-03-2016 alle 14:50.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v