Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2013, 17:37   #1881
astraclub
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 1
problemi wag 320n con hag fastweb

ciao, ho bisogno di aiuto!!! ho un cisco wag 320n e vorrei collegarlo all'hag di fastweb come se fosse un router, anche se il wag 320n è modem router. il problema è che ne ho lette tante ma non riesco a trovare una guida che mi possa indicare passo passo come fare. ho fatto delle prove, gli apparati collegati in rete trovavano il wag ma non riuscivano a navigare, non capisco dove sbaglio.
ho collegato il wag 320 n all'hag con eth in wlan poi li' mi sono fermato perchè non so quali impostazioni usare. vi prego aiutatemi, l'hag ha il wi-fi che fa schifo mentre il mio wag 320n è fenomenale con la sua doppia banda.
astraclub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 17:38   #1882
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Sarà stato scritto 200 volte nelle ultime pagine ma ripetiamo.
Disattiva il dhcp del wag.
Punto.
Se hai il problema della limitazione a 3 dispositivi connessi simultaneamente il wag è inutile e dovrai acquistare un router wifi puro (senza adsl).
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2013, 23:11   #1883
deciccia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 49
dgn 3500 - dgn3700

Mi sono imbattuto in una configurazione che mi ha dato diversi problemi e vorrei qualche consiglio. Devo collegare un DGN3500 tramite ethernet ad un DGN 3700 senza disabilitare le funzionalità wifi nei due AP.

1a configurazione:
- dgn3500 al doppino adsl
- dgn3500 tramite cavo eth al dgn 3700 su porta wan.
- dgn3700 dhcp disattivato
- dgn3500 dhcp attivo (192.168.0.2-192.168.0.254)
- dgn3500 192.168.0.1
- dgn3700 192.168.0.3

Risultato: non funziona tutto ciò che viene collegato al dgn 3700 sia in lan sia in wifi. I dispositivi non acquisiscono IP ed anche se li configuro staticamente non escono su internet. Tutto ciò che è cllegato al 3500 invece va.

2a configurazione:
- dgn3500 al doppino adsl
- dgn3500 tramite cavo eth al dgn 3700 su porta wan.
- dgn3700 dhcp attivo (192.168.0.2-192.168.0.254)
- dgn3500 dhcp attivo (192.168.1.2-192.168.1.254)
- dgn3500 192.168.0.1
- dgn3700 192.168.0.3 verso il dgn3500
- dgn3700 192.168.1.1 verso i dispositivi collegati a lui.
Risultato: funziona... Ma non mi sembra che sia un collegamento fatto bene. Il DGN3700 deve NATtare gli ip della lan del dgn3500; se devo fare un port foerwarding verso un server del dgn3700 devo configurarlo su tutti e due con rallentamenti ovvi.

Esiste una configurazione che mi permetta di usare il dgn3700 come switch ed Access Point (ripetitore wireless) senza funzionalità di routing e firewall ed il DGN3500 come modem/router/dhcp/AccesPoint? Se in Device Mode impostassi Modem perderei tutte le funzioni di AP...
Consigli?

Ultima modifica di deciccia : 30-03-2013 alle 23:45. Motivo: .
deciccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2013, 20:36   #1884
awemo
Senior Member
 
L'Avatar di awemo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1282
io ho un problema simile al tuo ed ho risolto in questo modo... ho un DLink 2740/B che è una roccia connesso ad un DSLAM broadcom e un asus N55U... volevo utilizzare il dlink come modem e l'asus come router e wifi...

ho lasciato dlink 192.168.1.1 e settato l'asus 192.168.0.1.

il Dlink, che connetto al doppino ADSL, l'ho lasciato immutato senza cambiare nulla, ho solo spento il WiFi ( anche se non creava problemi ). al Dlink ho solo connesso il cavo LAN che ho collegato alla porta 1 ( WAN ) dell'asus. all'asus i vari switch in cascata che ho in casa + i suoi 2 WiFi a 2,4 e 5 GHz attivi

L'asus, dopo averlo settato come utilizzo della porta LAN come WAN, ho lasciato il DCHP abilitato e settato il solo DNS SERVER come 192.168.1.1.

ho settato yes al routing rules e settato il 192.168.0.0 > 192.168.1.1 come primary LAN.

Funziona tutto... per quanto riguarda i collegamenti dai vari lan... gli indirizzi che sul Dlink , una 50ina, vengono tutti correttamente riconosciuti e assegnati ed anche in wifi, l'asus lascia che gli indirizzi 192.168.1.xx vengano assegnati senza problemi.

le cose che non vanno sono:

1) Per connettermi all'ASUS sulla pagina iniziale ( 192.168.0.1 ) devo settare sul iphone un IP fisso come 192.168.0.xxx... e penso che lo stesso potrei fare con il PC, me è superabile...

2) non riesco a risolvere è la connessione al server asuscomm, in pratica non ottengo il "ddns" a "mionome.asuscomm.com".

Qualcuno sa come posso risolvere? per esempio invece di settare l'asus 192.168.0.1 in 192.168.1.2 ? prima di farlo chiedo lumi, non vorrei combinare casini.
__________________
Intel i7 13700K@5.4GHz@1.200v - Noctua NH-D15 -Asus ROG Strix Z790E[2801] - Corsair DDR5 7200C32 2X16GB - Asus Rog Strix RTX 3070 TI O8C - SSD NMVe 980Pro 1TB + Fanxiang NVMe s500Pro 1TB e S770 2TB - HDD ST6000DM003 6TB + ST3000DM001 3TB - Cooler Master NR600 - ANTEC HCG-750-GOLD - Acer 28" 4K - QNap TS-264-16 e TS-212P + Zyxel NSA325v2 - TIM Power Smart FTTH 2500/1000 : TP-Link EX820v + WX3100-T0 + TLink RE450 - 2185.91 Mb/s down 1001.73 Mb/s Up
awemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2013, 20:25   #1885
cobra1
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 40
Scusate la domanda, ho un collegamento ADSL-Voce Tiscali 20 mega da tempo, con il router Tiscali Netbox G. Per quanto riguarda il collegamento LAN, tutto a posto, le prestazioni sono notevoli, ma se passiamo al collegamento wireless sono messo male, scarsa portata e caduta del collegamento. Arrivo alla domanda, posso utilizzare il Router NETGEAR DGN2200v3 in cascata con il router Tiscali Netbox G per potenziare il wireless? Quest'ultimo ha anche la porta WAN. Oppure dovrei utilizzare un WNR2200?
Grazie per l'aiuto.
cobra1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2013, 15:45   #1886
Tummarellox
Senior Member
 
L'Avatar di Tummarellox
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 596
Ragazzi chiedo qui perchè ho un piccolo intoppo: mi è arrivato oggi il modem/router fastweb Technicolor TG582n, collegato e funziona tutto bene, ma vorrei collegarmi tramite il mio bel router puro LinkSys E1500, collegandolo al modem fastweb.
Ho collegato al modem fastweb il cavo telefonico e tramite cavo di rete l'ho collegato alla porta WAN del router LinkSys, il quale tramite un altra porta è collegato al desktop.
Il problema è che così facendo tutto risulta OK nel modem Fastweb (tutte le spie ecc, tutto ok), ma non riesco a navigare sul pc, come se il desktop non vedesse il router fastweb.
Ho lasciato il DHCP attivato su entrambi, ho fatto bene? Credo che il problema sia proprio lì e ci sia bisogno di cambiare qualcosa negli indirizzi DHCP ecc.
Il fastweb ha IP 192.168.1.254 e il linksys appunto settandolo come configurazione automatica - dhcp non riesce a collegarsi. Come posso provare manualmente? il DHCP va attivato su entrambi? e settato come?
__________________
Headache everyear!
Tummarellox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 19:48   #1887
Spimak
Member
 
L'Avatar di Spimak
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 51
Ragazzi chiedo venia, ma ho seri problemi nel capire tutto

Sto cercando di risolvere a casa un bel rompicapo...
ho come linea telefonica Telecom con l'offerta "alice casa" il che significa che ho un modem che funge da adsl e da linea telefonica...in breve la mia linea viene convertita in voip...solo che necessito anche di un router netgear per avere una buona ricezione wi fi...cosa posso fare?
__________________
CASE: CM Haf 922 / ALI: Corsair TXM 750W / MONITOR: AOC G2460FQ / MOBO: GIGABYTE Z77-D3H / CPU: Intel Core i5 2500K 3.30GHz RAM: Corsair Vengeance 2X4GB 1600MHz / GPU: ROG Strix-GTX1060-O6G / SSD:SSD SAMSUNG 850PRO 512GB / HDD:2x 1Tb SATA2 Spinpoint F3 / DISSI CPU: Corsair A70
Spimak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 18:34   #1888
antanik
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 8
Netgear DG834v4 + Linksys WRT54GL 1.1 (fw Tomato)

Magari puo servire a qualcuno la mia configurazione fatta per poter usare le funzionalità WiFi e ARP list statica del Linksys (Wol)

Dunque la cosa è stata abbastanza semplice:

Dopo un reset ho trasformare il DG834 in modem puro con il menu "nascosto":
http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=mode.htm
e configurato i parametri di infostrada LLC 8/35

Ho collegato la porta LAN1 alla porta WAN del Linksys.

Sul Linksys ho configurato il PPoE il DHCP etc. etc. e l'ho collegato alla LAN.

Il tutto è funzionato al primo colpo senza problemi.

Per precisione sul Linksys ho il fw open TOMATO di Teaman:
WiFisplit_tomato-WRT54G_WRT54GL-1.28.0025Teaman-SDHC-VLAN-PPTPD-Std.bin
ma solo perché mi servivano alcune funzioni che questo fw ha.
__________________
Bye,

Antanik
********************
antanik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2013, 08:54   #1889
M@rko
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Padova
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da awemo Guarda i messaggi
io ho un problema simile al tuo ed ho risolto in questo modo... ho un DLink 2740/B che è una roccia connesso ad un DSLAM broadcom e un asus N55U... volevo utilizzare il dlink come modem e l'asus come router e wifi...
.
io ho circa la stessa configurazione.
Ti da errore perchè intelligente....se provi a configurare un altro servizio ddns tipo no-ip ti dice che è tutto ok...il problema è che tra l'asus e internet c'è anche un altro router.
L'asus comunica al server dns (nel tuo caso asuscomm) il suo ip WAN pero il suo ip wan è del tipo privato cioe 192.168.x.x quindi non raggiungibile dall'esterno.
Funziona solo se metti l'asus direttamente connesso a internet cosi l'ip wan sara effettivamente quello di internet.
Questa cosa non è risolvibile con router normali.
Sono riuscito a risolvere con un altro router dove ho potuto installare il firmware ddwrt dove c'è una spunta da mettere dove dice "prendi l'ip esterno"...e cosi riesci ad aggiornare il server dns anche se il router non ha la porta wan connessa ad internet.
Purtroppo il firmware ddwrt non è installabile in modem router adsl come il DSL n55u per via del chipset adsl ma solo su alcuni router solo WAN come ad esempio il fratello n66.
__________________
Mk
M@rko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2013, 14:19   #1890
Spark3n
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 6
Ho seguito la parte di guida su come trasformare un router in un AP, con un D-Link 2640R ma non funziona, continua a far passare gli indirizzi a sè e non li rimanda al router principale (Netgear 2200v3)
Spark3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 22:25   #1891
aromaldo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da awemo Guarda i messaggi

L'asus, dopo averlo settato come utilizzo della porta LAN come WAN
Come hai fatto ??? ho tentato anche io ne vari menu ma non ci sono riuscito
aromaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 15:04   #1892
marco2670
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Treviso - Mestre
Messaggi: 412
Modem Router Alice + router netgear + dg834gt

Ciao a tutti attualmente la mia rete e formata dall'ultimo modem-router Alice (quello tutto bianco) con le due antennine ed è collegato in cavo di rete ovviamente al PC ed un altro cavo di rete sulla parte opposta ad un router netgear ( 1 ingresso + 4 uscite).
Ora, avendo anche un netgear dg834gt, che non uso, pensavo di collegarlo alla rete nel seguente modo:
- dall'attuale chiamiamolo secondo router con un cavo vado al DG834 ?

Si può fare?

Oppure è preferibile collegare il dg834gt con il cavo che arriva dal modem-router di alice?
E poi successivamente collegare anche l'altro router?

Il motivo e che mi servono più porte switch nella stessa zona e poi leggevo che se riesco a settare il wifi del dg834gt uguale a quello dell'attuale model alice ( stesso ssd stesso canale...) avrò un migliore ricezione del wifi .

Se mi dite qualcosa e mi date le dritte e anche come settare il dg834??
Grazie.
__________________
Ho fatto affari con Ruky, Stacker17 (2), P4ever, Yanez84, One1ros, P4yuz, Echirulli, Parish
marco2670 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 10:43   #1893
drago17
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 58
Salve a tutti, nella "Guida per Router ADSL e Router Broadband con LAN separate" non è piu visibile un'immagine relativa ai settaggi del modem router trasformato in semplice router.
è possibile ripristinarla o avere una spiegazione del procedimento da segure?

grazie
drago17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2013, 16:58   #1894
il_joe
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 6038
gente,
ho due modem/router ADSL. Uno deve stare collegato all'ADSL, e vorrei che il secondo mi facesse da rilancio via wireless. Mi spiego: il primo modem va collegato all'ADSL e tramite il wireless deve collegarsi al secondo modem, che via cavo collega altri apparati.
In pratica:

ADSL --cavo--> MODEM WIFI 1 <-- via wifi --> MODEM WIFI 2 <--cavo--> PC

ho SSID, key WPA, canale OK, ma i due modem non si vedono via wifi...
se collego il PC direttamente col cavo sul modem wifi 1, tutto ok. Se collego lo smartphone via wifi al modem wifi 1, tutto ok. Se collego i due modem wifi tra loro col cavo , funziona tutto...
in pratica, come faccio a collegare via wifi i due modem per rilanciare la connessione in altra zona di casa?
grazie
__________________
CPU AMD Ryzen 7 9700X - RAM Kingston Fury Beast RGB 32GB - MB GIGABYTE X870 Eagle WIFI7 - HD 2x Kingston 2TB M.2 NVMe PCiEx 4.0 - Sk Video Asus Dual GeForce RTX 4070 Super Evo OC - Alim Antec Neo ECO Modular NE850G 850W - Dissip Cougar Poseidon Elite 360 ARGB - Case Kolink Unity Arena ARGB
il_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 09:52   #1895
xbax88
Senior Member
 
L'Avatar di xbax88
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Bergamo
Messaggi: 2609
Quote:
Originariamente inviato da il_joe Guarda i messaggi
gente,
ho due modem/router ADSL. Uno deve stare collegato all'ADSL, e vorrei che il secondo mi facesse da rilancio via wireless. Mi spiego: il primo modem va collegato all'ADSL e tramite il wireless deve collegarsi al secondo modem, che via cavo collega altri apparati.
In pratica:

ADSL --cavo--> MODEM WIFI 1 <-- via wifi --> MODEM WIFI 2 <--cavo--> PC

ho SSID, key WPA, canale OK, ma i due modem non si vedono via wifi...
se collego il PC direttamente col cavo sul modem wifi 1, tutto ok. Se collego lo smartphone via wifi al modem wifi 1, tutto ok. Se collego i due modem wifi tra loro col cavo , funziona tutto...
in pratica, come faccio a collegare via wifi i due modem per rilanciare la connessione in altra zona di casa?
grazie
i 2 modem che modelli sono??
__________________
Venduto a:Kamoscio,Tarty88,missscilla,danimach,osok70,g0ldf3n1x,spl,creepring,MUZ,engiel,Mantis89,Capellone,LUT,kimik,MrBa7i$t@,
Dan87Khan,domj85,BrutPitt,opendoor,Limma,giap959, etc... Acquistato da: molti
DA EVITARE:
Gabriele Magliano alias Stappern/wolololo
qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post37675545
xbax88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 09:51   #1896
drago17
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da drago17 Guarda i messaggi
Salve a tutti, nella "Guida per Router ADSL e Router Broadband con LAN separate" non è piu visibile un'immagine relativa ai settaggi del modem router trasformato in semplice router.
è possibile ripristinarla o avere una spiegazione del procedimento da segure?

grazie
Oppure qualcuno può aiutarmi a far funzionare solo come router un alice gate 2 plus wifi sbloccato?

grazie in anticipo
drago17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2014, 22:34   #1897
kachy
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 204
c'è modo di utilizzare un drink G264T in modalità WSD? vorrei usare il router come ripetitore wireless senza avere la necessità di collegarlo al router principale
kachy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2014, 22:43   #1898
il_joe
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 6038
Quote:
Originariamente inviato da xbax88 Guarda i messaggi
i 2 modem che modelli sono??
ops rispondo in ritardo ma non mi ero accorto della tua domanda....
cmq sono un modem technicolor tg582n modello fastweb (quello principale collegato alla linea) e l'altro un EUSSO UGL2454
grazie
__________________
CPU AMD Ryzen 7 9700X - RAM Kingston Fury Beast RGB 32GB - MB GIGABYTE X870 Eagle WIFI7 - HD 2x Kingston 2TB M.2 NVMe PCiEx 4.0 - Sk Video Asus Dual GeForce RTX 4070 Super Evo OC - Alim Antec Neo ECO Modular NE850G 850W - Dissip Cougar Poseidon Elite 360 ARGB - Case Kolink Unity Arena ARGB
il_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2014, 09:50   #1899
kachy
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da il_joe Guarda i messaggi
gente,
ho due modem/router ADSL. Uno deve stare collegato all'ADSL, e vorrei che il secondo mi facesse da rilancio via wireless. Mi spiego: il primo modem va collegato all'ADSL e tramite il wireless deve collegarsi al secondo modem, che via cavo collega altri apparati.
In pratica:

ADSL --cavo--> MODEM WIFI 1 <-- via wifi --> MODEM WIFI 2 <--cavo--> PC

ho SSID, key WPA, canale OK, ma i due modem non si vedono via wifi...
se collego il PC direttamente col cavo sul modem wifi 1, tutto ok. Se collego lo smartphone via wifi al modem wifi 1, tutto ok. Se collego i due modem wifi tra loro col cavo , funziona tutto...
in pratica, come faccio a collegare via wifi i due modem per rilanciare la connessione in altra zona di casa?
grazie
gente anche io vorrei realizzare una cosa del genere ho due roter: Netgear D2200 (il principale) e il secondo Dlink G624T
kachy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 16:37   #1900
drago17
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da drago17 Guarda i messaggi
Oppure qualcuno può aiutarmi a far funzionare solo come router un alice gate 2 plus wifi sbloccato?

grazie in anticipo

aiutino???
drago17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v