Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2011, 14:12   #4081
Ingro
Senior Member
 
L'Avatar di Ingro
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 754
Quote:
Originariamente inviato da gokku3 Guarda i messaggi
ragazzi ho una connessione alice 7mega ma mi è morto il router alice e quindi non so se farmelo sostituire dalla telecom.
Ho qualche dubbio:

1) Con il router che ho adesso posso settare un indirizzo ip statico per ogni computer della casa (e questo miè utilissimo per poter aprire le porte per torrent). Potrò farlo anche con i modelli che mi fornirebbero adesso?
Ho lo stesso identico dubbio... qualcuno può illuminarci? Thanks
__________________
Case CM 690 - Ali CM Silent M600 - MoBo Asus P8P67 EVO Rev.3 - CPU Intel i5 2500K + AC Freezer 13 - RAM 4x4GB G.Skill Ripjaws DDR3 1600 - Video Sapphire HD 7950 Dual-X & Samsung P2450H - Audio Asus Xonar DX & Empire PS2120D
"Follow the white rabbit..."
Ingro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 16:06   #4082
treffy710
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Ferrara
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi
In attesa di liberarmi di questo apparecchio, mi è venuta voglia di fare qualche esperimento, senza flashare o modificare.
In particolare vorrei impostare un ip statico per i sistemi della mia rete locale.
Se entro nell'apparecchio, è l'agif 1.2.2iph, hardware F10, quello delle industrie Dial Face, alla voce lan, configura lan, mi viene dato attivo il dhcp, ma non lo posso disattivare. In compenso vedo che l'indirizzo del mio sistema è nella pre assegnazione.
Come imposto il tutto per un ip fisso, anche per il wifi?
scusa se ti quoto. volevo chiedere se qualcuno ha riscontrato questo bug con il software 1.2.2iph . Forse solo su dslam huawei

ecco i mie valori :

Downstream Upstream
Rate (Kbps) 8120 472
SNR Margin (dB) 16.0 1.0
Attenuation (dB) 32.0 17.0

naturalmente il bug è 1.0 in snr upstream
con la versione software 1.2.1 il valore era 26
ho provato un secondo router è il valore è sempre normale sui 26-28.
dalle info raccolte sono sulle nuove dslam huawei.
sono stato passato da poco in adsl2+ per nuovi lavori in zona (costruzione nuova centrale) grazie
treffy710 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2011, 23:49   #4083
Interphoenix
Member
 
L'Avatar di Interphoenix
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 222
ragazzi ho un piccolo problema, era da tantissimo tempo che non usavo il wi-fi.
Attivo l'interfaccia, qualsiasi canale radio, modalità o chiave di cifratura, abilito o non abilito il controllo accesso, non vedo la rete, pensavo il problema fosse del cellulare, ma con un'altro modem la trovo, ho già fatto un reset ma niente non c'è, che sia successo qualcosa alle antenne?
purtroppo è di mia proprietà e non posso farlo cambiare
Interphoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2011, 13:50   #4084
lowtech_it
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi
In particolare vorrei impostare un ip statico per i sistemi della mia rete locale.
Se entro nell'apparecchio, è l'agif 1.2.2iph, hardware F10, quello delle industrie Dial Face, alla voce lan, configura lan, mi viene dato attivo il dhcp, ma non lo posso disattivare.

Con la versione AGIF 1.2.1, ho scaricato il file di configurazione del router dal suo pannello di controllo. Il file e' crittato, ma in rete si trovano le chiavi di decodifica. Una volta decodificato puoi modificare tutti i parametri del router. Per caricare la nuova configurazione basta crittarlo nuovamente ed utilizzare la funzione di ripristino della configurazione sempre dal menu del router. Tale menu e' accessibile dall'utente.
lowtech_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 19:30   #4085
luca.cz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1
va bene per gate 2 plus wi fi con software AGA 3.2.6

Quote:
Originariamente inviato da Great Legionar Guarda i messaggi
Mmm...facciamo così, siccome la mole di link da postarvi è veramente enorme, non tanto per la procedura quanto per capire cosa state facendo, posto direttamente io qualcosa per facilitarvi il tutto

Allora, prima di tutto avete bisogno di un programmino per calcolare il payload, che è questo: http://repofulm.dyndns.org/index.php...f_4.5.2.tar.gz (questa funziona per la versione 4.5.2 del firmware dell'agpf). Una volta scaricato, nella cartella c'è un file eseguibile da far partire tramite prompt di ms-dos. Il programma funziona così, dovete inserire il percorso del programma stesso più il mac ethernet del router (che nella pagina di configurazione del router potete trovare sotto la voce "Dettagli Modem"). Es: C:\Programmi\agpf_4.5.2.exe 00-00-00-00-00-00(al posto dei vari zeri dovete metterci il vostro indirizzo MAC ovviamente). Una volta fatto ciò, il programma vi restituirà il cosiddetto Payload, cioè una stringa di 16 caratteri (8 byte) che vi permetterà di sbloccare l'agpf. Annotatelo da qualche parte, potete chiudere il prompt. Adesso vi serve un programma di Injection, io ho usato (e vi consiglio) Colasoft Packet Builder (lo trovate qui http://www.packetech.com/showthread....Packet-Builder ). Scaricato e installato,apritelo. Per facilitarvi la cosa, vi posto qui il mio file di configurazione: http://www.megaupload.com/?d=5E53FAKH
Una volta importato dovrete cambiare alcune cose: a Destination Address dovrete mettere il MAC del router (lo stesso che avete usato prima per il payload); a Source Address dovete mettere invece il MAC della vostra scheda di rete (che nella pagina di configurazione del router trovate sotto la voce "LAN"); a Source IP dovete inserire il vostro indirizzo IP mentre a destination IP dovete inserire quello del gateway, quindi 192.168.1.1. Infine in basso dovete mettere il vostro payload al posto del mio (guardate lo screen per capire bene dove:

Uploaded with ImageShack.us ). Una piccola accortezza: quando inserite il payload, le cifre dividetele con i 2 punti, cioè quando inserite le coppie di cifre inserite i 2 punti (es. 12:34:56). In realtà non appariranno i 2 punti, ma 2 "zeri" che verranno subito sostituiti dalle cifre del payload inserite da voi. A questo punto selezionate la scheda a destra "Packet List", click destro e fate " Send all packets". Nella schermata che vi esce selezionate la vostra scheda di rete e quindi cliccate su "Start". Il processo dura un istante. Per verificare la riuscita dovrete usare telnet (se siete utenti Win7, dovrete prima abilitare questa funzionalità). Aprite quindi il prompt, scrivete telnet e fate invio. A questo punto scrivete "open 192.168.1.1": se il procedimento è andato bene vi sarà chiesto user e pass (l'user è admin mentre la pass è riattizzati, la potrete cambiare successivamente nelle impostazioni avanzate ). A questo punto, una volta fatto l'accesso, scrivete queste righe di comando:

conf set /wbm/admin_on 1
conf reconf 1

Queste linee di comando servono per abilitare la pagina admin.html.
And that's it! a questo punto se tutto è andato bene aprite 192.168.1.1/admin.html e si aprirà la pagina nascosta dell'agpf se qualcosa non vi è chiaro, chiedete pure.

Nota: quando caricate il payload non allarmatevi se telnet non funziona subito, a volte bisogna fare più tentativi per caricare il payload e farlo funzionare
Ciao Great Legionar,
ho provato a eseguire la procedura sul mio router alice gate 2 plus wi-fi (ha sia il voip che alice home tv) e volevo sbloccarlo xchè sono passato a infostrada e se non lo sblocco posso connettermi con un solo pc alla volta e ogni volta cliccando sull'icona di connessione
ma non ha funzionato.... mi sono accorto che il mio ha il software AGA 3.2.6
cosa devo fare??? si può utilizzare il payload o devo eseguire la procedura "del ponticello"...!!!
aiutatemiiiiiii
grazie
luca
luca.cz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 07:24   #4086
pellizza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1007
Ciao , volevo chiedervi una cosa .Ieri notte ho avuto un black out dell'adsl per piu di un ora.La luce del modem alice (adsl) ha iniziato a lampeggiare piano.Ho provato a spegnerlo e riaccendere ma nulla lampeggiava piano sempre.Di solito inizia piano poi forte e si allinea.
Volevo chiedervi le possibili cause di questo mancato allineamento ( mancanza portante? ).OVviamente al 187 han aperto la pratica anche se poi tutto e' tornato a funzionare dopo 1 ora circa.

grazie
pellizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2011, 16:29   #4087
Francescoo93
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 10
gentilmente qualcuno mi potrebbe spiegare come aprire il modem?il fatto è che smuovendolo si sente il rumore di pezzettini che si muovo nel modem,vorrei vedere di cosa si tratta
grazie
Francescoo93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 18:29   #4088
loriscazzato
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 2
[doppio]

Ultima modifica di FreeMan : 21-07-2011 alle 20:53.
loriscazzato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 18:32   #4089
loriscazzato
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 2
ciao Great Legionar. ho seguito tutte i procedimenti indicati e sono riuscito ad abilitare il menu nascosto. la mia connessione alice era impostata in modalità bridget e dando questi comandi che ho trovato in rete
conf set /wbm/X_TELECOMITALIA_IT_lan_option biz-rt-napt
conf set /wbm/X_TELECOMITALIA_IT_conn_mode Bridged+Routed
conf reconf 1
sono riuscito a passare alla modalità Bridged+Routed. in teoria quindi ora non dovrei avere piu bisogno della connessione manuale PPPoE e dovrebbe connettersi alla rete (wifi nel mio caso) automaticamente. però appena apro un qualsiasi browser mi dice che è impossibile visualizzare la pagina, insomma non mi fa navigare, nonostante sia connesso alla rete e sia in modalità Bridged+Routed. funziona (come prima) solo con la connessione PPPoE.
vi lascio gli screenshots delle pagine di gestione del router (nuovo):
http://www.diigo.com/item/image/1djy4/e67o
http://www.diigo.com/item/image/1djy4/oe37
e qui quelle del menu vecchio:
http://www.diigo.com/item/image/1djy4/qmj8
http://www.diigo.com/item/image/1djy4/abhn

cosa manca? devo impostare gli indirizzi ip in windows? dns?
loriscazzato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 19:02   #4090
Волк
Member
 
L'Avatar di Волк
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 47
Domanda, io ho usato questo router per parecchio tempo, ora però sono passato ad un dgn3500 e questo rettangolino bianco è in disuso messo dentro la sua scatola a fianco al suo fratello minore, l' alice gate 2 plus wifi, a prender polvere.
Io mi domandavo, è possibile usare questo giocattolino, che per quanto non sia il TOP è comunque combattivo come possibilità, come print server o NAS, usando la sua wifi come client per la rete di casa?
So che l' idea è malsana, ma non credo sia impossibile
Волк è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2011, 12:05   #4091
Alex23
Senior Member
 
L'Avatar di Alex23
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 7035
Ragazzi ho aggiornato un Alice gate voip 2 plus wi-fi pirelli alla versione firmware AGPF_4.4.2. Ora una volta che clicco sul link Quick Setup e inserisco i dati di Tiscali e poi clicco su apply non succede nulla... Il router resta fermo (l'ho lasciato così 10 minuti e nulla). Quindi l'ho dovuto spegnere e riprovare più volte, ma nulla

Poi preso dallo sconforto ho provato un'altra versione di firmware recuperata in qualche sito (non ricordo dove) e il risultato è che ora il router è "morto" e si accende solo il led adsl con un rosso sbiadito... Cosa posso fare? Grazie....
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | Power Color RX9700 16GB Red Devil |
Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 27GN800 27" 2k IPS 144Hz |

NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S23 256GB
Alex23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2011, 05:30   #4092
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Quote:
Originariamente inviato da davidhoff Guarda i messaggi
Ciao,

ho appena attivato sulla linea dell'ufficio di mio padre un'adsl alice e mi hanno dato questo router (che si è aggiornato alla AGPF_4.5.0sx).

Essendo un ufficio, vorrei modificare il nome della rete wifi con qualcosa di più "significativo" per l'azienda. Ho già provato ad abilitare il menù nascosto ma con i firmware recenti non è più possibile.

Esistono nuovi "escamotage" (oltre ovviamente a cambiare router? )

Ciao grazie.
Quote:
Originariamente inviato da Interphoenix Guarda i messaggi
Devi mettergli il firmware 4.4.2, con i nuovi non fa, leggi i post delle pagine precedenti

Scusate se quoto questi post un po' vecchi,ma anche io avrei esigenza di cambiare SSID di rete...
Come firmware ho il 4.5.0 (credo sia l'ultimo)...mi spieghereste la procedura per tornare al 4.4.2 ?
Ma non e' che tornare ad un fw "vecchio" puo' essere dannoso,visto che il router e' comunque in telegestione ?
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2011, 09:27   #4093
jinkky
Senior Member
 
L'Avatar di jinkky
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1401
Ragazzi avrei bisogno del vostro aiuto.
Ho 2 appartamenti, uno al primo piano e l'altro al 3°.
In quello al 1° piano ho alice tutto incluso, con questo router; ora ho collegato un cavo lan al router e l'ho fatto arrivare fino nell'appartamento del 3° piano dove vorrei avere adsl wifi e voip. E' possibile collegare ora a questo cavo lan un access point wifi per avere adsl e voip?
__________________
Ho concluso felicemente transazioni con:
icelord66 - badtzmaru - DyingSweetly - DT854 - Recidivo - Pira82 - Angelias - biogrei - Giaxi - LotharInt - bertalez - rolandd - Desmodue - sim81 - LeEloO.gio - Franz., Sengir[Nazgul] - GIBY - spike69 - e tanti altri...

jinkky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2011, 10:03   #4094
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Il voip di alice di solito non viene gestito da una porta specifica del router?
Comunque per l'adsl è sufficiente un access-point con più di una porta o un router wi-fi (NON adsl) che può essere usato a metà servizio rendendo come un access-point con 4porte.
Per il voip c'è da vedere.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 30-07-2011 alle 10:06.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2011, 10:20   #4095
jinkky
Senior Member
 
L'Avatar di jinkky
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1401
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Il voip di alice di solito non viene gestito da una porta specifica del router?
Comunque per l'adsl è sufficiente un access-point con più di una porta o un router wi-fi (NON adsl) che può essere usato a metà servizio rendendo come un access-point con 4porte.
Per il voip c'è da vedere.
Quindi collegando un access point wifi al cavo lan che ho portato al 3° piano posso avere connessione adsl in tutto l'appartamento giusto?

Per il voip non c'è una porta specifica sul router, basta colegarlo ad una uscita lan, tutto qui.
__________________
Ho concluso felicemente transazioni con:
icelord66 - badtzmaru - DyingSweetly - DT854 - Recidivo - Pira82 - Angelias - biogrei - Giaxi - LotharInt - bertalez - rolandd - Desmodue - sim81 - LeEloO.gio - Franz., Sengir[Nazgul] - GIBY - spike69 - e tanti altri...

jinkky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2011, 10:44   #4096
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Comunque per l'adsl è sufficiente un access-point con più di una porta o un router wi-fi (NON adsl) che può essere usato a metà servizio rendendo come un access-point con 4porte.
anche adsl, tanto se non ti serve la porta wan cambia poco da uno NON adsl
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2011, 10:50   #4097
sycret_area
Senior Member
 
L'Avatar di sycret_area
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milk Way, Solar S., Planeth Gaia, Italy, Ve....
Messaggi: 3010
Quote:
Originariamente inviato da Alex23 Guarda i messaggi
Ragazzi ho aggiornato un Alice gate voip 2 plus wi-fi pirelli alla versione firmware AGPF_4.4.2. Ora una volta che clicco sul link Quick Setup e inserisco i dati di Tiscali e poi clicco su apply non succede nulla... Il router resta fermo (l'ho lasciato così 10 minuti e nulla). Quindi l'ho dovuto spegnere e riprovare più volte, ma nulla

Poi preso dallo sconforto ho provato un'altra versione di firmware recuperata in qualche sito (non ricordo dove) e il risultato è che ora il router è "morto" e si accende solo il led adsl con un rosso sbiadito... Cosa posso fare? Grazie....
ci sono dei file di configurazione ad hoc sul sito di Berghiero per connessioni diverse da Alice.
Praticamente è d'obbligo usarli per poter accedere alla rete...
__________________
Anche se cambiate le piastrelle ad un bagno... sempre un cesso rimane!

La velocità del tempo non sempre è uguale: dipende sempre da che parte della porta del bagno state...
sycret_area è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2011, 10:58   #4098
sycret_area
Senior Member
 
L'Avatar di sycret_area
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milk Way, Solar S., Planeth Gaia, Italy, Ve....
Messaggi: 3010
Quote:
Originariamente inviato da loriscazzato Guarda i messaggi
ciao Great Legionar. ho seguito tutte i procedimenti indicati e sono riuscito ad abilitare il menu nascosto. la mia connessione alice era impostata in modalità bridget e dando questi comandi che ho trovato in rete
conf set /wbm/X_TELECOMITALIA_IT_lan_option biz-rt-napt
conf set /wbm/X_TELECOMITALIA_IT_conn_mode Bridged+Routed
conf reconf 1
sono riuscito a passare alla modalità Bridged+Routed. in teoria quindi ora non dovrei avere piu bisogno della connessione manuale PPPoE e dovrebbe connettersi alla rete (wifi nel mio caso) automaticamente. però appena apro un qualsiasi browser mi dice che è impossibile visualizzare la pagina, insomma non mi fa navigare, nonostante sia connesso alla rete e sia in modalità Bridged+Routed. funziona (come prima) solo con la connessione PPPoE.
vi lascio gli screenshots delle pagine di gestione del router (nuovo):
http://www.diigo.com/item/image/1djy4/e67o
http://www.diigo.com/item/image/1djy4/oe37
e qui quelle del menu vecchio:
http://www.diigo.com/item/image/1djy4/qmj8
http://www.diigo.com/item/image/1djy4/abhn

cosa manca? devo impostare gli indirizzi ip in windows? dns?
Domanda: riesci a navigare connettendo un cavo di rete?

Questi router sono bastardini.. in quando appena comprati e attaccati ad internet, si collegano alla centrale telecom e scaricano le impostazioni+password per accedere alla rete. Da quel che ho capito, senza questa prima connnessinoe NON NAVIGHERETE MAI.
tutto questo può essere evitato caricando un file di configurazione che contenga le informazioni per l'accesso ad internet.
__________________
Anche se cambiate le piastrelle ad un bagno... sempre un cesso rimane!

La velocità del tempo non sempre è uguale: dipende sempre da che parte della porta del bagno state...
sycret_area è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2011, 11:02   #4099
sycret_area
Senior Member
 
L'Avatar di sycret_area
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milk Way, Solar S., Planeth Gaia, Italy, Ve....
Messaggi: 3010
Quote:
Originariamente inviato da luca.cz Guarda i messaggi
Ciao Great Legionar,
ho provato a eseguire la procedura sul mio router alice gate 2 plus wi-fi (ha sia il voip che alice home tv) e volevo sbloccarlo xchè sono passato a infostrada e se non lo sblocco posso connettermi con un solo pc alla volta e ogni volta cliccando sull'icona di connessione
ma non ha funzionato.... mi sono accorto che il mio ha il software AGA 3.2.6
cosa devo fare??? si può utilizzare il payload o devo eseguire la procedura "del ponticello"...!!!
aiutatemiiiiiii
grazie
luca
non è lo stesso router, l'AGA è un modello differente
__________________
Anche se cambiate le piastrelle ad un bagno... sempre un cesso rimane!

La velocità del tempo non sempre è uguale: dipende sempre da che parte della porta del bagno state...
sycret_area è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2011, 11:06   #4100
jinkky
Senior Member
 
L'Avatar di jinkky
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1401
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
anche adsl, tanto se non ti serve la porta wan cambia poco da uno NON adsl
Avrei un alice vela con firmware usrobotic, potrebbe andare bene allora?
__________________
Ho concluso felicemente transazioni con:
icelord66 - badtzmaru - DyingSweetly - DT854 - Recidivo - Pira82 - Angelias - biogrei - Giaxi - LotharInt - bertalez - rolandd - Desmodue - sim81 - LeEloO.gio - Franz., Sengir[Nazgul] - GIBY - spike69 - e tanti altri...

jinkky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v