Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2006, 20:51   #481
webrider
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Boston, USA
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da Plax
Quando hai un sec libero, se hai già la live di Ubuntu, magari prova a vedere se il wifi ti funziona e ti si connette subito come in Kubuntu. Grazie!
Hai provato ad installare linux-restricted-modules-generic ?
Installalo riavvia e poi prova di nuovo con networkManager, deve necessariamente andare...abbiamo lo stesso nb e quasi la stessa distro.
__________________
Asus PRO31JM-AP023M - Intel Core 2 Duo T7200 2.00 GHz - 2x1024 MB DDR-2 667 Mhz - GeForce go7600 512MB dedicati - HDD 120 GB 5400rpm
webrider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 20:57   #482
webrider
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Boston, USA
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da diegopablo
per chi fosse interessato, sul sito realtek sono disponibili per il DL i driver aggiornati per la scheda audio, 1.51 per la precisione (io preinstallato avevo i 1.44 penso...). Anche l'utility intel è aggiornata, sul sito intel, mentre un aggiornamento è stato sempre di Intel è per le wireless...l'ho installato, e non so se sia per colpa sua, ma non riesco a far capire a Intel Pro Set Wireless di connettersi all'avvio. Vede la rete, ho creato il profilo, gli ho pure detto di connettersi ad altro se non trova il profilo...niente, se non connetto manualmente, non c'è verso...soluzioni?


qualcuno mi sa dire come si fa a togliere la finestra di accesso a win dove chiede nome utente e password? ho un solo utente (IO!), non ho password, per cui vorrei che entrasse subito, senza bloccarsi solo per richiedere un invio...

grazie in anticipo...
Prova da Pannello di Controllo -> Account utente.
Per il wireless il mio consiglio è di non fare + partire all'avvio o disinstallare Intel PROSet Wireless ed usare direttamente Windows. Sinceramente non avrà chissà che opzioni avanzate ma funziona bene e di solito non da problemi.
Inoltre si connette automaticamente pochi secondi dopo l'avvio, giusto il tempo di trovare la rete ed effettuare la connessione.
__________________
Asus PRO31JM-AP023M - Intel Core 2 Duo T7200 2.00 GHz - 2x1024 MB DDR-2 667 Mhz - GeForce go7600 512MB dedicati - HDD 120 GB 5400rpm
webrider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 21:28   #483
diegopablo
Member
 
L'Avatar di diegopablo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 195
grazie, comunque ho risolto tutto, ed è una cosa che è meglio che vi dica...

come detto prima, ho aggiornato i driver intel wireless, e installando il pacchetto era presente una voce, "accesso singolo", dall'utilità non molto chiara, che una volta installato cambiua l'impostazione di avvio, chiedendo il logon anche con un solo utente, e di uscita, sostituendo i pulsantoni colorati di spegni, riavvia e sospendi con il vecchio menu a tendina. Disinstallando la voce accesso singolo dal pacchetto, tutto riprende a funzionare correttamente.

per la connessione all'avvio, ammetto il mio errore di configurazione, quindi ora tutto è ok...grazie ancora per l'interessamento e i consigli...

ah, una cosa webrider: a cosa serve quell'utility Intel Thermal assistant? L'altra, quella per spostare i processi tra le cpu l'ho già provata, anche se non è molto intuitiva per certe cose, ma la prima non hai specificato a cosa serve...
__________________
Abit K7A RAID+Duron800+V7700Deluxe+Sb!Live 1024....e non è carino ridere solo perchè ho un pc antidiluviano!!!

Ultima modifica di diegopablo : 08-12-2006 alle 21:30.
diegopablo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 21:44   #484
playmake
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: mi
Messaggi: 4746
Pe i processi da assegnare alle cpu, risparmiatevi utility esterne, con il buon vecchio taskmanager è possibile far ciò

Ctrl Alt Canc --> click col dx, imposta affinità --> selezionate la cpu voluta
__________________
Main MacMini M1 8/256 UnRaid Server J4105Itx - 8Gb Ballistix 2400... powered By 30TB WD helium filled Net Asus Rt AC86u
Vendo: - Feedback: 1,2,3,4
playmake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 21:57   #485
webrider
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Boston, USA
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da diegopablo
grazie, comunque ho risolto tutto, ed è una cosa che è meglio che vi dica...

come detto prima, ho aggiornato i driver intel wireless, e installando il pacchetto era presente una voce, "accesso singolo", dall'utilità non molto chiara, che una volta installato cambiua l'impostazione di avvio, chiedendo il logon anche con un solo utente, e di uscita, sostituendo i pulsantoni colorati di spegni, riavvia e sospendi con il vecchio menu a tendina. Disinstallando la voce accesso singolo dal pacchetto, tutto riprende a funzionare correttamente.

per la connessione all'avvio, ammetto il mio errore di configurazione, quindi ora tutto è ok...grazie ancora per l'interessamento e i consigli...

ah, una cosa webrider: a cosa serve quell'utility Intel Thermal assistant? L'altra, quella per spostare i processi tra le cpu l'ho già provata, anche se non è molto intuitiva per certe cose, ma la prima non hai specificato a cosa serve...
Fa il monitoraggio delle temperature dei due core, permette di impostargli un workload percentuale x testare come si comportano, inoltre rileva le frequenze di entrambi i core, al contrario di CPU-Z che visualizza un solo valore per entrambi i core.
Quote:
Originariamente inviato da playmake
Pe i processi da assegnare alle cpu, risparmiatevi utility esterne, con il buon vecchio taskmanager è possibile far ciò

Ctrl Alt Canc --> click col dx, imposta affinità --> selezionate la cpu voluta
Ok che si può fare anche col vecchio task manager, ma si perde molto + tempo, perchè occorre assegnare un processo ad un core, e poi si assegnano le altre ad una ad una all'altro, con questo programma si procede più velocemente, ed è molto intuitiva...ha pochi comandi ben definiti.
__________________
Asus PRO31JM-AP023M - Intel Core 2 Duo T7200 2.00 GHz - 2x1024 MB DDR-2 667 Mhz - GeForce go7600 512MB dedicati - HDD 120 GB 5400rpm

Ultima modifica di webrider : 08-12-2006 alle 22:07.
webrider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 22:01   #486
diegopablo
Member
 
L'Avatar di diegopablo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 195
mi sa che però col task manager il funzionamento sia opposto...cioè tu specifichi in quale cpu vuoi fare girare il processo, inibendo il suo funzionamento sugli altri...quindi è utile se io tolgo tutti i processi da una cpu, per lasciarla ad un solo processo che quindi può cannibalizzarla...o sbaglio?

nell'utility segnalata da webrider, invece, puoi specificare precisamente cosa fare e non fare coi due core, è più flessibile e nn è pesante o complessa...

ennesimo quesito (scusate ma oggi come avrete notato sto facendo il setup definitivo, quindi è stressante per me ma pure per voi ): se creo una macchina virtuale stand alone in vmware, e non come team (visto che separa le due possibilità...), posso in un secondo momento connettere la macchina fisica e una o più macchine virtuali con una lan tra loro? questa è difficile eh...

poi, una nota forse non indifferente...guardate un po' qui, ho scoperto qualcosa di curioso ravanando nel cd dei driver, cercando di capire cosa fosse il cpu hotfix da installare...

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=60416

io nel sistema formattato a nuovo ho dovuto fare la procedura manuale, non so se abbia comportato miglioramenti perchè non ho fatto benchmark, però provate a darci un occhio...e magari confrontate i risultati prima e dopo, se anche a voi risulta non attivato...


Ah ok, allora intel thermal assistant è solo diagnostico, non fa modifiche...beh allora posso tenere RMclock, che rileva le temperature dei due core (e una è sempre circa 3 gradi maggiore dell'altra...)e nel tray mi mostra la media!
__________________
Abit K7A RAID+Duron800+V7700Deluxe+Sb!Live 1024....e non è carino ridere solo perchè ho un pc antidiluviano!!!

Ultima modifica di diegopablo : 08-12-2006 alle 22:07.
diegopablo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 22:18   #487
Plax
Senior Member
 
L'Avatar di Plax
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bologna/Spoleto/Morrowind
Messaggi: 754
Quote:
Originariamente inviato da webrider
Hai provato ad installare linux-restricted-modules-generic ?
Installalo riavvia e poi prova di nuovo con networkManager, deve necessariamente andare...abbiamo lo stesso nb e quasi la stessa distro.
Niente da fare... La situazione non cambia. Non riesco a capire se è Gnome che non gestisce a dovere il wifi (a differenza di KDE) o se è il router che non mi da l'IP per qualche altro motivo. Per ora sospendo, riprenderò quando mi sarà passato il nervoso...

E comunque sembra anche leggermente meno potente nella ricezione. In Win becco circa 15 connessioni wireless oltre alla mia, mentre in Ubu solo 5 o 6.
__________________
Blog: GeekMarketing.net

Ultima modifica di Plax : 08-12-2006 alle 22:23.
Plax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 22:29   #488
webrider
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Boston, USA
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da diegopablo
mi sa che però col task manager il funzionamento sia opposto...cioè tu specifichi in quale cpu vuoi fare girare il processo, inibendo il suo funzionamento sugli altri...quindi è utile se io tolgo tutti i processi da una cpu, per lasciarla ad un solo processo che quindi può cannibalizzarla...o sbaglio?

nell'utility segnalata da webrider, invece, puoi specificare precisamente cosa fare e non fare coi due core, è più flessibile e nn è pesante o complessa...

ennesimo quesito (scusate ma oggi come avrete notato sto facendo il setup definitivo, quindi è stressante per me ma pure per voi ): se creo una macchina virtuale stand alone in vmware, e non come team (visto che separa le due possibilità...), posso in un secondo momento connettere la macchina fisica e una o più macchine virtuali con una lan tra loro? questa è difficile eh...

poi, una nota forse non indifferente...guardate un po' qui, ho scoperto qualcosa di curioso ravanando nel cd dei driver, cercando di capire cosa fosse il cpu hotfix da installare...

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=60416

io nel sistema formattato a nuovo ho dovuto fare la procedura manuale, non so se abbia comportato miglioramenti perchè non ho fatto benchmark, però provate a darci un occhio...e magari confrontate i risultati prima e dopo, se anche a voi risulta non attivato...


Ah ok, allora intel thermal assistant è solo diagnostico, non fa modifiche...beh allora posso tenere RMclock, che rileva le temperature dei due core (e una è sempre circa 3 gradi maggiore dell'altra...)e nel tray mi mostra la media!
Si infatti, non serve per fare modifiche, perlopiù serve per testare il nb dopo un OC.
Per VMware, non vedo il motivo per cui non si possa fare...
Per quanto riguarda l'hotfix, Asus lo ha messo in automatico nel SO preinstallato (questo vale anche x quando s ifa il ripristino).
Però nel registro di windows non esiste nessuna key Throttle, ho fatto la modifica manulmente, ma non so se vedrò qualcosa con i benchmark perchè li ho fatti a computer pulito...ora invece non lo è +...appena posso chiudere qualche applicazione faccio qualche test.
__________________
Asus PRO31JM-AP023M - Intel Core 2 Duo T7200 2.00 GHz - 2x1024 MB DDR-2 667 Mhz - GeForce go7600 512MB dedicati - HDD 120 GB 5400rpm
webrider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 22:32   #489
webrider
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Boston, USA
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da Plax
Niente da fare... La situazione non cambia. Non riesco a capire se è Gnome che non gestisce a dovere il wifi (a differenza di KDE) o se è il router che non mi da l'IP per qualche altro motivo. Per ora sospendo, riprenderò quando mi sarà passato il nervoso...

E comunque sembra anche leggermente meno potente nella ricezione. In Win becco circa 15 connessioni wireless oltre alla mia, mentre in Ubu solo 5 o 6.
Riprova domani con calma...anche a me prima delle modifiche non riusciva a connettersi...
Magari fai qualche prova con Kubuntu, non riesci proprio ad abbandonare gnome in favore di kde?
__________________
Asus PRO31JM-AP023M - Intel Core 2 Duo T7200 2.00 GHz - 2x1024 MB DDR-2 667 Mhz - GeForce go7600 512MB dedicati - HDD 120 GB 5400rpm
webrider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 23:39   #490
Plax
Senior Member
 
L'Avatar di Plax
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bologna/Spoleto/Morrowind
Messaggi: 754
Quote:
Originariamente inviato da webrider
Magari fai qualche prova con Kubuntu, non riesci proprio ad abbandonare gnome in favore di kde?
Naaaaa! Domani mi scarico Kubuntu e lo provo.

Fateci sapere come va con SuSE. Ho visto alcuni screenshots in Gnome e sembra niente male. Bello il nuovo menu importato da Novell Enterprise. In KDE invece è terribile!
__________________
Blog: GeekMarketing.net
Plax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 00:05   #491
webrider
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Boston, USA
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da stefan0a
Ho iniziato a scaricare il suse 10.2 versione i386 per il momento tramite torrent anche perchè il server è intasatissimo, solo per scaricare 300 kb del torrent ci ha mess 10 minuti..
Ti consiglio di usare il server Estone per la Suse: ftp://ftp.estpak.ee/pub/suse/opensus...urrent/iso/dvd
Almeno finora non è intasato, non so domani...
__________________
Asus PRO31JM-AP023M - Intel Core 2 Duo T7200 2.00 GHz - 2x1024 MB DDR-2 667 Mhz - GeForce go7600 512MB dedicati - HDD 120 GB 5400rpm
webrider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 04:03   #492
pirus
Senior Member
 
L'Avatar di pirus
 
Iscritto dal: May 2005
Città: (Sigillo)Perugia
Messaggi: 1285
e vabbe, le maniglie sono comode.....

__________________
CPU: CORE 2 DUO E8400 +ZEROTHERM NV-120 - MB:ASUS P5E - RAM:2X2 GB G.SKILL DDR2 PC2-8500 5-5-5-15 8 LAYER PCB - GPU:8800GT ZOTAC + VF1000 ZALMAN - AUDIO: M-AUDIO FIREWIRE 1814 + BX8A DELUXE - HD: 1:WD RAPTOR X 150 GB 2/3: 2 X 500GB CAVIAR BLACK WD POWER: OCZ POWESTREAM 550W-CASE: BLACK SHARK BY THERMALTAKE - DVD: PIONEER 112L
pirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 06:57   #493
playmake
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: mi
Messaggi: 4746
Quote:
Originariamente inviato da diegopablo

poi, una nota forse non indifferente...guardate un po' qui, ho scoperto qualcosa di curioso ravanando nel cd dei driver, cercando di capire cosa fosse il cpu hotfix da installare...

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=60416

a me ha peggiorato, e non poco, nel pi da un mega, perdo quasi 1 secondo, ho cancellato la voce nel reg di sistema e nel bootloader e son tornato come prima!
__________________
Main MacMini M1 8/256 UnRaid Server J4105Itx - 8Gb Ballistix 2400... powered By 30TB WD helium filled Net Asus Rt AC86u
Vendo: - Feedback: 1,2,3,4
playmake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 10:07   #494
stefan0a
Senior Member
 
L'Avatar di stefan0a
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Venezia
Messaggi: 706
Quote:
Originariamente inviato da webrider
Ti consiglio di usare il server Estone per la Suse: ftp://ftp.estpak.ee/pub/suse/opensus...urrent/iso/dvd
Almeno finora non è intasato, non so domani...
Grazie per il link, adesso lo stavo scaricando dal torrent e non va male, son quasi ad un giga. Se continua così entro oggi penso di riuscire a installarlo.
Consigliate di usare il kde o gnome? Io fin'ora ho usato kde e mi trovo bene, però plax diceva che la gnome era migliore
stefan0a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 10:31   #495
Plax
Senior Member
 
L'Avatar di Plax
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bologna/Spoleto/Morrowind
Messaggi: 754
Quote:
Originariamente inviato da stefan0a
Grazie per il link, adesso lo stavo scaricando dal torrent e non va male, son quasi ad un giga. Se continua così entro oggi penso di riuscire a installarlo.
Consigliate di usare il kde o gnome? Io fin'ora ho usato kde e mi trovo bene, però plax diceva che la gnome era migliore
Io direi di installarli entrambi e di decidere poi. Nel frattempo, eccoti un paio di link utili... Qui puoi vedere (più o meno) la differenza tra l'ambiente Gnome e quello KDE in SuSE

http://linux.wordpress.com/2006/12/0...ocumentations/

Qui invece ci sono diversi video

http://linux.wordpress.com/2006/12/0...-installation/
__________________
Blog: GeekMarketing.net
Plax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 10:38   #496
stefan0a
Senior Member
 
L'Avatar di stefan0a
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Venezia
Messaggi: 706
Thx plax! Però bello lo hanno fatto, spero anche funzionale
Come design dagli screen son più affezzionato al kde comunque se riesco li proverò entrambi.
stefan0a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 10:42   #497
giorai
Senior Member
 
L'Avatar di giorai
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da stefan0a
Grazie per il link, adesso lo stavo scaricando dal torrent e non va male, son quasi ad un giga. Se continua così entro oggi penso di riuscire a installarlo.
Consigliate di usare il kde o gnome? Io fin'ora ho usato kde e mi trovo bene, però plax diceva che la gnome era migliore
dipende molto da come ti ci trovi, devi per forza di cose utilizzarli tutti e due per vedere quello con cui ti ci trovi meglio, proprio come già ti ha consigliato plax!

posso dirti che se devi farne un uno molto professionale che ti richiede modifiche al codice sorgente, kde è scritto decisamente meglio di gnome, o meglio, la struttura con cui è stato programmato questo ambiente grafico è molto molto più semplice!
giorai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 10:58   #498
Plax
Senior Member
 
L'Avatar di Plax
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bologna/Spoleto/Morrowind
Messaggi: 754
E' che KDE sta molto più avanti in termini di utility e programmi rispetto a Gnome. Amarok e K3b ne sono un esempio. Però come ambiente di lavoro Gnome è mooolto più razionale e comodo. Prendete il nuovo menu di SuSE: in Gnome è ben strutturato, in KDE sembra un appiccicaticcio. Anche perché, se non sbaglio, Novell ha deciso di prendere Gnome come desktop "predefinito" e il suo impegno immagino si concentri soprattutto lì. Poi in Gnome c'è anche la modalità Spatial che, se compresa fino in fondo, può diventare utilissima.
__________________
Blog: GeekMarketing.net
Plax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 11:32   #499
playmake
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: mi
Messaggi: 4746
regà eccovi un bel 3d06 con sv overcloccatina -in automatico-

__________________
Main MacMini M1 8/256 UnRaid Server J4105Itx - 8Gb Ballistix 2400... powered By 30TB WD helium filled Net Asus Rt AC86u
Vendo: - Feedback: 1,2,3,4
playmake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 11:35   #500
diegopablo
Member
 
L'Avatar di diegopablo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 195
Quote:
Originariamente inviato da playmake
a me ha peggiorato, e non poco, nel pi da un mega, perdo quasi 1 secondo, ho cancellato la voce nel reg di sistema e nel bootloader e son tornato come prima!

superpi non è un benchmark significativo, perchè è single threaded...non si avvale dell'utilizzo del secondo core, quindi la differenza che hai trovato o è casuale, o è dovuta alla quota di cpu che il sistema detiene per gestire i multi thread...per capire se ci sono differenze, bisogna provare qualcosa che sfrutti entrambi i core, ad es 3dmark2006...se vuoi provare, poi postaci i risultati!


ps: ma che driver video hai? la mia maschera è leggermente diversa dalla tua, e poi come fa la ram ad arrivare a 1GHz?!? io ho anche l'opzione oc automatico, ma io cmq ho sempre lasciato il default...
__________________
Abit K7A RAID+Duron800+V7700Deluxe+Sb!Live 1024....e non è carino ridere solo perchè ho un pc antidiluviano!!!

Ultima modifica di diegopablo : 09-12-2006 alle 11:37.
diegopablo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v