|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#481 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Boston, USA
Messaggi: 304
|
Quote:
Installalo riavvia e poi prova di nuovo con networkManager, deve necessariamente andare...abbiamo lo stesso nb e quasi la stessa distro.
__________________
Asus PRO31JM-AP023M - Intel Core 2 Duo T7200 2.00 GHz - 2x1024 MB DDR-2 667 Mhz - GeForce go7600 512MB dedicati - HDD 120 GB 5400rpm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#482 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Boston, USA
Messaggi: 304
|
Quote:
Per il wireless il mio consiglio è di non fare + partire all'avvio o disinstallare Intel PROSet Wireless ed usare direttamente Windows. Sinceramente non avrà chissà che opzioni avanzate ma funziona bene e di solito non da problemi. Inoltre si connette automaticamente pochi secondi dopo l'avvio, giusto il tempo di trovare la rete ed effettuare la connessione.
__________________
Asus PRO31JM-AP023M - Intel Core 2 Duo T7200 2.00 GHz - 2x1024 MB DDR-2 667 Mhz - GeForce go7600 512MB dedicati - HDD 120 GB 5400rpm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#483 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 195
|
grazie, comunque ho risolto tutto, ed è una cosa che è meglio che vi dica...
come detto prima, ho aggiornato i driver intel wireless, e installando il pacchetto era presente una voce, "accesso singolo", dall'utilità non molto chiara, che una volta installato cambiua l'impostazione di avvio, chiedendo il logon anche con un solo utente, e di uscita, sostituendo i pulsantoni colorati di spegni, riavvia e sospendi con il vecchio menu a tendina. Disinstallando la voce accesso singolo dal pacchetto, tutto riprende a funzionare correttamente. per la connessione all'avvio, ammetto il mio errore di configurazione, quindi ora tutto è ok...grazie ancora per l'interessamento e i consigli... ah, una cosa webrider: a cosa serve quell'utility Intel Thermal assistant? L'altra, quella per spostare i processi tra le cpu l'ho già provata, anche se non è molto intuitiva per certe cose, ma la prima non hai specificato a cosa serve...
__________________
Abit K7A RAID+Duron800+V7700Deluxe+Sb!Live 1024....e non è carino ridere solo perchè ho un pc antidiluviano!!! Ultima modifica di diegopablo : 08-12-2006 alle 21:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#484 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: mi
Messaggi: 4746
|
Pe i processi da assegnare alle cpu, risparmiatevi utility esterne, con il buon vecchio taskmanager è possibile far ciò
Ctrl Alt Canc --> click col dx, imposta affinità --> selezionate la cpu voluta |
![]() |
![]() |
![]() |
#485 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Boston, USA
Messaggi: 304
|
Quote:
Quote:
__________________
Asus PRO31JM-AP023M - Intel Core 2 Duo T7200 2.00 GHz - 2x1024 MB DDR-2 667 Mhz - GeForce go7600 512MB dedicati - HDD 120 GB 5400rpm Ultima modifica di webrider : 08-12-2006 alle 22:07. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#486 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 195
|
mi sa che però col task manager il funzionamento sia opposto...cioè tu specifichi in quale cpu vuoi fare girare il processo, inibendo il suo funzionamento sugli altri...quindi è utile se io tolgo tutti i processi da una cpu, per lasciarla ad un solo processo che quindi può cannibalizzarla...o sbaglio?
nell'utility segnalata da webrider, invece, puoi specificare precisamente cosa fare e non fare coi due core, è più flessibile e nn è pesante o complessa... ennesimo quesito (scusate ma oggi come avrete notato sto facendo il setup definitivo, quindi è stressante per me ma pure per voi ![]() poi, una nota forse non indifferente...guardate un po' qui, ho scoperto qualcosa di curioso ravanando nel cd dei driver, cercando di capire cosa fosse il cpu hotfix da installare... http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=60416 io nel sistema formattato a nuovo ho dovuto fare la procedura manuale, non so se abbia comportato miglioramenti perchè non ho fatto benchmark, però provate a darci un occhio...e magari confrontate i risultati prima e dopo, se anche a voi risulta non attivato... Ah ok, allora intel thermal assistant è solo diagnostico, non fa modifiche...beh allora posso tenere RMclock, che rileva le temperature dei due core (e una è sempre circa 3 gradi maggiore dell'altra...)e nel tray mi mostra la media!
__________________
Abit K7A RAID+Duron800+V7700Deluxe+Sb!Live 1024....e non è carino ridere solo perchè ho un pc antidiluviano!!! Ultima modifica di diegopablo : 08-12-2006 alle 22:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#487 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bologna/Spoleto/Morrowind
Messaggi: 754
|
Quote:
E comunque sembra anche leggermente meno potente nella ricezione. In Win becco circa 15 connessioni wireless oltre alla mia, mentre in Ubu solo 5 o 6.
__________________
Blog: GeekMarketing.net Ultima modifica di Plax : 08-12-2006 alle 22:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#488 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Boston, USA
Messaggi: 304
|
Quote:
Per VMware, non vedo il motivo per cui non si possa fare... Per quanto riguarda l'hotfix, Asus lo ha messo in automatico nel SO preinstallato (questo vale anche x quando s ifa il ripristino). Però nel registro di windows non esiste nessuna key Throttle, ho fatto la modifica manulmente, ma non so se vedrò qualcosa con i benchmark perchè li ho fatti a computer pulito...ora invece non lo è +...appena posso chiudere qualche applicazione faccio qualche test.
__________________
Asus PRO31JM-AP023M - Intel Core 2 Duo T7200 2.00 GHz - 2x1024 MB DDR-2 667 Mhz - GeForce go7600 512MB dedicati - HDD 120 GB 5400rpm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#489 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Boston, USA
Messaggi: 304
|
Quote:
Magari fai qualche prova con Kubuntu, non riesci proprio ad abbandonare gnome in favore di kde? ![]()
__________________
Asus PRO31JM-AP023M - Intel Core 2 Duo T7200 2.00 GHz - 2x1024 MB DDR-2 667 Mhz - GeForce go7600 512MB dedicati - HDD 120 GB 5400rpm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#490 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bologna/Spoleto/Morrowind
Messaggi: 754
|
Quote:
![]() Fateci sapere come va con SuSE. Ho visto alcuni screenshots in Gnome e sembra niente male. Bello il nuovo menu importato da Novell Enterprise. In KDE invece è terribile! ![]()
__________________
Blog: GeekMarketing.net |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#491 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Boston, USA
Messaggi: 304
|
Quote:
Almeno finora non è intasato, non so domani...
__________________
Asus PRO31JM-AP023M - Intel Core 2 Duo T7200 2.00 GHz - 2x1024 MB DDR-2 667 Mhz - GeForce go7600 512MB dedicati - HDD 120 GB 5400rpm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#492 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: (Sigillo)Perugia
Messaggi: 1285
|
e vabbe, le maniglie sono comode.....
![]() ![]() ![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#493 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: mi
Messaggi: 4746
|
Quote:
a me ha peggiorato, e non poco, nel pi da un mega, perdo quasi 1 secondo, ho cancellato la voce nel reg di sistema e nel bootloader e son tornato come prima! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#494 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Venezia
Messaggi: 706
|
Quote:
Consigliate di usare il kde o gnome? Io fin'ora ho usato kde e mi trovo bene, però plax diceva che la gnome era migliore ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#495 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bologna/Spoleto/Morrowind
Messaggi: 754
|
Quote:
http://linux.wordpress.com/2006/12/0...ocumentations/ Qui invece ci sono diversi video http://linux.wordpress.com/2006/12/0...-installation/
__________________
Blog: GeekMarketing.net |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#496 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Venezia
Messaggi: 706
|
Thx plax! Però bello lo hanno fatto, spero anche funzionale
![]() Come design dagli screen son più affezzionato al kde comunque se riesco li proverò entrambi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#497 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 403
|
Quote:
posso dirti che se devi farne un uno molto professionale che ti richiede modifiche al codice sorgente, kde è scritto decisamente meglio di gnome, o meglio, la struttura con cui è stato programmato questo ambiente grafico è molto molto più semplice! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#498 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bologna/Spoleto/Morrowind
Messaggi: 754
|
E' che KDE sta molto più avanti in termini di utility e programmi rispetto a Gnome. Amarok e K3b ne sono un esempio. Però come ambiente di lavoro Gnome è mooolto più razionale e comodo. Prendete il nuovo menu di SuSE: in Gnome è ben strutturato, in KDE sembra un appiccicaticcio.
![]()
__________________
Blog: GeekMarketing.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#499 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: mi
Messaggi: 4746
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#500 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 195
|
Quote:
superpi non è un benchmark significativo, perchè è single threaded...non si avvale dell'utilizzo del secondo core, quindi la differenza che hai trovato o è casuale, o è dovuta alla quota di cpu che il sistema detiene per gestire i multi thread...per capire se ci sono differenze, bisogna provare qualcosa che sfrutti entrambi i core, ad es 3dmark2006...se vuoi provare, poi postaci i risultati! ![]() ps: ma che driver video hai? la mia maschera è leggermente diversa dalla tua, e poi come fa la ram ad arrivare a 1GHz?!? io ho anche l'opzione oc automatico, ma io cmq ho sempre lasciato il default...
__________________
Abit K7A RAID+Duron800+V7700Deluxe+Sb!Live 1024....e non è carino ridere solo perchè ho un pc antidiluviano!!! Ultima modifica di diegopablo : 09-12-2006 alle 11:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:09.