Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2015, 22:23   #28241
dodino
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da kimi09 Guarda i messaggi
portare la fibra è piu costoso e complicato per una grande citta che per una cittadina di 20000 abitanti, solo che in questo caso non c'è un ritorno economico se viene finanziato privatamente.
Scusami forse mi sono espresso male, non intendevo dire che cablare un piccola città è più difficile che cablare una grande, ma che oggettivamente cablare tre grattacieli mi da lo stesso numero di utenze di una città di provincia. E come dici tu va da se che i ritorni siano maggiori nel primo caso.
dodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2015, 22:27   #28242
dodino
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da gabrielepx Guarda i messaggi
E lamentarsi di chi ti dice "lo attiviamo" e non lo fa e' lecito oppure meritiamo comunque l'accusa di essere persone a cui "piace tanto lamentarsi"?
gabriele penso che lamentarsi è lecito, ma almeno facciamolo quando c'è la certezza che qualcosa sia stato disatteso.

Mi pare di capire che da un parte si pensava che dal 1 Aprile si potesse passare ai 50MB, ma dall'altra nessuno ha dato questa data, ma un più generico "Aprile".
dodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2015, 22:27   #28243
faseeffe
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da dodino Guarda i messaggi
...incredibilmente ci sono due stati ex blocco sovietico (Lituania e Romania)...
In realtà il motivo del rapido sviluppo di Internet nei paesi dell'Est Europa è dovuto alla presenza del cavo coassiale TV in pratica in ogni casa dai tempi sovietici, che è stato via via integrato e sostituito con la fibra ottica.

Quote:
Originariamente inviato da dodino Guarda i messaggi
Per finire, mi pare che con l'FTTC l'Italia si stia dando una svegliata...
Il digital divide si vince giocando in squadra con varie tecnologie ed operatori e ricordandoci che non è solo la TV ad essere digitale in Italia e ad avere bisogno di supporto politico...

Buona Pasqua a tutti.
faseeffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2015, 22:36   #28244
AdelTeo
Senior Member
 
L'Avatar di AdelTeo
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da faseeffe Guarda i messaggi
In realtà il motivo del rapido sviluppo di Internet nei paesi dell'Est Europa è dovuto alla presenza del cavo coassiale TV in pratica in ogni casa dai tempi sovietici, che è stato via via integrato e sostituito con la fibra ottica.

Buona Pasqua a tutti.
Ma anche no. Il motivo del rapido sviluppo, almeno per la Romania, è che hanno avuto dei costi minori per stendere la fibra. Hanno steso la fibra sui pali, sui palazzi, tutto all'esterno (delle vere ragnatele).

Ultima modifica di AdelTeo : 03-04-2015 alle 22:48.
AdelTeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2015, 22:52   #28245
venax
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Roma
Messaggi: 2980
Quote:
Originariamente inviato da dodino Guarda i messaggi
Stasera evidentemente state risvegliando la mia nota polemica, ma scusate non ce la faccio a resistere. Premesso che se suscito l'irritazione di qualcuno me ne scuso in anticipo, ma vorrei se possibile tentare di sfatare un po di luoghi comuni.
i.
scusa ma l'italia è al penultimo posto in EUROPA (davanti a CIPRO GRANDE PAESE mi dicono ), mi sembra che sia francia che germania abbiano una popolazione maggiore , diciamo la verità in italia telecom ha semplicemente dormito perchè poteva permetterselo..
venax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2015, 22:57   #28246
dodino
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da AdelTeo Guarda i messaggi
Ma anche no. Il motivo del rapido sviluppo, almeno per la Romania, è che hanno avuto dei costi minori per stendere la fibra. Hanno steso la fibra sui pali, sui palazzi, tutto all'esterno (delle vere ragnatele).
Molto interessante, ma questa è la situazione delle grandi città, oppure la fibra (seppur in questa modalità) la troviamo dappertutto?

Comunque questo ci da anche il polso di quante differenze si possono incontrare da una realtà all'altra. Da noi le connettività sono tutte interrate (perlomeno nei centri abitati). Pensate se in città come Roma, Firenze , etc.. stendessimo fili come ci ha spiegato AdelTeo, moriremmo sommersi da esposti, denunce e roba varia.
dodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2015, 23:08   #28247
dodino
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da venax Guarda i messaggi
scusa ma l'italia è al penultimo posto in EUROPA (davanti a CIPRO GRANDE PAESE mi dicono ), mi sembra che sia francia che germania abbiano una popolazione maggiore , diciamo la verità in italia telecom ha semplicemente dormito perchè poteva permetterselo..
A parte il fatto che questa classifica di cui tu parli non so a cosa si riferisca, ma ho citato un articolo in risposta ad un forumista che decantava la velocità incredibile dell'America rurale,
Sempre da quell'articolo si evidenzia che la velocità max (di Picco) la raggiungono città-stato del far east, oltre i soliti noti (Giappone e Corea).

Nessun vuol far passare l'Italia come paese all'avanguardia, ma non possiamo neanche pensare che siamo sempre il peggio.

Sulla tua ultima affermazione permettimi di dissentire. In Italia esiste la liberalizzazione ormai da 1999. Accusare Telecom di essere il "dormiente" di turno mi sembra semplicistico. In un sistema capitalistico tutto è basato sul profitto.
Evidentemente Telecom non ha avuto la forza per cablare un paese come il nostro, ma perdonami nessun altro operatore ha fatto nulla.
Qui il discorso sarebbe molto lungo, ma dal mio punto di vista l'infrastruttura du Rete deve essere un bene nazionale ed in mano ad un unico soggetto, che ovviamente deve essere pubblico. Altrimenti rischiamo l'immobilismo che c'è stato negli ultimi anni, proprio per la logica del profitto.
dodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2015, 23:11   #28248
dodino
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Come detto tempo fa, rinuncerei volentieri alla cristallina visione del grigio panorama cittadino, in cambio di FTTH a manetta, altro che.

Ma de gustibus...e de legibus...
dodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2015, 23:15   #28249
gabrielepx
Member
 
L'Avatar di gabrielepx
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Mestre
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da dodino Guarda i messaggi
gabriele penso che lamentarsi è lecito, ma almeno facciamolo quando c'è la certezza che qualcosa sia stato disatteso.

Mi pare di capire che da un parte si pensava che dal 1 Aprile si potesse passare ai 50MB, ma dall'altra nessuno ha dato questa data, ma un più generico "Aprile".
Hai letto il messaggio di cristoff?
E quelli di chi si e' sentito dire che entro 48 ore o entro 2-3 giorni sarebbe stato attivato?

Fra l'altro, mancando un comunicato ufficiale la colpa del ritardo/mancata attivazione agli occhi dei clienti ricade tutta sugli operatori del 187 che dovrebbero essere i primi a lamentarsi.
Noi sappiamo di questa bella trovata dall'ufficio marketing ma quelli che non lo sanno con chi se la prenderanno se non con chi gli ha detto che l'opzione da loro richiesta era in lavorazione?

PS: pronto a ritirare tutto se domani allo scadere dei 2-3 giorni dovessi trovare la portante a 50/10, ma mi sa che e' meglio nemmeno guardare lo status del modem e godersi la festa
__________________
Ciao!

Ultima modifica di gabrielepx : 03-04-2015 alle 23:18.
gabrielepx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2015, 23:25   #28250
AdelTeo
Senior Member
 
L'Avatar di AdelTeo
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da dodino Guarda i messaggi
Molto interessante, ma questa è la situazione delle grandi città, oppure la fibra (seppur in questa modalità) la troviamo dappertutto?

Comunque questo ci da anche il polso di quante differenze si possono incontrare da una realtà all'altra. Da noi le connettività sono tutte interrate (perlomeno nei centri abitati). Pensate se in città come Roma, Firenze , etc.. stendessimo fili come ci ha spiegato AdelTeo, moriremmo sommersi da esposti, denunce e roba varia.
Questa è la situazione sia in grandi città che in piccoli villaggi. Posto delle immagini di streetview, trovate adesso a caso, tanto non bisogna cercare troppo , la situazione è cosi. Chi ci è stato da quelle parti ha visto.

Bucharest (la capitale): http://goo.gl/GJyBCm
*Come la vedreste Roma cosi?

Timisoara, città nell'ovest del paese: http://goo.gl/NXCuhB
Cluj-Napoca, città nel cuore della Transilvania: http://goo.gl/aKh2XN
Iasi, città nella regione di Moldavia, a nord: http://goo.gl/Hq4Sx8

Piccolo villaggio: http://goo.gl/KIXcqA

E gli esempi possono continuare, basta cercare e vedere su Google Maps.

Sarà bruttissimo da vedere ecc... però la fibra c'è e la velocità su Internet media è alta. Ho trovato un'amico nel villaggio dell'ultimo link 4,5 anni fa... 50 mega in download e 45 in upload quando io a Roma navigavo con la misera 7 mega in download e 0,4 mega in upload.

In alcuni posti, come nel centro della città di Cluj-Napoca (il terzo link) hanno cominciato ad interrare i cavi, però non lo fanno i providers... ma il comune

Detto questo, Romania è un bel paese, anche se pieno di ragnatele...
AdelTeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2015, 23:32   #28251
Darkboy91
Senior Member
 
L'Avatar di Darkboy91
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 2262
Quote:
Originariamente inviato da AdelTeo Guarda i messaggi
Ma anche no. Il motivo del rapido sviluppo, almeno per la Romania, è che hanno avuto dei costi minori per stendere la fibra. Hanno steso la fibra sui pali, sui palazzi, tutto all'esterno (delle vere ragnatele).
la Romania aveva da tempo la tv via cavo,come anche la germania.
e questo ha facilitato e non poco-

Ultima modifica di Darkboy91 : 03-04-2015 alle 23:34.
Darkboy91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2015, 23:32   #28252
dodino
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da AdelTeo Guarda i messaggi
Questa è la situazione sia in grandi città che in piccoli villaggi. Posto delle immagini di streetview, trovate adesso a caso, tanto non bisogna cercare troppo , la situazione è cosi. Chi ci è stato da quelle parti ha visto.

Bucharest (la capitale): http://goo.gl/GJyBCm
*Come la vedreste Roma cosi?

Timisoara, città nell'ovest del paese: http://goo.gl/NXCuhB
Cluj-Napoca, città nel cuore della Transilvania: http://goo.gl/aKh2XN
Iasi, città nella regione di Moldavia, a nord: http://goo.gl/Hq4Sx8

Piccolo villaggio: http://goo.gl/KIXcqA

E gli esempi possono continuare, basta cercare e vedere su Google Maps.

Sarà bruttissimo da vedere ecc... però la fibra c'è e la velocità su Internet media è alta. Ho trovato un'amico nel villaggio dell'ultimo link 4,5 anni fa... 50 mega in download e 45 in upload quando io a Roma navigavo con la misera 7 mega in download e 0,4 mega in upload.

In alcuni posti, come nel centro della città di Cluj-Napoca (il terzo link) hanno cominciato ad interrare i cavi, però non lo fanno i providers... ma il comune

Detto questo, Romania è un bel paese, anche se pieno di ragnatele...
AdelTeo complimenti, bellissimo post. Non mi permetto di giudicare i vari paesaggi, d'altronde ognuno di noi ha occhi per vedere.
Aldilà dell'aspetto estetico, sarebbe interessante sapere se c'è un raffronto sulla guastabilità di una infrastruttura di questo tipo, rispetto ad una interrata.
dodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2015, 23:37   #28253
dodino
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Darkboy91 Guarda i messaggi
la Romania aveva da tempo la tv via cavo,come anche la germania.
Ho letto il dato nella tua firma. Scusa se sono scortese nel chiederlo, ma è un valore che hai raggiunto una volta o è la tua velocità quotidiana?

Altra domanda, dato che hai FTTC FW da molto, hai notato dei cambiamenti nella velocità con l'aumentare delle utenze connesse, oppure a distanza di un anno hai sempre dei valori molto alti?
dodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2015, 23:40   #28254
AdelTeo
Senior Member
 
L'Avatar di AdelTeo
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da Darkboy91 Guarda i messaggi
la Romania aveva da tempo la tv via cavo,come anche la germania.
Si, dagli anni 90, dopo la rivoluzione del 1989, quindi dopo "i tempi dei sovietici". Io sono nato là e vissuto parecchi anni. Poi negli ultimi anni ci sono stato almeno una volta all'anno, in alcuni anni anche 2,3 volte, quindi le cose le ho vissute, non lette su Internet. La fibra lo hanno stesa negli ultimi anni. Sono passati da 56k (poi ad un certo punto ci sono state delle reti locali, non ho capito bene come funzionavano e che velocità avevano) alla fibra. Certo, ci stava anche la ADSL, la forniva "la Telecom rumena" [ex RomTelecom]. Non so se ancora c'è. Ci sarà nei villaggi, non è che hanno coperto il paese al 100% con la fibra.
AdelTeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2015, 23:43   #28255
AdelTeo
Senior Member
 
L'Avatar di AdelTeo
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da dodino Guarda i messaggi
AdelTeo complimenti, bellissimo post. Non mi permetto di giudicare i vari paesaggi, d'altronde ognuno di noi ha occhi per vedere.
Aldilà dell'aspetto estetico, sarebbe interessante sapere se c'è un raffronto sulla guastabilità di una infrastruttura di questo tipo, rispetto ad una interrata.
Non so se siamo andati troppo OT. Sai cosa mi ha detto un'amico? Non so se è una battuta... ha detto che se si rompe un cavo, non c'è problema, ne stendono un'altro , tanto costa poco...
AdelTeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2015, 23:44   #28256
Darkboy91
Senior Member
 
L'Avatar di Darkboy91
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 2262
Quote:
Originariamente inviato da dodino Guarda i messaggi
Ho letto il dato nella tua firma. Scusa se sono scortese nel chiederlo, ma è un valore che hai raggiunto una volta o è la tua velocità quotidiana?

Altra domanda, dato che hai FTTC FW da molto, hai notato dei cambiamenti nella velocità con l'aumentare delle utenze connesse, oppure a distanza di un anno hai sempre dei valori molto alti?
è la velocità che avevo i primi mesi,poi ci son state attivazioni a raffiche.
adesso è questo il risultato:





ho perso circa 1 mega,a distanza di un anno

Ultima modifica di Darkboy91 : 03-04-2015 alle 23:47.
Darkboy91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2015, 23:49   #28257
Darkboy91
Senior Member
 
L'Avatar di Darkboy91
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 2262
Quote:
Originariamente inviato da AdelTeo Guarda i messaggi
Si, dagli anni 90, dopo la rivoluzione del 1989, quindi dopo "i tempi dei sovietici". Io sono nato là e vissuto parecchi anni. Poi negli ultimi anni ci sono stato almeno una volta all'anno, in alcuni anni anche 2,3 volte, quindi le cose le ho vissute, non lette su Internet. La fibra lo hanno stesa negli ultimi anni. Sono passati da 56k (poi ad un certo punto ci sono state delle reti locali, non ho capito bene come funzionavano e che velocità avevano) alla fibra. Certo, ci stava anche la ADSL, la forniva "la Telecom rumena" [ex RomTelecom]. Non so se ancora c'è. Ci sarà nei villaggi, non è che hanno coperto il paese al 100% con la fibra.
si ma non è che su internet ci siano scritte solo cavolate,è un dato di fatto che in romania il 70% delle famiglie abbia la tv via cavo.
me l'hanno confermato anche delle persone rumene che conosco,ha facilitato le cose,specialmente dove presente e ora me lo confermi tu.
Darkboy91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2015, 23:55   #28258
AdelTeo
Senior Member
 
L'Avatar di AdelTeo
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da Darkboy91 Guarda i messaggi
si ma non è che su internet ci siano scritte solo cavolate,è un dato di fatto che in romania il 70% delle famiglie abbia la tv via cavo.
me l'hanno confermato anche delle persone rumene che conosco,ha facilitato le cose,specialmente dove presente e ora me lo confermi tu.
Non ho detto che non ci sia la TV via cavo. Anche quella è esterna. Non è che hanno utilizzato quella per Internet. Hanno steso la fibra a fianco i cavi della TV. Ho visto su una scala di un palazzo cavi esterni per la TV, cavi esterni per Internet di "provider1", cavi esterni di "provider2". Hanno steso i cavi e predisposto a tutte le porte, anche se non hanno attivato. Ci sono i cavi in vista. Questo è quello che ho visto io, certo, non ho visto tutto il paese... la Romania è grande e varia, come Italia da nord a sud.
AdelTeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2015, 23:59   #28259
Darkboy91
Senior Member
 
L'Avatar di Darkboy91
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 2262
Quote:
Originariamente inviato da AdelTeo Guarda i messaggi
Non ho detto che non ci sia la TV via cavo. Anche quella è esterna. Non è che hanno utilizzato quella per Internet. Hanno steso la fibra a fianco i cavi della TV. Ho visto su una scala di un palazzo cavi esterni per la TV, cavi esterni per Internet di "provider1", cavi esterni di "provider2". Hanno steso i cavi e predisposto a tutte le porte, anche se non hanno attivato. Ci sono i cavi in vista. Questo è quello che ho visto io, certo, non ho visto tutto il paese... la Romania è grande e varia, come Italia da nord a sud.
appunto,avevano già la canalina pronta per tirare la fibra.
in Italia manco quella.
Darkboy91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2015, 00:00   #28260
AdelTeo
Senior Member
 
L'Avatar di AdelTeo
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da Darkboy91 Guarda i messaggi
appunto,avevano già la canalina pronta per tirare la fibra.
in Italia manco quella.
Non ci sono le canaline...i cavi sono esterni.
AdelTeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v